SINDROME DEL QTLungo

PARTI COL CUORE & PARCHEGGIA LA MENTE

 

ULTIMI COMMENTI

Si
Inviato da: brizzolato66
il 12/02/2023 alle 01:00
 
Si. Ho fatto anni fa un corso di primo soccorso e..ho già...
Inviato da: E_L_S
il 25/02/2021 alle 21:15
 
BUONASERA CARISSIMA COMME STAI????
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:04
 
MA CHE BELL BLOGG
Inviato da: ALDO.GIORNO.NONNOFRA
il 02/08/2014 alle 17:04
 
buongiorno bella fanciulla come stai? tutto bene spero ciao...
Inviato da: nonpiu
il 02/06/2014 alle 10:14
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« GrazieSindrome del QT lungo »

Sindrome del QT lungo

Post n°211 pubblicato il 22 Settembre 2010 da jj2006
 
Foto di jj2006

Dalla biologia molecolare al management clinico: il caso della sindrome del QT lungo
A cura del professor Peter J. Schwartz
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli studi di Pavia

 

 

Introduzione

La sindrome di QT è una malattia geneticamente trasmessa. Si manifesta clinicamente in soggetti giovani che vanno incontro a sincopi, arresti cardiaci o morte improvvisa, nella maggior parte dei casi in condizioni di stress emotivo o fisico. Si tratta di una patologia per la quale i soggetti sintomatici lasciati senza terapia hanno un rischio di morte estremamente alto. Sebbene le conoscenze su questa malattia siano cresciute negli ultimi anni, garantendo terapie adeguate ed efficaci, alcuni pazienti che ne sono affetti rimangono purtroppo non adeguatamente trattati.



Diagnosi e criteri diagnostici

I criteri diagnostici proposti nel 1985, aggiornati nel 1993, rimangono validi da un punto di vista pratico. Si può porre diagnosi di sindrome del QT lungo in presenza di due criteri maggiori oppure di uno maggiore e due minori. Quelli maggiori comprendono QT allungato, episodi sincopali indotti da stress, storia familiare di sindrome del QT lungo; quelli minori, invece, sordomutismo congenito, alternanza elettrica dell'onda T, bassa frequenza cardiaca, anomalie della ripolarizzazione.



Terapia

Una volta posta la diagnosi, si interviene con terapia beta-bloccante, personalizzata a seconda del genotipo del paziente. In caso di arresto cardiaco, oltre all'approccio farmacologico viene suggerito un primo intervento meccanico con defibrillatore, per poi iniziare con i beta-bloccanti. Al fine di ridurre, inoltre, la probabilità di uno shock è bene procedere con simpaticectomia sinistra.



Biologia molecolare e sindrome del QT lungo

Le conoscenze acquisite nell'ambito della ricerca biomolecolare dimostrano una stretta correlazione tra specifiche mutazioni e le sue espressioni fenotipiche. Sono stati identificati sei geni sottesi alla sindrome del QT, di cui tre fondamentali perché consentono di comprendere le differenti manifestazioni cliniche. Si tratta di mutazioni che interessano i geni KvLQT1, hERG e SCN5A che codificano per delle correnti ioniche specifiche: il primo per una corrente ripolarizzante al potassio (IKs), il secondo per una corrente sempre al potassio ma più rapida (IKr), e il terzo per una corrente al sodio (INa). Ogni genotipo specifico causa una determinata alterazione elettrofisiologica, che sembra correlare a una determinata espressione fenotipica della malattia, per la quale è possibile ottimizzare una strategia terapeutica mirata.



Conclusioni

La sindrome del QT lungo, sebbene poco comune, è una malattia oggettivamente importante ed è paradigmatico come, nel corso degli ultimi anni, la biologia molecolare e l'identificazione di mutazioni specifiche abbiano portato ad una controparte clinica così stretta.

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: jj2006
Data di creazione: 19/04/2008
 
ECCO PERCHÈ TI HO INVITATO:
... PER FARTI VENIRE QUI ...


...PER EVITARE CHE ACCADA DI NUOVO ! ...
  
 
 
 

CORGARD FUORI PRODUZIONE

 

 

VA RICHIESTO TRAMITE LA ASL DI COMPETENZA
 

E' POSSIBILE AVERE
INFORMAZIONI PRESSO L'AZIENDA TITOLARE
(NUMERO VERDE 800864184) TENENDO PRESENTE CHE VIENE FORNITO IL PRINCIPIO ATTIVO PER LA PREPARAZIONE MAGISTRALE AI PAZIENTI CON SINDROME DEL QT LUNGO ED ARITMIE SU BASE GENETICA RITENUTE DALLO SPECIALISTA NON TRATTABILI CON TERAPIE ALTERNATIVE.
 

LO SPECIALISTA STESSO E' INVITATO A PRENDERE CONTATTO DIRETTO CON LA
DIREZIONE MEDICA CHE FORNIRA' TUTTE LE INFORMAZIONI DETTAGLIATE.

 

L'AZIENDA TITOLARE NON FORNISCE AI PAZIENTI ALCUNA INDICAZIONE CIRCA LA TERAPIA DA ADOTTARE IN ALTERNATIVA AL CORGARD.

 

E' IMPORTANTISSIMO CHE TUTTI I PAZIENTI IN TRATTAMENTO CON CORGARD
PRENDANO PRIMA CONTATTO COL PROPRIO SPECIALISTA PER DISCUTERE SE IL
CASO IMPONE DI MANTENERE LA TERAPIA CON CORGARD OPPURE PREMETTE UNA
TERAPIA ALTERNATIVA DI COMPROVATA EFFICACIA.

LE VALUTAZIONI DEVONO ESSERE FATTE DALLO SPECIALISTA IN ACCORDO COL PAZIENTE.

 

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: jj2006
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 53
Prov: VA
 





..Non è perchè le cose sono difficili che noi non osiamo farle.

E' perchè noi non osiamo farle che le cose sono difficili"..

Aristotele

 

CORINNE CORBIA, MEDICI A GIUDIZIO


MUORE IMPROVVISAMENTE
il 28 Giugno 2004

Il punto base contestato al cardiologo Tonino Bullitta ed al medico sportivo Paolo Patta che sipresenteranno davanti al Giudice Monocratico di Alghero il 2 Ottobre 2008 per l’iniziodel processo che li vedrà rispondere dell’accusa di omicidio colposo.

I due medici, sono accusati di aver ignorato le tracce della sindromedel “Qt lungo”, un’alterazione del sistema elettrico del cuore, in bensei elettrocardiogrammi.

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

hesse_fgabbianochevolacri.lu6573io_chi_sonoary_eccolaDaniele4sexbrizzolato66saccor00tom.tittiSTARMAN61forddissechematuropoEremoDelCuoreele_blondyngwie.1971
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

 

PER NON DIMENTICARE ...

 

UN PRELIEVO PER SALVARE LA VITA



 Come e perchè diventare donatori

Per diventare donatori di midollo osseo è necessario presentarsi, senza impegnativa medica, presso un Centro Donatori che aderisce al progetto, per sottoporsi al prelievo di un campione di sangue (come per una normale analisi). Il Centro Donatori farà firmare l'adesione al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo.
I risultati delle analisi verranno poi inseriti in un archivio elettronico gestito a livello regionale e a livello nazionale. In seguito, al riscontro di una prima compatibilità con un paziente, il donatore sarà chiamato a ulteriori prelievi, sempre di sangue, per definire ancora meglio il livello di compatibilità.
A questo punto entra anche in gioco la "serietà" del donatore: l'adesione iniziale firmata in corrispondenza del primo prelievo ha solo valore morale e fino all'ultimo il potenziale donatore può ritirarsi (con quali conseguenze per tutti coloro che si sono impegnati sul programma e per le speranze del paziente e dei suoi familiari è facile immaginare).
Tutto ciò rende chiaro che il donatore di midollo osseo è un donatore atipico, che offre la propria disponibilità, nel caso raro di compatibilità con un paziente, a sottoporsi, nel più vicino centro autorizzato, al prelievo, che seppur fastidioso non comporta alcuna conseguenza per la salute. La sua disponibilità, gratuita e anonima, non ha limiti geografici; viene, infatti, a far parte dell'insieme dei donatori di tutto il mondo.
Si deve anche sottolineare che, il più delle volte, il donatore selezionato è l'unico al mondo a essere compatibile con quel malato.

 

I MIEI BLOG AMICI

- il piccolo julian
- La lotta continua
- Carta e Penna...
- Alessandro Mahony
- AIUTATE RICCARDO
- radio star
- Saltuariamente Rena
- RICORDI
- ilgirodelmondo
- maredinverno
- Anima
- musica e altro
- IL MONDO DEI BAMBINI
- PENNA GRAFFIANTE
- MOGWAI
- antartica
- ovunquesarai
- Yin / Yang
- La mia vita
- WELCOM IN MY BLOG
- Piccola Franci
- ALLSeerialTV
- eccomi ancora qui
- CAFFE SAN CARLO
- A.Z.A.
- LadyOscar
- Uno qualunque
- LA TANA DEL COYOTE
- Nel buio...
- Benvenuti!
- Paolo
- APPUNTI SANITARI
- Flavio Scutella
- SOLI CONTRO LA MAFIA
- pezzi di pezzettini
- PersoneSpeciali
- felicita
- TEMPORALE
- Aiutiamo
- Lilium inter spinas
- DEDICATO A ......TE
- Chi trova un amico..
- Stregolandia
- Blog dellasino
- Scrivi sul mio Blog
- ABC
- Blog Magazine
- DOLCISSIMO
- VOLONTA DI DIALOGO
- IO HO IO
- Amico Bus
- a lei.....mia mamma
- The Dreamers 2
- tutto ciò che è vita
- LUPIN...
- mareintempesta01
- kitsune
- MEPHISTO
- AGRATIUS
- white zone
- Portemo passiensa
- mondo dei sogni
- realta e illusione
- nessunoescluso
- Il mondo di N@T@sH@
- imagine
- blu_art
- RagazzodiStrada
- LA NOTTE DEI SOGNI
- Alessandro
- I passi di Michele
- sto cercando te
- Dolcepieras blog
- back to black
- Piccole percezioni..
- Il Mondo dei Sogni
- Ghè
- Viva la vida!
- Vita cittadina
- Lettere ad A.
- La vita è un sogno!
- Bolle della mente
- tante hontas
- Tra Sogno e Realta
- lupo incazzato
- ROMA_E_DINTORNI
- lamore vero è vita
- Il mio Tutto
- Aiutiamo Oscarino
- A.PATRONE/GALLIERA
- IL MONDO DI BINDLINO
- Il VENTO dellOVEST
- fiammymonica
- theSEXword
- Soffio di mia Vita
- ci provo...
- best internet chance
- SARA SOGNA
- SCAPPO DALLA CITTA
- RTL 102.5
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963