GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« Il settimo invitoL'ottavo invito: io e Laura »

Il mio amore da piccolo: Maya!

Post n°93 pubblicato il 19 Luglio 2011 da sergioemmeuno
 

   Quando ero bambino, precisamente attorno i 9 anni, mi innamorai perdutamente della protagonista femminile della seconda edizione di Spazio 1999. SI chiamava Maya ed era l'ultima superstite del pianeta Psycon. In breve diviene pedina fondamentale dell'equipaggio della base Alpha, sfruttando appieno la sua caratteristica di transmuta, ossia la capacità di trasformarsi in altre forme di vita. E la bella psyconiana lo farà a ogni episodio, per venire in soccorso ai suoi compagni di avventura. Si innamorerà, venendo contraccambiata, del vicecomandante Tony Verdeschi, col quale non poco frequenti saranno le gelosie e le incomprensioni, originate ovviamente da una diversa natura...               

   A mio avviso la prima edizione di Spazio, di produzione britannica, era più ricca di colpi di scena e maggiormente introspettiva, in soldoni più inquietante e densa di pathos. In compenso la seconda, prodotta negli USA, era ambientata spesso su altri pianeti, al di fuori della base lunare; e, soprattutto... ci ha fatto conoscere questa donna di una eleganza e femminilità fuori dal comune (e vorrei ben vedere!), di cui in molti, negli anni Settanta, perdemmo la testa. L'attrice si chiamava Catherine Schell, ungherese, attualmente vive in Francia dove cura un agriturismo. 

   Ah dimenticavo... e se nelle mie visioni di Laura ci fosse lo zampino della stessa Maya?  

 

 

                           

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963