Creato da simocuriosando il 31/12/2005
 

curiosando

Questo Blog è nato diversi anni fà per curiosare tutto di tutti e per parlare di tutto e di tutti ma soprattutto di me! Oggi dopo 3 anni di pausa riprende...ma per curiosare nella mia cucina..! BENVENUTI e soprattutto BON APPETIT! e per chi ha Facebook venite a trovarci sul Gruppo CuochineTuttePazze!! vi aspetto!!!!

 

 

Zaccaria's Cheesecake (o similtiramisų)

Post n°569 pubblicato il 06 Agosto 2012 da simocuriosando
 

Per festeggiare il compleanno di mio marito  e il nostro 20mo anniversario di matrimonio   volevo fare un cheesecake bello fresco, ma non per ricadere nei soliti alla frutta o super cioccolatosi, e navigando un po' in qua e un po' in là  ho scelto questo, visto che mio figlio adora il mascarpone e il tiramisù.... mi è sembrata un'ottima idea....

E con mia sorpresa mentre lo preparavo e sistemavo l'impasto con lo zucchero...al primo assaggio....   sono tornata indietro di tantissimi anni...questo sapore al caffè...poi... mi sono ricordata: lo ZACCARIA!!  
Chi se lo ricorda? Certo quelli più vecchi come me...!!... Come mi piaceva!!! e quanti ne ho mangiati!!!! e se vi ricordate che quel cono con quella buffa palla di gelato al caffè ricorperta di cioccolata con granella di nocciola...vi piaceva...impazzirete per questo CHEESECAKE!!   SICUROOOO!!!

Ecco perchè l'ho voluto ribattezzare così!

ZACCARIA'S CHEESECAKE
(o se preferite similTIRAMISU)

(Ingredienti per uno stampo da 22 cm)

Per la base:
- 250 gr di gocciole
- 120 gr di burro
- 1 tazzina di caffè

Per la farcia: 
- 250 gr mascarpone
- 100 gr ricotta
- 200 ml panna da montare
- 3 fogli di colla di pesce (circa 12 gr)
- 140 gr zucchero a velo (io ne ho messo circa 100 gr fate secondo vs gusto) 
- 2 tazzine di caffè

Decorazione:
- wafer
- 150 gr cioccolata fondente
- 1 noce di burro 

 

Preparate la base tritando i biscotti e le mandorle fino ad ottenere un composto fine, aggiungere il burro fuso e la tazzina di caffè e mescolare bene per amalgamare il tutto.

Mettere la base in uno stampo a cerniera e livellare bene,

mettere in frigo in modo che si indurisca e nel frattempo preparate la farcia.

Prima di tutto mettete la colla di pesce in ammollo nell'acqua fredda per almeno 10 minuti.

Poi mettete n una terrina il mascarpone, la ricotta e lo zucchero a velo (io sistemavo e aggiungevo secondo il mio gusto) e mescolate.

Quando la colla di pesce sarà ben sciolta, strizzatela bene e mettetela nel caffè (circa due tazzine) caldo e mescolate bene per farla sciogliere.

Montate la panna, aggiungerla alla crema di mascarpone e unire anche il caffè con la colla di pesce e amalgamate bene.

Riprendete la base di biscotto, infilateci i wafer (io ne avevo pochi quindi li ho tagliati sia in lunghezza che in larghezza)

e dopo versateci il composto di mascarpone.

Mettete tutto in frigo, si consiglia di tenercelo almeno 3 ore prima di servirlo, ma io quando posso, lo tengo tutta la notte.

Per la decorazione:

scogliete la cioccolata a bagno maria fino a che non sarà ben sciolta, aggiungete un goccino d'acqua per renderla "pastosa" (secondo che decorazioni volete fare guai a farlo se no vi si addensa e non riuscite a lavorarla) e un po' di burro, in modo che si appallottoli e sempre mescolando si formi un panetto. Io l'ho lavorata ancora tiepida (altrimenti non si riesce a lavorare) l'ho messa nelle formine fatte a cuore, visto la ricorrenza, lasciandole alte quasi 1 cm, e ho lavorandola con le mani ho "fatto" i numeri degli anni di mio marito e gli anni del nostro anniversario...

Mettete le vostre decorazioni sulla carta da forno e riponete in freezer (soprattutto con questo caldo..!)

Ovviamente queste decorazioni sono solo un esempio, se ci sono occasioni particolari, altrimenti potrete ricoprire con cacao amaro e qualche chicco di caffè qua e là..

Inoltre queste decorazioni di cioccolato sono ottime da mangiare perchè non diventano troppo dure...come se fosse della frolla al cioccolato! provate!

 

Se vi avanza qualche pezzettino di wafer mettetelo qua e là....

 

ed ecco qua lo Zaccaria's Cheesecake pronto..

                                         L'interno..

                                           e l'ultima fettona...


 

  BON APPETIT!! 

Vostra SimoCuriosa

 
 
 

Seppie ripiene al forno

Post n°568 pubblicato il 03 Agosto 2012 da simocuriosando
 
Tag: Pesce

Volevo provare a fare le seppie ripiene a dire la verità volevo farle in pentola, ma poi avevo poco tempo e le ho fatte al forno...

Buonissime! Provatele!

SEPPIE RIPIENE

- 4 seppie grandi
- 1 uovo
- 1 fetta di pane integrale (o come preferite)
un bel po' di prezzemolo 
sale qb
olio evo qb
latte (per inzuppare il pane)
2-3 cucchiai parmiagiano
pangrattato qb
1/2 bicchiere di vino bianco


Pulire le seppie, io preferisco prenderle pulite, lavatele, tagliate i tentacoli e fateli a pezzettini.

Mettete la fetta di pane nel latte e lasciate qualche minuto, nel frattempo tritate anche il prezzemolo e i capperi.
Mettete un po' di olio in una teglia, mettete uno spicchio d'aglio schiacciato e il prezzemolo, mescolate e fate insaporire, quando sarà caldo aggiungete i tentacoli e mescolate bene stando attente a non fare attaccare.

Dopo qualche minuto aggiungete il pane strizzato e spezzettato, i capperi e aggiungete il sale e sempre mescolando tenete sul fuoco qualche minuto.


Mettete il pesce in una terrina, aggiungete l'uovo e il parmigiano e sistemate di sale se necessario.


Quando tutto sarà ben amalgamato, prendete le seppie adagiatele in una pirofila, riempitele con il composto, cospargete con un po' di pangrattato, un filo d'olio e versate il vino lungo i bordi della pirofila.

Cuocete in forno per 30-40 minuti a 180°.

 BON APPETTIT!

Per me oggi è l'ultimo giorno   di lavoro poi ...finalmente le tanto attese FERIE..ma starò nei dintorni, andrò un po' al mare, un po' al fresco, andrò a trovare qualche amico...e mi godrò la mia casa e il mio giardino...cosa che riesco a fare poco quando lavoro... e ovviamente sperimenterò anche qualche nuova ricettina...quindi...a presto ...e BUONE FERIE a TUTTI!

Vostra SimoCuriosa

 
 
 

Muffins marmorizzati gialli, neri e... integrali!!

Post n°567 pubblicato il 30 Luglio 2012 da simocuriosando
 

Finalmente un dolcetto, certo rigorosamente con farina integrale pochi zuccheri e grassi, ma.. ci voleva!  

Era tanto che non sbattevo le uova, montavo le chiare a neve e che sentivo quel buon profumo che viene dal forno...
Un po' per il discorso della dieta non cado in tentazione (lontano dagli occhi) e un po' per il caldo... anche se quest'estate il forno lo sto usando ancora imperterrita...

Questa ricetta l'ho presa come spunto da quella della mia   AmicA Cuochina Tutta Pazza Maria Pia   che sul Gruppo FB, ha messo la ricetta del Dolce BiancoNero e io l'ho travestito da Muffins...Colorati   perchè avevo del colorante giallo aperto da smaltire e poi avevo voglia di ...colore...!! 

Non sono venuti niente male, ovviamente se preferite potete mettere tutta farina 00 e magari aggiungere delle gocce di cioccolato per renderli più gustosi, ma a me sono andati benissimo così (ma anche al resto della famiglia)...

MUFFINS MARMORIZZATI GIALLI, NERI E.... INTEGRALI!!!

Ingredienti per 12 muffins:

- 2 uova
- 50 gr di fecola
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di farina integrale
- 150 gr di zucchero
- 1/2 bicchiere d'olio di semi
- 1 bucchiere di latte
- 1 bustina di lievito
- 3 cucchiaini cacao amaro
- colorante giallo (o quello che preferite)
- granella di zucchero per decorare

Separare i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi a neve ferma e in un'altra terrina montare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere l'olio e il latte, poi mettere le farine (lasciandone circa 80 gr) e il lievito e amalgamare il tutto mescolando bene.


Aggiungere piano piano con movimenti regolari dall'alto al basso gli albumi montati a neve, ma usare un mestolo di legno per per non farli smontare.

Poi dividere il composto in 3 terrine, in una aggiungere la farina tenuta da parte, in una aggiungiamo il cacao

e in una il colorante.

Ed ecco qua le tre terrine con l'impasto di diversi colori


Mettere negli stampi da muffins l'impasto aiutandovi con un cucchiaino cominciando con quello al cacao,

 

continuando con quello bianco, poi con quello colorato ed infine "chiudere" di nuovo con quello al cacao.
Cospargere con granella di zucchero

 

Infornare a forno ben caldo a 180° per 20-30 minuti ma mi raccomando: fate sempre la prova stuzzicadenti!!!

                    Eccoli appena sfornati...mmmm che profuminoooo

 

 

 

        

Consigli   : ovviamente potete fare gli stessi muffins mettendo solo farina bianca (usando la stessa quantità) e non usare coloranti se li volete solamente bianco neri.

Ringrazio   Maria Pia  per avermi dato l'ispirazione (e soprattutto la ricetta  ) per fare questi deliziosi Muffins e tutte le mie adorate CTP che mi seguono.. di nascosto ma mi seguono lo so !

Alla prossima (buonissima) ricetta ... che vi anticipo sarà di pesce...

Vostra SimoCuriosa  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

Coda di rospo ...impantanata!!!

Post n°566 pubblicato il 26 Luglio 2012 da simocuriosando
 
Tag: Pesce

In questi giorni non riesco a stare dietro nè al blog nè al Gruppo FB , la settimana è superpiena   e (per fortuna) è anche quasi terminata,  tutte le sere sono uscita (quando allenamenti, quando cine, quando mammà) .. ma è estate  e quest'anno ho intenzione di godermela in pieno...quindi abbiate pazienza...!!!

Vi posto questa ricettina per cucinare la coda di rospo (o pescatrice) che ho mangiato per la prima volta da mammà   e devo dire che è stato un successone e tutti facevano a gara per accaparrarsi l'intongolino nella teglia per inzupparci il pane...!!

Con questa ricetta potete cucinare anche altri tipi di pesce, l'altra sera ad esempio ho fatto il filetto di rombo, però vi consiglio   di scegliere un pesce non liscoso e con una polpa abbastanza "sostanziosa"...
Anche in questa ricetta le dosi degli ingredienti non le metto perchè è talmente semplice che ognuno si può regolare sia per la quantità di pesce che per proprio piacimento e gusti!

CODA DI ROSPIMPANTANATA

per 3 persone:- 4 code di rospo
- qualche cucchiaiata di parmigiano
- qualche cucchiaiata di pangrattato
- prezzemolo tritato q.b.
- olio evo q.b.
- vino bianco

Mettete in un piatto il pangrattato, il parmigiano, il prezzemolo, il sale e mescolate bene, alla fine aggiungete un po' di olio e continuate ad amalgamare il tutto.


Ricoprite una teglia con la carta da forno.
Prendete le code di rospo (io le prendo già pulite..!!) pulitele ed asciugatele.

e cospargetele con il composto che avete preparato da tutte e due le parti ed adagiatele sulla teglia.


Io di solito ne faccio un po' di più e lo metto anche sul fondo della teglia perchè diventa un ottimo intingolo (v. sopra!)
Passate un filo d'olio e mettete il vino bianco versandolo lungo i bordi della teglia.
Mettete nel forno caldo a 180° per circa 15-20 minuti.

 BON APPETIT

qui con insalata belga e pomodori

Un saluto alle mie care CTP ... e anche a chi passa qui per caso...
ogni commento..sarà graditissimoooooooooo!

Vostra SimoCuriosa

 
 
 

Pesto di Zucchine

Post n°565 pubblicato il 19 Luglio 2012 da simocuriosando
 

Oggi posto una ricetta che va bene per tutti...per chi è a dieta e per chi no!!!
In questo periodo mi sono fissata un po' con due verdure..(l'avrete capito!) con le melanzane e con le zucchine...!
E' troppo divertente cucinare e provare ricettine sempre nuove..ma questa è favolosa! E non vi illudete... non l'ho inventata io, assolutamente, prendendo spunto dal Blog di Misya ho tolto la menta perchè ho provato con poche foglioline, ma sarà che è quella del mio giardino, ma si sentiva troppo il sapore stuccava così la volta dopo non l'ho messa...quindi fate vobis...

PESTO ALLE ZUCCHINE

3 zucchine medie
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate 
50  gr di grana grattugiato 

olio evo qb
sale q.b. 
basilico
menta (se vi piace)

 Pulire le zucchine e tagliarle in 4 nel senso della lunghezza e ripulirle della parte centrale.


Metterle nel bicchiere del mixer con il basilico, i pinoli, le mandorle, il parmigiano (qui c'è anche la menta!)

           

  e frullate il tutto ricordandovi di aggiungere anche il sale a vs gusto (io ho aggiunto anche più parmigiano perchè mi sembrava poco saporito) e ovviamente del buon olio evo...

 A questo punto il vostro condimento è pronto per essere usato....

   

                             ecco qua le trofie di mio figlio... 

ma mio marito c'ha condito tutto, pomodori, insalata , carne...

Quello che avanza mettetelo in frigo in un barattolino con un filo d'olio, vi si manterrà tranquillamente qualche giorno ..

Grazie a tutti per l'attenzione    e soprattutto...
BON APPETIT!!!

 

Vostra SimoCuriosa

 

 
 
 

Cheese Dessert alle Pesche Grigliate (Light)

Post n°564 pubblicato il 18 Luglio 2012 da simocuriosando
 

Purtroppo mi dovete sopportare! in questo periodo di magra, cerco solo di cucinare dietetico, qualsiasi piatto sia...
E domenica sera mi venne una voglia di Cheesecake (che adoro) e di cui vedo centinaia di ricette sul web....tutti così belli, colorati, freschi, goduriosi...e così quasi "stregata" mi misi a preparare questo dessert...

Mio marito mi ha fatto non so quanti complimenti (è a dieta anche lui)..anche a me è piaciuto molto..ma quello non light lo gradisco..."alquanto"... ma come si dice
"chi si contenta gode "....

e questa volta gli ho dato anche un bel nome...che dite?

CHEESE-DESSERT ALLE PESCHE GRIGLIATE

- 2 pesche noci belle sode
- 200 gr di ricotta
- 3 cucchiai abbondanti di Philadelphia Light-
- 1-2 cucchiai di zucchero di canna
- 3 cucchiai di farina di cocco
- una manciata di mandorle spezzettate più qualcuna intera per decorare
- cereali integrali (io ho usato quelli Fitness)
- cacao amaro q.b

Montare la ricotta con il philadelphia con lo zucchero con la frusta elettrica fino a che la crema non diventa bella cremosa, unite la farina di cocco e spezzettate le mandorle con un coltello e unitele alla crema, amalgamante bene e mettetela in frigo a riposare.

Prendete le pesche noci, lavatele, tagliatele a spicchi e mettetele sulla griglia bella calda e grigliatele per qualche minuto da tutte e due le parti.


Prendete le coppette e mettete come base i cereali integrali,

poi riprendete la crema e mettetela nelle coppette o nel contenitore che avrete scelto

 

prendete le pesche e mettetele sopra la crema, ornate con un paio di mandorle intere, spolverizzate con la farina di cocco o il cacao amaro se preferite (io preferisco la prima mio marito anche il cacao) e mettete in frigo almeno un paio d'ore prima di servire...

Ho scoperto che quando siamo a dieta anche l'occhio vuole la sua parte, anzi forse ne vuole davvero tanta...

 

Consigli : io ho messo poco zucchero, ma ovviamente se ritenete il caso potete aumentare le dosi, soprattutto se non avete problemi di dieta, e così' con il cocco...oppure potete mettere le gocce di cioccolata...insomma vi potete sbizzarrire come volete...!!!

 "Pensieri"

Mi spiace se le foto che pubblico non sono di alta qualità   (ma di un banale cellulare!) e so bene che nemmeno il blog lo è,   ha una grafica semplice, ma sinceramente a me va bene così...  ho talmente poco tempo fra lavoro, casa e famiglia, che il blog è solo un modo per mettere a disposizione ciò che sperimento e provo in cucina...
Girando per il web si vedono blog e siti di cucina che sono la fine del mondo, dove anche un semplice piatto in una splendida foto rende tutto diverso... 
Chissà magari un giorno..ma per ora a me basta così  ...spero solo di essere utile a qualcuna di voi o darvi almeno lo spunto per qualcosa di nuovo, anche perchè ho scoperto che anche le cose più banali non sempre sono scontate in cucina...

Baci a tutti  , ma proprio tutti    e soprattutto a chi mi lascerà un commento..tanto per capire se qualcuno sperimenta o no... ! grazie

Vostra SimoCuriosa

 
 
 

Pomodori Ripieni con Salsa Finta Maionese (Light)

Post n°563 pubblicato il 13 Luglio 2012 da simocuriosando
 
Tag: Verdure

In casa mia d'estate i pomodori con sopra la salsina maionese tonno e sottaceti piacciono davvero tanto...ma ho pensato, ci sarà un modo per renderli comunque sfiziosi senza mettere la maionese...?

L'altro giorno, mentre guidavo rientrando a casa dopo l'ufficio, pensa e ripensa... sono arrivata alla scelta degli ingredienti... semplici ma soprattutto leggeri... e vi dirò sono stati molto apprezzati (sia da figlio e da marito) senza far rimpiangere gli altri..anzi... solo che non ne è avanzato nemmeno uno e quando sono tornata dagli allenamenti... uncenerapiù! evvabbooooo 

Io ve la propongo,  anche perchè la fate in 5 minuti.. però se potete lasciateli riposare un po' in frigorifero prima di servirli......

Fatemi sapere se vi piace o no

POMODORI RIPIENI CON SALSA FINTA MAIONESE (LIGHT)

- 3 pomodori abbastanza maturi
- 1 tonno sgocciolato da 80 gr
- 1 cucchiaio di capperi (io anche 2 ci piacciono molto!!)
- 4 cucchiai di philadelphia light
- 1 manciata di prezzemolo

Per prima cosa ho lavato e diviso in due i pomodori, ho messo il sale e li ho capovolti e li ho lasciati nel  scolapasta una 10na di minuti tanto per fargli perdere un po' d'acqua

Ho messo nel barattolo del  minipimer prima i capperi e il prezzemolo e li ho tritati.

Ho preso i pomodori, ho levato la polpa

e  l'ho aggiunta nel bicchiere, e ho ridato una mixata, ho aggiunto infine il philadelphia e ho ancora mixato il tutto.

Ho ripreso i pomodori, ho rimesso un po' di sale, ho messo su ogni pomodoro questa salsina, ho decorato con prezzemolo e capperi e olive... e ho messo in frigo.

Quella avanzata l'ho messa in una vaschetta..ma so che mio marito ci ha condito tutto insalata, carne e tutto quello che c'era...

quindi anche questo esperimento....è andato a buon fine!!! 


BON APPETTIT!!!!!

Vorrei salutare tutte le mie amiche del mio Gruppo Facebook  CuochineTuttePazze...    che ho scoperto timide...   visto che non mi salutano mai! ahhahah

Vostra SimoCuriosa

 

 
 
 

Sformatini Melanzane & Zucchine

Post n°562 pubblicato il 12 Luglio 2012 da simocuriosando
 
Tag: Verdure

Era già un po' che avevo in mente, dopo l'esperimento riuscito degli Sformatini Cavolo & Zucchine, di provare a farli anche con le melanzane.

E qui cade l'asino..perchè oltre a volerli fare superlight volevo "fregare" mio figlio a cui non piace la melanzana..perchè ero sicura che li sarebbero piaciuti...e infatti... colpito e affondato!!!!!!!!

Io ho usato lo stampo dei muffins, anche perchè non avevo abbastanza vasetti in alluminio, ma potete usare uno stampo per plumcake l'unica cosa è che non contenendo besciamella l'impasto rimane abbastanza morbido, quindi fate attenzione a non romperle mentre le servite.

SFORMATINI MELANZANE & ZUCCHINE

- 1 grossa melanzana
- 3 zucchine medie
- 1 uovo
- 1 mozzarella light
- 5-6 cucchiai di parmigiano grattato
- 5-6 cucchiai di pangrattato
- 1 manciata di pinoli
- sale qb

per gli stampini:
- un po' di burro
- pangrattato qb

Pulire la verdura tagliarla  pezzi e metterla a bollire una decina di minuti, io metto a lessare nella pentola a pressione per max. 3 minuti.
Scolarle e lasciarle freddare.


Metterle in una terrina aggiungere i pinoli e tritare tutto.
A questo punto aggiungere il parmigiano grattato, l 'uovo, il sale, il pangrattato, la mozzarella tagliata a dadini e mescolare con un mestolo di legno.


Aggiustate di sale se necessario.
Preparare gli stampini (o uno stampo più grande) passandoci un po' di burro e del pangrattato, versare l'impasto e coprire con un po' di pangrattato.

Cuocere per 15-20 minuti nel forno a 180°.

Io li ho serviti tiepidi visto il caldo di questi giorni e non li hanno mangiati ma ... divorati tutti   , sono leggeri è vero ma davvero saporiti   ... e di sicuro li rifarò. ma la prossima volta voglio provare a mettere anche una ricottina, sinceramente la volevo mettere ma me ne sono dimenticata  , (sapete l'età...) per vedere se l'impasto rimane più compatto...

Ringrazio per l'attenzione    ...e soprattutto...
 BON APPETIT  

 Vostra Simocuriosa

 
 
 

Finta Panna Cotta Yogurt & Cocco

Post n°561 pubblicato il 05 Luglio 2012 da simocuriosando
 

Qualche settimana fà provai a fare la panna cotta in casa, per la verità solo perchè avevo una confezione che mi scadeva  ...ma mi è piaciuta molto... ma ora i tempi sono cambiati...ahimè   ...e siccome sono a dieta ho cercato un dessert che potesse essere una panna cotta ma ..senza panna....non è stato facile trovare la ricetta..ma alla fine ce l'ho fatta... !!

Certo dovete ricordarvi che è light quando affondate il cucchiaino , ma è la salsa che l'accompagna a valorizzarla ed, eventualmente, a "camuffarla"..quindi per me ho fatto la salsa ai frutti di bosco, mentre a mio figlio  con cioccolato fondente caldo e granella di nocciola...sinceramente non s'è minimamente accorta che era light...quindi ...vedete voi!!!

FINTA PANNA COTTA YOGURT & COCCO

Ingredienti:

- 500 gr di yogurt bianco magro
- 1 bicchiere e mezzo di latte parzialmente scremato
- essenza di vaniglia (o bustina)
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 4 cucchiai di farina di cocco
- 4 cucchiai di zucchero a velo (se la volete fare ancora più light non lo mettete,
- 2 fogli di colla di pesce

Mettere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
Nel frattempo mettere ia scaldare il latte e prima che inizi il bollore mettere la colla di pesce strizzata bene per farla sciogliere completamente.

Poi aggiungere la fecola di patate e mescolare bene per non far formare grumi e quando il latte si sarà addensato togliere dal fuoco.

A questo punto aggiungere lo yogurt e quando amalgamato aggiungere l'essenza di vaniglia e quando assorbita mettere negli stampini e mettere in frigo per almeno 3 ore.

Esempi per accompagnarla:

versione light salsa frutti di bosco:
- ciliegie


- mirtilli

- mirtilli

pulite e tagliate la frutta a pezzettini e mettetela in un pentolino con un po' di acqua e un cucchiaio di zucchero lasciate bollire per qualche minuto.

Versarla ancora calda sulla panna cotta cospargendola di mandorle a scaglie

per chi non ha problemi di dieta:

sciogliere qualche pezzetto di cioccolata nel microonde per 1 minuto, o a bagno maria, e versare sulla panna cotta, poi mettere granella di nocciola, oppure granella di zucchero, pinoli o mandorle o quello che vi piace!!

(mio figlio così se l'è bevuta che era FINTA panna cotta!)

 

Fatemi sapere! 

Baci a tutti!

P.S. Potete commentare...non mordo

Vostra SimoCuriosa

 

 
 
 

Cous Cous con Frutti di Mare

Post n°560 pubblicato il 02 Luglio 2012 da simocuriosando
 

Sinceramente il cous cous fino a una settimana fà non rientrava nei miei piatti preferiti, anzi nemmeno nell'anticamera del mio cervello balenava l'idea di farlo...!
Poi parlando con la mia amica dietologa  venne fuori che era un'ottima alternativa alla pasta o al riso e potevo inserirlo nella dieta...
Quindi visto che questa volta più che una dieta sto cercando di far diventare abitudine seguire una corretta alimentazione   .... ho detto..via proviamo anche questa...

E non ci crederete ma ci sono rimasta male...sì ci sono rimasta male   perchè mi è piaciuto da morire...   sarà che quando l'ho mangiato sia qui in Italia che in Africa era ricco di spezie che non mi piacevano (non amo molto le spezie forti)... e io me lo sono fatto a modo mio...

ma mi è piaciuto una cifra...

poi è velocissimo da fare....soprattutto come l'ho fatto io!

COUS COUS con Frutti di Mare

Ingredienti indicativi per 2 persone (come piatto unico):
- 1 confezione di pesce congelato pronto per spaghetti e/o risotto 
- 1 busta di code di gamberi congelate (precotte)
- prezzemolo
- 1 bicchiere di cous cous precotto
- 1 bicchiere di acqua
- 2 cucchiai di olio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d'aglio
- peperoncino qb

Dopo aver fatto imbiondire uno spicchio d'aglio schiacciato in un cucchiaio di olio, buttarci la confezione di pesce congelato e chiudere con un coperchio per qualche minuto, quando il pesce è completamente scongelato aggiungere anche le code di gambero e il vino.


Lasciare evaporare mescolando di tanto in tanto. Quando è quasi pronto mettere il peperoncino (a vostro piacimento) e una manciata di prezzemolo tritato.
A questo punto preparare il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione, ma in generale le dosi sono stessa quantità di acqua e cous cous, quindi per due persone mettere a bollire
1 bicchiere d'acqua salata e quando arriva a bollore versare 1 bicchiere di cous cous aggiungere 1 cucchiaio d'olio e mescolare bene poi coprire con un coperchio per 5 minuti mescolando di tanto in tanto.

Prima di servire il cous cous fare attenzione che non si siano formati grumi e poi metterlo nel piatto di portata e mettere sopra il pesce con un bel po' di sugo...

BON APPETIT!!!!!!!!!

 

tanti baci alle mie amiche cuochine che so che passano anche se non  commentano  e un bacio speciale ai fedelissimi...! (ciao Belf!) 

grazie!!!!

P.S. la prossima ricetta sarà un dolcino light!

Vostra SimoCuriosa

 

 

 
 
 
Sono le ore

Grande EROS!

 

visitor stats


 
         
 

TAG

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Costanzabeforesunsetscannerjetcinderella_80stefano.morgansaranediprincipedelanieblaNoblesse_Oblige_1natalydgl7onlyoral0aa_vespa50luca_TWOrossana.fraioli1966giacomopischeddalalla_953velenoso2008p.joria
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

Le immagini di questo blog sono tratte liberamente dalla rete globale. Se gli autori e/o i proprietari delle stesse sono contrari alla pubblicazione, sono pregati di informarmi per permettermi di rimuoverle.
 
Citazioni nei Blog Amici: 76
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

A volte vorrei essere.... un panda!!

immagine
immagine
immagine

 
 
Template creato da STELLINACADENTE20