La Svezia Nell’Alleanza Nato Ucraina Strappa La Parte Sud Di Bakmut Ai Russi -Mimmo Siena-

La Svezia Nella Nato Accordo Con La Turchia

La Svezia Nella Nato Accordo Con La Turchia

Due risvolti internazionali nelle ultime ore hanno segnato sia la Nato che la Guerra in Ucraina,La Turchia dopo mesi di polemiche e frizioni diplomatici acconsente all’ingresso della Svezia nell’alleanza atlantica Della Nato decisivo l’incontro fra il turco Erdogan e lo svedese Kristersson sotto l’egida del segretario generale dell’alleanza Stoltenberg,la svolta e’arrivata dopo mesi in cui i turchi avevano detto niet all’ingresso svedese se non fossero state accettate le richieste in merito all’Europa da parte della Turchia,processo diverso rispetto a quello attuale visto che Bruxelles ha sempre chiesto alla Turchia,il rispetto sia della liberta’di stampa che sul tema dei diritti umani,questioni che Erdogan per ora non da’segni di svolta.Sul fronte della Guerra in Ucraina arriva una notizia che gelerebbe la Russia,gli ucraini hanno preso il controllo sud di Bakmut,citta’che solo fino a pochi giorni fa sembrava conquistata da Mosca.I militari ucraini hanno fatto sapere di aver conquistato le alture delle montagne garantendo una sicurezza importante,mentre sul fronte nord la battaglia infuria.

Conquistata Dall'Ucraina La Parte Sud Di Bakmut

Conquistata Dall’Ucraina La Parte Sud Di Bakmut

Presentata a Bari La 3za Edizione Della”Festa Del Mare”-Mimmo Siena-

Festa Del Mare a Bari Fra Musica e Cultura

Festa Del Mare a Bari Fra Musica e Cultura

E’stata presentata in conferenza stampa a Bari la terza edizione della”Festa Del Mare”in programma dall’11 luglio fino al 9 settembre due mesi in cui le atmosfere musicali e culturali faranno da padrone nell’estate barese.Si parte subìto con i due concerti del Locus Festival (11 luglio e 1 settembre), la sesta edizione del Bari Piano Festival (dal 22 al 29 agosto), due concerti di Bari in Jazz (27 luglio e 7 settembre) e il Premio Nino Rota (8 e 9 settembre).Ne corso della presentazione alla stampa alla presenza di autorita’locali ed organizzative dei vari eventi che si svolgeranno il sindaco barese Decari ha sottolineato che questi eventi”siamo andati alla scoperta di nuove location che grazie alla bravura e alla collaborazione degli operatori culturali del territorio e al sostegno della Regione Puglia, si sono rivelati luoghi suggestivi e attrattivi per accogliere eventi di respiro nazionale e internazionale. Di anno in anno siamo andati avanti con le sperimentazioni e con proposte nuove e di qualità, così da attirare pubblici sempre diversi e sempre più numerosi, facendo di Bari una delle città simbolo dell’estate pugliese.Soddisfatta l’assessora locale alla cultura Pierucci”È la prima volta che la programmazione culturale estiva della città offre così tanti eventi, molti dei quali di respiro internazionale,abbiamo affidato la ‘direzione artistica’ della Festa del Mare agli operatori culturali del territorio, professionisti straordinari e lungimiranti che con la nostra amministrazione condividono ormai una visione e un orizzonte comuni.

Questione Sicurezza Ad Andria Discussa In Commissione Regionale a Bari -Mimmo Siena-

Emergenza Sicurezza Ad Andria,Bat

Emergenza Sicurezza Ad Andria,Bat

La questione sicurezza ad Andria,Bat e’stata discussa lunedì in commissione inchiesta sullo studio della criminalita’in Regione Puglia.Ad essere ascoltati sono stati due consiglieri uno del movimento 5 stelle e del partito democratico ne corso delle audizioni si sono espressi sulla questione;da una parte i pentastellati che dicono”necessario far sentire a chi lavora nel tessuto produttivo della Bat, che non è solo. Ho richiesto l’audizione sul tema della sicurezza ad Andria all’indomani dell’esplosione dell’ordigno davanti ad un negozio in via Don Riccardo Lotti, purtroppo solo l’ultimo di una serie di episodi che si sono verificati”.Dall’altra il Pd replica sostenendo che”agire su due fronti: la prevenzione su cui le istituzioni hanno un ruolo fondamentale e la repressione. Il nostro territorio sconta un problema di carenza di organico delle forze dell’ordine, basti pensare che la provincia di Brindisi a parità di popolazione ha il doppio di uomini e donne in divisa, e su questo dobbiamo insistere con il Governo centrale per avere un maggiore controllo. Un maggior dispiegamento di forze dell’ordine però da solo non basta,bisgna puntare anche sull’aspetto culturale”.La commissione si e’riservata di chiamare anche la sindaca Giovanna Bruno perché è giusto che in questa sede ci si confronti su quello che si vuole fare per la città e per l’intera provincia. Andremo anche in Prefettura per un incontro con la Prefetta Rossana Riflesso in cui parlare insieme di quello che c’è da fare.

A Cerignola Intensificata La Videosorveglianza Cittadina-Mimmo Siena-

Nuove Videocamere a Cerignola,Fg

Nuove Videocamere a Cerignola,Fg

A Cerignola,Fg e’stata ulteriormente intensificata la situazione delle telecamere di videosorveglianza in citta’sopratutto nei punti focali dove si intrattengono le persone nelle ore serali.In tutto secondo il locale comune sono 15 le videocamere di ultima generazione dislocate;per l’assessora alla sicurezza de cmune ofantino Cicolella si cerchera’di garantire il massimo possibile di vivibilita’per i cittadini e rappresentano un forte deterrente alle attività delittuose e dall’altro rappresentano uno strumento di primaria importanza per eventuali attività degli inquirenti, anche per reati gravi e non solo di ordine pubblico”.Un ‘altra novita’importante sara’vietato l’uso dei monopattini nelle zone pedonali. La scorsa estate la sperimentazione, abbinata ad una serie serrata di controlli,e ha inciso in positivo sul passeggio e sulla vivibilità dei cittadini cerignolani. 

 

Reti Servizio Idrico Integrato In Puglia Il Punto Della Commissione Bilancio-Redazione World News Web 24 Online-

Bari,Focus Su Reti Idriche Integrate

Bari,Focus Su Reti Idriche Integrate

In Commissione bilancio e programmazione, presieduta da Fabiano Amati, i lavori hanno riguardato soprattutto lo stato di attuazione degli interventi per l’estensione delle reti del servizio idrico integrato,in audizione sono stati ascoltati i dirigenti di Aqp i quali hanno evidenziato che gli interventi deliberati dall’Autorità idrica pugliese dal 2020 ad oggi sono 400, a fronte degli oltre 2000 interventi chiesti dai Comuni. Sulla totalità dei 400 interventi ammessi, considerato che si procedendo con il rispetto dell’ordine cronologico, sono stati realizzati una cinquantina afferenti a delibere dell’AIP delle annualità 2020-21.Un’altra precisazione è stata fatta in ordine alla gestione delle opere, attraverso le quali viene reso il servizio idrico integrato sul territorio regionale, specificando che occorre che vi sia la disponibilità della risorsa. È stato spiegato infatti, che alcune zone della Puglia, come la Valle d’Itria, sono alimentate da un canale principale, a differenza di altre che invece prendono acqua da diversi sistemi di stoccaggio. Da qui, la necessità di mettere in sicurezza il sistema di approvvigionamento idrico del territorio, partendo dal presupposto che per poter realizzare gli estendimenti bisogna fare i collegamenti.Adesso per la Commissione è indispensabile fare una stima del fabbisogno alla luce di tutte le delibere AIP del triennio 2020/2023. Pertanto, si aggiornerà sul punto fra quindici giorni, ma nel frattempo le sarà fornito uno schema con l’importo del cofinanziamento rispetto ad ogni singolo intervento, al fine di decidere le somme da disporre in sede di variazione di bilancio.

Settimana Internazionale Artistica Della Cultura a Bari-Redazione World News Web 24 Online-

Art Noveau Week a Bari Fino Al 14 Luglio

Art Noveau Week a Bari Fino Al 14 Luglio

Partita lo scorso 8 luglio e si concludera’il prossimo 14 luglio Art Nouveau Week, la settimana internazionale dedicata alla corrente culturale e artistica di inizio Novecento nelle sue molteplici espressioni.La Puglia partecipa alla quinta edizione della manifestazione, promossa e organizzata dall’associazione Italia Liberty con il patrocinio di Ministero della Cultura, Enit e altri enti, su idea e cura di Andrea Speziali, insieme a un comitato scientifico.La quinta edizione dell’evento torna a Bari per ribadire e valorizzare ulteriormente un patrimonio artistico-culturale identitario della nostra storia. Grazie a un ricco programma di appuntamenti potremo visitare gli edifici liberty della nostra città più rappresentativi di questa corrente artistica, dal palazzo dell’Acquedotto pugliese all’Aula magna dell’Ateneo affrescata dai fratelli Prayer, per scoprirne storia e dettagli. Questa rinnovata attenzione al liberty, questa nuova sensibilità diffusa anche grazie all’impegno degli organizzatori, ha consentito, di recente, di scoprire all’ingresso del civico 13 di via Dalmazia, un’opera d’arte a cielo aperto: una serie di affreschi che un’appassionata, l’avvocata Valentina Palmigiani, ha poi sottoposto all’attenzione di esperti che ne hanno ricondotto l’esecuzione proprio a Duilio Cambellotti.