Creato da MargueriteG il 03/10/2005
Racconti di vita quotidiana

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29  
 
 

Ultime visite al Blog

maresogno67infissi.erenzopalomba72MargueriteGQuartoProvvisoriodolphine99agironiamici.futuroierirealessiamischa2cercasi_sorrisoganrappresentanzelottomaximgipo_milano
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Tag

 

I miei link preferiti

Citazioni nei Blog Amici: 10
 

Messaggi di Febbraio 2020

28 febbraio 2020 finirą tutto questo??

Post n°937 pubblicato il 28 Febbraio 2020 da MargueriteG

Ci sono problemi di ogni natura in questo periodo, forse il più grave di tutti è l'economia che in Italia sta rischiando davvero il crollo totale!!

E' davvero preoccupante ciò che sta accadendo in questo nostro paese ed il peggio è che siamo noi stessi a creare tutto questo caos!

Ci mancava solo la fobia da Corona virus o Covid-19  come lo chiamano in gergo li scienziati per creare paura e allarmismi.

Certo non dipende solo dalla rapida diffusione del virus in Italia ma dalla disinformazione sicuramente sì. Dalla speculazione che certi media e tanti giornalisti sciacalli stanno diffondendo giorno dopo giorno solo per fare notizia.
Nessuno di questi si è preoccupato del dopo, tutti hanno pensato allo scoop!!! 
Accidenti alla fama, alla voglia di essere quello che non siamo, all'ignoranza che pervade le nostre menti e sovrappopola questo bellissimo paese!!!

Io non voglio sminuire la morte di tutte quelle migliaia di persone che sono state colpite dal virus prima in Cina e dopo anche in altri paesi di tutto il mondo ma se davvero il tutto si racchiude in una bruttissima polmonite che non è di certo un gioco da ragazzi e che per chi è cagionevole ha delle serie conseguenze perché far sì che ci condizioni così l'esistenza?

Io non capisco perché presi da questa fobia, nessuno si sia reso conto, soprattutto i vertici politici, di ciò che realmente sta accadendo da domenica scorsa??? 
Stiamo rischiando moltissimo e sto parlando di un problema serissimo!!! 
L'economia italiana ha avuto un arresto improvviso! Hanno chiuso le scuole, i bar, i ristoranti, i cinema, i musei.... Ma che senso ha tutto questo ???

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Vivere per lavorare o lavorare per vivere?

Post n°936 pubblicato il 27 Febbraio 2020 da MargueriteG

Che bel quesito che mi pongo in questi ultimi giorni... 

Più vado avanti in questo marasma che è la mia vita e più mi domando cosa devo fare e dove devo "andare".

Il lavoro ultimamente sta occupando sempre di più il mio tempo e la mia mente, forse per sfuggire alle mille preoccupazioni che altrimenti mi vedrebbero già depressa ma io non amo questa parola e non voglio sentirmi in quello stato. Sono una persona che cerca in ogni modo di stare a galla ma non condanno assolutamente quelle persone che per tantissime ragioni non riescono sempre a venire in superficie da sole! Assolutamente!!

Io non amo molti aspetti di me stessa ed uno fra questi è il pensiero di sentirmi lamentare. Mi detesto a priori quando accade e cerco di limitarne gli avvenimenti per questo!

Ultimamente ne avrei davvero di cose di cui essere un po' "lamentosa" ma non voglio ammorbare nessuno così vado avanti e proseguo...

Sto trascinandomi ma so che posso riuscire a farcela.

La scorsa settimana si era quasi accesa una piccola speranza che qualcosa di bello potesse rallegrarmi questa settimana ma almeno per ora non ci sono sviluppi di nessun genere.... 
Piuttosto invece c'è stata una nota molto negativa e sgradevole che mi ha fatto riflettere sulle mie azioni e su quanto le persone fingano di "volerti bene ed essere tue amiche o tuoi amici" 

Io cerco in ogni modo di far star bene il prossimo che incontro sul mio cammino, è una mia prerogativa, sono fatta così e me ne frego se possa piacere o meno il mio comportamento. 
Di sicuro non insisto se non sono gradita ma non vado ad elemosinare amicizie fittizie per il solo scopo di contare qualche conoscenza in più.

Un paio di anni fa, questa è la premessa, mi sono preoccupata di portare attraverso la mia voce e dei semplici messaggi vocali, un po' di allegria a chi non ne godeva molto in quel momento perché ricoverato in ospedale per motivi molto seri.

In quell'occasione mi fu detto più volte che quei messaggi lo avevano tenuto in buona compagnia e che erano stati molto graditi.

A distanza di tanto tempo, la stessa persona mi ha affrontato vis a vis e mi ha rinfacciato di essere una falsa e di voler ostentare ad ogni costo  una felicità che non posseggo!! 
"Chi ci crede che Tu sia così felice come i messaggi che invii??"

Non ho mai avuto la pretesa di essere quello che non sono ma ho sempre e soltanto cercato di alleviare nel mio piccolo i pensieri e le preoccupazioni altrui portando un pò di semplice vivacità.

Ora mi rendo conto che a volte non basta voler bene alle persone per far loro del bene e questo mi ha davvero amareggiata molto e mi ha portata naturalmente a rivedere i miei rapporti umani e sociali.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Ed eccoci qui...

Post n°935 pubblicato il 19 Febbraio 2020 da MargueriteG

Non so come prenderla ma cerco di farlo comunque nel migliore dei modi! Non posso fare diversamente. Devo pensare positivo, andare avanti a testa alta e pregare perché tutto vada per il verso giusto. Ormai non faccio altro.

La terra che tanto ho amato e amo profondamente mi sta facendo del male attraverso gli affetti più cari, le mie rocce, i miei pilastri di Vita.
Non è giusto e so che oggi giorno non accade soltanto lì ma dappertutto ma io soffro ugualmente all'idea di ciò che sta accadendo alla mia Gemi ed al mio papà.

Ringrazio Dio perché se ne sono accorti in tempo ma mi dispero e non posso farlo nemmeno venir fuori, perché sono lontana da loro, perché non posso essere di nessun aiuto da qui!

Mi verrebbe voglia di tornare indietro per rifare tutto ma sono sicura che rifarei lo stesso con le stesse modalità ma forse insisterei un po' di più per farli partire tutti con me per la terra della salvezza...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

La giusta conclusione di un sabato qualunque!

Post n°934 pubblicato il 15 Febbraio 2020 da MargueriteG

Sabato sera, ore 18,30, sono anche stasera alla fermata del mio autobus che aspetto per raggiungere la stazione e tornare a casa. In tempi "normali" non dovrei essere qui ma ci sono...
Si avvicinano due fidanzati che attendono con me e altri due ragazzi di colore stanno arrivando per farci compagnia.
Improvvisamente il giovane fidanzato si accascia in terra senza motivo apparente, la fidanzata ed i due giovani lo soccorrono e il malcapitato sembra riprendersi velocemente infatti si rimette in piedi. Il suo viso è bianco come un panno di cotone e sta sudando mentre cerca di rassicurare la fidanzata che sta bene e che non vuole rientrare in albergo ma vuole andare a cena dove hanno prenotato.
Due minuti dopo, mentre tutti cerchiamo di convincerlo a tornare in albergo, sembra abbia un conato di vomito come gli è già capitato nel pomeriggio (lo ha detto poco prima) e in pochi secondi casca a terra e ci fa spaventare nuovamente! A quel punto la sola cosa da fare è chiamare l'ambulanza che arriva tempestiva e con un team molto gentile che si prende subito cura del giovane e cerca di rassicurare la fidanzata spaventatissima!
Io sono "a piedi" e devo rientrare a casa prima di perdere anche l'ultimo treno "valido".
Hanno solo 22 anni e sono dibattuta su cosa fare, alla fine mi assicuro che la fidanzata sia più serena grazie alla presenza degli infermieri nell'ambulanza così decido di dare il mio numero e di prendermi quello di lei.
Le chiedo di contattarmi se ne avrà necessità ma in cuor mio le auguro che tutto vada bene!
Ora sono in ospedale che aspettano ed io qui in treno coi sensi di colpa.... 😅

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Un sabato qualunque!

Post n°933 pubblicato il 15 Febbraio 2020 da MargueriteG

Ore 7,40 di un tranquillo sabato mattina di una piccola località. Mi trovo nella sala di attesa della Pubblica Assistenza in compagnia di altre 20 persone per poter fare degli esami clinici. Ho portato con me tutto l'occorrente richiesto e paziente attendo che venga nominato il numero che mi permetterà di fornire all'addetta al ricevimento: le mie prescrizioni mediche ed il foglio sulla privacy che ha già perso di valore perché dopo tanti minuti di attesa sappiamo vita, morte e miracoli di tutti i presenti. Come è giusto che sia, viene data la precedenza ai bambini ed alle donne in gravidanza e fin lì tutto bene. Peggio è il discorso per la sequenza di numeri che sul display non scorre mai e l'organizzazione dell'addetta che scarseggia....
Dopo circa 10 persone mi sento finalmente chiamare per cognome, mi alzo convinta di poter entrare e invece mi ritrovo a dover rispondere alla domanda :"ha portato tutti i campioni richiesti?" 🤔 🙄
Cosa avrei dovuto dire dopo quasi un'ora di attesa?....
Dopo altre 4 persone finalmente arrivo a varcare la soglia della stanza "delle torture" (ho qualche piccola fobia degli aghi)... Entro, inizio a togliere la giacca e il resto che mi impedisce di fare il prelievo e ascolto la conversazione tra l'infermiera e l'addetta alle prescrizioni.
I: "cosa deve fare la signora?"
A: "ha un sacco di cose lei, ma veramente tante" (con fare adirato) e manca poco sbuffa!
Mi sta nascendo spontaneo rispondere:"scusate tanto.... 😅"
Dopo il prelievo, una trafila di pagamenti, rientro per consegnare le ricevute manca poco mi siedo accanto a lei per darle una mano a disbrigare la burocrazia che pare la stia risucchiando!
L'infermiera invece è ormai andata in tilt a detta sua perché tre bambini in una mattinata sono troppi!

Conclusione di questo caos totale, ho dimenticato di prendere il foglio che mi servirà per ritirare gli esami.... 😅 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Area personale

 

Amore...

"Non si può dimenticare un battito del cuore, il respiro di ogni giorno. Perché questo tu sei per me e lo sarai sempre"

cit. libro "Io ti salverò"

Simona Fruzzetti

 

 

 

Papa Francesco

"La Vita è darsi all'Amore senza se e senza ma."


 

Arthur Shopenhauer

"La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare."


 

 

L' Amore

L' Amore è un'erba spontanea,

non una pianta da giardino.

 

 

 

Freud

"Non siamo mai così privi di difese, come nel momento in cui amiamo perché nell'amore mettiamo le parti più fragili di noi."

 

 

Oscar Wilde

"Date alle donne occasioni adeguate ed esse possono fare tutto."


 

Aime moi ...

Aime-moi quand je le mérite le moins

parce que ce sera quand j'en aurai le plus besoin.

 

 

Marcela Serrano "I quaderni del pianto"

"La maggior parte  delle donne non riesce ad avere neanche un quarto di paradiso,

e io ne avevo avuto uno intero tutto per me. 

Ero fortunata."

 

 

Ultimi commenti

Ah, questo scritto č meraviglioso! L'ho riportato...
Inviato da: Mr.Loto
il 26/09/2020 alle 18:28
 
Sono d'accordo con te, lo dice anche il proverbio, non...
Inviato da: Mr.Loto
il 09/09/2020 alle 17:27
 
:)
Inviato da: Mr.Loto
il 16/05/2020 alle 11:21
 
Grazie Mr Loto, per avermi detto che ti ho toccato il cuore...
Inviato da: MargueriteG
il 15/05/2020 alle 18:57
 
Mi hai commosso ... :)
Inviato da: Mr.Loto
il 14/05/2020 alle 16:07
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963