« Messaggio #194Messaggio #196 »

Post N° 195

Post n°195 pubblicato il 03 Giugno 2008 da thegreatwhiteshark
 

Corso Trimix Sv. Marina 31/5-02/6/2008

 E’ sabato e Marco da Carole mi raggiunge ad Udine dove caricheremo tutta la sua attrezzatura sulla mia macchina e partiremo alla volta di Sv. Marina (Santa Marina in Italiano) che si trova sulla costa bassa dell’Istria e si affaccia nel golfo del Quarnero.
Partiamo con estrema calma alle 10.30 e senza fretta viaggiamo passando prima la Slovenia ed uscendo poi dalla Comunità Europea a Buzet entrando in Croazia. Attraverseremo il cuore dell’Istria viaggiando nella terra del Tartufo e su quello splendido altopiano ci fermeremo per pranzo in località Lupoglav al ristorante Alba consigliatomi da Fabio, dove mangeremo, appunto, un ottimo piatto di tagliatelle al tartufo, che a differenza dell’Italia qui ci costano solo 10 €., dopo un caffè riprendiamo il viaggio.
Poco prima ci ha fermato anche la polizia ma siamo stati graziati per fortuna!!!
Arriviamo a Sv. Marina alle 15.30 c.a. parliamo con il titolare del Diving Center EASY DIVER, Rudy che ci porta agli appartamenti. Lorenzo e Luciano con le rispettive consorti ci raggiungeranno domenica.

Gli appartamenti sono in un gruppo di casette immerse nel verde. La proprietaria ci dice che c’è una casetta per due, una per quattro e un altro appartamento per sei persone e ci fa vedere quella da due dove dovremmo dormire io e Marco. Appena ci apre la porta della casetta che io chiamo dei “7 nani” vediamo che c’è un unico letto matrimoniale (in realtà è una piazza e mezza) ci guardiamo e immaginandoci a dormire li scoppiamo a ridere e chiediamo alla signora di sistemare noi due in quella da 4 e le altre due copie in quello più grande da 5 o 6, perché con tutta la buona volontà il grande Boh non è proprio il mio tipo!!!

Il resto del pomeriggio decidiamo di passarlo in tutto relax distesi al sole in spiaggia a riposare, quindi niente immersioni.

Dopo un’ottima cena nel ristorantino appena fuori del camping a base di insalata di polpo e calamari ai ferri irrorati di aglio come usano da queste parti andiamo a letto esausti rinunciando anche alla notturna.

La mattina ci alziamo verso le nove attendendo l’arrivo di Lorenzo, preparo un buon caffè e aspettiamo. Lorenzo arriva verso le 10 e dopo aver scaricato le macchine e sistemata la loro roba nel loro appartamento andiamo giù al diving per poi andare a farci la prima immersione di ambientamento a 45 mt nella parete che parte dalla spiaggia del Camping.


 

 

Immersione a SV. MARINA 01.06.2008

Prepariamo l’attrezzaura, io e Marco scenderemo in aria, io mi porto anche il mio bombolino da 5 lt caricato a Eanx 40% per la deco, Lorenzo e Luciano scenderanno con il loro Rebreathers (per informazioni andate QUI). Lorenzo ha un AZIMUT AF (alto fondale) mentre luciano ha un VOYAGER tutti e due in circuito chiuso ma Lorenzo scenderà in semichiuso per un problema con la batteria del computer. Non ci capiamo molto bene ed ognuno di noi fa un’immersione diversa. All’inizio scendiamo tutti insieme raggiungendo la parete, poi Lorenzo si fermerà a -34 per problemi di miscela (ha un Eanx 40 che non gli consente di scendere oltre). Arrivati a -30 la sagolino che tiene la boa in superficie si rompe (per fortuna la corrente l’ha spinta sulla spiaggia e la recupererò poi). Noi tre proseguiamo fino al fondo sui 43 mt. c.a. poi io risalgo simulando come avevo capito le tappe dell’immersione Trimix a 50 mt. come avevamo fatto anche l’anno scorso, Marco fa l’immersione normalmente e “Ciano” con il suo Reb continua sul fondo. Siamo tutti comunque vicini e anche la visibilità è ottima e quindi ci vediamo benissimo.

Ci riuniremo tutti a -10 e concluderemo più o meno tutti con la stessa deco effettuata. In effetti nessuno di noi ha sbagliato perché Lorenzo ha detto che dovevamo fare un’immersione di ambientamento simulando le tappe di deco ma Marco non aveva il bombolino e ha fatto la deco ad aria che gli segnava il suo computer io con il bombolino ho simulato le tappe.


La mia macchina digitale dai -15 ha deciso di non funzionare e sul display lampeggiava la scritta SISTEM ERROR che poi come per miracolo a -10 è sparita ed ha ripreso a funzionare normalmente!!!

Quindi faccio solo qualche scatto in decompressione a una bella Lepre di mare (Aplasia punctata) e ai curiosi pesciolini (donzelle e qualche grossa orata) che osservavano queste 4 strane forme di vita con addosso apparecchiature così diverse l’una dall’altra.



Pranziamo di nuovo al ristorantino e poi ci rilassiamo al sole fino  alle sei quando io e Marco decidiamo di effettuare una Seminotturna o Crepuscolare visto che altrimenti avremmo fatto troppo tardi per la cena.

IIª Immersione a SV. MARINA 01.06.2008


Ci immergeremo dalla stessa spiaggetta andando ‘sta volta a sinistra seguendo l’altra parete. Scendiamo seguendo la spianata di sabbia fino ad arrivare alla parete.

La percorriamo verso sinistra alla base.

Passiamo un condotto sulla cui sommità trovano riparo molti abitanti della parete e sotto il tubone scappa anche una bella corvina (Sciaena Umbra) che non riesco a fotografare perche troppo lontano. Proseguendo sulla parete troviamo numerosi e colorati crinoidi (Antedon mediterranea).



Fotografo una bella copia di scorfani (Scorpena scrofa) ed una flabellina rosa (Flabellina affinis).  


Appagati dai 48 minuti d’immersione trascorsi da una profondità massima di 32 metri usciamo e sistemiamo l’attrezzature per andare a cena a Labin (Albona in Italiano) in un ristorante consigliatoci da dei ragazzi di Treviso ed anche dal titolare del diving e dal proprietario degli appartamenti.

il ristorante si chiama “DUE FRATELLI”. Marco si ricordava solo “Fratelli” e le indicazioni che c’hanno dato per strada erano per il ristorante fratelli, i tre fratelli ed alla fine siamo arrivati a destinazione ai 2 fratelli (forse una volta erano più di due ehehehe!!!)

Durante la cena Lucano che è si immerge da più di 40 anni ci racconta le sue avventure di quando faceva il corallaro e si immergeva ad aria a 100 mt e per risalire quando cominciava a perdere i sensi sparava una manichetta con 40 metri di sagola che lo portava da -100 a 40 in meno di un minuto e poi attendeva la barca ed altre sue esperienze anche negative che sono comunque importanti e ti fanno riflettere.

Anche se molto lenta la cena è stata ottima (dall’antipasto al primo abbiamo aspettato più di un’ora!!!) e per scusarsi del disguido ci viene offerto caffè ed un’ottimo liquore di crema al limone. Finita la cena rientriamo subito perchè domani ci attende il relitto del Lina con l’immersione di corso in Trimix a -55 mt.


In appartamento Marco scopre che sopra il suo letto vive un ospite non troppo simpatico ma carino da fotografare. Perdiamo un po’ di tempo a fotografarlo e poi con un bicchiere lo catturo e lo porto fuori in giardino, ancora qualche scatto e poi salutiamo lo scorpione e ce ne andiamo a dormire visto che ormai il nostro orologio ci dice che è già l’una di notte.


Immersione su Relitto “LINA” 02.06.2008


L’appuntamento è al diving per le 9, la moglie di Luciano ci prepara gentilmente il caffè visto che gli abbiamo prestato la moca e la materia prima. Ci prepariamo e scendiamo al diving. Cominciamo ad assemblare l’attrezzatura con i bomboloni da 18 lt. caricati a Trimix normossico (20% Ossigeno 35% Elio 45% Azoto) e le bombole decompressiva da 7 litri caricate a Eanx 40 (40% Ossigeno). Mentre prepariamo i gruppi ci accorgiamo che nei bomboloni ci sono 170 bar anziché 210 come dovevano essere e nei bombolini di nitrox abbiamo c.a.120 bar. Visto che il Trimix non ce lo può preparare Rudy ma il nitrox riesce a farselo caricare dall’altro diving gli chiediamo se ci può riempire almeno le decompressiva visto che la miscela di fondo ci basta. Quindi attendiamo pazientemente il suo ritorno. Non mi porterò la macchina fotografica visto le “bizze” che mi ha fatto ieri ma lacune foto del relitto si possono vedere QUI.

Una volta preparato il tutto ed assemblati i due reb di Ciano e Lorenzo saliamo sul gommone con noi viene anche Paolo uno speleologo di Trieste amico di Lorenzo e Luciano che però scenderà ad aria e resterà sui 40 metri.


L’attraversata del Quarnero è tormentosa perchè si salta un po’ ma rapida. Arrivati sul punto ci sono già tre barche di sub. Noi ormeggiamo a ridosso della parete un po’ lontani dal punto (faremo un po’ di nuoto in superficie all’andata). Sotto il gommone per sicurezza caliamo una bombola da 15 litri per la deco se non ci dovesse bastare la miscela (ma secondo i calcoli e le tabelle dovremmo addirittura avanzarne). Lorenzo e Luciano scenderanno per primi e lanceranno il pedagno dalla poppa e noi così scenderemo raggiungendo senza perdere tempo il punto più fondo.

La nave è affondata la notte tra il 17 ed il 18 gennaio 1914 senza però alcuna vittima. La nave è adagiata sul fondo parallelamente alla linea costiera, la parte alta di prua si trova a -22 mentre la poppa raggiunge i -55. e davanti alla prua parte la parete che porta ad un pianoro sui 5 metri ottimo per la deco.



Mentre Lorenzo e Luciano sono giù e lanciano il pedagno arrivano altre due barche di sub che ne aprofittano e scendono lungo il nostro pedagno. Lorenzo sotto li insulta perché si tengono alla leggera cimetta del mio reel rischiando di spezzarla. Qualcuno di quei turisti vedendo il nostro maestro con il suo bel rebreather attaccato ad una grossa gomena che fa il vigile lo bersaglia di foto aumentando la sua ira. Quando arriviamo noi, Marco non lo vede io mi affianco a lui che mi fa cenno di scendere e io come da programma insieme a Marco vado verso poppa sulla sabbia a cercare il punto più fondo. La visibilità sul fondo è pessima forse dovuto alla corrente che va in direzione del fianco del relitto. Arrivati al punto più profondo, dopo un tempo di fondo di c.a. 10 minuti cominciamo la risalita come da tabelle TSA studiate dal prof. Longobardi, percorrendo la fiancata opposta che va verso la parete a – 40 arriviamo alla parte delle stive e del ponte di coperta dove troviamo Luciano con Paolo e Lorenzo che ci fa brutti gesti. Proseguiamo osservando il relitto e una volta arrivati a prua ci stacchiamo e raggiungiamo la parete effettuando tutte le tappe previste. Mi dirigo verso il gommone e tutti mi seguono. Il tempo di deco previsto finisce a 45 minuti ma visto che ho ancora miscela decompressiva faccio compagnia a Lorenzo fino a terminare la deco prevista per una simile immersione effettuata ad aria che mi indicava il mio computer, risalendo dopo 60 minuti esatti di immersione.


Sul gommone Lorenzo ci spiega che visto il parapiglia non ci aveva più visti e non riusciva a trovarci, ma noi abbiamo rispettato il programma alla perfezione e quindi non ci sono ulteriori questioni.


Adesso ci attende il pranzo e poi ripartiremo alla volta di Udine con virtualmente in tasca due nuovi brevetti.


Belle giornate a parte i dissapori tra Marco e Rudy titolare del diving, per un bombola che “puzzava” di olio e dei pezzi di delicatissimi Briozoi chiamati Trina di Mare (Sertella septentrionalis) che Marco ha trovato sul fondo sabbioso in parte al relitto ma che Rudy pensava lui avesse staccato da chi sa dove.


Alla prossima…


TUTTE LE FOTO

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Grandeblu/trackback.php?msg=4822411

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> 03 giugno 2008 su My Blog! v. 3.0/2008
Ricevuto in data 03/06/08 @ 18:15
Flabellina Croata! [foto fatta sull'isola di Lussino, Croazia, agosto 2007 ©TM 08/2007] [E così s... (continua)
 
Commenti al Post:
il_grande_boh
il_grande_boh il 03/06/08 alle 18:23 via WEB
hihih.. dicesi "graziati".... va bè.. che botta di deretano!!! :))) .. peccato.. non aver condiviso.. quel fantastico lettino.. ahahahahhahah (e per fortuna.. che c'ero io.. che ho protestato..!!!!)

bè... che dire.. preciso come sempre.. Altro da aggiungere non ho.. a parte il fatto che come sempre ho passato delle belle giornate con una persona splendida come te! Ciao Amico Manuel!

(Rispondi)
 
il_grande_boh
il_grande_boh il 03/06/08 alle 18:24 via WEB
ps.. e questa volta ho letto TUTTO il post.. e ho pure guardato tutte le foto!!!! :)
(Rispondi)
 
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 03/06/08 alle 18:29 via WEB
Bene adesso ti interrogo....
Scherzo a presto Marco...
(Rispondi)
 
 
 
il_grande_boh
il_grande_boh il 03/06/08 alle 18:55 via WEB
ahahah.. già dobbiamo rispondere alle domande del Maestro.. appena ce le invia.. anzi.. sollecita.... !!!
(Rispondi)
mareintempesta11
mareintempesta11 il 04/06/08 alle 10:59 via WEB
ciao squaletto, tutto bene?? un bacione e felice giornata ^____^
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 04/06/08 alle 11:39 via WEB
Tutto bene, siamo sopravvissuti!!! Scherzi a parte si va tutto a meraviglia! Baci blu
(Rispondi)
bigbluedive
bigbluedive il 04/06/08 alle 11:52 via WEB
Ciaooo! che bel we blu ! mi fate quasi invidia ! salutone ! Big °°°°°_0-)
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 04/06/08 alle 23:41 via WEB
Ciao Big! Grazie della visita, è stato proprio un bel week-end! Mi sono proprio DIVErtito, la compagnia era ottima (a parte Marco ovviamente hihihihihi!!!) Scherzi a parte è stato davvero rilassante per me! A presto...
(Rispondi)
senzaTEmai
senzaTEmai il 05/06/08 alle 15:27 via WEB
Un bacio Manuel... e buon pomeriggio... acquoso :(
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 05/06/08 alle 19:58 via WEB
Un bacio blu anche a te e buona serata!!!
(Rispondi)
tempestamarina_2006
tempestamarina_2006 il 06/06/08 alle 09:27 via WEB
Non ho tempo di leggere... vado correndo come una trottola... lo farò presto! Ti lascio un bacio ^_^
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 06/06/08 alle 12:55 via WEB
Un bacio blu anche a te!!!
(Rispondi)
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 06/06/08 alle 13:11 via WEB
CAMPIONATI EUROPEI 2008 : Ciao! Ti comunico che sul Blog http://blog.libero.it/scrivisulmioblog puoi scrivere liberamente i tuoi messaggi, con pronostici, commenti, foto e video, sui campionati europei di calcio. Salva i messaggi nel Tag n. 22 "Europei 2008". Buon divertimento!
(Rispondi)
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 06/06/08 alle 15:43 via WEB
Ti ringrazio ma il calcio non è uno dei mie sport preferiti, sicuramente seguirò la nostra Nazionale e gioirò per le vittorie e soffrirò per le partite che non andranno bene, sicuramente però non ne faccio una malattia visto che non rientra nei miei interessi primari. Pertanto non credo che lascierò alcun commento a tal riguardo sul tuo blog!!! Grazie della visita e a presto...
(Rispondi)
mareintempesta11
mareintempesta11 il 07/06/08 alle 17:27 via WEB
buon week end a te squaletto, salutami il grande boh da parte mia un bacione da un mare tempestoso ciaooooooooooo
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 08/06/08 alle 23:15 via WEB
Grazie! E' stato un ottimo week-end, anche il tempo è stato clemente, regalandoci un'ottima giornata di sole!!! E anche il Mare ci ha permesso di osservare le sue più nascoste meraviglie regalandoci incontri davvero piacevoli!!! Baci blu e buon inizio settimana!!!
(Rispondi)
Pinkturtle
Pinkturtle il 08/06/08 alle 00:17 via WEB
Che descrizione e che avventura avvincenti, anche per una ignorantona in materia come me... Bacio rosa, caro Manuel!
(Rispondi)
 
thegreatwhiteshark
thegreatwhiteshark il 08/06/08 alle 23:16 via WEB
Ciao Pink, grazie, buona notte e naturalmente mille baci blu!!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Un giochino


Un piccolo giochino!!!
I fondali Marini - SeaScape
Immergetevi nelle profondità marine e avventuratevi alla ricerca dei ricchi tesori nascosti sotto i fondali! Varie immersioni subacquee vi aspettano in questo punta e clicca semplice ma coinvolgente e ben realizzato. Scattate foto e aprite forzieri: lingotti d'oro, perle, antichi manufatti e tanti gioielli, aspettano voi per essere riportati alla luce dopo secoli di acqua e buio. Come in ogni punta e clicca usate il MOUSE per interagire con gli elementi e l'ambiente di gioco.

 

Tag

 

Contatta l'autore

Nickname: thegreatwhiteshark
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 51
Prov: UD
 

Se volete contattarmi mi trovate qui:

My statusborder: medium none ;
Su Skype janezsub


MSN: janezsub(at)hotmail.it

Manuel

Crea il tuo badge

 

Il mio "Sub-Curriculum"


LA MIA CARRIERA SUBACQUEA


immagine

Una delle mie prime immersioni a Sistiana (TS) anno'98


 

 

  • 1° Grado FIPSAS /* CMAS conseguito il 02/05/1998
  • 2° Grado FIPSAS/**CMAS conseguito il 21/11/1998
  • Specialità NITROX PADI conseguito il 20/01/1999
  • Specialità Biologia Marina conseguito nel 2000
  • 3° Grado FIPSAS/***CMAS conseguito il 20/04/2001
    Specialita Ricerca e Recupero FIPSAS/CMAS (novembre-dicembre 2000),
    Specialità Orientamento Subacqueo FIPSAS/CMAS (gennaio-febbraio 2001)
    Specialità Salvamento ed Autosalvamento FIPSAS/CMAS, (marzo 2001)
    Specialità Immersione Profonda FIPSAS/CMAS,(aprile 2001)
  • Oxigen Provider DAN conseguito il 10/10/2001
  • Specialità Accompagnatore Subacqueo conseguito nel novembre 2001
  • Istruttore 1*TSA conseguito il 15/01/2007
  • Specialità NITROX DECO DIVER TSA cons. 15/08/2007
  • Specialità LIGHT TRIMIX DIVER TSA cons. 15/07/2008
  • Specialità Immersione sotto i ghiacci ANIS/CMAS cons. 08/02/2009
  • Istruttore 2*TSA conseguito il 06/04/2009
  • Specialità SHARK AWARENESS ESA
    conseguito il 28/12/2009
  • Istruttore NITROX DECO TSA conseguito il 01/03/2011

 

 

Dal 1999 effettuo riprese subacque e fotografie a livello amatoriale. Nel 2002 grazie a Piero Mescalchin (www.mescalchin.it) il video girato all'isola del Giglio insieme a lui (VEDI SOTTO) viene trasmesso fuori programma alla edizione di PROFONDO BLU (rassegna di Video sul mare) nel teatro comunale di Cittadella (PD).

 


 

Un piccolo video

X GLI ALTRI VIDEO CLICCA QUI


L'UOMO E IL MARE 

Uomo libero, tu amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio; contempli la tua anima
nello svolgersi infinito della sua onda.
E il tuo spirito non è un abisso meno amaro.

Ti piace tuffarti nel senso della tua immagine:
l'accarezzi con gli occhi e con le braccia e il tuo cuore
si distrae a volte dal suo battito
al rumore di questa distesa indomita e selvaggia.

Siete entrambi tenebrosi e discreti:
uomo, nulla ha mai sondato il fondo dei tuoi abissi.
O mare, nulla conosce le tue intime ricchezze
Tanto siete gelosi di conservare i vostri segreti!

E tuttavia ecco che da innumerevoli secoli
vi combattete senza pietà nè rimorsi.
Talmente amate la carneficina e la morte,
o eterni rivali, o fratelli implacabili!

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

- SUB: Il grande MARCO (Boh)
- SUB: Deep into BigBlue
- SUB: squalonero68
- SUB: un po Neuroleso!
- SUB: andrea e martina
- SUB: ALLUCINAZIONI
- SUB: Blu Profondo di Asia
- SUB: perla persa pensa
- SUB: BOLLE FOLLE di Cri
- SUB: quia.non
- SUB: SENZA TE MAI
- SUB: GANGAKU
- SUB: ZinnySpace
- SUB: NERO è NERO
- SUB: AZZURRO MARE E CIELO
- SUB: Profondo Blu
- SUB: Jamiro Digito Ergo Sum
- SUB: sentieroblu.it
- SUB: Immerso nel blu
- SUB: Senza respiro....
- SUB: sperso nei pensieri.
- SUB: United we stand!
- SUB: il mio essere di BacidiLuna351
- SUB: Diario di un vampiro
- SUB: BUONGIORNOGIORNO
- SUB: Muck Dives
- SUB: crazycrabs scuolasub
- SUB: Galleria Audiovisiva di Fluidvideocrew
- SUB: time is life
- SUB: Di Mare e di Stelle
- Una Sirena Furiosa: POSSO FARE STA VITA?
- Raggio di sole di una Polipetta niente male!!!
- Un mondo di mare
- il Mare di Ollyweb
- Il Mare in tempesta
- Il Mare di Ardnas (Sandra)
- Il Mare del Nord di una ragazza radiosa
- Il Mare di un Delfino tra i Flutti
- Il Mare di 1PERLA IN UN OCEANO.
- Il Mare di Fr@
- Il Mare: Photos & Dreams
- Il Mare di Lighthouse
- il Mare di Blu mare. Blu cielo.
- un Mare di Libertà di Lù
- BOH GIRL nr.1: Questa è lei: una TempestaMarina
- BOH GIRL nr.2: Fairys Thoughts
- BOH GIRL nr.3: ...UN PO' DI ME...
- Tartarughe rosa e...
- peripezie mentali
- Le mie idee,
- stretta al cuscino
- RedShark
- Around my heart...
- A PICCOLI PASSI..
- l'amore visto con occhi di Gatta
- FRAMMENTI DI SOGNI
- AMICIZIA
- ~ Anima in volo ~
- Praticamente :DX
- W LE DONNE
- IO E LA NATURA
- 1Due3Stella
- Blog Magazine
- I RIMEDI DELLA NONNA
- Il popolo delle Formiche
- Nikis world
- VELA BIANCA di CROMODORIS
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

mariomancino.mIl.GeneraleSteffffthegreatwhitesharkLaura.f_2007giorgio.sandonatiastronomiaumbrafarfalla8300stefanocolombosermetico1974rossettohvsimona.vetrocoloreTem_pestariccardo.alesssharknet01
 

 

Premi Blog

Mi è stato assegnato il

mi è stato assegnato da

Fairy's Thoughts

motivazione perchè:

sub anche lui, amico e "segretario" del Bohss... per i bellissimi racconti delle sue immersioni e bellissime foto che condivide con noi


Mi è stata assegnata da

SqualoNero

perchè:

"un grande sub, il suo nick è thegreatwhiteshark fotografo e con delle belle avventure scritte nel suo blog ricco di foto e filmati da lui girati durante le immersioni. Consiglio di andare a visitarlo"


Mi è stato assegnato da

OLLYWEB



 

Mi è stata assegnata da

BimbaYoko
 

LA MIA POSTA

Chi c'è ON-LINE???

web counter
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963