Tragedia a Manfredonia Morti Due Bambini Dispersi -Mimmo Siena-

Tragedia a Manfredonia Morti 2 Bambini

Tragedia a Manfredonia Morti 2 Bambini

Tragedia nella notte in provincia di Foggia due bambini di eta’compresa fra i 6 ed i 7 anni sono stati trovati morti in una vasca di irrigazione.Li hanno trovati i vigili del Fuoco che insieme alle forze dell’ordine li stavano cercando,da una prima ricostruzione dei fatti i due erano scomparsi dal pomeriggio di martedì dalla loro abitazione nei pressi di contrada Fonterosa situata sulla strada Manfredonia-Zapponeta,le ricerche erano scattate rapidamente fino ad arrivare al tragico epilogo della notte scorsa.Disperazione e lacrime fra i familiari al momento del ritrovamento non escluso dalle due citta’Manfredonia e Zapponeta la vicinanza e la proclamazione del lutto cittadino per i funerali.

Aggiornamento Ore 7.40;Sulla tragedia avvenuta nella notte fra Manfredonia e Zapponeta ecco la testimonianza dei vigili del fuoco che hanno fatto il terribile ritrovamento dei due bimbi,che si e’poi saputo essere di origini rumene”Un intervento drammatico”: così i Vigili del fuoco hanno descritto le operazioni che la notte scorsa hanno portato al ritrovamento dei cadaveri,Indagini sono in corso per accertare come i due bambini siano annegati nel vascone.

Consiglio Regionale Sospeso a Bari Non Varati Importanti Provvedimenti -Mimmo Siena-

Bari,Sede Regione Puglia

Bari,Sede Regione Puglia

Nuova diatriba In Consiglio Regionale a Bari,che si sta rivelando sempre di piu’una sorta di tragicomica per la Puglia e l’italia,considerando che il governatore pugliese Emiliano e’sotto il minimo storico di popolarita’come ha sentenziato una indagine del quotidiano economico”Il Sole 24 ore”.Il consiglio regionale e’stato rinviato per mancanza del numero legale perche’secondo gli esponenti della opposizione di centrodestra,un assessore aveva chiesto il rinvìo perche’si doveva approvare un debito fuori bilancio irrisorio,ma non erano mancate scintille nemmeno nei confronti dell’assessore regionale alla salute Palese che ad una dmanda sulla morte di un uomo a cui non e’stato prestato soccorso si e’innervosito.Il Consiglio Regionale dunque ha rinviato ad altra data due argomenti delicati la transizione energetica e i costi inerenti la spesa farmaceutica

Approvata Proposta Di Legge Sull’Infermiere Di Comunita’-Mimmo Siena-

Infermiere Di Comunita'In Puglia

Infermiere Di Comunita’In Puglia

E’Stata approvata in commissione sanita’alla Regione Puglia una proposta di legge che inserisce nella legislazione regionale la figura dell’infermiere di comunita’,presentata dal Movimento 5 Stelle.La legge approvata mette in evidenza La collaborazione dell’infermiere di famiglia e comunità con medici di famiglia, pediatri ed equipe multidisciplinari sarà fondamentale per garantire una presenza continuativa nella propria comunità di riferimento e l’integrazione socio-sanitaria indispensabile per migliorare la qualità della vita di pazienti e caregiver.i compiti dell’infermiere di famiglia e di comunità c’è quello di promuovere e gestire in modo integrato le condizioni di cronicità, fragilità e non autosufficienza, in collaborazione con i medici di medicina generale e gli altri professionisti; gestire in maniera appropriata gli strumenti di tele-assistenza,la speranza che la proposta di legge venga approvata al prossimo consiglio regionale per dare ampia operativita’a tale figura.

Donazione Del Sangue Presentata Campagna Informativa Fratres Bari -Redazione World News Web 24 Online-

Antonio Decaro Sindaco Bari

Antonio Decaro Sindaco Bari

Presentata a Bari la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue,un video e’stato realizzato dai giovani volontari dell’associazione regionale di donatori del sangue Fratres per sensibilizzare in particolare le nuove generazioni alla cultura del dono, specie nel periodo estivo, quando sulle strade delle vacanze si registra il maggior numero di incidenti.Presenti i vertici dell’associazione ed il sindaco di Bari Decaro che ha affermato”Tante persone, andando in ferie, non donano sangue o ne donano di meno: peraltro ci si sposta di più in auto, aumentano gli incidenti stradali e vi è un maggiore bisogno di sangue. È importante essere oggi qui proprio per invogliare tutti a donare e a tenere alta l’attenzione sul tema. Ai cittadini che chiedono giustamente una maggiore efficienza dal punto di vista sanitario, rispondo spesso che è sacrosanto ciò che pretendono ma aggiungo anche che, nel nostro piccolo, tutti possiamo fare la nostra parte donando il sangue.