GIORNI STRANI

Vita di comunità: mai come ora dobbiamo fare appello a ogni nostra singola cellula. E' giunto il momento di imprimere una violenta accelerazione all'intelligenza della nostra specie, come una frustata di tramontana: l'occhio non sarà occhio e la mano non sarà più mano, negli anni venturi.

Creato da sergioemmeuno il 22/04/2011
 

In classifica

 
 

Ultime visite al Blog

captain_harlock_7Prelude2012sergioemmeunoMAGNETHIKACrossPurposesLajla665althea_19631gloria19652014bettedaviseyes1lucilla_800Ventodorienteurlodifarfallavenere674cuoretenero75
 

Ultimi commenti

 

Foto

Molte foto sono state scaricate dal Web. Se sono protette dal copyright, l'autore può contattarmi e ne provvederò alla rimozione.

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 84
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Tag

 

modificare foto

 
Aggregatore notizie RSS
 

Aggregatore _nline

 

Personaggi e fatti

Il nome e cognome dei personaggi appartenenti ai racconti e ai tag "frammenti di scrittori in erba" e "il mio romanzo", come pure i fatti narrati, sono frutto della mia fantasia.

 

 

« 1980Un libro di qualità: Tu ... »

Giulia di Antonello Venditti

Post n°877 pubblicato il 13 Novembre 2013 da sergioemmeuno
 

 

 

 

   Quel signore con l'aria strafottente e la "mascella volitiva" andava davvero forte in quegli anni... ed era la colonna sonora di molte comitive giovanili, e non solo. Ecco Giulia, annata 1978, dell'album Sotto il segno dei pesci.

   Musica che faceva sognare. E mi auguro che anche le mie figlie, i nostri figli, un domani possano dire la stessa cosa.

 

Giulia gli occhiali sul naso
che sfiora la mente
parla di uomini e donne
come solo lei sa
e la camera è bassa
e la mano piano piano che scende
trova la tua tenerezza e la sua verità
Giulia ci sa fare
Giulia è intelligente
Giulia è qualcosa di più
Giulia ti accarezza
Giulia lotta insieme
Giulia parla anche per te... ohh
è Giulia che ti tocca
è Giulia che ti porta
via da me...
dove il cammino è deserto
e il deserto è confine
calda la luce degli occhi ti guiderà
mentre io dovrei essere
il tuo, o il suo giustiziere
scopro la dolce vittoria della sua crudeltà
Giulia ci sa fare
Giulia è intelligente
Giulia e' qualcosa di piu'
Giulia ti accarezza
accarezza la tua mente
Giulia lotta anche per te
è Giulia che ti tocca
è Giulia che ti porta
via da me...
Perché lei è solo la mia vita
lei è solo tutto il mondo
lei è solo una gran parte di me
lei è solo una bambina
lei è solo troppo bella
lei è solo troppo anche per te
lei è solo un po' confusa
e ti prego non portarla
via da me...
Giulia oh Giulia.... 


  

   Il brano è bellissimo, anche se ci racconta di una donna molto particolare, una figura di donna che incarna l'esasperazione del femminismo in voga all'epoca, all'opposto della famosa Sara. E nei brani di Nello, spesso ispirati da personaggi reali, saranno molti i nomi femminili. Donne madri; ragazze stritolate dalla droga; operaie e studentesse, con madre e figlia a confronto nel Treno delle sette. E altre storie ancora. 

  

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/GIORNISTRANI/trackback.php?msg=12495623

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Led_61
Led_61 il 13/11/13 alle 09:04 via WEB
Bellissimi i testi delle canzoni di Antonello, che ascoltavo con frequenza anche se io ho una predilezione per Sara. Ciao desaparecido!
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 14/11/13 alle 14:26 via WEB
E già... sono sempre vivo, eh! un abbraccio. :))
 
gaza64
gaza64 il 14/11/13 alle 18:26 via WEB
Una compagna, Giulia...Splendida scelta per questo brano sofferto e sentito...Un caro saluto, Sergio:)
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 17/11/13 alle 16:10 via WEB
Il brano sentito di una donna che fa soprattutto soffrire gli altri, tanto è "tosta". Un caro saluto a te, gabri. :))
 
sheyla2013
sheyla2013 il 15/11/13 alle 18:46 via WEB
Bella si,.."Lilly"--però per me rimane la più intensa,,,la più cruda,forte ,la più bella..ciao Sergio.-- Gianna.
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 17/11/13 alle 16:11 via WEB
Sì, come giri con Venditti, sono una più bella dell'altra. Ciao Gianna. :-)
 
Eli_Semplicemente
Eli_Semplicemente il 16/11/13 alle 01:02 via WEB
Di Venditti, "Dimmelo tu cos'è" una tra quelle che più mi piacciono. Ma parlando di "storie" di donne e dell'amore come lui sa fare, hai ragione, molto bella "Giulia" che sicuramente è una scelta apparentemente forte, dove si esalta un disegno di quella femminilità femminista e libera in voga, particolare ed estrema .. Preferisco però il coraggio, la forza, la vita ed il messaggio positivo che si respirano in " Sara". Ciao SEr :).
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 17/11/13 alle 16:13 via WEB
Anche Sara è motlo bella. Se ripenso a quei pomeriggi all'oratorio o ai canti ai campeggi con gli scout... Venditti rimarrà sempre con noi. Buona domenica, ELi. :-))
 
bizzina61
bizzina61 il 16/11/13 alle 11:43 via WEB
...e' l'emblema di chi sa osservare la realta' umana che lo circonda ...In ogni epoca ...esistono tutti i "tipi " di Donna ...non saprei quale figura prediligo ,ma le sue canzoni-inni ...le amo ..Un abbraccio Sergio ,Catia
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 17/11/13 alle 16:15 via WEB
Sì, concordo sul fatto che in ogni epoca ce ne sono per tutti i gusti... ovviamente con la percnetuale diversa, no? Buona domenica, Catia. :-))
 
danzan0l3n0t3
danzan0l3n0t3 il 18/11/13 alle 19:30 via WEB
Un'altro ritratto di donna un'altra storia di amore conteso.Questa volta è una donna ad essere desiderata da un uomo e da un'altra donna .Si proprio da Giulia che in questa storia d'amore tra donne va a destabilizzare il tranquillo menage di uana coppia etero.Emblematico è il pezzo finale "ma lei è solo un po' confusa e ti prego non portarla via da me Giulia".Chi avrà avuto la meglio? FOrse lo dovremo chiedere proprio ad Antonello!
Pier
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 20/11/13 alle 09:21 via WEB
Ricordavo questa figura di donna molto forte, ma ignoravo questa faccenda del menage... a questo punto dobbiamo darci da fare per rintracciare Nello, che dici?! ciao Pier. :))
 
paolovezzoni60tris
paolovezzoni60tris il 20/11/13 alle 18:29 via WEB
bella canzone, bravo,
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 23/11/13 alle 00:24 via WEB
A te, Paolo. :)
 
jessissima
jessissima il 20/11/13 alle 20:46 via WEB
non la conoscevo questa di Venditti ma semmai la più famosa di Gianni Togni... si vede che ero di altra latidudine! che vuoi farci? colpa delle radio locali! ciao carissimo e scusa per l'assenza o il passaggio senza un saluto :-))
 
 
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 23/11/13 alle 00:26 via WEB
Beh, nei blog latito molto più io di te... e purtroppo non voglio ripetermi ma faccio i salti mortali per venire qui. Quella di Togni è indubbiamente più famosa ed era un tormentone degli '80 e di Discoring. Ciao Jessistyle. :))
 
   
jessissima
jessissima il 27/11/13 alle 16:35 via WEB
sì penso che lo abbiamo notato tutti che non riesci ad essere presente come ai bei tempi ^__^ intanto finchè trascuri noi o il tuo blog non è assolutamente grave. L'importante e che riesci a concentrarti soprattutto nelle situazioni primarie... famiglia lavoro e 'ideali' a quanto pare non indiffereti ;-DD. Intanto qui si va molto easy, ci si legge appena si può, senza stress e obblighi. ciao carissimo!
 
     
sergioemmeuno
sergioemmeuno il 29/11/13 alle 20:22 via WEB
Very but very easy! Ciao Jessi. :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963