Terra senza Tempo

Me, Myself... and mysteries!

 

MSN CONTACT

Per chi volesse, puo' aggiungere il mo contatto MSN:

nushuth_chiocciola_libero.it

vi chiedo solo di lasciarmi un messaggino per dirmi chi siete, altrimenti la richiesta verrà rifiutata,
Non mandate email a questo indirizzo, non lo leggo mai..
 

FACEBOOK

 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIMI COMMENTI

 

« Dedicato a te...Qualche spiegazione »

Le grandi piramidi di Giza

Post n°24 pubblicato il 11 Dicembre 2006 da sir_simon
 
Foto di sir_simon

Lo so, di questo argomento se ne è parlato in lungo e in largo, dalla TV ai giornali specializzati, e quindi questo articolo potrebbe sembrare fuori luogo. Eppure, è proprio leggendo i giornali e guardando la TV che non ho potuto impedire alla mia mente di farsi delle domande. A cui però non sono riuscito a dare una risposta.

Sicuramente molte piramidi sono state erette allo scopo di custodire le spoglie mortali di uomini potenti, ma ve ne sono altre in cui non è stato rinvenuto alcun sarcofago. E' quindi logico pensare che lo scopo per cui vennero erette sia differente.
Come al solito però mi piace cominciare dall'inizio. La storia ci insegna che la prima piramide egizia venne eretta dal faraone Zoser (2780 a.C). E' l'unica ad avere base rettangolare, e presenta una struttura a gradoni. I suoi successori tentarono poi di erigere altre tre piramidi, rimaste incompiute, sempre a gradoni, prima di cimentarsi nella costruzione di piramidi a faccia liscia. E' la piramide eretta a Maidum, 45 Km dal Cairo. Ormai ridotta in rovina, era sempre costruita a gradoni, poi rivestita per renderne liscie le facciate. Purtroppo però venne costruita sulla sabbia, e la piramide crollò, forse prima di essere completata. fu poi Snefru, primo faraone della quarta dinastia (che governò nell'arco di tempo che va dal 2700 al 2500 a.C.) Che fece erigere due grandi piramidi a Dashur, Dopodichè vennero costruite le piramidi di Giza.

Ma ecco la prima contraddizione. dopo le grandi piramidi di Giza, che rappresentano lo stato dell'arte della architettura Egizia nella costruzione delle piramidi, si nota un decadimento nella tecnica costruttiva, quasi avessero perso le conoscenze tecniche acquisite. I faraoni della quinta e setsa dinastia innalzarono infatti a Saqqara, ma le pietre erano lavorate in modo molto rozzo rispetto al passato, e quando le generazioni future asportarono il rivestimento di calcare, la struttura centrale crollò. intorno all'anno 2180 a.C. al termine della sesta dinastia, venne abbandonata la costruzione di piramidi, in quanto il paese era diviso in una moltitudine di province, e venne riunito solo con l'undicesima e dodicesima dinastia (2000 a.C. - 1750 a.C.) dove vennero costruite le ultime piramidi, senza alcuna precisione, talvolta con mattoni di fango.

Cosa accadde perche un popolo perse tutte le proprie conoscenze tecniche?
Conoscenze di cui comunque non abbiamo memoria. Personalmente nessuna delle ipotesi fatte dagli storici mi convince appieno.

Una teoria vorrebbe decine di migliaia di uomini, e non schiavi, come mi insegnarono a scuola tanti anni fa, impegnati nella loro costruzione. Perche non utilizzare gli schiavi? forse perche un monumento dedicato agli dei non lo si voleva costruito da "infedeli". E comunque le loro condizioni di vita non erano quelle di uno schiavo. Lo si e' capito analizzando i resti degli uomini impegnati nella loro costruzione. Dalla composizione chimica delle ossa si e' risaliti alla loro alimentazione, che non si addice sicuramente alla condizione di schiavo.

Ma torniamo al problema. La grande piramide ad esempio, pesa circa 6 milioni di tonnellate, per un volume complessivo di 2.700.000 metri cubi. costruita con massi che pesano, in media, 2,5 tonnellate ciascuno, alcuni fino a 15 tonellate. E secondo la storia e' stata costruita in circa 20 anni di lavoro. Ora, calcolando il numero di massi, ipotizzando 10 ore di lavoro al giorno per 20 anni, si e' calcolato che per completarla occorresse posare un masso ogni 2 minuti circa. Con quali tecnologie? Non venitemi a dire che il lavoro e' stato compiuto a forza di braccia, perche gli uomini occupano spazio, e per essere cosi veloci occorrerebbe un numero di uomini che non avrebbe trovato posto nell'area di lavoro.

Altra considerazione. Qualsiasi popolo abbia innalzato monumenti, noi compresi, ha tentato di tramandare la tecnica costruttiva utilizzata. Perche questo significava tramandare la grandezza di un popolo. Se ad esempio capitate dalle parti di Roma a visitare la grande Basilica di San Pietro, vi sara' semplice trovare tra i bassorilievi di cui e' adornata i disegni di primitive gru a ruota, costruite in legno, che vennero utilizzate per la sua costruzione. Perche nulla di tutto questo venne raffigurato dagli egizi? E se lo scopo originario non fosse religioso? Immaginate ad esempio i nostri uomini moderni impegnati nella costruzione di una grande opera, per esempio una grande diga. si certo, c'è la targetta commemorativa. ma non incisioni in bassorilievo. E se allora tutte le incisioni e i geroglifici all'interno delle piramidi fossero stati eseguiti molto tempo dopo la costruzione delle piramidi, dopo che venne persa la funzione originale? Magari piccoli uomini che, di fronte a tale maestosa dimmostrazione di potenza, credettero di essere davanti all'opera degli dei? E che poi avesse successivamente tentato di riprodurre tale opera con scarso successo?

Un'altra teoria invece, ipotizza che per la costruzione venne utilizzato un piano inclinato su cui trainare a forza di braccia i massi. ma per ragigungere la cima, pare che il piano inclinato dovesse avere una lunghezza complessiva di 30 Km.. Un po come i grandi acquedotti romani, la cui pendenza era minima, e si abbassavano di 1 metro ogni Km di lunghezza lineare.Forse ancora piu assurdo.

E poi vi sono le curiosità. In origine erano ricoperte da blocchi calcarei, e si narra che fossero di un bianco splendente. qualcuno ha ipotizzato che, in certi momenti della giornata, fossero talmente luminose da proiettare la luce riflessa fino ad essere visibili dallo spazio. Qualcuno ha addirittura ipotizzato che fossero una sorta di S.o.S. cosmico, ad opera di misteriosi visitatori spaziali naufragati sul pianeta azzurro in epoche antichissime.


immagine


E ancora.. le grandi piramidi sono disposte a riprodurre esattamente la costellazione di orione.
E non solo. Le proporzioni e l'orientamento delle piramidi sono stupefacenti. All'epoca della presunta costruzione i condotti sud e nord al suo interno puntavano rispettivamente verso la cintura di orione e verso sirio quelli a sud, mentre quelli a nord verso la stella polare e verso la testa dell'orsa minore. Per non parlare die matematici che hanno voluto utilizzare le misure delle piramidi per trovare proporzioni come il phi greco, la distanza terra-sole, la distanza rerra-luna e altre fantasticherie. che tralascio volutamente.


Cosa accadde dunque? Qual era il vero scopo delle piramidi? Chi le costruì veramente?
E ancora: perche in pochi secoli si sono perse completamente le conoscenze techiche?

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: sir_simon
Data di creazione: 29/10/2006
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Mr.XYZfanese2PIERCARLO01pitrelliangelomatriax2004rodolfofiadinoNUSHUTHsir_simonsalvatore1frubino.eliacristiana.bachdisfrancodis2411aramarco85FedererXXX1969msergio0
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

MAPS

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963