« Messaggio #191Messaggio #193 »

Post N° 192

Post n°192 pubblicato il 12 Maggio 2008 da thegreatwhiteshark
 

Week-end Cittadellese
(10-11.05.2008)


 

Arriviamo a casa di Renato, che ci ospiterà per questo week-end, alle 19.00.
Per strada non abbiamo trovato traffico nonostante nella vicina Bassano del Grappa ci fosse l’81ª adunata Nazionale degli Alpini.

Renato ci prepara una leggera cenetta, mentre noi sistemiamo i bagagli e ci cambiamo per andare a vedere, presso la sala consiliare Villa Rina di Cittadella, la 14ª edizione di "PROFONDO BLU”, piacevole appuntamento per gli amanti del blu di video e diaporami, organizzata dal mio “vecchio” club AQUACLUB NAUTILUS” di Cittadella e da Piero Mescalchin, noto videoperatore e fautore dell’area marina protetta “Tegnue di Chioggia” nonché mio maestro di videoripresa subacquea.
La serata ci porterà prima in Sud Africa e precisamente sui reef di Aliwal Shoal nella regione del Kwa Zulu Natal dove per noi Daniela Desii ha filmato lo squalo tigre con il video “TIGRI D’AFRICA”. Un altro ospite, Alberto Penna, c’illustrerà particolari e curiosità su come i pesci e gli organismi marini si cibano con il video “CIACK SI MANGIA”. A seguire andremo a Bali dove Gian Maria Mazza ci proporrà il mimetismo di un microcosmo dagli inimmaginabili colori e forme con il suo video “BALI TRA ACQUA E FUOCO”. Con Mimmo Drago e Francesco Lopergolo torneremo nei nostri mari, in Sicilia, con inedite immagini della mattanza nella tonnara di Camparia, con una splendida colonna sonora che accompagnerà le parole di Pablo Neruda, nel loro diaporama “LA STORIA DI CATERINA”. Per concludere la serata, l’amico Piero ci farà immergere nel nostro fantastico mediterraneo e nell’alto adriatico nelle “sue” tegnue con “TUFFI NEL BLU” un vecchio ma attualissimo filmato del 1997 premiato a Cannes.
Al termine della serata ci allieterà un piccolo rinfresco organizzato dagli amici del Club. E’ stata davvero una magnifica serata ed è stato splendido rivedere i vecchi amici e conoscere le “nuove leve” del Aquaclub Nautilus.
La serata termina verso mezzanotte, e visto che il mio squaletto si è addormentato in macchina ed il tempo è un po’ inclemente, e considerato anche che l’indomani ci attende una giornata d’immersioni nel laghetto artificiale “Baita al Lago” di Castello di Godego (TV), desistiamo dall’andare a Bassano per bere qualche “Ombretta” in compagnia degli alpini!


Qualcuno del club temerario ci andrà, ma per ovvi motivi non sarà dei nostri il giorno dopo!!!

 

Immersione sulla “barchetta” – Castello
di Godego (TV) – Laghetto “Eurobaita al lago”
 11.05.2008

 

L’appuntamento è alle 10.00 al parcheggio della discoteca BAITA AL LAGO, a Castello di Godego (TV), per trovarci con Moreno ed un allievo del Club che sta facendo il 2° grado.

Moreno, dopo la serata a Bassano ci telefona e ci dice che non ce la fa a venire.

Quindi scendiamo al lago, con la mia macchina, io, Renato, mia moglie e il mio squaletto.

Trascorreremo la bella giornata di sole li pasteggiando con un' ottima pasta fredda preparata da Renato.
Parcheggiamo vicino al gran pontile di legno dove ci cambieremo. Siamo contenti perché siamo solo io e Renato e quindi potremo dedicarci ad immersioni un po’ più impegnative.

Stiamo scaricando la macchina quando ci chiama l’allievo dicendoci se poteva scendere con noi visto che non c’era Moreno. Renato mi dice che è tranquillissimo in acqua e che l’ha già accompagnato diverse volte all’esplorazione dei fondali del laghetto.
Bene, allora Renato farà copia con lui ed io li seguirò.

Cambiamo programma e decidiamo di fare la puntatine al relittino della barchetta che giace sul fondale melmoso a – 26 per poi risalire seguendo la parete verso destra che ci
riporterà verso la spiaggetta da dove usciremo.

Renato ne approfitta per fare un po’ di esperienza con la bussola e orientamento subacqueo.

Mi chiede qualche consiglio e gli spiego come prendere i riferimenti sia in superficie che sul fondo.

Scendiamo.

Sotto i 15 metri sembra di entrare in una bottiglia di birra!

La luce si attenua e tutto diventa di un verde smeraldo scuro e la sospensione ci
dà l’idea dei pomeriggi invernali padani!

Seguendo la cima guida arriviamo al relittino dove faccio qualche scatto ai ragazzi e agli esserini che vivono sul quel fondale “lunare”.

Abbandoniamo la cima e guido io lungo la parete che ci porterà al pianoro sui 5 metri dove effettueremo una lunga “sosta” di sicurezza ritornando con precisione al punto d’uscita.

Renato come sempre rimane sorpreso da come riesca a tornare al punto esatto (anche se la baita non mi vede da qualche anno!). Alla prossima immersione gli svelerò qualche piccolo e semplice segreto (osservare bene la morfologia sia in superficie che sott’acqua memorizzando la profondità e gli oggetti particolari che si incontrano sul fondo, la luce solare e altri piccoli accorgimenti oltre i riferimenti presi con la bussola).

Il ragazzo del Club è stato veramente bravo, mantenendo una
respirazione corretta per tutta l’immersione (i consumi, infatti, sono stati normali) e pineggiando tranquillamente. Non si fermerà con noi a pranzo.

Mio figlio intanto non è stato fermo un secondo facendo impazzire mia moglie ma là poteva correre e rotolare con estrema libertà tranne quando si avvicinava troppo all’acqua dove ovviamente si è immerso quasi completamente, sfuggendo al controllo della mamma!!!

 

Immersione sulla “parte” – Castello di Godego (TV) – Laghetto “Eurobaita al lago”

11.05.2008

 

Dopo il leggero pranzo, caffé ed una bella passeggiata digestiva riassembliamo i gruppi per finire l’aria rimasta nelle bombole.

Io ho sempre il mio bombolino di Nitrox 45% al fianco che utilizzerò dai 16 metri per svuotarlo e desaturarmi.

Appena scesi troviamo un alto piccolo relittino di una barchettina che non avevamo mai visto (deve esser stata affondata da
poco!!!).

Decidiamo di scendere sulla parete verso i -25 mt. e percorrerla per un lungo tratto verso destra per poi risalire sul pianoro dei 5 mt. alla ricerca dei resti della vecchia Bianchina.

Scendiamo ed arriviamo ai piedi della parete dove il fondale diventa una bianca distesa melmosa sulla quale oltre le varie larve d’insetti pascolano indisturbati piccolissimi gamberi di fiume.

l paesaggio è lunare! Risaliamo lentamente e verso i -10 ci giriamo e continuiamo a risalire fino al pianoro sempre percorrendo in lungo la parete.

Sul pianoro la visibilità e migliore grazie anche alla luce che illumina discretamente il fondale.

Arriviamo ai resti della “mia” Bianchina (la prima volta che mi sono immerso qui era intera, poi ogni volta che tornavo la vedevo sempre più smembrata!!!).
Adesso è un ammasso informe di ruote e lamiere, il tettuccio è un metro più in là ed il volante non c’è più (è rimasto solo il piantone) faccio qualche scatto e proseguiamo nella direzione della spiaggetta.

Ci imbattiamo in una grossa ancora con targa depositata l’anno scorso. Anche questa per noi è una novità!!!

Sulla paretina di ciottoli ci fanno compagnia dei Persici Trota chiamati in inglese Black-bass o boccaloni dai pescatori.
Per nulla intimoriti ed un po’ curiosi ci girano intorno.

La miscela del bombolino è quasi finita (avevo solo 70 bar all’inizio) e ho solo 60 bar di aria nella bombola, direi che possiamo uscire.

Riporto Renato allo stesso punto di prima, ma ‘sta volta sott’acqua gli facevo vedere i miei “trucchi” correggendo la rotta e facendogli vedere la batimetria e i “soggetti” che mi servivano da riferimento, visti nella precedente immersione.

Adesso per Renato l’orientamento non ha più segreti, dovrà fare solo tanta pratica che gli consiglio di fare anche fuori dall’acqua osservando l’ambiente e provando a fare “navigazione” con la bussola passeggiando.

Bell’immersione e splendida giornata. Ci raggiungono Trung e Mara, la mamma di Renato, sua sorella con la figlia Aurora. Ceneremo tutti insieme e poi li saluteremo per ripartire alla volta di Udine. Mio figlio crollato verso le 16 si risveglia per cena per poi ricrollare appena partiti. Alla prossima...



LE FOTO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Un giochino


Un piccolo giochino!!!
I fondali Marini - SeaScape
Immergetevi nelle profondità marine e avventuratevi alla ricerca dei ricchi tesori nascosti sotto i fondali! Varie immersioni subacquee vi aspettano in questo punta e clicca semplice ma coinvolgente e ben realizzato. Scattate foto e aprite forzieri: lingotti d'oro, perle, antichi manufatti e tanti gioielli, aspettano voi per essere riportati alla luce dopo secoli di acqua e buio. Come in ogni punta e clicca usate il MOUSE per interagire con gli elementi e l'ambiente di gioco.

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: thegreatwhiteshark
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: UD
 

Se volete contattarmi mi trovate qui:

My statusborder: medium none ;
Su Skype janezsub


MSN: janezsub(at)hotmail.it

Manuel

Crea il tuo badge

 

Il mio "Sub-Curriculum"


LA MIA CARRIERA SUBACQUEA


immagine

Una delle mie prime immersioni a Sistiana (TS) anno'98


 

 

  • 1° Grado FIPSAS /* CMAS conseguito il 02/05/1998
  • 2° Grado FIPSAS/**CMAS conseguito il 21/11/1998
  • Specialità NITROX PADI conseguito il 20/01/1999
  • Specialità Biologia Marina conseguito nel 2000
  • 3° Grado FIPSAS/***CMAS conseguito il 20/04/2001
    Specialita Ricerca e Recupero FIPSAS/CMAS (novembre-dicembre 2000),
    Specialità Orientamento Subacqueo FIPSAS/CMAS (gennaio-febbraio 2001)
    Specialità Salvamento ed Autosalvamento FIPSAS/CMAS, (marzo 2001)
    Specialità Immersione Profonda FIPSAS/CMAS,(aprile 2001)
  • Oxigen Provider DAN conseguito il 10/10/2001
  • Specialità Accompagnatore Subacqueo conseguito nel novembre 2001
  • Istruttore 1*TSA conseguito il 15/01/2007
  • Specialità NITROX DECO DIVER TSA cons. 15/08/2007
  • Specialità LIGHT TRIMIX DIVER TSA cons. 15/07/2008
  • Specialità Immersione sotto i ghiacci ANIS/CMAS cons. 08/02/2009
  • Istruttore 2*TSA conseguito il 06/04/2009
  • Specialità SHARK AWARENESS ESA
    conseguito il 28/12/2009
  • Istruttore NITROX DECO TSA conseguito il 01/03/2011

 

 

Dal 1999 effettuo riprese subacque e fotografie a livello amatoriale. Nel 2002 grazie a Piero Mescalchin (www.mescalchin.it) il video girato all'isola del Giglio insieme a lui (VEDI SOTTO) viene trasmesso fuori programma alla edizione di PROFONDO BLU (rassegna di Video sul mare) nel teatro comunale di Cittadella (PD).

 


 

Un piccolo video

X GLI ALTRI VIDEO CLICCA QUI


L'UOMO E IL MARE 

Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio; contempli la tua anima
nello svolgersi infinito della sua onda.
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.

Ti piace tuffarti nel senso della tua immagine:
l'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
si distrae a volte dal suo battito
al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.

Siete entrambi tenebrosi e discreti:
uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi.
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!

E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
vi combattete senza pietà nè rimorsi.
Talmente amate la carneficina e la morte,
o eterni rivali, o fratelli implacabili!

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- SUB: Il grande MARCO (Boh)
- SUB: Deep into BigBlue
- SUB: squalonero68
- SUB: un po Neuroleso!
- SUB: andrea e martina
- SUB: ALLUCINAZIONI
- SUB: Blu Profondo di Asia
- SUB: perla persa pensa
- SUB: BOLLE FOLLE di Cri
- SUB: quia.non
- SUB: SENZA TE MAI
- SUB: GANGAKU
- SUB: ZinnySpace
- SUB: NERO è NERO
- SUB: AZZURRO MARE E CIELO
- SUB: Profondo Blu
- SUB: Jamiro Digito Ergo Sum
- SUB: sentieroblu.it
- SUB: Immerso nel blu
- SUB: Senza respiro....
- SUB: sperso nei pensieri.
- SUB: United we stand!
- SUB: il mio essere di BacidiLuna351
- SUB: Diario di un vampiro
- SUB: BUONGIORNOGIORNO
- SUB: Muck Dives
- SUB: crazycrabs scuolasub
- SUB: Galleria Audiovisiva di Fluidvideocrew
- SUB: time is life
- SUB: Di Mare e di Stelle
- Una Sirena Furiosa: POSSO FARE STA VITA?
- Raggio di sole di una Polipetta niente male!!!
- Un mondo di mare
- il Mare di Ollyweb
- Il Mare in tempesta
- Il Mare di Ardnas (Sandra)
- Il Mare del Nord di una ragazza radiosa
- Il Mare di un Delfino tra i Flutti
- Il Mare di 1PERLA IN UN OCEANO.
- Il Mare di Fr@
- Il Mare: Photos & Dreams
- Il Mare di Lighthouse
- il Mare di Blu mare. Blu cielo.
- un Mare di Libertà di Lù
- BOH GIRL nr.1: Questa è lei: una TempestaMarina
- BOH GIRL nr.2: Fairys Thoughts
- BOH GIRL nr.3: ...UN PO' DI ME...
- Tartarughe rosa e...
- peripezie mentali
- Le mie idee,
- stretta al cuscino
- RedShark
- Around my heart...
- A PICCOLI PASSI..
- l'amore visto con occhi di Gatta
- FRAMMENTI DI SOGNI
- AMICIZIA
- ~ Anima in volo ~
- Praticamente :DX
- W LE DONNE
- IO E LA NATURA
- 1Due3Stella
- Blog Magazine
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Il popolo delle Formiche
- Nikis world
- VELA BIANCA di CROMODORIS
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mIl.GeneraleSteffffthegreatwhitesharkLaura.f_2007giorgio.sandonatiastronomiaumbrafarfalla8300stefanocolombosermetico1974rossettohvsimona.vetrocoloreTem_pestariccardo.alesssharknet01
 

 

Premi Blog

Mi è stato assegnato il

mi è stato assegnato da

Fairy's Thoughts

motivazione perchè:

sub anche lui, amico e "segretario" del Bohss... per i bellissimi racconti delle sue immersioni e bellissime foto che condivide con noi


Mi è stata assegnata da

SqualoNero

perchè:

"un grande sub, il suo nick è thegreatwhiteshark fotografo e con delle belle avventure scritte nel suo blog ricco di foto e filmati da lui girati durante le immersioni. Consiglio di andare a visitarlo"


Mi è stato assegnato da

OLLYWEB



 

Mi è stata assegnata da

BimbaYoko
 

LA MIA POSTA

Chi c'è ON-LINE???

web counter
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963