GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« >>>>>Quattro chiacchiere...C'era una volta lo Stat... »

Le domande di Sabrina Monaco (4).

Post n°627 pubblicato il 18 Maggio 2012 da sergioemmeuno
 

 

Io ed Emanuele. Treno per Roma Termini.

 

   Potremmo andare avanti così per ore, credo, a parlare e poggiandoci appena sugli occhi dell’altro, come libellule sul pelo delle acque ferme dello stagno. Non che mi dispiaccia, per carità, ma a questo punto voglio vedere le sue carte, voglio capire se bleffa: perché un uomo così completo non l’ho mai incontrato. E considerarlo interessante è a dir poco riduttivo: cosa significa mai essere interessante?

   No, sento che da un momento all’altro qualcosa succederà. O forse è la mia recondita speranza: io che sono stata sempre corteggiata da moltissimi uomini, ognuno diverso dall’altro ma, in fondo, tutti così regolarmente uguali, e mi sono sentita dire che sono una bruna meravigliosa; un caso raro e fortuito di incontro della bellezza con l’intelligenza; una brava insegnante che avrebbe meritato qualcosa di più; e da altri uomini, infine, le mie orecchie hanno udito che se Zorro mi avesse incrociato, non mi avrebbe certo lasciato scappare via…

 

Moltissimi uomini diversi ma, in fondo, tutti così uguali.

 

   Discorso a parte, ovviamente, merita il mio adorato marito. Un avvocato assai noto e fascinoso, brillante nella vita sociale e non poco corteggiato; indubbiamente un ottimo padre e un eccellente marito.

   In parole povere, il "dottore" rasenta la perfezione, ma anche io non scherzo affatto, eh! Madre natura mi ha donato una silhouette di un metro e settantotto distribuiti su sessantadue chili. E con noi i nostri due meravigliosi ragazzi: una femmina e un maschio... e poi ancora, una larga cerchia di amici fra sport, barbecue e teatro, vacanze al mare e sulla neve a volontà, una splendida villa con piscina, e chi più ne ha più ne metta. Si può essere scontenti di una vita così? No, e in effetti, sinora non lo sono mai stata…

  

   Ma può arrivare un giorno – un maledetto giorno – in cui ti rendi conto che la perfezione è un qualcosa di spaventosamente incompiuto, proprio perché è troppo bella, armoniosa, strutturata, e perciò non può essere toccata. Come una casa lussuosa arredata con mille dettagli, il cui minimo oggetto fuori posto manda all’aria quell’atmosfera di Regno della Felicità.

   La perfezione non contempla un elemento di sorpresa, un guizzo; una nota stonata, un odore acre, un colore sferzante; un pianto, un urlo di sfogo. E ha sempre una risposta pronta per tutto.

 

   <<Cosa pensi di fare questa estate>>, gli dico a bassa voce.

   Mi irradia un sorriso che è già una risposta, come se dicesse: e chi ci pensa ancora? Ma la minima traccia di acidità non è nel suo repertorio: <<Francamente non so ancora, Sabrina.>>

   Quindi, mentre guardiamo distrattamente attraverso i finestrini, il discorso finisce sulla crisi economica che sta imperversando sull’Europa e sul nostro paese.

   <<Che futuro orribile stiamo lasciando ai nostri figli…>> cerco nei suoi occhi scuri e ampi il consenso.

   <<Beh, da biologo mi preoccupo soprattutto dell’ambiente, ma non voglio ammorbarti.>>

   <<Cosa faresti, tu?>>

   <<Non si può avere una risposta per tutto… no?>> si scompiglia ancor più quei capelli ribelli. E ridiamo ambedue come scemi, eccome se ridiamo.

 

   Ecco, si può avere una vita perfetta e un marito meraviglioso; ma c’è sempre una possibilità, usando la metafora sportiva di un caro amico d’infanzia - Fabio -, che a un campione ne segua un altro più forte di lui. E quando succede sembra che si stravolga il mondo, e nessuno ci crede, perché è come se si commetta il "reato di lesa maestà". Santo Dio, quanto aveva ragione il mio migliore amico!

   Emanuele  sta  avanti.  Punto. Non ha  il bisogno di salire sulla  cattedra, non ha il  bisogno di  quella parola in più per ostentare il proprio sapere, le proprie esperienze. E’ il nuovo che avanza, a suon di sciabolate di seta.

 

Non si può avere una risposta per tutto. C'è sempre una possibilità...

E sapete una cosa? Incomincio ad adorarlo, questo maledetto giorno. Ci sono ancora dieci minuti, forse. E quella bottiglia sul portapacchi sopra la testa di Emanuele, sono pronta a scommetterci, a breve cadrà sul pavimento di questa maledetta e anonima cella del treno. E saremo rapidi a raccoglierla. In due.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

>>>>TO BE CONTINUED

Parte (3): http://blog.libero.it/GIORNISTRANI/11194799.html

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIORNISTRANI/trackback.php?msg=11314732

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
eliphas2010
eliphas2010 il 18/05/12 alle 08:34 via WEB
Una magnifica storia di...corna annunciate, molto eccitante ^__^ Umberto
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 18/05/12 alle 09:00 via WEB
Ciao Umberto. Diciamo che quando una donna intelligente tradisce... non lo fa per semplici "corna"... ne sono profondamnete convinto: c'è tutta un' esistenza perfettina che viene messa in discussione.:-)
 
cappottinonero
cappottinonero il 18/05/12 alle 11:19 via WEB
"E’ il nuovo che avanza, a suon di sciabolate di seta" e' SPLENDIDO, Sergigno!!!<br< Basta questa frase. E hai gia' detto tutto!!! ;-)
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 18/05/12 alle 13:40 via WEB
Uelà Cap! grazie. Rebecca non t'era piaciuta, Sabrina sì, vedo. Emanuele, fidati, ha un non so che di Wittek. :-)
 
gaza64
gaza64 il 18/05/12 alle 11:59 via WEB
Forse l'unica risposta possibile, in questo caso, è nell'incontro fortuito di due esistenze destinate ad unirsi, fondersi, e qualcos'altro di nuovo, e diverso, e migliore, generare...
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 18/05/12 alle 13:44 via WEB
Sai, mi viene in mente quel ramo periferico del cespuglio dell'evoluzione naturale, da dove è spuntato poi il Sapiens. Sì, quando il Nuovo (buono eh) avanza in tutta la sua prorompenza e singolarità... è uno spettacolo maestoso. Ciao gabri. :-)
 
   
gaza64
gaza64 il 19/05/12 alle 11:00 via WEB
Non ci crederai, Sergio, ma è proprio all'evoluzione della specie che ho pensato riflettendo su ciò che hai scritto...perchè credo che certi percorsi passino al di la di ogni convenzione, e corrono solo grazie all'istinto che non conosce domande e, forse, nemmeno risposte...Buongiorno a te:)
 
     
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 19/05/12 alle 13:28 via WEB
Non è che sei una fissata pure tu di Darwin, Dawkins e compagnia bella? :-)
 
sagittaire
sagittaire il 18/05/12 alle 12:07 via WEB
Mah,è vero che niente capita per caso ne sono convinta e noi donne abbiamo molto immaginazione, poi passiamo sempre ai fatti..buon fin di settimana Pat
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 18/05/12 alle 13:45 via WEB
Immaginazione e... concretezza nei momenti cruciali? A te, Pat. :-)
 
shoon1976
shoon1976 il 18/05/12 alle 21:55 via WEB
^_^ Niente niente che la signora protagonista vuole impolpettare. Se la sta tirando troppo però :)
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 18/05/12 alle 22:57 via WEB
Shoon... con tutti gli impegni quotidiani e di più, posso stare io nella testa di quella donna? :-
 
   
shoon1976
shoon1976 il 19/05/12 alle 08:31 via WEB
:)
 
     
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 19/05/12 alle 13:25 via WEB
Per quanto ogni tanto Sabrina mi chiami eh... non stamo bene né io né lei. :-)
 
Ventodoriente
Ventodoriente il 18/05/12 alle 23:07 via WEB
Spero in un finale non scontatoo eh! notte se. :-))
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 19/05/12 alle 13:31 via WEB
Leggo solo ora... speriamo! :-)
 
edmund41
edmund41 il 19/05/12 alle 13:45 via WEB
Per principio sono contrario a certi svilupi, lo sai,ma seguiro' con interesse confidando in uno stile asciutto e aggraziato. Giorno.
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 19/05/12 alle 15:33 via WEB
Ormai lo sai, marchese Edmund, non mi piace la volgarità. :-))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963