Presentato a Cerignola Libro Sulla Locale Squadra Cittadina In Lega Pro -Mimmo Siena-

Libro 1

E’stato presentato lunedi’sera a Cerignola,un libro in cui si racconta la storica promozione della squadra dell’Audace Cerignola In Serie C attuale Lega Pro.L’Autore del libro e’Franco Conte,sin da piccolo tifoso della squadra della sua citta’,si e cimentato in una nuova opera in cui non solo racconta la storica promozione ma anche il racconto degli 85 anni della squadra locale.Molti tifosi sono intervenuti,unitamente al presidente del sodalizio gialloblu’Nicola Grieco che ha rilasciato una intervista al nostro telegiornale in cui abbiamo fatto il punto della situazione dopo 11 giornate di campionato,le autorita’locali,il sindaco Bonito e l’assessore allo sport Bruno ed in collegamento il noto opinionista Franco Ordine nativo di questa terra che ha fatto un suo breve intervento,ricordando i trascorsi del Cerignola fra passato e presente.

Il 28 Ottobre a Bari Presentazione Del Libro Del Prof.Trifone Gargano”“Un paese guasto. Educazione civica con la letteratura”Di;Redazione World News Web 24 Online-

Bari 2

Venerdì 28 ottobre 2022, alle ore 17.00, presso il palazzo del Consiglio regionale della Puglia, via Gentile 52 – Bari, si terrà la presentazione del libroUn paese guasto. Educazione civica con la letteratura” di Trifone Gargano, Cacucci Editore.Il titolo del libro rinvia al v. 94 del canto XIV dell’Inferno, con l’intenzione di porre l’accento sul disastro ambientale, culturale, etico, civico e affettivo del nostro tempo.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Rifiuti In Capitanata La Regione Puglia Convoca i Vertici Amiu Fg -Redazione World News Web 24 Online-

Antonio Tutolo Sindaco di Lucera

Sull’emergenza rifiuti che sta scuotendo la capitanata,in particolare Foggia la Regione Puglia ha deciso di parlarne con grande importanza.A farsi portavoce e’il presidente della seconda commissione regionale,nonche’ex sindaco di Lucera Antonio Tutolo che ha convocato i vertici dell’azienda che si occupa di rifiuti nel capoluogo dauno,Tutolo sottolinea’Foggia soffoca a causa dell’immondizia non raccolta per le strade. Un altro schiaffo alla città capoluogo su cui bisogna intervenire con celerità. Per questo motivo ho chiesto un’audizione urgente della Commissione Straordinaria del Comune di Foggia, di Sabino Persichella, presidente dell’Amiu Puglia, di Gianfranco Grandaliano, direttore generale dell’Ager Puglia, dell’Assessore regionale all’Ambiente Anna Grazia Maraschio, relativa all’emergenza rifiuti”.

Regione Puglia 1

Contro Il Caro-Bollette Ristoratori Di Cerignola Chiudono Per 24 ore -Mimmo Siena-

Ristoratori Cerignola

I ristoratori di Cerignola(Fg)chuidono le loro attivita’per 24 ore protestando per il caro-bollette,di cui si discute a livello nazionale.La fatica e la rabbia di codeste persone e’plausibile ma fermarsi per 24 ore chiedendo ai cittadini di fare altrettanto non sappiamo quanto possa essere recepita.L’iniziativa, promossa dai titolari delle attività, è stata concordata con l’Amministrazione Comunale nel corso di un incontro tenuto lo scorso 5 ottobre, quando una delegazione ha incontrato alcuni rappresentanti del comune.Lintento e’chiaro ” Sappiamo bene che questa è un crisi generalizzata, ma abbiamo l’obbligo di fare squadra tutti insieme per far sentire la nostra voce. Abbiamo previsto un giorno di chiusura di tutte le attività commerciali il 25 ottobre e poi, alle ore 19:30, l’inizio del corteo da Piazza Duomo”. Chiediamo collaborazione a tutti i nostri colleghi: Il 25 ottobre Cerignola dovrà chiudere per 24 ore e scendere in piazza contro il caro bollette”.