FOSCO

Perché tu mi dici "Poeta"...Io non sono un poeta, io amo la vita semplice delle cose...

 

 

« Volevo scrivere un post....DUE POESIE »

ADESSO NON ESAGERIAMO!!!

Post n°68 pubblicato il 16 Febbraio 2007 da fosco6

Premessa
L'Italia oltre che essere un Paese poco civile, a volte sembra anche un po' nevrotico, almeno  a leggere le ultime cronache.
Non si fa nulla per anni e anni per risolvere i problemi del Calcio e poi all'improvviso sembra che si voglia risolvere tutto in un momento, naturalmente con prese di posizioni emotive che personalmente ritengo inutili se non controproducenti.
Colpa anche dei Mass-Media, che sono tutt'altro che imparziali e men che meno dotati di buon senso.

LA SCUOLA
Vivo nella scuola da una vita, prima come studente e poi come insegnante, per questo mi permetto di dire: NON ESAGERIAMO.
E' vero che ci sono stati casi molto disgustosi di "bullismo", è vero che gli studenti (ma i genitori hanno le loro colpe) sono molto più sfrontati  e talvolta anche maleducati, ma non possiamo fare di ogni erba un fascio.
Anche nel passato, nonostante la scuola avesse una maggiore autorevolezza (che chiamerei invece autoritarismo), e nonostante i genitori fossero solidali con gli insegnanti (mentre oggi difendono sempre e solo i loro figli), e pur se i ragazzi erano molto più timorati e timorosi, abbiamo assistito a episodi di cosidetto "bullismo" a volte anche più odiosi di quelli che accadono oggi nelle nostre scuole, anche perchè non c'erano i mass-media a fare da cassa di risonanza.

BULLISMO DEL PASSATO
Si consumavano come oggi e forse di più scene di violenza fra ragazzi, episodi di intolleranza, situazioni boccacesche (chi non ricorda gli specchi per vedere le mutande delle insegnanti, oppure lo struscio con la giovane supplente, qualche manata sul culo, se non addirittura una toccatina con i genitali...e quanti possono dire di non aver visto qualcuno masturbarsi tra i banchi in presenza della professoressa bona).
E quanti scherzi anche feroci si sono consumati nelle aule e nei corridoi, quante scritte oscene nei bagni, quante "sveltine" se c'erano classi miste, e quante volgarità al chiuso di un bagnetto maleodorante.....e quante storielle più o meno piccanti tra professoressa e studente/i....e quante umiliazioni subivano i professori cosidetti "coglioni" che invece erano solo troppo buoni, e di contro quanti episodi di bullismo alla rovescia con insegnanti che propinavano torture fisiche e morali agli studenti, instaurando un clima di terrore senza che nessuno potesse far nulla, visto che c'era una diffusa reticenza, e visto che la famiglia non aveva voce in capitolo, anzi puniva ancor di più coloro che venivano puniti anche ingiustamente.
Non mi pare che sia cambiato di molto il mondo della scuola da questo punto di vista...se non per due cose: gli insegnanti anche i più autorevoli sono generalmente considerati delle merde dai genitori e dagli studenti (e anche dallo Stato), e la tecnologia ha fornito tutti di cellulari con telecamerina, così che più o meno di nascosto si può riprendere tutto e di più, (cosa ovviamente non possibile nel passato), per poi inviare le immagini di cellulare in cellulare, e  poi, volendo, scaricarle su Internet, alla portata di tutti..

NON ESAGERIAMO
Ma i mass media nell'onda emotiva suscitata dai primi episodi debbono fara audience e vendere  il loro prodotto ed allora anche una goliardica toccatina al culo della prof, diventa motivo di indagini psicologiche e filosofiche e di bibliche condanne.
Lungi da me difendere i maleducati che a scuola si comportano in modo volgare o violento, ma per favore.... NON ESAGERIAMO.
Come al solito sull'onda dell'emotività ora si cerca di correre ai ripari creando commissioni, ispettori, incontro con giovani e famiglie, e tutta una serie di iniziative che non serviranno a nulla e non cambieranno nulla, perchè la scuola non è che un aspetto di questa nostra società e perchè cambi è necessario che cambi la società tutta, che vive ora solo di immagini, di superficialià, di volgarità gratuite, di violenza, di egoismo, di illegalità, di furberie piccole e grandi e della rincorsa frenetica ai soldi, per i quali si ammazzano e si ammazzerebbero madri e figli.

CONCRETAMENTE
Una cosa concreta invece si può fare, visto che non ha nessuna attinenza con la didattica: impedire l'uso del cellulare in classe.
Capisco che questa è una misura impopolare, ma a cosa serve un cellulare a scuola? A nulla, se non a distrarre e a costruire filmati imitando quanto già visto in Tv o letto sui giornali.
Le famiglie stiano tranquille, che per ogni evenienza c'è il telefono della scuola, e che i loro pargoli non si butteranno dalla finestra se privati del loro giochino preferito
.

Ma un po' di serietà no?
Non è politically correct?

N.B. - Spero proprio di non essere mai più BLOG DEL GIORNO....
è una faticaccia immane  immagine immagine immagine immagine .
Grazie comunque a tutti del contributo al dibattito!!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fosco/trackback.php?msg=2299833

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Messaggio N. 38 su Patchwork
Ricevuto in data 23/02/07 @ 09:28
Scuola e mass media- Quando il TG1 parla di internet e scuola.  Mi vedo costretto a riproporre un...
>> Messaggio N. 1218 su © Mr. President
Ricevuto in data 23/02/07 @ 13:09
In Giappone alcuni genitori hanno cominciato ad assumere investigatori privati per spiare i figli...
>> educazione sessuale su Ragazze Xverse
Ricevuto in data 23/02/07 @ 16:43
ciao dopo la campagna sociale per una TV migliore (vedi box in alto e a sinistra) vorremmo lancia...
>> iPod Sex Vibratore su la moscacieca
Ricevuto in data 23/02/07 @ 18:50
Eccolo… lo avevo detto io!!!! Tempo fa parlai della maglietta tecnologica che trasmetteva gli abb...
>> Al Di Là Del Muro su La Toga Strappata®
Ricevuto in data 22/03/07 @ 17:54
... Negli ultimi mesi, il mondo della scuola è stato al centro dell'attenzione pubblica, con una ...

 
Commenti al Post:
erising
erising il 16/02/07 alle 00:56 via WEB
non c'è assolutamente ragione di tenere i telefonini in classe, sono d'accordo con te, non trovo assolutamente impopoare latua proposta, la scuola deve pretendere attenzione....io quando parlo con mio figlio non gli permetto di smanettare il suo cellulare....l'educazione e il rispetto inizia anche da precisi doveri!!! ed hai ragione anche sul bullismo, c'è sempre stato nelle scuole,forse la differenza sta nel fatto che apparteneva a piccoli gruppi, oggi purtroppo è un fenomeno esageratamente esteso....mettiamoci al lavoro e diamo un mano a questi ragazzi!!! Un abbraccio
 
 
fosco6
fosco6 il 16/02/07 alle 00:59 via WEB
Non mi dare troppo ragione che mi monto la testa:-))))))...ciao Mara, un abbraccio e una buonanotte se vai a nanna!
 
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 16/02/07 alle 03:15 via WEB
Hai ragione...la notte è freddissima da me....ma il cielo è trapuntato di stelle.....nulla di più bello che augurarti la buona notte ...illuminata dalle stelle...Passerò domani a leggere con attenzione il tuo post e a commentarlo.....ora sono un pò addormentata....mi perdoni? Ciao Carlo.....buonanotte! ^_^
 
 
fosco6
fosco6 il 16/02/07 alle 11:33 via WEB
Beh se paasi più di una volta debbo perdonarti? Caso mai ringraziarti di farmi questo onore...Ciao Anna. Buona giornata!
 
   
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 16/02/07 alle 23:30 via WEB
Nulla da eccepire Carlo, sarebbe giusto vietare i telefonini in classe in quanto non necessari ai fini didattici, e poi...hai ragione quando sostieni che il bullismo...le bravate....sono fenomeni sempre esistiti;nella mia classe, tutta femminile, eravamo piccole pesti dal volto angelico, e non credo che saresti stato felice di ritrovarti sedia e cattedra cosparse di colla o di inchiostro; questi erano i nostri scherzi ma tutto finiva con grandi risate o con lunghe sospensioni. Oggi gli episodi sono di altro genere però basterebbero delle piccole misure precauzionali per scongiurare gli avvenimenti peggiori. Un caro saluto dalla piccola......dolceamara....peste. ^_^
 
     
fosco6
fosco6 il 17/02/07 alle 00:26 via WEB
Accidenti, ed io che ti credevo un angelo:-))). Vatti a fidare della gente (e di quello che scrive sui blog):-))))). Ciao piccola peste ^______^
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 17/02/07 alle 00:29 via WEB
Lo sapeeeevoooo! ^________^ Ma io.....ero ....dolcissima......però in gruppo, il discorso cambiava!!!!
 
     
fosco6
fosco6 il 17/02/07 alle 00:33 via WEB
Eh, già il branco fa diventare diavoli anche gli angeli come te:-))))))). Ma i vostri cara Anna erano scherzi innocenti...da educande:-))))). Comunque lo so che eri e sei dolcissima, sembra anzi che tu sia nata in un culla di zucchero filato ^___^. Ciaooooo!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 18/02/07 alle 01:32 via WEB
Dalla piccola .......dolceamara......peste ...l'augurio di una serena notte...popolata da dolcissimo sogni...Ciao Carlo! ^_^
 
     
fosco6
fosco6 il 18/02/07 alle 02:36 via WEB
Leggo solo ora i tuoi saluti...e non sai quanto mi fanno piacere prima di andare a nanna. Dolce notte a te...Ciao Anna!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 18/02/07 alle 23:30 via WEB
Questa sera....sono triste....niente luna nè stelle....ma nuvole e pioggia.....Verrà prima o poi la Primavera...non credi? Ciao Carlo. ^_^
 
     
fosco6
fosco6 il 19/02/07 alle 00:01 via WEB
Sempre che l'Inverno non si sia spostato e la Primavera diventi fredda :-)))))...sarebbe un peccato perchè io adoro la Primavera, fatta di luce e di colori, vitale, fresca e morbida come una fanciulla...e dolce come te. Ciao!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 20/02/07 alle 00:35 via WEB
Nonostante il freddo ........dentro e fuori di me....torno ad augurarti una dolcissima notte Carlo.....Ciao!
 
     
fosco6
fosco6 il 20/02/07 alle 02:22 via WEB
Grazie, sei molto carina...per il freddo esterno posso far poco, per quello interno forse qualcosina di più...basta chiedere ^_^. Ciao, dolce notte a te!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 21/02/07 alle 02:51 via WEB
Buonanotte Carlo......a domani... Ciao! ^^
 
     
fosco6
fosco6 il 21/02/07 alle 02:57 via WEB
Mi verrebbe da dire...buonanotte Anna...a ieri, a oggi, a domani...e a dopodomani ^_^.
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 23/02/07 alle 00:43 via WEB
E poi....basta? ^_^ Accipicchia! Volevo assicurarmi almeno per un mese.....Buonanotte Carlo!
 
     
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 01:50 via WEB
Ok...abbonata per un anno solare, Ciao. Notte! Ah l'abbonamento si rinnovatacitamnete se nessuno dei due attori dà disdetta entro 1 mese dalal scadenza.:-))))
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 23/02/07 alle 18:35 via WEB
Mamma mia.....e cosa è successo qui!!!! Mi sento circondata....Gulp!!! 0ò_______0ò mi gira un pò la testa....ma c'è stato il terremoto? O una dimostrazione di piazza? ^^
 
     
fosco6
fosco6 il 24/02/07 alle 00:03 via WEB
Accidenti fra tutta questa confusione neanche ti avevo vista...che casino, mai diventare blog del giorno, è una pazzia, ti esaurisconoooooooo:-))))). Ciao dolce Anna!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 24/02/07 alle 14:50 via WEB
Oggi decisamente....l'ambiente è più tranquillo ed intimo..... è quello che prediligo.....Spero che ti sia riposato dalla fatica immensa di rispondere ai commenti di ieri....ma questo....purtroppo è il prezzo della popolarità.... ^_______^ Ciao Carlo....Buon pomeriggio!
 
     
fosco6
fosco6 il 24/02/07 alle 17:59 via WEB
Non amo la ressa infatti, e poi non cerco questo tipo di popolarità, che poi è molto effimera, perchè dura lo spazio di mezza giornata:-))))). Ciao Anna, spero che il cielo si stia aprendo anche da te, qui pian piano le nubi si sono aperte, lasciando che ci siano dolci sfumature rosa che accompagnano l'imbrunire, la giornata è tiepida, direi primaverile, come del resto è stato primaverile tutto l'inverno, a parte qualche rara giornata che ha fatto da eccezione....buon fine settimana, e a presto!
 
     
DolceAmaraMelannas
DolceAmaraMelannas il 26/02/07 alle 00:44 via WEB
Questa notte piove tanto......ma il mio albero di prugne è già in fiore.....piccoli fiorellini bianchi... e poi tanti boccioli....Sarà un presagio di primavera? Buonanotte Carlo... ^_^
 
     
fosco6
fosco6 il 26/02/07 alle 00:59 via WEB
Piove anche da me, come se fossimo sotto lo stesso cielo...:-))))). Ho paura che la primavera possa portare un po' di quel freddo che l'inverno ci ha risparmiato, e sarebbe una gran brutta cosa per tanti alberi che staranno fiorendo. Speriamo che ciò non avvenga naturalmente anche perché la Primavera è la più bella stagione dell'anno....tui sai se esiste un posto dove è sempre primavera? :-)))) (a parte il tuo cuore ^___^). Ciao! Sai
 
Amore_immaginato
Amore_immaginato il 16/02/07 alle 09:44 via WEB
E' tutto vero, ma il fenomeno era ristretto e gli episodi più isolati. Ora pare che sia molto trandy e i ragazzi, per imitazione, si cimentano in performance da "brivido". Gli insegnanti sono tuttavia più permissivi. I confronti con i genitori sono più limitati. Insomma una forma di egoismo generico ha preso il sopravvento. La famiglia è fondamentale, ma il fatto che i ragazzi passino molto tempo in classe senza timori reverenziali nei confronti di chicchessia, li rende tronfi e sicuri di poter fare ciò che vogliono senza che questo costituisca la possibilità di essere puniti. Più collaborazione quindi tra genitori e insegnanti, visto che i mass media propinano, ormai, solo modelli per i quali mi astengo da ogni ultieriore commento. Un saluto Carlo.
 
 
fosco6
fosco6 il 16/02/07 alle 11:32 via WEB
Gli insegnanti sono costretti ad essere più permissivi...se no arrivano denunce o quant'altro, le regole che ci sono vanno fatte rispettare dall'alto dando agli insegnanti più autorevolezza, e non rimanendo succubi delle famiglie per cui i ragazzi si sentono doppiamente tutelati. Certo che oggi c'è l'emulazione, ma non mi sento di dire che i fenomeni più gravi siano molti di più...è molto più diffusa la maleducazione per mancanza di deterrenti e per il sostegno acritico delle famiglie, ma questo è un altro discorso. Comunque il tuo commento è in gran parte condivisibile. Ciao A.I. Grazie.
 
demy_moore37
demy_moore37 il 16/02/07 alle 19:19 via WEB
ben detto signor prof .... sono pienamente d'acordo con lei .... la scuola non è cambiata .... il bullismo c'era e c'è soltanto ora fa più scalpore perchè viene filmato e mandato in giro per internet.... se si desse meno importanza a questi avvenimenti forse gli studenti non farebbero del tutto per apparire .... si tirano giù pantaloni .... si toccano i sederini delle prof ... si filma il tutto ... per essere famosi anche senza entrare nella casa del grande fratello .... Ma un po' di serietà? ^_* un bacio fosco PS però io non ho mai toccato il culetto di un mio prof non ho fatto sveltinne anche se la mia classe era mista .... non ho mai scritto sui muri ... che dici ero un'alunna modello anche con il mio sei streminzito? ^_*
 
 
fosco6
fosco6 il 17/02/07 alle 00:28 via WEB
Tu sei daccordo con me ed io sono daccordo con te:-))))...anche se non immaginavo che fossi così tranquilla a scuola ^__^. Ciao Demy, sei sempre gustosa...a presto!!!
 
   
demy_moore37
demy_moore37 il 21/02/07 alle 14:47 via WEB
se devo trovare una pecca sul mio comportamento scolastico ti posso dire che ero molto chiacchierona.... ma da quello che ricordo non ho mai preso una nota .... Come mi immaginavi a scuola fammi sentire? .... un bacio demy^_*
 
     
fosco6
fosco6 il 22/02/07 alle 00:11 via WEB
Una peperina, chiacchierona e simpatica...Ciao!
 
mara2003
mara2003 il 17/02/07 alle 06:17 via WEB
al ritorno dalle vacanze natalizie, circolare della mia ds, i ragazzi devono consegnare i cellulari all'inizio delle lezioni e riprenderli alla fine...dopo i primi giorni di resistenza, i più hanno compreso e li consegnano senza storie, altri dichiarano di non averli e altri ancora proprio non lo portano... è stato sicuramente un segnale forte, ce n'era di bisogno, soprattutto se consideri che i primi a disattendere del divieto erano proprio i genitori, sapessi quante volte telefonavano ai figli durante l'orario curriculare... Adesso bisogna solo attendere lo sviluppo degli eventi, qualcosa si è già mosso: la mia è scuola comprensiva, e alla scuola media i ragazzini non potendo più inviare sms sono passati ai bigliettini con cui scrivono cose di ogni genere ai compagni che prendono di mira; alcuni genitori sono già venuti a denunciare il fatto e tutto sommato, fino a questo momento, la reazione è stata quella dello struzzo, concedere il nulla osta al colpevole degli invii con grande sospiro di sollievo, tolto il dente tolto il dolore...è la mossa giusta? staremo a vedere...un buon giorno, Mara
 
 
fosco6
fosco6 il 17/02/07 alle 10:21 via WEB
E' già qualcosa...credo che la Scuola debba tornare un po' seria. Non è il Grande Fratello nè il Carnevale di Rio... Ti ringrazio molto di questo tuo contrbuto da addetta ai lavori, mi conforta e da un minimo di credibilità alla mia proposta. Ciaooooo!
 
lupo_cattivo2
lupo_cattivo2 il 18/02/07 alle 01:05 via WEB
A proposito, ma non sarebbe megio usare termini già esistenti senza necessariamente inventarne di nuovi che tra l'altro ne esasperano il significato? Prepotenza, spavalderia sono le parole corrette, bullismo non esiste. Sarebbe sufficente dare il giusto nome alle cose ed impedire di filmarle per ricondurre il tutto sui giusti binari. E' vero, anche 25/30 anni fa (posso riferire delle mie esperienze) episodi del genere eisistevano ma con una differenze sostanziale. C'era la consapevolezza di commettere atti non corretti, chi imbrattava i muri, insultava i "secchioni" e guardava le cosce dell'insegnante sapeva bene di essere in difetto e che sarebbe stato punito se scoperto. Oggi, al contrario, questi fenomeni si "ostentano" molto di più, c'è la certezza dell'immunità, insegnanti, presidi e genitori non fanno più paura. Da bambino la parolaccia più terribile che conoscevo era "scemo o cretino"; i nostri figli oggi pronunciano termini irripetibili con una incredibile facilità. Tutto ciò, impunità e ineducazione, sono anche fuori dalla scuola e credo che dovremmo combattere contro queste cose. Certezza della pena per chi commette errori e maggiore civiltà ed educazione. Come ottenerle? Non lo so ma i mezzi esistono, ci vuole solo chi si attiva per metterli in pratica. Come suggerisci tu, per esempio, vietare i cellulari in classe. Cavolo, ma perchè non si possono sequestrare, a me hanno sequestrato migliaia di figurine "Panini" e sono vivo e vegeto lo stesso. E ancora, chi sporca i muri li deve ripulire e ritinteggiare, ma lo deve fare lui.... non una ditta specializzata e poi paga il papà. Va bè..... ho scritto troppo anche stavolta. Vado a finire di lavorare, chiudo l'ufficio e vado a nanna. Buonanotte e buona domenica. Mario
 
 
fosco6
fosco6 il 18/02/07 alle 02:39 via WEB
Caro Mario tu hai il buongusto di completare sempre in maniera cortese e sincera i miei post e ti sono grato anche per questo. Condivido ovviamente quanto scrivi...e debbo dirti che quando si incontrano persone che condividono in tuto o in parte i nostri pensieri ci si sente meno soli e meno stupidi. Buona domenica anche a te. Ciao!
 
marea14
marea14 il 18/02/07 alle 14:56 via WEB
Ciao, non capisco cosa possa impedire agli insegnanti di pretendere che i cellulari siano spenti.
 
 
fosco6
fosco6 il 18/02/07 alle 17:42 via WEB
Le regole non le fanno gli insegnanti purtroppo ma debbono venire dall'alto, o almeno dalla Presidenza, se no diventa abuso di potere....e anche potessero non sarebbero in grado di controllare di continuo se i cellulari ci sono e se sono accesi, altrimenti non fanno lezione. Dovrebbero requisirli all'inizio dell'ora frugando poi nelle borse o nelle tasche degli alunni/alunnne, cosa impraticabile, e perchè sarebbe una perdita di tempo assurda e perchè non porterebbe forse i risultati sperati e soprattutto perché i ragazzi si rifiuterebbero di essere perquisiti, visto che la legge sarebbe dallo loro parte in mancanza di una regola precisa e quindi di flagranza di "reato". Sembra una cosa semplice da attuare, ma come tutte le cose semplici in Italia diventa difficilissimo. Ciao!
 
CHIARA975
CHIARA975 il 19/02/07 alle 00:26 via WEB
Io ricordo la mia maestra che teneva sulla cattedra in bella vista una piccola bacchetta. Non la usò mai...ma era un ottimo deterrente, e nessun genitore si sognò mai di fare denunce o chiamare il telefono azzurro. Adesso quando mi ritrovo in classe, evito accuratamente di usare frasi che possano, anche lontanamente, invadere la privacy e sto molto attenta a non sfiorare nessun alunno, che non si dica che l'ho picchiato selvaggiamente!! ;-) Però, caro Carlo, devo anche dire che una prof. che va in classe col perizoma in bella vista perde di autorevolezza e credibilità, e non è un bell'esempio di buongusto. D'accordo sull'evitare l'uso del cell. in classe, anzi mi pare che ci sia già qualche proposta autorevole. Vedremo....Intanto un bacio, stammi benone ;-))))
 
 
fosco6
fosco6 il 19/02/07 alle 00:42 via WEB
Beh da noi non ho visto ancora nessuna prof.ssa con il perizoma...ehhh, siamo arretrati qua:-))))). Hai descrito bene una differenza sostanziale tra il passato e il presente. La mancata autorevolezza degli insegnanti è anche figlia di questa paura, del resto giustificata, vista la protervia di molti genitori e la pavidità dei Presidi. Sono daccordo con te che essendo la Scuola uno strumento educativo, gli insegnanti dovrebbero dare l'esempio e usare tanto buon senso oltre al buon gusto. Comunque ho deciso, non vado più a scuola con il perizoma...contenta?:-)))))). Ciao sicula!!!!
 
   
CHIARA975
CHIARA975 il 19/02/07 alle 01:01 via WEB
...si, te l'ho sempre detto che stai meglio senza! ;-))))
 
     
fosco6
fosco6 il 19/02/07 alle 02:03 via WEB
Vedi che so accettare i consigli?:_) Ciaoooooooo!
 
violette51
violette51 il 19/02/07 alle 08:59 via WEB
si,certo....ascoltavo un signore in tv che giustamente parlave dii difesa dell'ambiente scolastico....anche per quanto riguarda i cellulari....ciao vio
 
 
fosco6
fosco6 il 19/02/07 alle 18:46 via WEB
Grazie del passaggio...ciao Vio!
 
erising
erising il 19/02/07 alle 18:44 via WEB
buon inizio settimana........ciao!!!
 
 
fosco6
fosco6 il 19/02/07 alle 18:47 via WEB
Ciao, grazie, anche a te!
 
shatzy.shall
shatzy.shall il 20/02/07 alle 15:53 via WEB
in effetti non servono a nulla...cosa insegni carlo ? scusa la curiosità...bacione
 
 
fosco6
fosco6 il 20/02/07 alle 17:39 via WEB
Curiosità soddisfatta, almeno spero. Ciao:-)))))
 
PiccolaMaIngombrante
PiccolaMaIngombrante il 20/02/07 alle 21:56 via WEB
Dico a te le stesse cose che ho detto commentando il blog di un'amica... Orbene, sono di sinistra ma non mi piacciono i centri sociali (o per lo meno ciò che la maggior parte dei centri sociali è diventata col tempo), sostengo invece che le forze dell'ordine servano all'interno di un Paese. Non approvo tutte scelte di questo governo, ma pur di non vedere tornare Berlusconi al potere, voterei ancora come ho fatto alle ultime elezioni. Quando andavo a scuola i videofonini ed internet non erano ancora in auge, ma c'erano i ragazzini che si divertivano a tirar giù i pantaloni per fa vedere il pisellino alle compagne (questo, almeno alle elementari e alle medie), così come ci si nascondeva in bagno per scambiarsi le prime "palpatine" col morosino o i primi tiri di sigaretta. Questo non ha fatto di loro dei maniaci sessuali e di noi delle complessate. E soprattutto se i professori ti beccavano scattava la sospensione e la chiamata a scuola dei genitori. Chiudevano un occhio sui bacetti e sulle sigarette, ma se vedevano episodi di "nonnismo" non lasciavano correre, e quando si arrivava a casa, padre e madre facevano il resto. Non si sistemava tutto con "sono ragazzate", ma si stava in casa per punizione anche per settimane. Secondo il mio modesto avviso, servirebbero meno leggi (e più chiare) ma applicate alla lettera, sinceramente non so se questi miei pensieri siano di destra o di sinistra, ma non credo che il buon senso debba stare necessariamente da una parte sola. Un sorriso :)
 
 
fosco6
fosco6 il 20/02/07 alle 22:23 via WEB
Credo che la tua esperienza scolastica non faccia che confermare quanto ho già scritto. Nulla di nuovo sotto il sole, ci vuole solo come dici tu un po' più di serietà nel far rispettare le leggi e soprattutto il buon senso. Grazie piccola per il tuo contributo che ha ampliato con buongusto il mio post...Ciao!
 
solopergioco5
solopergioco5 il 23/02/07 alle 08:44 via WEB
D'accordo con fosco6 ma lascierei anche l'uso del cellulare, così almeno si potranno scoprire e, magari, controllare con l'uso della rete, gli immancabili "fessi o bulli" o che dir si voglia, di turno. Anche perchè, come nel calcio, perchè limitare tutti per non avere il coraggio di eliminare magari sopprimendoli gli immancabili, da sempre, "fessi, bulli" o che di si voglia.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 11:59 via WEB
Che ne dici invece di posizionare telecamerine dappertutto a circuito chiuso nelle scuole più a rischio?, tanto ormai il costo è irrisorio. Naturalmente i nastri verranno utilizzati privatamente e solo in caso di atti vandalici o di bullismo, o via dicendo, Pe ril teelfonino ho dubbi non tnto e non solo perché invita all'emulazione, ma perchè è una distrazione continua dal punto di vista didattico, ma la tua è una ipotesi da valutare, non da escludere a priori. Grazie del tuo passaggio. Ciao!
 
soloparolesparse
soloparolesparse il 23/02/07 alle 08:48 via WEB
Sono d'accordo su tutta la linea...
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:32 via WEB
Grazie, è bello avere conferme. Ciao
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 08:52 via WEB
MI TROVO PIENAMENTE D'ACCORDO CON TE... GUARDA IL CALCIO, IL GIORNO DOPO IL FATTACCIO DI CATANIA LO STATO, SULL'ONDA EMOTIVA, SEMBRAVA VOLESSE FERMARE TUTTO!! ADDIRITTURA IO CHE GIOCO A CALCETTO IN UNA SERIE AMATORIALE, MA RICONOSCIUTA DALLA FIGC, NON HO POTUTO GIOCARE...MA DAII! CI VENGONO A VEDERE SOLO UN PAIO DI FIDANZATE....SUVVIA! E ORA??? SON PASSATE DUE SETTIMANE E TUTTO è TORNATO COME PRIMA!! UN VERO STATO AGISCE E PREVIENE...NON COME L'ITALIA, CHE SEMBRA VOGLIA SISTEMARE I PROBLEMI CON LA LEGGE DEL TAGLIONE PER POI DIMENTICARSI TUTTO IL GORNO DOPO!!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:34 via WEB
Grazie, sono solidale con te al 100%. Purtroppo questa è l'Italia, paese ancora poco civile, nevrotico, e furbetto da 4 soldi. Ciao!
 
evalunaebasta
evalunaebasta il 23/02/07 alle 08:53 via WEB
...condivido in pieno ciò che scrivi.
Sono un'insegnante di scuola primaria e credo che l'esempio debba partire in primis da noi.
Io, che sono una maniaca del cell, lo spengo appena entro in classe e ho spiegato ai bambini (ho una 5^) il xchè..
Non è così x altri colleghi, xò che lo usano regolarmente.
Giorni fa programmavamo un viaggio d'istruzione a Roma e la collega della classe parallela mi ha detto che avrebbe xmesso l'uso del cellulare in viaggio...ho detto che x i miei non sarebbe stato così e che avrei messo a disposizione dei genitori il mio numero x eventuali comunicazioni.
Il giorno dopo ho raccontato tutto ai bambini con la semplicità con cui da sempre mi rivolgo a loro e ho sottolineato anche che l'uso del cell sarebbe invece stato xmesso ai compagni dell'altro plesso...
Dimostrando una maturità che ero certa avessero...mi è stato risposto..."Tu ci hai insegnato a rispettare le regole e noi non porteremo il telefonino...hai fatto bene, maestra!"
Io sono considerata da sempre un'insegnante fuori dal coro...nella mia aula non c'è una cattedra...non l'ho voluta...siedo a turno accanto ad uno di loro...ma se sono riuscita a trasmettere il rispetto delle regole credo d'aver fatto davvero un buon lavoro...e oggi che sono libera dal servizio...beh...oggi quelle piccole stelle mi mancano!
Scusa x il mio lungo intervento...e...ciao...
 
 
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 11:05 via WEB
perchè non hai voluto la cattedra? il rispetto dell'autorità va inculcato da piccoli, i tuoi alunni probabilmente cresceranno col mito dell'insegnante amico, al quale parlare da pari, con le inevitabili conseguenze. Poi quando saranno cresciuti pretenderanno di andare allo stadio e di confrontarsi alla pari con le forze dell'ordine, con le inevitabili conseguenze. Poi quando saranno più grandi pretenderanno di confrontarsi alla pari con lo stato, ad esempio pagando solo tasse che riterranno giuste... complimenti davvero... ricorda che il primo comandamento di Mosè (Io sono il Signore Dio tuo, non avrai altro dio fuori di me) è la regola delle regole: significa, scevro dal contesto religioso che servì a Mosè per imporre la sua leadership agli Ebrei transfughi, che dal rispetto dell'autorità discende tutta la costruzione della società, senza un autorità indiscussa non si va lontani... Ubi societas ibi ius.
 
   
evalunaebasta
evalunaebasta il 23/02/07 alle 12:05 via WEB
...ommiodddddio!!!!!!!!!!!!!
E da quando un professore è rispettato solo xchè siede in cattedra????? Allora xchè non torniamo alle vecchie pedane che si usavano quando frequentavo io????? Quando gli alunni si guardavano "dall'alto dei cieli"?????
E poi, scusa, tu un poliziotto lo rispetti solo xchè ti mostra il mnganello o la pistola?????
Assurdo!!!!! E pensare che hai poco meno di 30 anni e non hai ancora compreso che non è un oggetto a dare autorevolezza ad una xsona!!!!!
P.S. Nei TUOI comandamenti c'è scritto anche di non nominare dio invano...e tu ne hai parlato in maniera spropositata e inutile....
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 12:17 via WEB
quelli che definisci i miei comandamenti sono anche i tuoi: la legge mosaica (i dieci comandamenti per gli ignoranti) è universalmente considerata la base per ogni convivenza civile (nella tua immensa cultura forse avrai dimenticato che Mosè aveva "studiato" per divenire faraone e che quindi conosceva le tecniche legislative ed aveva addirittura un portavoce quale suo fratello Aronne, data la balbuzie di cui soffriva): i dieci comandamenti predicano il rispetto dell'autorità, della proprietà privata, della vita umana, della coesione famigliare. Sapresti indicare quale di questi precetti non è INDISPENSABILE alla vita sociale? ps: nominare il nome di Dio in vano (e non invano) è riferito al bestemmiare: solo gli ebrei non possono pronunciare il NOME di Dio (JHWH di per sè impronunciabile) in assoluto, e quando dico Dio, non nomino il suo nome, sebbene non sia ebreo ma cattolico. Sancta Ignorantia, ora pro nobis
 
     
evalunaebasta
evalunaebasta il 23/02/07 alle 12:24 via WEB
in|và|no
avv.
AU inutilmente, senza risultato....
Lo trovi su qualsiasi dizionario...(a questo proposito potrei usare il tuo stesso latinorum e dirti....ubi maior minor cessat....ma sei talmente tronfio che continueresti ad argomentare anche di fronte all'evidenza...)
X il resto evito qualsiasi commento x rispetto al padrone di casa....
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 12:41 via WEB
invano è solo una bastardizzazione di in vano... come tennico di tecnico: l'ignoranza sublimata a sapere.
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 13:10 via WEB
eviti di commentare perchè non sapresti replicare senza insultare? oppure perchè come si evince dal tuo blog sei ignorante a sufficienza per prendere lezioni dai tuoi alunni? A proposito di blog: volevi far respirare ai tuoi pargoli aria rossa a montecitorio: ecco cosa fanno i pessimi nostri insegnanti, indottrinano, non insegnano... portali a Pyongyang a respirare aria rossa mentre Kim Yong Il fucila i dissidenti ed affama il popolo per costruirsi l'atomica, portali a L'Avana a respirare aria rossa mentre vedono le loro coetanee prostitursi con i turisti per portare la pagnotta a casa...
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:41 via WEB
Ti ringrazio del tuo contributo al dibnattitto, che io non condivido pienamente ma che rispetto. Ciao!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:40 via WEB
Sono onorato del tuo intervento, che condivido e apprezzo. e ti faccio i complimenti per l'esempio che dai nelal tua scuola.Purtroppo a volte sono le famiglie a mettere i bastoni fra le ruote non tanto i ragazzi. Ribadisco che ci vogliono anche Presidi con palle, perchè dove ci sono le regole, in qualche modo, senza essere autoritari,sono generalmente rispettate. Sono convinto che il Preside non debba venire dall'alto,ma debba essere un'insegnante scelto a votazione tra il collegio dei docenti, così si farebbe una scelta democratica, oculata e più autorevole, con persone sicuramente capaci e stimate e non avere, come spesso accade, personaggi incapaci, menefreghisti, dittatori o addirittura nevrotici se non proprio pazzi del tutto. Ciao e grazie!
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:44 via WEB
P.S. Il commento lungo era per Evaluna ovviamente, ma perchè libero non rispetta quello che scrivo elo mette dove voglio io?:-))))
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:00 via WEB
ANCHE QUANDO ANDAVO A SCUOLA IO C'ERANO I COSIDDETTI "BULLI"... ERANO QUELLI CHE PRIMA DI TUTTI INIZIAVANO A FUMARE, QUELLI CHE ALL'USCITA DALLA SCUOLA SPINTONAVANO GLI ALTRI, PRENDEVANO IN GIRO E A VOLTE C'è STATA ANCHE QUALCHE SCAZZOTTATA!! ORA INVECE UN BULLO è CONSIDERATO UNO CHE FA VIDEO CON IL TELEFONINO A SCUOLA???? CHE TRISTEZZA RAGAZZI...LA TECNOLOGIA CI HA PORTATO ALLO SFASCIO!!! ALMENO QUANDO ANDAVO A SCUOLA IO IL BULLO, SEPPUR STRONZO, ERA UNA FIGURA DI TUTTO RISPETTO!! ORA INVECE TUTTI POSSONO ESSERE POTENZIALI BULLI!!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:46 via WEB
Beh ma sono bulli da Grande Fratello questi, figli di questa società dell'effimero. Io non gli darei molta importanza anche perchè per fortuna la scuola non è solo questo e non è dappertutto così. Grazie del contributo.
 
Amore_immaginato
Amore_immaginato il 23/02/07 alle 09:02 via WEB
Non potevo esimermi dal farti i complimenti: promosso a blog del giorno!!! (che poi durerà tre ore, ma che importa!) Ti abbraccio.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 12:52 via WEB
A.I., mamma mia ed io che volevo rimanere vergine e anonimo e non essere mai mischiato a queste effimere coglionerie. E adesso che faccio? Sarà un lavoro immane rispondere a tutti:-))))) Ma non c'era nessuna idiozia oggi da fare blog del giorno? Ciao e grazie cmq. :-)))))
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:06 via WEB
IO SE COMANDASSI FAREI UN'ALTRA LEGGE: IL TELEFONINO PRIMA DEI 18 ANNI LO VIETEREI!!! RIMETTIAMO IN FUNZIONE LE VECCHIE E CARE CABINE TELEFONICHE DI UNA VOLTA!! SONO ANCHE MOLTO PIù SUGGESTIVE E ROMANTICHE!! QUANTE POMICIATE MI SON FATTO D'INVERNO DENTRO LA CABINA DEI GIARDINETTI PER SFUGGIRE AL FREDDO!! ORA INVECE CHE FANNO A 14 ANNI????? SI MANDANO IL MESSAGGINO O L'MMS!!!!!!!! O STUPIDIIIII...MA ANDATE A GIOCARE A PALLONE O A DAR FASTIDIO ALLE RAGAZZINE DI PERSONA CHE è PIù DIVERTENTE CHE SCRIVERE STRONZATE SUL CELLULARE
 
 
Loto68
Loto68 il 23/02/07 alle 10:05 via WEB
Sono pienamente d'accordo con te. Sai qual'è il problema? Che il cellulare serve sopratutto ai genitori x controllare i figli... cosa ci sarà da controllare a 12 anni poi... Poi è vero, chi non è mai stata palpata dal compagno di scuola? Ma se l'avessi raccontato ai miei, si sarebbero incazzati con me, quindi meglio tacere ed imparare a difendersi.
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:51 via WEB
Loto, hai ragione, non è tanto i figli che sbarellano, ma sono i genitori che sono nevrotici e un po' stronzi. Ciao!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:49 via WEB
Aleginx, non essere troppo estremista, dai, è il loro mondo questo, che tra l'altro abbiamo creato noi. Daccordo con te che usano male la tecnologia, ma spero che non tutti siano uguali, poi magari crescendo si cambia...Ciao e grazie!
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:14 via WEB
IO RICORDO I TEMPI DELLA SCUOLA CON UN FILO DI NOSTALGIA... MI RICORDO CHE C'ERA SEMPRE QUELLA DELL'ALTRA CLASSE CHE TI PIACEVA, E SI ASPETTAVA SEMPRE LA RICREAZIONE PER ANDARLA A VEDERE O IO MI RICORDO CHE CHIEDEVO SPESSO DI ANDARE IN BAGNO E PASSAVO DAVANTI ALLA SUA CLASSE SPERANDO CHE IL PROFESSORE DI TURNO AVESSE LASCIATO LA PORTA APERTA, COSI MENTRE PASSAVO FACEVO LA CAMMINATA DA FIGO E LA GUARDAVO FACENDOMI NOTARE....CHE TEMPI!!! QUESTA SI CHE è POESIA...NON UN MESSAGGINO!!!!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:52 via WEB
Si Algenix nella nostra semplicità e ingenuità c'era però poesia. Grazie!
 
ZanguRR
ZanguRR il 23/02/07 alle 09:21 via WEB
Mi trovo d'accordo con te! Sinceramente non capisco perchè un ragazzino dovrebbe avere il cellulare ma forse sono troppo stupido per giustificare certi tipi di abitudini viziate dal comportamento scellerato dei genitori di oggi.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:53 via WEB
Zangurr grazie della solidarietà, naturalmente sono daccordo con te...!
 
ilyarchi
ilyarchi il 23/02/07 alle 09:27 via WEB
Insegnante-supplente per caso.. Sono laureata in architettura e lo scorso anno per qualche mese ho insegnato alle medie...sono rimasta allibita soprattutto dalla maleducazione di queste nuove generazioni...non so se la responsabilità sia tutta dei genitori o in parte anche della società, quello che posso dire è che anche a scuola i ragazzi non hanno + paura di nulla. Ai miei tempi il preside era una figura di cui si aveva paura, per esempio, adesso i rapporti e le note sul diario vengono completamente trascurati e nessuno prende provvedimenti adeguati...
 
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 09:39 via WEB
sicuramente non c'è più paura.La figura del preside o del professore punitore o comunque il "potere della penna" non intimorisce.Credo che ormai debbano avere più paura i docenti di questi pivelli
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:56 via WEB
Si, Thorfinn, molti docenti specie i supplenti hanno veramente paura. Ciao!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:55 via WEB
ilyarchi è purtroppo quello che accade, ma i ragazzi si sentono tutelati da una suola che non ha più autorevolezza, ma anche dai genitori che li difendono smepre e comunque. Non dobbiamo cambiare le teste delgi alunni ma quelel deigennitori. Ciao e grazie!
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 09:33 via WEB
Ciò che succede ora è sempre successo solo che non essendoci videofonini o altri mezzi simili ciò che succedeva finiva lì.Mi ricordo che ad esempio c'erano un paio di sfigati che volevano fare i fighi quindi se la prendevano con quelli più sfigati di loro e gli facevano fare il juxbox:Quando c'era un'ora buca o il professore di turno si assentava per un pò x i motivi più svariati, i malcapitati venivano invitati ad entrare nell'armadietto all'angolo della classe(riservato a materiale didattico..non credo ad alunni, o comunque non credo che l'alunno sia definibile "materiale didattico"..) dopodichè, venivano chiusi dentro.A quel punto fra gli sguardi perplessi e/o divertiti di tutti gli "spettatori", i bulli sfigaz battevano le mani sulle ante dell'armadietto e ordivano il pezzo che volevano ascoltare..solitamente era richiesto "o sole mio" e gli "omini jubox" iniziavano a cantare...
 
demy_moore37
demy_moore37 il 23/02/07 alle 09:35 via WEB
complimentoni sei diventato blog del giorno....devo darti del LEI? o rimaniamo sempre amichetti di merenda e continuo a darti del tu? Come ti senti nella parte del vip ahahhaha ..... un bacione demy^_*
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:05 via WEB
Scusi signora Demy, ma ha prenotato? Ha chiesto appuntamento alla mia segretaria? Se non è così non entri qui di prepotenza, altrimenti la mia security la caccia via in malo modo...ma se ha altri argomenti per passare davanti a tutti, beh, me li faccia vedere:-)))))))))))))))))). Ciaoooooo bella! ^_____^
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 09:36 via WEB
in ogni caso comunque bisogna ammettere che ultimamnete episodi simili o atti di pura delinquenza sembrano piuttosto in aumento, probabilmente anche proprio x tutta questa "pubblicità" che ne fanno i media e questi videofoni o simili.. Credo che sarebbe oppurtuno che a scuola non venissero usati in quanto elementi di distrazione e disturbo.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:59 via WEB
Grazie del contributo Thorfinn, le sperienze porprie spesso illuminano più di tanti commenti saccenti...io nonso se sono aumentati gli episodi, so per certo che sono ampliifctai dai Mass-Media. Ciao.
 
pigilli
pigilli il 23/02/07 alle 09:41 via WEB
Ci stanno inzuppando un po’ troppo il biscottino con questi video fatti a scuola! Però è anche vero che la scuola non è più quella scuola di vita…
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 18:59 via WEB
E' vero pigilli, è proprio vero. Ciao!
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:43 via WEB
UNA VOLTA NOI ERAVAMO "BULLI GENTILUOMO"...
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:00 via WEB
^________^
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:46 via WEB
IO AVEVO IL TERRORE DEL PRESIDE O DI CERTI PROF!!! MI RICORDO CHE UNA VOLTA AVEVO FATTO UNA STRONZATA CON I MIEI COMPAGNI, NASCONDENDO TUTTE LE SCOPE DELLA BIDELLA E IL PRESIDE AVEVA DETTO CHE AVEVA SCOPERTO CHI ERA STATO, COSI PER INTIMORIRE TUTTI...ERA UNA SUA TATTICA PER FAR USCIRE IL COLPEVOLE. INVECE NOI ABBIAMO RESISTITO MA RICORDO LA TREMARELLA DI GAMBE E IL CUORE CHE BATTEVA ALL'IMPAZZATA OGNI VOLTA CHE PASSAVAMO DAVANTI AL PRESIDE NON SAPENDO SE LUI SAPEVA...
 
aleginx
aleginx il 23/02/07 alle 09:48 via WEB
SONO I MEDIA LA ROVINA DELLA SOCIETA' DI OGGI!! PRENDETE AD ESEMPIO I SASSI DAL CAVALCAVIA.. UNA VOLTA CHE IL TG NE HA PARLATO, PER SEI MESI CI SONO STATI ALTRI 10 CASI!!!! ALLORA VEDETE CHE CE LE ANDIAMO IN CERCA????
 
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 09:56 via WEB
certi comportamenti vengono enfatizzati..bisognerebbe sicuramente dare pene più severe e migliorare l'educazione e il rispetto di questi furfantelli, stupidi delinquenti..Mi sembra quasi che la scuola sia lo speccho delle società..tutto ciò che va contro le regole attira la gente e diventa subito una cosa figa,le autorità perdono la loro autorevolezza, quelli che devono essere puniti o scontare una pena rimangono liberi e impuniti e l'unica conseguenza è il caos, il disordine, l'inciviltà.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:02 via WEB
Non hai tutti i torti aleginx, l'emulazione è sempre in agguato in una società la cui massima aspirzione è andare a farsi notare da Maria de Filippi (o debbo chiamarlo MARIO?) o al Grande Fratello e similari coglionerie!
 
aryluna
aryluna il 23/02/07 alle 09:55 via WEB
Sì è vero,questi fenomeni di bullismo ci sono sempre stati,ma un tempo se ne parlava semplicemente di meno(vedi mancanza di televisione e telegiornali)...ora invece basta un episodio a scatenare come conseguenza una catena di atti simili(ad esempio se una madre uccide il suo bambino neonato il giorno dopo ci sono altri3casi simili,se una donna viene stuprata,al tg seguente saltano fuori 10casi...).L'importante è non generalizzare...i ragazzini di oggi non sono tutti bulli e bullette...in classe di mio fratello(una terza media)i ragazzini che potrebbero "fregiarsi"di questo titolo sono uno o forse due...su una classe di 28 persone...va ricordato che putroppo,e lo dico soprattutto per esperienza personale,i professori con le cosidette "palle"ormai si contano sulle dita di una mano...
 
 
LaDanzaDelleStreghe
LaDanzaDelleStreghe il 23/02/07 alle 16:58 via WEB
Ci credo che professori con le palle non ce ne sono più. Chi glielo fa fare? Basta una sgriidata di più anche solo al più discolo della classe e rischia che arriva la denuncia...
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:09 via WEB
Proprio vero Danza delle Streghe, purtroppo hai messo il dito nella piaga.Ciao!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:08 via WEB
Grazie aryluna del tuo contributo, eh si è vero che forse non ci sono professsori con le palle, ma è anche vero che hanno spesos le mani legate. Direi invece che mancano Presidi con le palle....cmq , coem detto nel post, e come anche tu ribadisci, non possiamo fare di tutta un'erba un fascio. Ciao!
 
fanny1984
fanny1984 il 23/02/07 alle 09:57 via WEB
Io ho 22 anni. Ho finito le scuole medie 10 anni fa, e come gli altri confermo.. Quello che ora viene chiamato bullismo c'era eccome! Tutte le botte che ho preso, gli scherzi sadici dei compagni, anche fino a farsi male, e nessuno ha mai chiamato la polizia!
Per non parlare del ragazzino che si calava i pantaloni durante l'ora di lezione oppure la coppietta che pomiciava in bagno, o il "figo" di turno che si faceva vedere con la prima sigaretta in mano.
Ma a quel tempo c'era la paura di essere sgamati. Perchè se si veniva sgamati c'era da preoccuparsi.
Avevo degli insegnanti molto severi, alcuni di tanto in tanto usavano le mani, con i bambini più impertinenti, e nessun genitore s'è mai lamentato! Anzi! Se il figlio tornava a casa con una nota sul diario partiva il cazziatone!
Ora se un professore sfiora, per caso, un bambino.. apriti o cielo! partono denunce, sospensioni e chissà cos'altro!
Quasi quasi mi manca il mio professore di musica che dispensava flautate in testa a destra e a manca per mantenere l'ordine!!!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:10 via WEB
Fanny, hai confermato con la tua esperienza quando andavo scrivendo, ti ringrazio, è proprio come tu dici. Ciao!
 
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 10:19 via WEB
SALVE A TUTTI! ANCHE IO SONO UN'INSEGNANTE DELLE SCUOLE MEDIE E IN MERITO AI GENITORI...MI CAPITA SPESSO DI DOVER INCONTRARE I GENITORI DEI MIEI SCAPESTRATI ALUNNI E ...DURANTE I COLLOQUI INDIVIDUALI CAPITA CHE GLI SUONI IL CELLULARE ...SEMBRA CHE SI DEBBA DARE PRIORITà AGLI AFFARI PIUTTOSTO CHE ALLE PROBLEMATICHE DEI FIGLI...!!BELL'ESEMPIO...DICO!!!
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:11 via WEB
Interessante conferma della stupidità dei genitori e non tanto dei figli.Grazie Afrodite. Ciao!
 
pablo010
pablo010 il 23/02/07 alle 10:36 via WEB
s0n0 davvero daccordo con te oggi i ragazzi sono troppo viziati...Io vedo ragazzi di 12 13 anni ma anche più piccoli con pc, telefonini e quant'altro di ultima generazione, roba firmata,e non capiscono se un genitore può o nn può comprare, sono solo egoisti e maleducati, per non parlare di tutte le parolacce che dicono liberamente anche davanti a persone anziane...E' troppo lo stare bene...non capiscono cosa significa la parola "sacrificio"!Io ho solo 22 anni e sono cresciuta in una famiglia non benestante ma che non mi ha mai fatto mancare nulla ma ho davuto sempre rinunciare a un sacco di cose però ora sono felice perchè mi adatto a tutto e soprattutto so cosa significa amare una persona e farsi in 4 per per lei perchè ha casa mia forse non abbiamo avuto molti soldi ma l'affetto non è mai mancato infatti adoro la mia famiglia e vengono sempre prima di tutto!Grazie e scusate per il mio sfogo
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:14 via WEB
Tu Pablo hai avuto sicuramente dei genitori molto in gamba, purtroppo il mestiere di genitore è il più difficile del Mondo ed oggi ancora più visto i modelli insulsi e balordi proposti dalla società ed in particolare dal Mass-Media. Ciao e Grazie del tuo interessante contributo!
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 10:43 via WEB
Be, il problema non è altro che generazionale e dell'evoluzione (o meglio involuzione)sociale. Premettendo che i poco di buono ci sono sempre stati e sempre ci saranno ma..credo che sia colpa della società che crea "mostri"...mostri che a loro volta mettono al mondo prole, prole che successivamente si evolve secondo modelli sempre peggiori concepiti dalla società, formata a sua volta da tutti gli individui cresciuti con modelli già sbagliati ma per loro ordinari..tutto questo porterà a situazioni sempre peggiori, nel quale il "genitore mostro" cresciuto in determinate condizioni sociali e situazioni crescerà la propria "prole mostro" secondo modelli non migliori del suo e comunque di pari passo alla continua evoluzione sociale e mediatica.
 
 
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 10:49 via WEB
Pensate ai genitori classe 1940 circa..a volte sento raccontare di come vivevano, di come passavano le giornate e come era la scuola.C'era disciplina, c'era rispetto, c'era timore.In linea di massima la gente a scuola era più tranquilla perchè sapeva che se sgarrava veniva punito dal professore e poi di conseguenza dai genitori..e la cosa non è che fosse molto bella..Sono cresciuti in generale con altri ideali, educazione e valori rispetto ai tempi più attuali e di conseguenza hanno cercato di dare un 'educazione simile ma sempre meno rigida e bigotta della loro..e così via..fino a d arrivare all'odierno dove i genitori di bulli e bullette sono a loro volta incivili bulletti avanzi di galera e maleducate bullette attr*iate
 
   
Thorfinn
Thorfinn il 23/02/07 alle 10:54 via WEB
e cosa ci possiamo aspettare allora??viviamo in una società già deviata in mano ad individui deviati, di conseguenza non possiamo aspettarci nulla di buono..ciò che viene stereotipato continuamente non è altro che questo..bamboline facili e pivelli che per sentirsi potenti e apprezzati devono essere bulli..che schifo..la società del nulla..
 
     
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:17 via WEB
Condivido l'analisi Thorfin, un po' meno il cinismo. Qualcosa di buono verrà fuori prima o poi, la speranza non dobbiamo abbandonarla, altrimenti che fiucia abbiamo nell'uomo? Ci vuole uan rigenerazione e una riscoperta dei veri valori che con il tempo presumo avverrà altrimenti la società finirà veramente come sodoma e gomorra: Ciao!
 
 
cut4you
cut4you il 23/02/07 alle 10:49 via WEB
Condivido alla GRANDE FOSCO :) altri tempi i nostri ...credo che si stava MEGLIO anche se ogni giorno FUORI DALLA SCUOLA..c'era da fare discussione...quante botte... prese e date ;)
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:18 via WEB
Grazie CUT, un po' di goliardia ci voleva:-))). Ciao!
 
lylla84
lylla84 il 23/02/07 alle 10:53 via WEB
HAI RAGIONE SU TUTTA LA LINEA, CERTO CHE SE RIUSCISSERO A CAPIRLO TUTTI SAREBBE GIA' UN PASSO AVANTI.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:19 via WEB
Grazie, non ti ho pagata vero?:-)))))))Ciao!^_^
 
celtico68
celtico68 il 23/02/07 alle 10:58 via WEB
Carissimo collega,(la tempesta viene sempre annunciata da una lieve brezza); credo che il momento scolastico che stiamo vivendo sia estremamente grave, guardare al passato non mi sembra una soluzione, la pedagagia della carezza ha fallito, e evidente, bisogna tornare alla pedagogia antica, non tanto perchè ci piace ma per difendere i ragazzi da se stessi.Le ricordo che la sua funzione è educare non andare in giro a dire che una volta era uguale.La invito a guardarsi dentro la prossima volta prima di esternare sciocchezze inuti, non si versa benzina sul fuoco.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:22 via WEB
Lei mi ha letto male caro collega, non guardo al passato per compiacermi, sono conscio del presente, come si evince anche dalla conclusione finale. Mi rilegga per favore. Grazie!
 
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 10:59 via WEB
é vero, accadeva anche in passato, sono stato anche io un "genio del male" al liceo, ma ricordo anche che avevo rispetto per gli insegnanti che dimostravano saggezza e soprattutto preparazione: mi accorgo oggi con disgusto che una larga fetta degli insegnanti sono una manica di ignoranti, di smidollati e fannulloni. Le famiglie poi non sono altro che lo specchio di una società di puttane e puttani, gente pronta a vendere la propria dignità per 10 minuti di fama, che giustifica tutto perchè "è la società colpevole!", che campa dell'ipocrisia di chi dice "meglio 5 anni di governo di Prodi senza far nulla piuttosto che andare a casa e far ritornare Berlusconi" e intanto l'Italia affonda. Secondo statistiche UE, i nostri alunni di medie e superiori (scusate il linguaggio retrogrado) sono i più ignoranti d'Europa: sarà mica colpa della società? delle famiglie? o di rubasalari seduti dietro la cattedra? Vorrei immodestamente dare un consiglio agli insegnanti: ricoprite un ruolo fondamentale nella costruzione della società che verrà, quindi per favore, tirate fuori le palle e spaccate qualche costola ai vostri alunni (anche in senso materiale se serve), che se siete nel giusto non dovreste temere alcun processo, mediatico o giudiziario che sia. Ma già so che è un appello al vento, siete troppo attaccati ad un lavoro che vi garantisce enormi vacanze e responsabilità pari a 0.
 
 
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 11:14 via WEB
non hai proprio la minima idea di come funziona la scuola di oggi, se parli così.
 
 
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 11:25 via WEB
...adesso non esageri...facile giudicare dal di fuori...enormi vacanze un corno, lei non tiene conto della mole di lavoro che ci portiamo a casa. Io ho 8 classi, verifiche mensili da correggere...collegi, consigli di classe e scrutini...e tanto altro!! glielo posso assicurare...
 
   
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 11:33 via WEB
oddio, immagina a lavorare in miniera 8h al giorno per 20 anni allora. dovrebbe essere un sollievo per voi rubastipendi... che speravi che essere insegnante avrebbe solo significato starsene dietro una cattedra a dispensare la propria ignoranza al mondo? bhè ci siete quasi a quel livello, basta che continuiate a fare quello che fate... perchè non rispondi riguardo l'ignoranza dei giovani alunni? sarà perchè parole non ne avete? o perchè è una verità così dura che è meglio ignorarla?
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 11:36 via WEB
...hanno fatto un buon lavoro i tuoi insegnanti...ecco loro hanno fallito!!!
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 11:48 via WEB
ho avuto la somma fortuna di avere insegnanti anziani, gente che nel 68 non era in piazza ma dietro un libro, ho avuto insegnanti che mi hanno schiaffeggiato sospeso e denunciato quando l'ho meritato, non m'hanno mai bocciato perchè purtroppo ero troppo preparato. per quale motivo dici che i miei insegnanti hanno fallito? sono forse illetterato? non conosco i congiuntivi? quando vorrai confrontare il tuo grado d'istruzione col mio sarò ben lieto di dimostrare la mia vasta conoscenza, il mio forbito italiano, la mia conoscenza dell'inglese, del latino e della koinè dialectòs, della geografia e della storia, del diritto e delle arti. Ho la vaga sensazione però che ti sottrarrai al confronto, come dimostrato dalla tua risposta che è solo un insulto gratuito senza argomentazioni, neanche campate in aria: riesci ad essere dogmatica a questa maniera anche quando insegni?
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 11:59 via WEB
...mi fa sorridere la tua risp...SFIDA????
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 12:08 via WEB
e continui a non argomentare le tue risposte... sarà mica vero che finisce per insegnare solo chi non è abbastanza bravo da fare delle sue conoscenze un'arte?
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 12:19 via WEB
NON METTO IN DISCUSSIONE LE TUE CONOSCENZE, ME NE GUARDEREI BENE!!CIò CHE NON CAPISCO è PERCHè SEI COSì RABBIOSO E ARRABBIATO!NON è CERTO COLPA DEGLI INSEGNANTI SE IL MONDO E LA SOCIETà VA A ROTOLI...GUARDA LA NOSTRA CLASSE POLITICA...ANCHE QUELLO MI SEMBRA UN MODELLO NEGATIVO.IO CREDO DI NON FAR MALE IL MIO LAVORO...NE HO CONFERME QUOTIDIANE DAI MIEI ALUNNI, PERò SONO ANCHE MOLTO UMILE, SONO SEMPRE PRONTA A METTERMI IN DISCUSSIONE E CAMBIARE ROTTA QUANDO MI RENDO CONTO DI AVER SBAGLIATO.
 
     
celtico68
celtico68 il 23/02/07 alle 11:41 via WEB
Io sono un rubastipendi, ma sono pienamente daccordo con te, siamo privilegiati, aggiungo che ci fosse una verifica seria degli insegnanti 60 su cento anderbbero a casa, in sala professori non hai idea dell'ignoranza che trasuda da molti e mi fanno pena i genitori che affidano nelle mani di questi incapaci i loro figli.
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 11:51 via WEB
...vedo che hai grande stima di te stesso!!Chissà che pensano di te i tuoi colleghi?prova a chiederglielo!!
 
     
celtico68
celtico68 il 23/02/07 alle 11:57 via WEB
Non ho bisogno di conferme altrui, ho studiato come un pazzo continuo a fare ricerca ho scritto libri e soprattutto mi giudico ogni mattina.
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 12:01 via WEB
MA NEANCHE I SUOI COLLEGHI AVRANNO BISOGNO DEI SUOI GIUDIZI BUTTATI Lì!!
 
     
celtico68
celtico68 il 23/02/07 alle 12:34 via WEB
Mi sorprende che lei difenda a spada tratta gli incapaci, ma petrei escludere che anche lei lo sia e si senta colpita, se è questa l'ipotesi mi scuso, mi rendo conto quanto sia penoso non aver talento.
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 12:45 via WEB
io mi chiedo invece se con tanta leggerezza giudica i suoi allievi!
 
     
celtico68
celtico68 il 23/02/07 alle 12:51 via WEB
Entriamo nel territorio delle offese, non giudico con leggerezza, credo di essere sempre sereno nel giudizio che non è mai una punizione ma la costatazione dei fatti.
 
     
Afrodite741
Afrodite741 il 23/02/07 alle 13:10 via WEB
non volevo in alcun modo offenderla...ma mi danno veramente fastidio i giudizi sebbene giudicare o meglio valutare sia una delle nostre incombenze.io dico...non si finisce mai di imparare e chi è in cattedra non è onnisciente, non è esente da errori...
 
     
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 11:49 via WEB
amico, io lavoravo nei cantieri e trasportavo le cofane di cemento per 8 ore al giorno. Beh, solo da quando insegno sono così stressata. Vuoi sapere perchè i ragazzi sono ignoranti? L'anno scorso alle prove di maturità siamo stati costretti a promuovere gente buona solo per la zappa. Le leggi non le facciamo noi, purtroppo. l'italia è il paese con il minor numero di bocciati in europa. E il governo Prodi disse che il numero doveva ancora scendere. La precedente riforma moratti ha fatto un'operazione di facciata: più promossi = scuola che funziona. Di fatto, ci impediscono di lavorare come dovremmo. Qui pochi hanno capito che noi prof non contiamo un cazzo.
 
     
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 11:51 via WEB
il commento è per Marquito
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 11:59 via WEB
e la dignità professionale dove l'hai messa? pur di prendere uno stipendio e 70 giorni di vacanze l'anno sei disposta ad obbedire a qualsiasi bestialità provenga dal ministero? e come saresti stata costretta? ti hanno rapito un figlio che avrebbero ucciso se non avessi promosso qualche rubastipendi di domani? oppure hai preso la mazzetta dal paparino per promuovere il lucagiurato di turno? manco i metalmeccanici dell'ILVA contano quanto un ministro, ma scendono in piazza a lottare; anche voi è vero scendete in piazza, ma solo quando vi toccano lo stipendio... poi avrei voluto vederti in un cantiere edile... ma chi vuoi prendere per i fondelli? in quale felice angolo d'Italia ci sono italiane laureate a fare i manovali? da quel che io vedo ci sono solo romeni e maghrebini, loro sì che magari sono laureati. Sei una rubastipendi senza dignità che pur di portare la pagnotta a casa obbedirebbe ad una circolare ministeriale che invitasse gli insegnanti a fare lezione in mutande. Complimenti. Ps: ancora non hai risposto riguardo le cause dell'ignoranza dei nostri giovani... quando ti sarà comodo, io sarò qui ad attendere la tua risposta.
 
     
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 12:15 via WEB
Mi occupavo di restauro architettonico. I restauratori di opere d'arte sono perlopiù laureati e fanno un lavoro di merda. (Non capisco questa tua aggressività, potresti anche confrontarti in modo più civile)
Come ti ho scritto prima, non conosci il mondo della scuola e non capisco come tu possa parlarne con tanta spocchia. Per quel che mi riguarda, la mia coscienza è immacolata, non ho certo avuto paura di dire come la pensavo agli scrutini. Il punto è che i presidi non permettono che si boccino tutti quelli che lo meritano. Loro si, obbediscono a leggi superiori. Ti puoi pure incatenare ai cancelli, ma comandano loro. Il governo ha tagliato i fondi per la scuola, gli insegnanti e i bidelli. se ci sono più bocciati vuol dire che ci saranno più classi, più classi vuol dire più insegnanti e più bidelli. Spero che sia chiaro.
Poi oggi gli studenti hanno molte più leggi dalla loro parte. In una classe di 5a della mia scuola sono state bocciate 7 persone. Si è urlato allo scandalo, sono addirittura finiti sul giornale. Sono partiti ricorsi e denunce e probabilmente li vinceranno. Ti chiedi ancora perchè escono ignoranti dalle nostre scuole?
 
     
Marquito978
Marquito978 il 23/02/07 alle 12:31 via WEB
L'ignoranza degli studenti non è dovuta all'obbligo di promuovere, ma al dovere di ogni insegnante di far amare il sapere ai propri alunni indipendentemente dalla promozione: forse tu hai fallito in questo compito... e comunque non ho mai visto un restauratore incollarsi sacchi da 50kg di cemento, figurarsi una ragazza... le chiacchiere lasciamole fuori! della scuola parlo con disgusto, non spocchia, perchè la scuola dovrebbe essere la fucina degli uomini di domani, gli insegnanti dovrebbero essere i mirabili fabbri che forgiano uomini veri e preparati, non irresponsabili e rubastipendi che svendono la propria dignità professionale per portare la pagnotta a casa ("se ci sono più bocciati vuol dire che ci saranno più classi, più classi vuol dire più insegnanti e più bidelli": che significa? che sarebbe meglio avere migliaia di ignoranti tra i banchi che migliaia di ignoranti cattedratici a spasso?[a proposito avresti dovuto usare un congiuntivo e un condizionale, oppure fanno ricorso pure per quello??]). A proposito di ricorsi: per vincere un ricorso gli alunni bocciati devono dimostrare di essere quanto meno decentemente preparati; se non lo sono come fanno a vincere il ricorso? sarà mica che gli insegnanti chiamati ad esaminarli sono dei pusillanimi come te che per evitare beghe legali sono disposti a chiudere un occhio? o sarà che il tuo metro di valutazione è stato sbagliato? Misterium Fidei
 
     
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 15:15 via WEB
Queste parole non le accetto, mi dispiace. Mi è venuto l'esaurimento nervoso per voler fare bene il mio dovere e per combattere contro lo sfacelo della scuola. Il mio disgusto è pari al tuo, ma io almeno parlo con cognizione di causa, tu solo mosso dal pregiudizio. sbattili in faccia a chi ti pare, i luoghi comuni sui prof che non lavorano, ma non a me. Se davvero è un lavoro così "comodo" allora perchè tanti prof se ne vanno (me per prima)? Hai un'idea molto romantica dell'insegnamento. Ce l'avevo anch'io, prima di entrarci... Vieni a farlo tu, il mirabile fabbro, poi ne riparliamo.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:25 via WEB
...e perchè non aggiunge, caro Marquito, che abbiamo anche UNO STIPENDIO DA NABABBI? Le sue conclusioni sono luoghi comuni. Venga con me un giorno a scuola e se ne renderà conto. E non scomodi Prodi, ha tante colpe ma in questo caso non c'entra nulla. Grazie!
 
polystyrene
polystyrene il 23/02/07 alle 11:09 via WEB
ciao, sono una collega che sta scappando dalla scuola. spero di riuscirci entro quest'anno. E il motivo è quello che hai detto tu. I prof non sono tutelati dall'istituzione e considerati delle merde; come se non bastasse ogni volta che succede qualche fatto increscioso si dà la colpa a noi, quando in realtà più che far rispettare il regolamento d'istituto (ultrapermissivo, il più delle volte) non possiamo fare. Concordo con quanto hai detto circa la risonanza che danno i media a certi fatti, costruendo una realtà fuorviante e instillando paure irrazionali. Per esempio il discorso pedofilia. Sono stata fotografa professionista e fino a non molti anni fa non c'era problema se volevi fotografare un bambino. Ora è impossibile: se ti avvicini a un bambino impugnando una macchina fotografica vieni assalito. E' una società vittima dei media quella che arriva a guardare con sospetto e paura l'altro, che ha paura ad uscire la sera, che invoca la pena di morte...
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:57 via WEB
Perfettamente solidale con te polystyrene, hai detto cose giustissime e condivisibili, Grazie. Ciao!
 
squaw_pelle_di_luna
squaw_pelle_di_luna il 23/02/07 alle 11:38 via WEB
la scuola che descrivi tu sembra irreale...io l'ho vista solo nei film di Pierino (considera però che ho frequentato un liceo statale, ma pieno di figli di papà e secchioni!!!) però come te vieterei il cellulare in classe (in quinta superiore nella mia classe il cellulare ce l'avevamo quasi tutti, ma guai a tirarlo fuori dalla tasca dello zaino)...e vieterei anche che certi genitori si intromettano troppo. dovrebbero pensare a educare meglio i propri figli a casa, piuttosto che giudicare i metodi di insegnamento.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 21:44 via WEB
Si squaw, sono daccordo con te, anche s ecredimi le scuole di cui parlavo non si vedevano nei film, ma era tutto reale, anche se a volte direi più goliardico. Ciao!
 
kensy78
kensy78 il 23/02/07 alle 15:12 via WEB
non hai torto affatto anzi, gia' nella mia scuola media negli anni 90 mancava rispetto tra insegnanti e docenti e cosi' via..... il bullismo in adolescenza e' tenuto represso o scatenato.ma qui ci vogliono piu' regole studiare meno materie,e insegnare di piu' l'educazione e il rispetto kensy78
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 21:48 via WEB
Non direi tanto più regole, quanto far rispettare quelle che ci sono, emagari come dici tu un po' di educazione civica in più non farebbe affatto male. Grazie. Ciao!
 
LaDanzaDelleStreghe
LaDanzaDelleStreghe il 23/02/07 alle 17:15 via WEB
Non sono tantissimi anni che ho finito di studiare, eppure guardandomi intorno (e non guardando la tv), vedo che la situazione s'è girata. Io ricordo che alle elementari la maestra era una principessa per noi bambini, aveva sempre ragione ed era un punto di riferimento (ancora oggi la andiamo a trovare quando possiamo), alle medie se provavo a dire che i professori ce l'avevano con me a casa mi ridevano addosso, alle superiori anche, e quando ale riunioni dicevano che ero un asina mai, MAI una volta che mia mamma mi abbia difeso, anzi.... erano pianti e pianti usciti da scuola, anche suoi dalla delusione, ed è una cosa he mi fa ancora male. E cosi i miei compagni. E per finire, ho fatto in tempo ad entrare negli anni del cellulare, dalla terza superiore, e noi ce li tenevamo stretti stretti nello zaino, con la suoneria silenziosa o spenti, e guai a tirarlo fuori, avevamo paura che il prof di turno lo portasse al preside, e nessuno sapeva per quanto ci sarebbe restato.. e non c'era legge che teneva, era un loro diritto farlo. Giusto o meno. Ho fatto in tempo a sentire i primi genitori dire "se prendono il cellulare a mio figlio gli faccio vedere io", ma ringrazio il cielo che mia mamma non è mai stata fra quelli, anche se temo per il mondo completamente indisciplinato in cui cresceranno i ragazzini di oggi, tutti Dolce&Gabbana e merda nel cervello. Ps: ah, e noi andavamo a scuola anche il sabato mattina per la cronaca, non come adesso che il sabato i bambini son tutti a casa... bell'isegnamento... voglio proprio vedere quando dovranno fare i sacrifici da dove li verrà la voglia...
 
 
LaDanzaDelleStreghe
LaDanzaDelleStreghe il 23/02/07 alle 17:16 via WEB
chiedo scusa, ho la tastiera che non va affatto bene, motivo per cui ho scritto indecentemente...
 
   
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 19:59 via WEB
Non scusarti, si comprende benissimo...-
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 20:00 via WEB
Leggo un po' di amareza fra le righe, ma hai ragione, i genitori sono una cosa indecente, così rovinano i figli, non li tutelano. Ciao e grazie!
 
donki91
donki91 il 23/02/07 alle 19:45 via WEB
Bello,Veramente bel blog e bel articolo. E giusto che il tuo sia uno dei piu segnalati.Complimenti per l'articolo e per il blog,ti ho ringraziato tanto per questo blog percio adesso credo che uno squardo al mio glielo darai anke se è brutto,poi mi fai sapere.Ciao.
 
 
fosco6
fosco6 il 23/02/07 alle 21:52 via WEB
Intanto Donki ti ringrazio per i complimenti che peraltro ritengo immeritati, non mancherò di fare una visita al tuo. Ciao!
 
donki91
donki91 il 24/02/07 alle 12:45 via WEB
Grazie che hai visitato il blog, ti dico che anche io sono un tifoso dell 'inter(quest'anno vinceremo lo scudetto ole) e continuerò a scrivere nel blog come hai detto ciao. (Rispondi)
 
 
fosco6
fosco6 il 24/02/07 alle 14:44 via WEB
Ciao....forza INTER :-)))))))))))))
 
kiku0
kiku0 il 24/02/07 alle 14:31 via WEB
blog del giorno?....e non mi dici niente?...tutti uguali quando si diventa famosi....:-)))))) COMPLIMENTI fosco...per questa volta ti perdono...:-))) baci...Giulia
 
 
fosco6
fosco6 il 24/02/07 alle 14:44 via WEB
Lo sai che non ci tengo, ma la colpa è tua che non passi mai qui da me...:-))))))) Grazie Giulia cmq. sei sempre carina....a presto!
 
jenny51
jenny51 il 24/02/07 alle 18:32 via WEB
Sono d'accordo con te sulla necesità di vietare i cellulari a scuola. Stavo giusto pensando la stessa cosa riguardo ai dipendenti. Ne ho una che perde più della metà del tempo al cellulare, senza contare il nervosismo che le crea. Sono cresciuta nell'epoca in cui gli insegnanti godevano di grande considerazione, tranne poche eccezioni, e noi studenti eravamo rispettosi. Purtroppo oggi le persone vengono valutate per quello che hanno, non per ciò che meritano e per la loro cultura. Più di una volta mi sono scandalizzata ascoltando dei genitori che incitavano i figli a non emulare i propri insegnanti e a definirli dei coglioni in quanto hanno tanto studiato per poi guadagnare ben poco. Non c'è dunque da stupirsi del comportamento dei ragazzi di oggi. Il tuo lavoro merita ancor più il mio rispetto in tempi difficili come quelli odierni. Con simpatia...ciao!
 
 
fosco6
fosco6 il 24/02/07 alle 20:08 via WEB
Grazie jenny, sei molto carina, e mi fa piacere sentire la tua solidarietà, scevra da pregiudizi e da luoghi comuni. Un caro saluto. CARLO
 
leonbatt
leonbatt il 25/02/07 alle 11:12 via WEB
Complimenti!! Finalmente uno che ha trovato la soluzione giusta, e più semplice e allo stesso tempo più difficile da realizzare. Togliamocelo di torno questo cellulare..... sto a scuola anch'io e non mi posso più arrabbiare per nessun motivo, perché (meschinamente) mi riprendono quando rispondo a una provocazione. Come ci arriveremo se ci stiamo ancora a pensare su, tra qualche anno. Il cell serve a fare foto, filmati a scambiare filmati e schifezze varie, ad ascoltare musica, anche a vedere la tv e poi cos'altro potremo fare noi in queste condizioni? Grazie per aver detto in parole semplici ciò che è necessario.
 
 
fosco6
fosco6 il 25/02/07 alle 12:48 via WEB
Grazie a te leonbat, chi vive in trincea sa quanto è difficile far rispettare alcune regole elementari, specie se non ci sono strumenti per applicarle o se il "polso" è debole e condizionato da una marea di genitori che non sanno cosa vuol dire educare i figli, e pretendono anche di imporre nella scuola la loro pusillanimità e il loro fanatismo. Ci vuole una sferzata di serietà, la scuola deve tornare attore importante dell'educazione e i genitori, se mi è permesso dirlo, non rompano i coglioni, facciano bene il loro mestiere e lascino che noi proviamo almeno a far bene il nostro. Ciao!
 
Marquito978
Marquito978 il 27/02/07 alle 13:24 via WEB
caro Fosco, torno a scriverti dopo l'aberrante notizia dell'insegnante lombarda che ha quasi mozzato la lingua di un alunno di senconda elementare. Spero che alemno stavolta abbia la dignità di ammettere che il corpo docente italiano è putrescente. Non parlo magari con cognizione di causa, ma parlo da cittadino stanco di vedere fannulloni come gli insegnanti che, nonostante il continuo degrado della società dovuto anche grazie al loro contributo, continuano a trincerarsi dietro paraventi ignobili, come hai fatto tu col discorso sui telefonini: il problema non è la diffusione di certi fatti, ma i fatti in se! Non c'erano telecamere a Birkenau, ma la gente moriva lo stesso: scusa l'esagerato paragone, ma è per farti capire che il problema non è il ragazzetto che riprende lo squallore della VOSTRA scuola, ma lo squallore stesso che grazie alla vostra pusillanimità (avete paura del preside più voi che i vostri alunni) ormai impera nella scuola italiana, fucina di ignoranti, piccoli pervertiti e troiette da competizione: chi semina vento raccoglie tempesta, e mi sa che voi avete contribuito a seminare uragani, non semplici brezze.
 
 
fosco6
fosco6 il 27/02/07 alle 18:22 via WEB
Quando andavo a scuola io tanti e tanti anni alcuni insegnanti tiravano di tutto ai ragazzi (anche delle medie inferiori) e non era una scuola di frontiera...in un giorno di nervosismo l'insegnante di materie tecniche tirò un pesante martello ad un nostro compagno che forse stava poco attento, il martello gli sfiorò la testa, è salvo per miracolo. Voglio dire che i pazzi o le persone disturbate piscologiamente ci sono state anche in passato e ci sono dappertutto...episodi come questi non li partorisce solo la scuola che non è altri che un aspetto di una società malata. E gli insegnanti non sono una categoria protetta in questo senso. Peraltro anche qui su Internet e suoi blog ci sono persone che usano la parola con violenza o con stupidità...il Mondo non comincia e non finisce con la Scuola, che va riformata ovvio, ma come va riformata tutta la società. Naturalmente rispetto il suo pensiero pur non condividendolo.
 
mylla6
mylla6 il 28/02/07 alle 19:21 via WEB
Ciao! Il tuo post mi ha colpito perchè anch'io faccio parte del mondo della scuola. Per quanto riguarda la mia esperienza, ho notato che gli studenti sono troppo tutelati, i genitori non fanno altro che spalleggiare i propri figli mettendo da parte coerenza ed obiettività. Gli insegnanti sono spesso vittime di un meccanismo malfunzionante che mette al centro dell'attenzione la psiche del ragazzo. Quando ero io la studentessa gli insegnanti erano maggiormente considerati e, soprattutto, rispettati dagli alunni. Ora, invece, siamo arrivati ad un punto che i prof. devono stare attenti anche a quello che dicono...stiamo davvero esagerando...
 
 
fosco6
fosco6 il 28/02/07 alle 19:46 via WEB
E' proprio così...e stupisce che nessuno lo dica, ma che si colpevolizzi dolo la classe insegnante (che pur ha le sue colpe) e non si dica nulla dell'iperprotettività dei genitori che mettono i propri figli contro gli insegnanti stessi, non capendo che così non li proteggono ma li viziano e li diseducano. Ciao e grazie del tuo onesto contributo...
 
diavoletta3menda
diavoletta3menda il 01/03/07 alle 02:54 via WEB
La settimana scorsa sono andata a firmare la scheda di valutazione di mia figlia, non gli piace molto studiare, ma il giudizio è stato bello, soprattutto la condotta (ottimo), sentivo mamme lamentarsi perchè alcuni ragazzi avevano una condotta mediocre, e pensavo; ma invece di lamentarvi vi siete chiest perchè i vostri figli si comportano male a scuola? Purtroppo molti genitori fanno gli struzzi: Mio/a figlio/a, ma che è un ANGELO. Già già, se io sapessi di un atteggiamento sbgliato di mia figlia ne morirei.
Marò che commento incasinato che ho scritto..ahah... vabeh vado a ninne. Dolce notte ^__^
 
 
fosco6
fosco6 il 01/03/07 alle 13:10 via WEB
Sai Diavoletta, quella insegnante che ha tagliato (anche se tagliato è un termine esagerato a mio giudizio), è forse inadatta a insegnare perché sicuramente disturbata, ma da qui a criminalizzare tutto il corpo insegnante è veramente assurdo, inoltre si crea un clima pericoloso che toglie ancor più autorevolezza ai docenti che già ne hanno poca o nulla, mentre invece, permettimi la battuta, quella supplente le forbici doveva caso mai usarle per tagliare la lingua a qualche genitore un po' troppo arrogante:-))))))). Io invece credo che tu sia una gran brava mammina^___^...Ciao!
 
   
diavoletta3menda
diavoletta3menda il 05/03/07 alle 00:40 via WEB
Grazie Carlo, io non sopporto l'arroganza, ma non voglio neanche generalizzare, ora i giornalisti hanno gonfiato la cosa, ma il gesto resta, quel gesto che a mio parere è comunque un atto di violenza. Per i genitori, devo dire che 'stamm' 'nguaiati, e qui lo dico in generale, perchè abbiamo dato troppo ai nostri figli, dimenticando i valori. Devo anche dire: speriamo che loro se la caveranno o_O
p.s. grazie per la "brava mammima".
Buonanotte :)))))
 
     
fosco6
fosco6 il 05/03/07 alle 02:23 via WEB
Il gesto è infatti gravissimo, intollerabile, ma quei gesti, anche peggiori c'erano anche in passato, come ho citato a volte anche nelle risposte ai commenti e nessuno prendeva provvedimenti contro alcuni insegnanti stupidi o violenti...e tutto rimaneva al chiuso della scuola anche perchè i ragazzi non parlavano e se parlavano i genitori gli ci menavano anche sopra o cmq. stavano zitti anche loro. L'insegnante va allontanata dalla scuola infatti perchè dimostra di essere "disturbata", come anche altri che si comportano in maiera scorretta, però ridiamo per favore autorevolezza e dignità a tutti gli altri che fanno bene il loro mestiere o che cmq ci provano con impegno.... e i genitori facciano i genitori educando meglio i figli e non sostituendosi agli insegnanti per tutelarli anche quando non dovrebbero...La scuola non è Gardaland o un club privé e l'insegnante non è il buffone di corte o la tipica merdaccia fantozziana....:-)))). Ciao diavoletta, ma è ora ch ti cambi nick, devi metterti Angioletto, magari tremendo, ma Angioletto:-))))). Ciaooooooooooooo!
 
     
diavoletta3menda
diavoletta3menda il 05/03/07 alle 14:57 via WEB
Infatti la dignità non va tolta a nessuno, io stessa posso affermare che gli insegnanti di mia figlia sono meravigliosi, come pure ci sono dei ragazzi e genitori che ancora hanno valori.
p.s. Non cambierò mai nick ^____^
kiss
 
     
fosco6
fosco6 il 05/03/07 alle 18:21 via WEB
Tutto giusto ciò che dici, anche il nick...io scherzavo, diavoletta è un nome a cui mi sono abituato e che mi piace.... Ciaoooooooooooooooo!
 
     
diavoletta3menda
diavoletta3menda il 07/03/07 alle 01:17 via WEB
Buonanotte Carlo :))
 
     
fosco6
fosco6 il 07/03/07 alle 01:47 via WEB
Buonanotte Diavoletta :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: fosco6
Data di creazione: 30/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

monellaccio19luckyluk007semplicemente.gigim12ps12gioia58_rcassetta2solnelblu1Maheofosco6noctis_imagosimona_77rmsterlizinafulcrodogdesideria_io2009woodenship
 

ULTIMI COMMENTI

Cara Simona, ti ringrazio di cuore per la tua calorosa...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 01:14
 
Grazieeeeee, ma vedo che anche tu sei un po' assente...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 00:54
 
Che bella sorpresa Carlo! Non immaginavo di poterti...
Inviato da: simona_77rm
il 26/02/2024 alle 15:16
 
Bentornatoooooooooo
Inviato da: desideria_io2009
il 25/02/2024 alle 15:24
 
Si torna quasi sempre sul luogo del delitto :-)
Inviato da: fosco6
il 19/02/2024 alle 01:16
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963