Presentazione Storica Corsa Gran Premio Di Bari Dal 25 al 28 Aprile-Divisione Informazione-

Gran Premio Storico a Bari

Gran Premio Storico a Bari

Un evento automobilistico sportivo di grande portata quella che avra’luogo a Bari dal 25 al 28 aprile,si tratta dello storico”Gran Premio Citta’Di Bari”,i dettagli sono stati illustrati in una conferenza stampa nel capoluogo barese inserita nell’ASI Circuito Tricolore – che si preannuncia ancora più ricca di spettacolarità.Testimonial ufficiale sara’l’ex camione di Formula 1 Riccardo Patrese,si prospetta una 4 giorni ricca di suggestione e fascino per la rievocazione di una corsa storica Non mancheranno leggendari marchi come Stanguellini, Apache, Cisitalia, Ferrari, Taraschi, Alfa Romeo, Maserati, Lotus. Auto capaci di rievocare gli anni dei piloti del calibro di Ascari, Farina, Fangio, Gonzales, Bira, Taruffi, Lorenzetti (questi di origini baresi) e dell’indimenticabileNuvolari.L’evento vivrà dunque il suo momento più emozionante domenica 28 aprile, a partire dalle 9, con l’Inno di Mameli, il briefing dei piloti e il trasferimento delle auto sul circuito,dopo di cio’iniziera’la gara vera e propria.

Anche In Puglia Attivo Il Numero Di Emergenza 112 Per Ospedali e Forze Dell’Ordine-Divisione Informazione-

112 Servizio Emergenza

112 Servizio Emergenza Attivo Anche In Puglia

Dal 16 aprile scorso e’attivo anche in Puglia l numero unico”112”che colleghera’i cittadini alle richieste di emergenza e pronto intervento sia per gli ospedali che per le forze dell’ordine adibite alla sicurezza,allineandosi agli indirizzi stabiliti dalle direttive europee, garantisce la gratuità della chiamata, l’accessibilità da qualsiasi terminale e per gli utenti disabili, il servizio multilingua, oltre all’utilizzo di tecnologie che consentono una più accurata localizzazione delle chiamate.Entro il prossimo 28 maggio il Servizio NUE 1-1-2 sarà attivo su tutta la Puglia,la sostituzione degli attuali numeri 113 per la Polizia,112 Carabinieri e 118 Pronto Soccorso sara’graduale ed investira’da questa settimana e per le successive le province di Bari,Brindisi,Foggia,Bat,Lecce e Taranto.

Nuova Aggressione A Sanitari Al Policlinico Di Foggia La Solidarieta’Della Regione Puglia-Divisione Informazione-

Ennesima Aggressione Al''Policlinico''Riuniti''a Foggia

Ennesima Aggressione Al”Policlinico”Riuniti”a Foggia

Una nuova aggressione(l’ennesima)ai danni del personale medico si e’verificata al policlinico”Riuniti”a Foggia,la disavventura e’capitata alla primaria del pronto soccorso del capoluogo dauno che e’stata strattonata da una donna che si era sentita male ed era in compagnia  di due persone,uno era in triage l’altra donna ha inveito contro la dottoressa spintonandola e facendola cadere a terra.La Regione Puglia ha espresso solidarieta’piena alla operatrice sanitaria,mentre il comune dauno che era impegnato in un incontro sul tema con le organizzazioni del settore medico hanno discusso di due proposte;un presidio fisso delle forze dell’ordine all’interno del nosocomio e una campagna di sensibilizazzione intesa ad avere un approccio empatico con gli operatosi sanitari.

Iniziativa Andos Foggia Su Prevenzione e Alimentazione Ad Ascoli Satriano-Divisione Informazione-

 

Prevenzione e Alimentazione Iniziativa Andos Fg

Prevenzione e Alimentazione Iniziativa Andos Fg

L’Andos Foggia, (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno),  ha raccolto la sfida di organizzare ad Ascoli Satriano un incontro sulla Prevenzione del Cancro al Seno per il 19 aprile, alle ore 17,30, presso l’auditorium del Museo Diocesano, finalizzato al raggiungimento del “Sentiero del benessere”.L’incontro vedrà incastrati i cardini della Prevenzione Primaria e Secondaria, infatti per poter affrontare le tematiche legate alla prevenzione Primaria, intesa come Alimentazione e Stili di Vita, é fondamentale dare spazio all’operato decennale del referente del Med Food Anticancer Program, dott. Michele Panunzio, Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Foggia, il quale non solo darà suggerimenti sull’alimentazione, ma promuoverà sicuramente i prodotti del nostro territorio, molto bene rappresentati dalle aziende locali.Coordinerà l’evento la presidente del Comitato di Foggia dell’ANDOS, Elisabetta Valleri, che illustrerà anche l’operato dell’associazione sia a supporto delle donne operate, che nella promozione della prevenzione.