Accoglienza

accoglienza

 

VENERDÌ 04 AGOSTO 2023

SAN GIOVANNI MARIA VIANNEY, PRESBITERO – MEMORIA

LITURGIA DELLA PAROLA    (clicca qui)

Prima lettura: Lv 23,1.4-11.15-16.27.34b-37

Salmo: Dal Sal 80 (81)

Vangelo: Mt 13,54-58

Il Vangelo di oggi ci fa pensare a come consideriamo e giudichiamo gli altri a partire dalla loro provenienza, dal titolo di studio o dall’aspetto, senza pensare che prima di tutto ogni persona umana, è una vita desiderata e custodita da Dio.

Riconoscere l’altro vuole dire accettare la persona e il suo mistero.

Accettare una persona, significa entrare in relazione e vivere il comandamento fondamentale dell’amore, vuol dire amare e stare nella sua compagnia, non essere soli, ma solidali.

San Camillo insegnava: che ogni persona è “Domine Iddio”, ogni uomo è una storia sacra. In ogni persona umana si cela il volto di Dio che è amore, che ama tutti.

Un Dio concreto, che si fa carne, si fa vita; un Dio che cresce in mezzo a noi e ci insegna a guardare gli altri con uno sguardo nuovo, a partire dalla sapienza del cuore, non dall’aspetto o dal sentito dire. Non giudica, ma accoglie tutto dell’altro: la sua forza e la sua debolezza.

Il centro della nostra fede, sta proprio nel riconoscere che la potenza e la sapienza di Dio ci è data nella debolezza dell’umanità di Gesù, che è salvezza di ogni umanità e di ogni debolezza.

“Signore,

alla mia fragile fede,

la risposta è il Tuo amore accogliente.

Aiutami a guardare gli altri con i Tuoi occhi,

come se il mio mondo, il mio quotidiano,

fosse nuovo ogni giorno.

Si, perché la vera novità è l’amore

che scopro hai messo dentro me,

cosi da essere capace di un’ accoglienza,

di una pace che viene da Te.”

(Shekinaheart Eremo del cuore)

 

Accoglienzaultima modifica: 2023-08-04T14:13:26+02:00da EremoDelCuore