Nominato Nuovo Amministratore Delegato Sanita’service Fg -Redazione World News Web 24 Online

Nuovo Ad Sanita'service a Foggia

Nuovo Ad Sanita’service a Foggia

l’Asl Fg ha proceduto in una riunione svolta nel weekend la nomina del nuovo amministratore delegato di Sanita’service s tratta di Angelo Tomaro.In passato ha ricoperto la carica di direttore della Fondazione Turati di Vieste, Tomaro succede al precedente ad dopo 6 anni in carica per cessazione del mandato.Il neo ad ha gia’partecipato alla prima riunione ed ha fondato il suo mandato su 3 punti principali”La prima riguarda sicuramente il premio Covid, questione aperta e che è in via di risoluzione, d’intesa con Dipartimento e Presidenza della Giunta Regionale.Assicurare il normale turn over della forza lavoro della Sanitaservice, nel rispetto del monitoraggio continuo e previa autorizzazione della Regione.Terza questione – continua Tomaro – è quella relativa agli adempimenti amministrativi di attuazione della conciliazione tombale riguardante il pagamento dell’IVA, transazione posta in essere sulla base delle indicazioni regionali”.

Lungomare Dei Libri a Bari Gran Finale Della Rassegna Letteraria -Mimmo Siena-

Si Chiude a Bari Il Lungomare Dei Libri

Si Chiude a Bari Il Lungomare Dei Libri

Si sta per chiudere con grandi consensi a Bari la terza edizione della rassegna culturale”Lungomare Dei Libri”Librai ed editori del territorio, autrici e autori da ogni parte d’Italia, hanno trasformato il capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto affacciata sul mare, coinvolgendo tanti luoghi simbolo della città.Ottima l’accoglienza del pubblico, che ha partecipato con interesse a tutti gli incontri proposti e frequenta dal pomeriggio fino a sera inoltrata le casette sulla Muraglia che ospitano le librerie e le case editrici, acquistando libri con i consigli dei librai di Lungomare.Un progetto di promozione del libro e della lettura ispirato alla fortunata formula di Portici di Carta a Torino, che passa attraverso la promozione turistica dei centri storici cittadini e il coinvolgimento delle fertili realtà territoriali della filiera editoriale, come le librerie indipendenti, le biblioteche e gli editori locali.La terza edizione di Lungomare di libri è promossa dal Comune di Bari – assessorato alla Culture e dall’associazione I Presìdi del libro, con il sostegno della Regione Puglia – dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio, ed è organizzata dal Salone Internazionale del Libro di Torino insieme a numerose case editrici pugliesi.

A Manfredonia Ultima Fase Del Progetto”Teatro Diffuso”-Redazione World News Web 24 Online-

Teatro Diffuso Ultima Fase Progetto a Manfredonia

Teatro Diffuso Ultima Fase Progetto a Manfredonia

Convochiamoci per “Pace” è il claim che accompagna l’ultima fase del più ampio progetto Teatro Diffuso 2023 che porterà allo spettacolo “Pace” di Aristofane.
Il laboratorio teatrale e musicale dedicato alle nuove generazioni in forma gratuita, ideato dalla compagnia Bottega degli Apocrifi e realizzato all’interno del più ampio progetto “Crescincultura”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che in questa ultima fase vedrà al fianco anche Comune di Manfredonia e Teatro Pubblico Pugliese, per la realizzazione dello spettacolo “Pace”, una riscrittura da Aristofane di Stefania MarroneCosimo Severo e le musiche originali dal vivo di Fabio Trimigno.Dopo la prima parte del laboratorio partita a maggio scorso e dedicata agli adolescenti della città, dal 4 luglio “Teatro Diffuso” si allarga ancora e accoglie i bambini dai 6 ai 10 anni.Il laboratorio, che prenderà il via il 4 luglio, proseguirà fino agli spettacoli del 28 e 29 luglio, in cui sarà “Pace” nella città.

Novita’Per La Viabilita’Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia-Redazione World News Web 24 Online-

Cambio di Viabilita'Ai''Riuniti''Di Foggia

Cambio di Viabilita’Ai”Riuniti”Di Foggia

Importanti novita’riguardano in queste ore la viabilita’per chi si reca agli Ospedali”Riuniti”di Foggia subirà alcune modifiche dettate dalla necessità di salvaguardare l’incolumità e il benessere dei pazienti.In una nota inviata ai media si dice che”È di pubblico dominio il fatto che il Policlinico di Foggia sia stato teatro di infrazioni e reati vari, dipesi, anche, dall’accesso incontrollato di qualunque veicolo all’interno delle aree Aziendali.L’accesso veicolare alle aree Aziendali sarà consentito solo ai possessori dei pass rilasciati dall’Azienda, cosa che avviene in tutti gli Ospedali d’Italia. Ciò non significa che i cittadini non potranno entrare all’interno del perimetro ospedaliero. Infatti, tali disposizioni prevedono n.3 parcheggi per l’utenza esterna ed interna. I cittadini, infatti, potranno usufruire di parcheggi moderni, facilmente raggiungibili, ben distribuiti nelle aree limitrofe al Policlinico e ubicati a breve distanza dagli edifici ospedalieri.Resta ferma l’attenzione della Direzione alle primarie esigenze dei cittadini-utenti con fragilità e/o gravissimi problemi di salute ai quali sono già state destinate all’interno dell’area ospedaliera parcheggi dedicati (oncologici, radioterapici, dializzati, talassemici e pazienti in riabilitazione motoria) e certamente non mancherà l’adeguata sensibilità di fronte a problematiche urgenti.