Roland Garros;Sinner Cade Al 5to Set Contro Alcaraz Dopo 4 Ore Di Battaglia Doppio Femminile In Finale-Mimmo Siena-

Alcaraz-Sinner Battaglia In Semifinale a Parigi

Alcaraz-Sinner Battaglia In Semifinale a Parigi

Una lunga battaglia durata oltre 4 ore ha premiato lo spagnolo Carlos Alcaraz nella 1ma semifinale degli internazionali di Francia di tennis a Parigi,la vittoria contro il numero 1 mondiale da lunedì Jannick Sinner e’stata faticosa ma al tempo stesso emozionante.Sinner reduce dalla vittoria contro Dimitrov si augurava nel successo e le sensazioni arrivate nel primo set confermavano questa tendenza 6-2.Poi dal secondo set Alcaraz cresce pian piano approfittando anche dei tanti troppi errori del tennista alto-atesino e rimette in parita’il confronto 6-3,nel terzo riemerge prepotentemente Sinner e si ha il rovescio della medaglia,lo spagnolo costretto ad inseguire e con un po piu’di fatica in piu’l’azzurro si porta sul 2-1.Poi l’incubo Alcaraz si materializza,l’iberico gioca meglio rispetto ai precedenti set costringendo Sinner alla parita’6-4 e poi il 5to set che chiude la contesa 6-4 e l’approdo in finale domenica contro il vincente di Zverev-Ruud.La bella notizia per il tennis azzurro arriva dal doppio femminile Paolini-Errani vincenti in semifinale contro la coppia Rostyuck-Ruse per 1-6;6-4;6-1 in finale domenica,mentre sabato oltre alla finale femminile della Paolini contro la Swiatek c’e attesa anche per il doppio maschile bolelli-Vavassori.

Roland Garros;Jasmine Paolini In Finale Battuta La Andreeva Attesa Per Sinner-Alcaraz-Mimmo Siena-

Jasmine Paolini In finale Al Roland Garros a Parigi

Jasmine Paolini In finale Al Roland Garros a Parigi

Il tennis italiano si sta rivelando e rinascendo,in terra francese gli Internazionali del Roland Garros vedono sempre alto il tricolore.Jasmine Paolini a 28 anni si prende strameritatamente la finale del torneo femminile superando in semifinale una delle favorite del torneo la russa Andreeva.L’avversaria dell’azzurra era convinta di batterla,invece la Paolini con tanta energia,cattiveria e determinazione l’ha battuta in due set 6-3 in 30 minuti,6-1 in 47′.Dopo in lungo periodo in ombra il talento della tennista azzurra si e’rivelato per quello che e’,genio sgregolatezza e sopratutto non perdere neanche una palla da ogni centimetro del campo.In attesa fra poche ore di quella che sara’la semifinale piu’attesa Sinner-Alcaraz nemici-amici,con il neo numero 1 mondiale da subito a difenderlo dopo il ritiro di Djokovic,altra bella notizia arriva dal doppio maschile con Bolelli-Vavassori in finale nel doppio uomini ko la coppia indo-americana Bopanna-Ebden una rivincita dopo il ko a Melbourne,insomma la Francia ci sta portando non solo fortuna ma grandi gioie azzurre,che rimarranno scolpite nel tempo.

Festa Della Musica Al Carcere Di Foggia Con Un Concerto Musicale-Divisione Informazione-

Foggia

Foggia

Il 4 giugno scorso, presso la Casa Circondariale di Foggia, si è tenuta una straordinaria manifestazione musicale in occasione della Festa della Musica, celebrata ogni anno il 21 giugno, durante il solstizio d’estate.L’evento citato ha visto la partecipazione di 3 cantanti musicali ed e’stata fortemente voluta dalla struttura citata. I musicisti hanno intrattenuto la popolazione detenuta per oltre due ore, eseguendo una selezione dei più grandi successi della musica leggera italiana. Durante la manifestazione è stato dato spazio anche a due corsisti del progetto di canto,l’iniziativa ha dimostrato ancora una volta come la musica e la cultura possano svolgere un ruolo fondamentale nel percorso di rieducazione e reintegrazione dei detenuti.

A Bari Approvato Programma Triennale Opere Pubbliche 2024-26-Divisione Informazione-

Bari

Bari

A Bari La giunta comunale ha approvato in via d’urgenza un provvedimento di variazione al Piano triennale delle Opere pubbliche 2024/26 che dovrà essere ratificato dal Consiglio comunale convocato per il prossimo 15 giugno.In sintesi le opere che saranno effettuate;Intervento per il miglioramento della sicurezza stradale dei pedoni nella Città di Bari. Realizzazione di attraversamenti pedonali semaforizzati,progetto è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo di € 423.893. In base allo schema di convenzione approvato da Comune di Bari e MIT, al fine di garantire il rispetto delle tempistiche imposte.Realizzazione di interventi strutturali a difesa delle utenze deboli nella Città di Bari,diviso in due parti nella prima parte il progetto è finanziato per € 1.000.000 a valere sul “programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie,la seconda parte L’opera è parzialmente finanziata a valere sul Patto per la Puglia FSC 2014-2020 e può essere immediatamente cantierizzata.Realizzazione di un’area di parcheggio al quartiere Sant’Anna;L’intervento ha un costo complessivo di € 710.000 dei quali € 500.000 a valere sul Programma dell’Abitare Sostenibile e Solidale della Regione Puglia.Il progetto esecutivo è stato redatto degli uffici comunali e pertanto, al fine di rispettare le tempistiche previste dal finanziamento regionale, è necessario procedere a breve all’indizione di gara pubblica per l’affidamento dei lavori.

Corso Su Scompenso Cardiaco Al Policlinico”Riuniti”Di Foggia-Divisione Informazione-

Policlinico''Riuniti'',Foggia

Policlinico”Riuniti”,Foggia

Il Policlinico”Riuniti”di Foggia ha ospitato una due giorni 3-4 Giugno, incentrata su un corso di approfondimento sullo scompenso cardiaco,un forte taglio pratico per condividere con i colleghi cardiologi della regione Puglia, ma anche della Basilicata, della Campania e dell’Abruzzo, l’esperienza del Policlinico di Foggia nei percorsi diagnostico-terapeutici rivolti ai pazienti affetti da questa tematica.Inoltre la Struttura di Cardiologia del Policlinico di Foggia è diventata sempre di più uno dei centri di riferimento a livello nazionale nello scompenso cardiaco, grazie ad un’intensa attività clinica e scientifica. Un risultato che è stato raggiunto grazie all’ambulatorio ed ai letti di degenza dedicati,nell’opinione pubblica vi è, purtroppo, una scarsa percezione di ciò che comporta una diagnosi di scompenso cardiaco, una sindrome che caratterizza gli stadi più avanzati delle malattie cardiovascolari. I pazienti che ne sono affetti hanno una scarsa qualità di vita, per le limitazioni nello svolgimento anche di comuni attività quotidiane,è proprio in questa logica di rete che diventano rilevanti eventi scientifici come Daunia Campus, in cui l’opportunità di confrontarsi e condividere conoscenza ed esperienze pratiche diventa momento di crescita professionale per tutti i partecipanti, al fine di assicurare sempre i migliori percorsi di diagnosi e cura.