Alla tavola rotonda
Delle donne, della politica e riflessioni sulla maturità.
"Io ne ho viste di cose, che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione.
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia...."
« Domenca | I migranti hanno sangue ... » |
Mio nonno
Post n°159 pubblicato il 16 Maggio 2021 da Primosire
Mio nonnopaterno era un uomo grosso e pesante, contadino nel latifondo della bassaferrarese. Quando sisposarono, erano già nati tre dei nove figli che hanno avuto. La forzafisica di mio nonno era mitica: si racconta che quando nella stalla si eraslegato un toro, lui era entrato da solo e lo aveva atterrato prendendolo perle corna. Avevaavuto parecchie amanti, credo, ma si innamorava, tanto che quando la sua amante, con la famiglia, si è trasferita a Valenza lui ha preso su tutta la sua famiglia e l'ha portata aValenza. Sua madreinclusa. A Valenzaerano arrivati di notte, e quando mia bisnonna si è alzata, la mattina dopo,vedendo la montagna ha detto: guarda che nero! Che temporale che sta salendo.Non aveva mai visto le montagne, da noi le alture più alte sono i ponticellisui fossi. Mio nonnoera cattivo ed aveva un cane anche più cattivo di lui che si chiamava Jell. Iell stavasempre alla catena, al posto suo sarei diventato cattivo anch’io. Però mio nonno aveva una quantità di nipoti, lo credo, con cinque femmine e quattro maschi per figli la quantità di nipoti dev'essere incalcolabile. Qualche volta, la sera, ci portava il latte, in moto. Latte delle sue mucche, mia madre lo bolliva, faceva la crema e lo dava a noi bimbi. Praticamente conosco solo le figlie di Ferondo, suo secondo figlio, no anche il figlio di Carlo, suo terzultimo figlio, gli altri sono sparsi fra le province di Ferrara, terra d'origine, Bologna, Cuneo e Torino. E forse altre. Anni fa avevo tentato una riunione di tutti i cugini, non ci sono riuscito. Comunque io non ho nipoti, non importa, tanto il nostro cognome verrà distribuito in tutti gli angoli dalla terra dalla grande quantità di cugini, ne ho pescato uno in Malesia, visto su Facebook, ha la faccia da asiatico, ma non sono riuscito a farmi dire in che modo il mio cognome, è un cognome raro, sia finito in Malesia, chissà, forse le guerre.... Non è vero che non m'importa di non avere nipoti, due dei ricordi più belli sono: una bimba alla quale avevo letto una storiella imitando le voci dei personaggi che alla fine mi ha abbracciato e baciato ed un'altra bimba, nera ed intelligentissima, che, uscendo dalla pizzeria e lasciando sua madre a pagare, mi ha trascinato nel piazzale accanto perché c'erano i gonfiabili, camminava con me dandomi la mano, mi sentivo felice ed importante, con quella bimba per mano. Forse cinquanta passi che non scorderò mai. Oggi ho visto un film nel quale un nonno conquista l'affidamento della nipotina, l'ultima scena è della piccola che, entrando a scuola, si volta e si batte con tre dita sul cuoricino come per dire: sei nel mio cuore. Ho pianto, io non ho una nipotina da accudire. In tutta la mia vita nessuno mi ha mai visto piangere, gli uomini non piangono. |
AREA PERSONALE
TAG
I MIEI BLOG AMICI
- Rosa Luxemburg
- Dolcissime Emozioni
- lamore immaginato
- 40 anni spesi male!!
- Andando Per Via
- FORSE UNA RONDINE
- Ricominciare...
- elliy che scrive
- Arrancame la vida!
- SCORCI DI VITA
- Profondo Azzurro
- Serendipity
- come le nuvole
- altrochemela
- Letteratura Poesia
- esperimente dixit
- LAVOROeSALUTE news
- dagherrotipi
- le clochard Ed Felson
- Lollapalooza
- Se stasera sono qui
- Cera una volta che non conosce gli uomini
- MilleDonne Lu
- LUPA
- Selvaggia
- Ecoeconomia
- Xennemente tsunami
- Aradia
Inviato da: grazia
il 23/02/2023 alle 11:16
Inviato da: Primosire
il 29/12/2022 alle 20:20
Inviato da: Primosire
il 29/12/2022 alle 19:58
Inviato da: graziamariag
il 16/11/2021 alle 12:53
Inviato da: MARIONeDAMIEL
il 07/11/2021 alle 21:20