« Messaggio #190Messaggio #192 »

Post N° 191

Post n°191 pubblicato il 08 Maggio 2008 da thegreatwhiteshark
 

Immersione a Kostrena – 04.05.2008



A Fiume per oggi è prevista una giornata soleggiata, e ,
quindi anche mia moglie ed il mio squaletto verranno a Kostrena con noi.

Alle
otto andiamo a prendere Fulvia e partiamo in direzione Trieste. L’appuntamento
l’abbiamo alle 9 con Fabio e famiglia al autogrill di Duino/Aurisina.

Pausa
tecnica per caffé e rifornimento carburante e ripartiamo.

Arriviamo a Kostrena verso
le 11.15 e ci prepariamo con calma.

Piccolo briefing dove spiego come
svolgeremo l’immersione e da che parte andremo. Fulvia è alla sua seconda
immersione della nuova stagione e Fabio è alla sua seconda immersione con la
muta stagna e deve fare ancora qualche esercizio. Kostrena ha un fondale
pianeggiante fino a c.a. 10 mt. poi sulla destra parte una bella parete che
sprofonda fino a 35/38 mt. mentre a sinistra degrada un po’ più dolcemente fino
a c.a. 22 mt.

Quindi andremo a sinistra per poi risalire sul pianoro e fare gli
esercizi di assetto con la stagna. Entriamo in acqua quasi a Mezzogiorno.

Scendendo Fulvia ha un po'di problemi a compensare. Decido di andare verso la
parete per vedere come se la cava Fulvia, con il “salto nel blu”.

Il primo
pezzettino della parete la tengo per mano, ma subito acquista sicurezza e si
molla vincendo la sua angoscia! Subito notiamo qualche sarago e poco prima
della parete scappa veloce anche una timida oratina.

Nel blu volteggiano
parecchie castagnole. Percorriamo la parete verso sinistra stando a – 20
(limite di profondità previsto per il primo livello TSA).

Facciamo qualche
scatto alle stelle marine che piacciono tanto alla mia allieva e poi risaliamo
dolcemente lungo il declivio sabbioso a sinistra della paretona.

Arrivati sul
pianoro, intorno agli 8 mt. Fabio vede il piccolo presepe, lo risistema e
mentre stò per fare lo scatto, da sotto la mia macchina fotografica, schizza
fuori un grosso Pesce Prete (Uranoscopus Scaber) che non avevo visto talmente
era sepolto dal sedimento.

Fabio fa prove di assetto con la sua stagna nuova ed
incomincia a prendere maggior confidenza!

Anche Fulvia ha testato qualcosa di
nuovo, infatti ha avuto modo di vedere come funziona in acqua il suo regalo di
compleanno, il computer subacqueo.

Le ho spiegato però che non si deve
dimenticare l’uso delle tabelle e che il computer è uno strumento che si può
anche guastare e che comunque non la rende immune da errori o patologie da
decompressione.

Bell'immersioncina tranquilla tranquilla!!! Bravi sia Fulvia
che Fabio



LE FOTO

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Grandeblu/trackback.php?msg=4651521

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
bimbayoko
bimbayoko il 09/05/08 alle 14:43 via WEB
Sono stata assente dal blog per un pò.Il motivo si può leggere nei miei ultimi post.Non è mancanza di affetto o di considerazione nei tuoi riguardi.In ritardo ti porto il mio abbraccio affettuoso,Martina
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 09/05/08 alle 23:11 via WEB
Ciao Martina, non ti devi assolutamente giustificare!!! Parli uno che se deve contare le presenza, i post scritti e commenti lasciati sta veramente pochissimo!!! Sono il re dell'assenteismo io!!! Il blog non è un obbligo e la vita reale ha priorità su tutto e tutti!!! Ovviamente mi fa piacere quando passi da me, anch'io passo con poca frequenza ma a volte lo faccio anche senza aver effettuato il login solo per leggere quello che ti succede e cosa succedeva nel mondo nella data che passo!!! Un bacio blu e a presto
(Rispondi)
senzaTEmai
senzaTEmai il 09/05/08 alle 17:41 via WEB
Buon fine settimana Manuel... un bacio.
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 09/05/08 alle 23:12 via WEB
Buon fine settimana anche a te!!! Baci blu
(Rispondi)
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 09/05/08 alle 23:25 via WEB
Ciao! Ti invito a visitare il Blog http://blog.libero.it/scrivisulmioblog
(Rispondi)
deepblueocean
deepblueocean il 10/05/08 alle 10:02 via WEB
Ti ricopio la mia risposta al tuo mess nel mio blog. Se ti va di aggiungere qualcosa ti prego di ricopiare la tua risposta anche nel mio blog. A presto ... Manuel … Sono pienamente daccordo con te sul fatto che la subacquea tecnica abbia contribuito ad una maggiore sicurezza della subacquea ricreativa, un po meno per il resto. Fino ad un po di tempo fa lo sarei stato in toto, ma una serie di eventi negativi mi hanno fatto riflettere tanto. Vedi, a livello scientifico e statistico i dati medici a nostra diposizione sugli effetti della respirazione delle miscele, normossiche o meno, sono ancora molto scarsi. Da fautore sfegatato dell’elio e dell’ossigeno, da un po di tempo a questa parte ho rivisto le mie posizioni. Ho perso un’amico, compagno delle mie scorribande profonde in trimix, con tumore ai polmoni. Si è spento in un mese. Il mio grande maestro non si sa se potrà più tornare in acqua per lo stesso problema. Allora mi chiedo: c’è un collegamento? quali sono realmente i rischi a cui ci esponiamo? Ti faccio un banalissimo esempio con un’altra miscela considerata addirittura salutare: L’ean o nitrox che dir si voglia. I vantaggi in immersione li conosciamo bene. Ma mi sorge un dubio. L’assunzione di ossigeno ad elevate pressioni parziali favorisce la produzione di radicali liberi, i primi responsabili dello sviluppo di alcune cellule tumorali. Non voglio fare il guastafeste o essere macabro. Ma siamo realmente consapevoli o le didattiche stanno sfruttando commercialmente il momento? Sicuramente sono molto influenzato e provato dagli eventi di cui ho parlato sopra. Ma da tempo ho cominciato ad utilizzare le miscele con molta parsimonia. Sono istruttore deep 60 mt e faccio immersioni a queste quote, ad aria, da parecchi anni. Sicuramente tali immersioni necessitano di un’addestramento notevole, consapevolezza, controllo e gestione delle emozioni. Profonda conoscenza di se stessi e dei propri limiti. Sapere rinunciare quando si è in giornata no e tanto tanto altro. Ma posso assicurarti che fino ai 60 ad aria, e con configurazioni adeguate mi diverto, limitando notevolmente i rischi. Con configurazioni ricreative non supero mai i 30 mt. Ho due bimbi e una compagna adorabile (io ed Erika siamo tornati insieme, cosa che mi rende felice), e voglio continuare a godermeli per parecchio tempo. Ciao Manuel e buon fine settimana
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 12/05/08 alle 19:39 via WEB
Caro Miki, non so cosa risponderti. Mi sembra più una casualità. Mi devo documentare in merito. Farò uno studio e interpellerò qualcuno così ti saprò dare opinioni più corrette. Non ne ho mai sentito parlare neanche da vecchi amici che lavorano in altofondale e fanno spesso uso di miscele ternarie e binarie. Comunque se è vero che l'ossigeno respirato ad elevate pressioni parziali favorisce la produzione di radicali liberi ciò non lega molto con il trimix ipossico con basse percentuali di ossigeno usate nella miscela di fondo, potrebbe altresì riguardare tutte le miscele binarie e ternarie con percentuale d'ossigeno superiore al 21% (tra cui anche l'aria "normale") respirate con una pressione parziale alta (1,6) ma per l'immersioni profonde non vengono usate se non in decompressione. La formazione dei radicali liberi allora dovrebbe essere elevata anche usando aria compressa in immersione a 60 mt. no??? Ti comunicherò i risultati dei miei "studi" appena avroò qualche dato certo. Bella questione hai sollevato!
(Rispondi)
deepblueocean
deepblueocean il 12/05/08 alle 21:44 via WEB
Considera che sono un ex altofondalista. Ho abusato anch’io di miscele ternarie e binarie. Infatti il mio discorso è più ampio. Mi riferiso ai possibili danni sia dell’una che dell’altra tipologia di miscele. I nostri alveoli sono fatti per respirare aria e non elio … Tu poni il caso di un’immersione ad aria a 60 mt. In effetti anche li la pressione parziale dell’ossigeno è elevata. Ma tieni in considerazione la differenza del tempo di fondo ridotto in un’immersione simile, e il tempo di utilizzo di ossigeno puro in deco risalendo da un’immersione ad oltre 100 mt di profondità, dopo aver respirato in risalita anche due eanX diversi. Di queste ne ho fatte diverse e ne conosco bene i tempi. Non credo sia possibile fare un paragone. I primi dubbi me li fece sorgere un mio allievo medico durante un corso nitrox avanzato. Prima degli eventi negativi di cui parlavo, avevo cominciato a documentarmi. In realtà ho tovato diverse notizie sulla produzione di radicali liberi e respirazione di ossigeno puro o ad elevate pressioni parziali. Ero uno che predicava trimix, eliair, ean e argon per la stagna. Oggi possibilmente continurò ad usarli, ma con molta molta più parsimonia e solo quando strettamente necessario. Ciao Mnuel ... Miky
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 12/05/08 alle 21:57 via WEB
Grazie Miki, per questo tuo intervento e per aver aperto un bel dibattito! Sto cercando di coinvolgere più persone per vedere se ne salta fuori qualche cosa. Posso inviare quanto mi hai scritto al prof. Marroni del Dan per porgli il quesito?
(Rispondi)
deepblueocean
deepblueocean il 12/05/08 alle 22:20 via WEB
Certamente, figurati. Questi dubbi credo possano servire a tutti noi che amiamo il mare e lo viviamo praticando immersioni. Non sempre riesco a girare per blog ... se riportassi le eventuali risposte o risultati delle tue ricerche anche da me ... io farò lo stesso con te. Ciao Manuel
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 12/05/08 alle 23:54 via WEB
Grazie Miki, sarà fatto, stanne certo! Più se ne discute e più certezze ci saranno e più sicura sarà la nostra passione! Questa è l'evoluzione positiva, è inutile rimanere fissi sulle proprie opinioni e non guardare in la! Così si cresce! A presto...
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Un giochino


Un piccolo giochino!!!
I fondali Marini - SeaScape
Immergetevi nelle profondità marine e avventuratevi alla ricerca dei ricchi tesori nascosti sotto i fondali! Varie immersioni subacquee vi aspettano in questo punta e clicca semplice ma coinvolgente e ben realizzato. Scattate foto e aprite forzieri: lingotti d'oro, perle, antichi manufatti e tanti gioielli, aspettano voi per essere riportati alla luce dopo secoli di acqua e buio. Come in ogni punta e clicca usate il MOUSE per interagire con gli elementi e l'ambiente di gioco.

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: thegreatwhiteshark
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: UD
 

Se volete contattarmi mi trovate qui:

My statusborder: medium none ;
Su Skype janezsub


MSN: janezsub(at)hotmail.it

Manuel

Crea il tuo badge

 

Il mio "Sub-Curriculum"


LA MIA CARRIERA SUBACQUEA


immagine

Una delle mie prime immersioni a Sistiana (TS) anno'98


 

 

  • 1° Grado FIPSAS /* CMAS conseguito il 02/05/1998
  • 2° Grado FIPSAS/**CMAS conseguito il 21/11/1998
  • Specialità NITROX PADI conseguito il 20/01/1999
  • Specialità Biologia Marina conseguito nel 2000
  • 3° Grado FIPSAS/***CMAS conseguito il 20/04/2001
    Specialita Ricerca e Recupero FIPSAS/CMAS (novembre-dicembre 2000),
    Specialità Orientamento Subacqueo FIPSAS/CMAS (gennaio-febbraio 2001)
    Specialità Salvamento ed Autosalvamento FIPSAS/CMAS, (marzo 2001)
    Specialità Immersione Profonda FIPSAS/CMAS,(aprile 2001)
  • Oxigen Provider DAN conseguito il 10/10/2001
  • Specialità Accompagnatore Subacqueo conseguito nel novembre 2001
  • Istruttore 1*TSA conseguito il 15/01/2007
  • Specialità NITROX DECO DIVER TSA cons. 15/08/2007
  • Specialità LIGHT TRIMIX DIVER TSA cons. 15/07/2008
  • Specialità Immersione sotto i ghiacci ANIS/CMAS cons. 08/02/2009
  • Istruttore 2*TSA conseguito il 06/04/2009
  • Specialità SHARK AWARENESS ESA
    conseguito il 28/12/2009
  • Istruttore NITROX DECO TSA conseguito il 01/03/2011

 

 

Dal 1999 effettuo riprese subacque e fotografie a livello amatoriale. Nel 2002 grazie a Piero Mescalchin (www.mescalchin.it) il video girato all'isola del Giglio insieme a lui (VEDI SOTTO) viene trasmesso fuori programma alla edizione di PROFONDO BLU (rassegna di Video sul mare) nel teatro comunale di Cittadella (PD).

 


 

Un piccolo video

X GLI ALTRI VIDEO CLICCA QUI


L'UOMO E IL MARE 

Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio; contempli la tua anima
nello svolgersi infinito della sua onda.
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.

Ti piace tuffarti nel senso della tua immagine:
l'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
si distrae a volte dal suo battito
al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.

Siete entrambi tenebrosi e discreti:
uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi.
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!

E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
vi combattete senza pietà nè rimorsi.
Talmente amate la carneficina e la morte,
o eterni rivali, o fratelli implacabili!

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- SUB: Il grande MARCO (Boh)
- SUB: Deep into BigBlue
- SUB: squalonero68
- SUB: un po Neuroleso!
- SUB: andrea e martina
- SUB: ALLUCINAZIONI
- SUB: Blu Profondo di Asia
- SUB: perla persa pensa
- SUB: BOLLE FOLLE di Cri
- SUB: quia.non
- SUB: SENZA TE MAI
- SUB: GANGAKU
- SUB: ZinnySpace
- SUB: NERO è NERO
- SUB: AZZURRO MARE E CIELO
- SUB: Profondo Blu
- SUB: Jamiro Digito Ergo Sum
- SUB: sentieroblu.it
- SUB: Immerso nel blu
- SUB: Senza respiro....
- SUB: sperso nei pensieri.
- SUB: United we stand!
- SUB: il mio essere di BacidiLuna351
- SUB: Diario di un vampiro
- SUB: BUONGIORNOGIORNO
- SUB: Muck Dives
- SUB: crazycrabs scuolasub
- SUB: Galleria Audiovisiva di Fluidvideocrew
- SUB: time is life
- SUB: Di Mare e di Stelle
- Una Sirena Furiosa: POSSO FARE STA VITA?
- Raggio di sole di una Polipetta niente male!!!
- Un mondo di mare
- il Mare di Ollyweb
- Il Mare in tempesta
- Il Mare di Ardnas (Sandra)
- Il Mare del Nord di una ragazza radiosa
- Il Mare di un Delfino tra i Flutti
- Il Mare di 1PERLA IN UN OCEANO.
- Il Mare di Fr@
- Il Mare: Photos & Dreams
- Il Mare di Lighthouse
- il Mare di Blu mare. Blu cielo.
- un Mare di Libertà di Lù
- BOH GIRL nr.1: Questa è lei: una TempestaMarina
- BOH GIRL nr.2: Fairys Thoughts
- BOH GIRL nr.3: ...UN PO' DI ME...
- Tartarughe rosa e...
- peripezie mentali
- Le mie idee,
- stretta al cuscino
- RedShark
- Around my heart...
- A PICCOLI PASSI..
- l'amore visto con occhi di Gatta
- FRAMMENTI DI SOGNI
- AMICIZIA
- ~ Anima in volo ~
- Praticamente :DX
- W LE DONNE
- IO E LA NATURA
- 1Due3Stella
- Blog Magazine
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Il popolo delle Formiche
- Nikis world
- VELA BIANCA di CROMODORIS
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mIl.GeneraleSteffffthegreatwhitesharkLaura.f_2007giorgio.sandonatiastronomiaumbrafarfalla8300stefanocolombosermetico1974rossettohvsimona.vetrocoloreTem_pestariccardo.alesssharknet01
 

 

Premi Blog

Mi è stato assegnato il

mi è stato assegnato da

Fairy's Thoughts

motivazione perchè:

sub anche lui, amico e "segretario" del Bohss... per i bellissimi racconti delle sue immersioni e bellissime foto che condivide con noi


Mi è stata assegnata da

SqualoNero

perchè:

"un grande sub, il suo nick è thegreatwhiteshark fotografo e con delle belle avventure scritte nel suo blog ricco di foto e filmati da lui girati durante le immersioni. Consiglio di andare a visitarlo"


Mi è stato assegnato da

OLLYWEB



 

Mi è stata assegnata da

BimbaYoko
 

LA MIA POSTA

Chi c'è ON-LINE???

web counter
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963