Creato da endoke il 25/05/2009

LIBERA NOS, DOMINE

Non costituisco un esempio sono solo fedele a ciò che sono

 

Messaggi di Giugno 2020

Sull'orlo di un attacco di nervi??? Quasi! jajajaja

Post n°1535 pubblicato il 29 Giugno 2020 da endoke

Tanto per cominciare siano lontane dalle mie parole le offese, ma sono nera. E lo sono principalmente con me stessa visto che sono io che ho volutamente e scientemente scelto di impormi delle deroghe che, come mi sarei dovuta aspettare, mi si sono ritorte contro.

Fortunatamente non mi accade spesso, ma probabilmente è proprio per questo che mi brucia tanto.

Metto tutto il mio impegno e pago sempre in prima persona ogni scelta che faccio. Peso le parole che dico nonostante debba ritenermi responsabile solo di ciò che dico e non di quello che gli altri deducono. E alla fine, siccome le parole che vengono usate quelle sono, mi si rinfaccia pure che in fondo non sono poi così diversa.

Ma la diversità (e sottolineo diversità perchè l'essere migliore o peggiore sarebbe troppo soggettivo) esiste ECCÒME. E per vederla basterebbe vedere che tipo di percorso si sia fatto e che realtá si vive.

Ho visto calpestare la mia educazione, la mia disponibilitá a comprendere e a cercare un punto di incontro perchè il disfattismo non mi appartiene. Ma la mia disponibilitá (come il rispetto) è sempre una strada a due sensi di marcia e nulla ha a che vedere con l'abnegazione.

Sono una persona "intera" e se si decide di camminare insieme a me sono contenta, ma se si decide di non farlo per qualsivoglia ragione (che neanche discuto perchè le altrui ragioni non mi riguardano) l'unica cosa che mi si potrebbe portar via sarebbe solo la parte in... eccesso. La mia natura, la mia essenza non viene neanche scalfita perchè mi appartiene indipendentemente da tutto, da tutti e da... ognuno.

Sono abituata a non concedermi sconti e so bene che se mi si succede sempre nei rapporti interpersonali e mai nei rapporti legati al mio lavoro, è perchè verso questi ultimi decido da sola senza dovermi preoccupare se quello che dico viene recepito subito o se ci mettono del tempo per capire che è inutile che facciano il giro largo perchè le mie considerazioni derivano sempre da analisi scevre da pregiudizi. Ma non c'è niente da fare. Alle persone piace fare il giro... largo!

Non so bene come spiegare questo concetto e giá sorrido mentre immagino come verrá recepito (come miimo tipo legge di Murphy), ma certamente non me ne farò un cruccio.


EndokeEssenzialmenteEndoke


 
 
 

Quando avevo 8/9 anni...

Post n°1534 pubblicato il 29 Giugno 2020 da endoke

... il m¡o compito della domenica mattina era quello di andare a comprare i giornali per il mio papá e un Topolino per me.

Non capivo perchè mio padre dovesse leggere 4 o 5 giornali quando nessuna delle mie  amichette mi raccontava di fare lo stesso per il proprio.

Quando mio padre ritenne che avrei potuto capirlo, mi spiegó che ogni giornale (o ogni TG - allora poi era facile perchè c'erano solo i 3 canali RAI e forse le prime televisioni libere, ma molto legate alle realtá locali-) pur dando la stessa notizia, poteva dare piú importanza ad un aspetto piuttosto che ad un altro. Leggendo più giornali avrei poi potuto trarre la mia propria conclusione.

Questa abitudine non mi ha mai abbandonato nel tempo, anche se ammetto che oggi mi risulta sempre più difficile seguire in TV molti dei programmi di informazione, specialmente quelli che ospitano politici e giornalisti, per la grande maleducazione, le urla, il parlare sugli altri, la totale mancanza di rispetto verso le posizioni altrui e, soprattutto, l'insulto gratuito e spesso, troppo spesso, ad minkiam...

Siamo lontani anni luce dalle Tribune politiche moderate da Jader Jacovelli, specialmente quelle in cui si scontravano politici del calibro di Almirante e Berlinguer (ho usato solo un rigoroso ordine alfabetico). Oggi, con sta manica di straccivendoli, mi sorprendo ad ascoltare con un certo interesse persino... Cirino Pomicino, sigh!

Sono fortunata perchè, avendo la possibilità di registrare e/o usare una pausa durante la trasmissione, posso vederla saltando a piè pari quando esagerano.

Ammetto che alcuni sono davvero inascoltabili, ma visto che sono sempre gli stessi il compito è facile.

Iniziano compìti, ma alla fine sbragano. Non rispondono più sul merito e iniziano ad attaccare l'avversario su delle emerite caxxate. Come quando invece di illustrare il proprio programma politico se pèrdono (e soprattutto perdono la ragione qualora l'avessero) attaccando l'avversario politico su altro, o peggio dicendo "non è così", ma ovviamente senza mai argomentare e la loro unica via di uscita alla fine è trascendere sino all'insulto.

Personalmente poi, frasi come "non è come dici tu" buttata lì senza farla seguire da un ragionamento, da motivazioni, ma addirittura ripetuta più volte di seguito alla disperata ricerca di una risposta plausibile di fronte al mio incalzante "ok, allora dimmi com'è",  è una delle cose che mi fa incaxxare di più, ma andiamo oltre.

Guardo tutto e quando non sono convinta, continuo la mia ricerca sul web sempre con lo stesso principio insegnatomi da mio padre, senza mai fermarmi al titolo di un articolo, perchè spesso e volentieri serve solo da specchietto per le allodole...

Il problema vero però è che ormai non vale più tanto neanche la scusa che "il popolo non ha memoria", perchè quando la memoria latita, si dovrebbe usare il web, non solo per fare i coglxoni da tastiera parlando per slogan, ma bisognerebbe usarlo per approfondire "sentendo" più campane.

Io capisco che sta stronxata dell'"uno vale uno" abbia dato in testa a moltissimi e, siccome siamo in democrazia, accetto che il popolo li abbia votati (pur non ricordadomi più  quando) e che siano seduti in Parlamento, ma quando ci propinano una serie di boiate e noi non approfondiamo, magari andando a ricercare cosa avessero professato prima di entrare in Parlamento, allora davvero nun se potemo lamentà.

Ascoltando certe dichiarazioni di molti politici (e si, soprattutto di quelli che formano la maggioranza ahimè!) mi è capitato più volte di notare che non solo sembra vivano in una realtà parallela per le priorità che dimostrano avere, ma che non sono proprio abituati ad essere ascoltati perchè altrimenti non riesco a spiegarmi come possano dire una cosa al mattino e l'esatto contrario alla sera.

Inoltre non capisco perchè la democrazia valga se ci sono loro, ma il parere dell'altra parte degli Italiani non conti un caxxo a priori. E non solo, si ha persino la sfacciataggine di dichiarare pubblicamente (senza sentire neanche un po' di vergogna) che bisogna fare di tutto per impedire le elezioni perchè "potrebbero vincere gli altri" e quindi governare. E mi domando anche perchè questo "tutto" non debba includere anche una serie di proposte che possano contrastare il programma di quelli che oggi sono all'opposizione, prendere magari più voti ed ottenere ugualmente che "gli altri" non governino.

Certo non posso negare che hanno infilato un autogoal dietro l'altro e che stavolta risalire la china sarà un po' difficile, ma ammetto -non senza una punta di rammarico- che non mi stupirebbe se ci riuscissero con chissà quale patto/accordo/inciucio. Rabbrividisco al solo pensiero.

Mi sembra assurdo e non perchè io faccia parte di quella parte di italiani che non la pensa come la Maggioranza, ma perchè  ritengo ci sia un errore di fondo.

Democrazia significa: "Forma di governo in cui il potere viene esercitato dal popolo, tramite rappresentanti liberamente eletti". Se il Popolo va in una direzione diversa, avrà o no il diritto di entrare in Parlamento mediante dei poltici che li rappresentino?

Come dicevo guardo tutto. No, mento. Quasi tutto. Quelli che sono eccessivamente faziosi  (specialmente se si tratta della TV di Stato) li evito a priori (ma se ne parlo è perchè qualche volta mi è capitato) perchè purtroppo  "le mezz'ore" condotte con quel sorrisino e quella saccenza attentano troppo alla mia giá esigua pazienza.

Seguo l'unica Segretario di partito presente nel panorama politico italiano, ma seguirla non significa che io sia d'accordo con tutto. Anzi. E il punto importante per me è proprio questo. Parto dal mio pensiero e vedo chi lo mette (o metterebbe) in pratica.

Mi interessano le soluzioni e poco importa chi le propone. Non mi piace il gregge. Non mi piace essere precettata e penso con la mia testa. La faziositá mi dá sui nervi. Non mi piace chi nega l'evidenza, chi la butta in caciara e pensa di dire cose più intelligenti semplicemente perchè parla addosso agli altri.

Non condanno chi la pensa in modo diverso dal mio, se mi dimostra che una mia tesi è sbagliata lo ascolto (raramente avviene il contrario, chissá come mai) ma quando chi pretende di farmi la morale è lo stesso che predica bene e razzola male, allora sì che mi girano i coglxoni e manco poco.



EndokeAssaiPocoBuonista

p.s. Sofya_m mi dispiace ma non potevo essere stringata

 
 
 

Non ho voglia di scrivere molto...

Post n°1533 pubblicato il 26 Giugno 2020 da endoke

... rimando a domani. Sono molto stanca.

Ho camminato per "profili", ovviamente ufficialmente vestita e ce vo'... pazienza!



EndokeStracca

 
 
 

Non amo molto la poesia ma questa mi č sempre piaciuta...

Post n°1532 pubblicato il 21 Giugno 2020 da endoke

Viceversa                                           Viceversa

Tengo miedo de verte                         Ho paura di vederti
necesidad de verte                             bisogno di vederti
esperanza de verte                             speranza di vederti
desazones de verte                            malesseri di vederti
tengo ganas de hallarte                      ho voglia di trovarti
preocupación de hallarte                     preoccupazione di trovarti
certidumbre de hallarte                       certezza di trovarti
pobres dudas de hallarte                     poveri dubbi di trovarti

tengo urgencia de oírte                       ho urgenza di sentirti
alegría de oírte                                   allegria di sentirti
buena suerte de oírte                          fortuna di sentirti
y temores de oírte                              e timori di sentirti

o sea                                                 quindi
resumiendo                                        riassumendo
estoy jodido                                        sono fregato
y radiante                                           e raggiante
quizá más lo primero                           forse piú il primo
que lo segundo                                   che il secondo
y también                                            e anche
viceversa.                                            viceversa.

Mario Benedetti (poeta uruguayano)

 

E l'ultima strofa è proprio la mia, specialmente in questo periodo troppo incasinato anche per me.

Ma sono fatta così, non complicata come il peggior Sokoban, ma sicuramente impegnativa come il miglior Sudoku, anche se poi il mio gioco preferito resta sempre il poker e non credo neanche sia casuale che il mio punto preferito sia sempre la scala a... incastro.

 

 

EndokeTuttoEIlContrarioDitutto

 
 
 

Conciso commento alle ultime due settimane...

Post n°1531 pubblicato il 14 Giugno 2020 da endoke

https://digilander.libero.it/EnfureEndoke/0bah.JPG

Ed io che pensavo di essere stata precipitosa come mio solito,

ho invece scoperto che invece ero in... ritardo. E manco poco!


EndokePeggioDeCassandra

 
 
 

Porto con me tutte le risate...

Post n°1530 pubblicato il 02 Giugno 2020 da endoke

... e lascio agli altri gli insulti, i rancori e i... mezzucci!


EndokeCheProprioComeIlCaliffoNonSaVivereAMetá

 
 
 

In giro per il web...

Post n°1529 pubblicato il 01 Giugno 2020 da endoke

... mi sono imbattuta in questa massima di Fëdor Dostoevskij:

 

La seconda metá della vita di un uomo è fatta di nient'altro che le

abitudini che egli ha acquisito durante la prima metà.

 

...l'avessi saputo prima mi sarei risparmiata più di un disgusto e non perchè non abbia voglia o perchè consideri che non ne valga la pena, ma semplicemente perchè sarebbe inutile in quanto... mancherebbe il tempo necessario. Sigh!



EndokeIrrimediabilmenteFuoriSincrono

 
 
 

Avevo sempre saputo che
il vero amore è al di sopra di tutto
e che sarebbe stato meglio morire,
piuttosto che cessare di amare.
Ma pensavo che solo gli altri
ne avessero il coraggio.
In quel momento, invece,
scoprivo di esserne capace anch'io.
Anche se avesse dovuto significare
partenza, solitudine, tristezza,
l'amore valeva comunque
ogni centesimo del suo prezzo.
(Paulo Coelho)


 

 

Quem nos decepciona
não necessariamente
não presta.
Ás vezes,
a decepção é causada
por nós mesmos
que esperamos
das pessoas além
do que elas podem dar...
Especialmente por...
compararlas conosco.

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

...

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Il_Diavolo_Aquattroamorino11gipsy.mmsurfinia60bionda66ilbaciosulcolloapungi1950monellaccio19m12ps12clock1991Cherryslobladi_oblada3xsamueleunpostedselfico1
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 28
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CONTIGO (MA COME SONO STATA BRAVA)


No puedo dejar de quererte...
Te añoro y te quiero...
Y si volvieras...
Aqui estaré esperándote...
me perdería en tu abrazo...
callando en ti... mi llanto...

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963