Partito a Bari Il Progetto Su Casa Della Genitorialita’ -Redazione World News Web 24 Online-

Bari 2

È partito lunedì14 febbraio, nella Casa della Genitorialità, in via Costruttori di Pace 4 al quartiere ”Santa Rita” a Bari, “Genitori in Cerchio”, il nuovo programma di sostegno alla genitorialità rivolto ai neo-papà per accompagnarli nei primi 1000 giorni di vita del loro figlio. Si tratta di un ciclo di appuntamenti che intendono trasferire ai giovani padri delle competenze finalizzate a una genitorialità responsabile e attiva sin dai primi anni di vita del neonato.Il programma, che rientra nella programmazione più ampia di una delle due Case delle Genitorialità finanziate dall’assessorato al Welfare, si aggiunge ai corsi pre-parto e di accompagnamento post-parto dedicati alle mamme e ai papà.Il progetto, che si svolge con l’accompagnamento di un’equipe di educatori professionali, si terrà di martedì, dalle ore 18 alle 19 il progetto terminera’il 23 Maggio prossimo.

Partita Presso La Sede Della Regione Puglia La Mostra”#StoriediPuglia 1960-1980” -Mimmo Siena-

Regione Puglia 1

E’partita il 13 febbraio presso il palazzo della Regione Puglia la mostra fotografica”Storie Di Puglia 1960-1980”che racchiude storie ed emozioni di avvenimenti che hanno segnato la storia della nostra terra.Promossa dall’Associazione Cirano e dalla SISUS – Società Italiana di Scienze Umane e Sociali APS, in collaborazione con Cime e Kurumuny, con il sostegno del Consiglio Regionale della Puglia e della sua biblioteca Teca del Mediterraneo. Il coordinamento è a cura di Aldo Muciaccia.All’evento inaugurale ha partecipato la presidente del Consiglio Regionale Pugliese Loredana Capone che ha sottolineato”Anni di cambiamenti epocali in cui soprattutto le nuove generazioni hanno chiesto e chiedono con forza di tornare a essere protagonisti delle scelte che li riguardano, anni di rinnovamento nei rapporti sociali ed economici, in cui si dibatte su un rinnovamento culturale che investe tutte le classi sociali, in cui anche la discussione sulle prospettive del Mezzogiorno deve tornare centrale nell’agenda nazionale”averso questa mostra – spiega il Presidente dell’Associazione Cirano, Franco Muciaccia – intendiamo documentare vent’anni di energia collettiva della Puglia, delle sue giovani e dei suoi giovani, operaie ed operai, studentesse e studenti, per dimostrare che le storie dei molti possono cambiare la storia di un paese.

Umanizazzione Cure In Puglia Terzo Polo Chiede Audizione Dg Asl Pugliesi -Mimmo Siena-

Bari 2

Umanizzare le cure di pazienti affetti da malattie diverse e pericolose va gestito nel miglior modo possibile,un tema che in questi mesi e molto dibattuto in Puglia,tant’e che in Regione Il Terzo Polo ha chiesto di far intervenire in commissione sanita’i direttori generali delle Asl Pugliesi.Obiettivo delle audizioni e’ quello di ridurre le distanze tra medico e paziente, facilitare le informazioni verso le famiglie, comunicare ai parenti le condizioni del loro caro, spiegare con realismo gli scenari, informare circa i diritti e gli aspetti tecnici, capire quali sono i loro reali bisogni.In poche parole, migliorare e istituire, in tutte le Asl pugliesi un servizio di equipe per l'”umanizzazione delle cure”.Un tassello, questo,carente e spesso disorganizzato nelle nostre strutture sanitarie, affidato solo alla buona volontà di singoli operatori.C’è bisogno di un approccio più umano, oltre che sanitario, al paziente ed alla sua famiglia. Dal momento in cui mette piede in  ospedale, l’utente va assistito con momenti e procedure informative. In qualsiasi frangente il paziente deve  essere in grado di scambiare informazioni con i familiari i quali, a loro volta, non devono mai “perdere di vista” il proprio caro, quando entra in una struttura sanitaria.

Sport e Turismo Garganico Alla Bit Di Milano Presentato Evento Motonautica -Danila Paradiso-

Gargano Alla Bit

Il Gargano è stato protagonista alla Bit di Milano con un connubio perfetto tra sport e turismo grazie alla presentazione del Motosurf World Championship ospitata nella sala conferenze di Pugliapromozione – Regione Puglia.L’edizione del MSWC2022 andata in scena presso la Marina di Rodi Garganico ha visto la presenza di oltre 100 atleti e atlete provenienti da ben 16 paesi di 4 diversi continenti. È andata così bene che la FIM ha deciso di tornare anche nel 2023 sul Gargano.Dal 16 al 18 giugno 2023 la Marina di Rodi Garganico ospiterà la 2^ edizione dell’evento organizzato dall’ASD “Surf Boom” in collaborazione con One Eventi, con il sostegno della Regione Puglia ed il patrocinio di FIM Federazione Italiana Motonautica, Ente Parco Nazionale del GarganoGal Gargano, comune di Rodi Garganico, comune di Cagnano VaranoPorto Turistico Rodi Garganico.Il MSWC è un evento importante non solo a livello sportivo, ma anche turistico, economico e sociale per il Gargano, la Puglia e l’intero Paese. Gli atleti e i loro accompagnatori hanno partecipato anche ad escursioni, show cooking e tour nelle aziende locali, andando alla scoperta del Parco Nazionale del Gargano.

Arrivate In Regione Puglia 35 Adesioni Per Il Progetto”Un Consiglio Da Cittadino” -Mimmo Siena-

Regione Puglia 1In Regione Puglia si registra una forte soddisfazione per il progetto”Un Consiglio Da Cittadino”organizzato dalla sezione Biblioteca e comunicazione dell’ente regionale.Una partecipazione arrivata da tutte le scuole pugliesi coinvolte,tant’e che sono state 35 le adesioni sin qui arrivate Il primo incontro è fissato il 15 febbraio 2023, l’ultimo il 7 giugno 2023, con doppio turni giornalieri necessari per soddisfare tutte le richieste.La realizzazione del progetto è affidata a Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia e da una associazione locale operante sul territorio,il progetto prevede la visita della sede del Consiglio Regionale della Puglia, con la presentazione, adattata in relazione all’età degli studenti, del procedimento legislativo e del funzionamento dell’Organo, delle strutture e delle articolazioni interne.La conoscenza della Teca del Mediterraneo, Biblioteca, illustrazione del patrimonio bibliografico e dei servizi all’utenza.Infine un’attività laboratoriale di Educazione alla Lettura e di Educazione Civica.