Creato da Signorina_Golightly il 23/06/2014

Altrove

Applico alla vita i puntini di sospensione...

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

Messaggi di Novembre 2017

19,25

Post n°578 pubblicato il 28 Novembre 2017 da Signorina_Golightly

Non so se sia uno degli scherzetti che Plutone mi sta facendo da qualche anno (mannaggia a lui e a quanto è lento), ma sento forte in me le pulsioni istrioniche ed esibizioniste.

E mai come ora avrei bisogno di avere intorno persone salde, motivate ed equilibrate, in grado e con la voglia di contenermi.

Invece... Invece attorno ho soltanto un pubblico che mi asseconda. Le persone assennate, quelle, le vedo, ma da dietro o di lato. Non mi vogliono intorno, forse proprio perché sono sagge: capiscono il bluff, che dietro la mia stravaganza c'è davvero poco, e non desiderano né tirarmi fuori da me né infierire. 

L'unico lato positivo è che mai come ora desidero la vicinanza di persone risolte, low profile, serene e tranquille. Almeno so rendermi conto di che mi manca.

Quel che è certo è che mi tocca dominarmi da me. Così è difficile. 

Ecco, che dicevo dei romantici? Per contro, quanto desidero io contatto con persone in equilibrio con la vita...

 
 
 

13,14

Post n°577 pubblicato il 27 Novembre 2017 da Signorina_Golightly

Io i romantici proprio non li capisco.

 
 
 

Le otto montagne - Paolo Cognetti

Post n°576 pubblicato il 26 Novembre 2017 da Signorina_Golightly
 

"Faceva l'anticomunista coi comunisti, il radicale coi cattolici, il libero pensatore con chiunque pretendesse di inquadrarlo in una chiesa, in una sigla di partito; ma quelli non erano tempi per sottrarsi alle coscrizioni, e dopo un po' i colleghi di mio padre smisero di venire a casa sua"

"Se il punto in cui ti immergi in un fiume è il presente, pensai, allora il passato è l'acqua che ti ha superato, quella va verso il basso e dove non c'è più niente per te, mentre il futuro è l'acqua che scende dall'alto, portando pericoli e sorprese. Il passato è a valle, il futuro a monte. Ecco come avrei dovuto rispondere a mio padre. Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa".

"Se uno va a stare in alto, è perché in basso non lo lasciano in pace E chi c'è, in basso? Padroni. Eserciti. Preti. Capi reparto. Dipende".

"In mia madre vedevo invece i frutti di una lunga vita passata a curare le relazioni, ad accudirle come i fiori del suo balcone. Mi chiedevo se si potesse impararlo, un talento come quello, o uno ci nascesse e basta. Se facessi ancora in tempo a impararlo io".

"L'uomo raccolse un bastoncino con cui tracciò un cerchio nella terra. Gli venne perfetto, si vedeva che era abituato a disegnarne. Poi dentro al cerchio, tracciò un diametro, e poi un secondo perpendicolare al primo, e poi un terzo e un quarto lungo le bisettrici, ottenendo una ruota con otto raggi....
- Noi diciamo che al centro del mondo c'è un monte altissimo, il Sumeru. Intorno al Sumeru ci sono otto montagne e otto mari. Questo è il mondo per noi.
Nel dirlo tracciò, fuori dalla ruota, una piccola punta per ogni raggio. e poi una piccola onda tra una punta e l'altra. Otto montagne e otto mari. Infine fece una corona intorno al centro della ruota, che poteva essere, pensai, la cima innevata del Sumeru. Valutò il suo lavoro per un momento e scosse la testa, come se fosse un disegno che aveva già fatto mille volte ma ultimamente ci avesse perso un po' la mano. Comunque puntò il bastoncino al centro, e concluse: - E diciamo: avrà imparato di più chi ha fatto il giro delle otto montagne o chi è arrivato in cima al monte Sumeru?"

"E come avremmo risolto il problema della famiglia, sabotatrice di ogni comunità, nemica anche peggiore che la proprietà e il potere?"

"Quel che dovevo proteggere, in me, era la capacità di stare solo. C'era voluto del tempo per abituarmi alla solitudine, farne un luogo in cui potevo accomodarmi e stare bene; eppure sentivo che tra noi il rapporto era sempre difficile".

"...passai più di un mese da solo nel vecchio appartamento, di giorno a girare gli uffici dei produttori con cui lavoravo, di sera ad osservare il traffico dalla finestra, immaginando il fiume esangue sepolto sotto il viale. Non c'era niente che mi appartenesse, niente a cui sentissi di appartenere".

"Se l'erano dimenticata perché non valeva niente, la mia montagna d'infanzia, e questa era la sua fortuna".

"Se fossimo stati fratelli, pensai, Bruno sarebbe stato senz'altro il primogenito. Era lui quello che costruiva. Il costruttore di case, di famiglie, di imprese; il fratello maggiore con i suoi terreni, il suo bestiame, la sua prole. Io ero il fratellino che dilapidava. Quello che non si sposa. non fa bambini e se ne va per il mondo senza mandare notizie per mesi, salvo poi capitare a casa il giorno della festa e proprio all'ora di pranzo".

"- E' stupido perché nessuno può occuparsi degli altri. Occuparsi di se stessi è già un'impresa. Un uomo è fatto per cavarsela sempre, se è bravo, ma se si crede troppo bravo finisce che va in rovina.
- Troppo bravo vuol dire mettere su famiglia?
- Per qualcuno forse sì".

"Io avevo invidiato una volta di più quel suo talento per l'amicizia. Non aveva nessuna intenzione di invecchiare sola e triste".

"Da mio padre avevo imparato...che in certe vite esistono montagne a cui non è possibile tornare. Che nelle vite come la mia e la sua non si può tornare alla montagna che sta al centro di tutte le altre, e all'inizio della propria storia. E che non resta che vagare per le otto montagne per chi, come noi, sulla prima e più alta ha perso un amico".

 
 
 

15,56

Post n°575 pubblicato il 25 Novembre 2017 da Signorina_Golightly
 

Il messaggio di Ba è caduto dal cielo al momento giusto. Ero nel pieno dei miei picchi di instabilità, mi stavo deprimendo, chiusa da due giorni in casa con i miei pensieri foschi e distruttivi, senza un vero contatto umano, il contatto con una persona cara di cui poter vedere il viso, l'espressione degli occhi, il gesticolare.
Lei non lo sa, forse, ma è stata ancora una volta la mia forza.
E questo mi ha fatto pensare che devo rammentarlo per davvero la prossima volta che riprendo a sentirmi lontana da tutto e tutti: mettere da parte orgoglio e timori, e chiamarla. Chiamare gli amici. Sapere che posso prendere la macchina e andare da lei, anche per pochi minuti, e sarò accolta, mi sentirò agganciata a qualcosa, sarò a mio agio, sarò me insieme agli altri.
Amici. Che dicevo l'altro giorno? Che la creatività può salvare la vita? Sì. E pure gli amici.

 
 
 

21,17

Post n°574 pubblicato il 24 Novembre 2017 da Signorina_Golightly

Scioccamente non mi ero preparata a questo momento inevitabile, ed ora mi sento smarrita.

Forse quel che non potevo prevedere non era certo che mia sorella un giorno sarebbe andata a vivere per conto suo, ma che lei non avrebbe gestito come me lo spicco del volo.

Io ho desiderato fin dal principio tenere saldi i contatti e il legame con la mia famiglia, trovando il tempo per sentirli quasi quotidianamente e di vederli spesso, con cadenza almeno settimanale.

Lei no. È diversa. Così anche questo fine settimana andrò dai miei, e lei non ci sarà. Almeno tre settimane senza vederla... E in mezzo io che le scrivo e lei che si limita a rispondere.

Che sciocca sono stata a credere che lei fosse legata a me come io a lei...

E quanto male mi fa.

 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

hanno fatto 1000 cover
Inviato da: lalistadeidesideri79
il 15/03/2024 alle 10:43
 
Baby non commenterò
Inviato da: cassetta2
il 12/02/2024 alle 10:20
 
Insomma, tuta sdoganata!
Inviato da: jigendaisuke
il 11/02/2024 alle 20:44
 
Tantissimo
Inviato da: Signorina_Golightly
il 11/02/2024 alle 20:00
 
Io amo anche la canzone di Mahmood, e abito praticamente in...
Inviato da: Signorina_Golightly
il 11/02/2024 alle 19:59
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

ULTIME VISITE AL BLOG

orsettointanaje_est_un_autreCherryslmonellaccio19the_namelessSignorina_Golightlyossimorasurfinia60lalistadeidesideri79cassetta2Oneloneswordsmanalf.cosmosgianor1m12ps12
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963