Creato da sidopaul il 29/10/2007

SidoBlog

West Sido Story

 

 

« Caro diario del 1980... ...MA OGGI E' IL MIO COMPLEANNO!!! »

Layla

Post n°254 pubblicato il 09 Maggio 2013 da sidopaul
 

 

Layla - Eric Clapton

Senza ombra di dubbio una delle più belle e drammatiche love songs nella storia del rock. Scritta da Eric Clapton per Patty Boyd, moglie di George Harrison di cui era innamorato, fu in­serita nell'album dei Derek and The Dominos, «Layla and Other Assorted Love Songs», nel 1970 e ottenne ciò che meri­tava solo molti anni dopo, diventando il classico per eccellenza di Clapton.

Clapton e Harrison erano amici - Eric aveva suonato la chi­tarra nel «White Album» dei Beatles in While My Guitar Gen­tly Weeps, senza essere accreditato; George aveva ricambiato in Badge, con lo pseudonimo L'Angelo Misterioso - e, come a vol­te accade quando si è molto amici, uno dei due s'innamora del­la moglie dell'altro. Disperato perché diviso tra l'amore folle e l'amicizia, Clapton scrisse Layla dopo che un amico scrittore, Ian Dallas, prima di convertirsi all'islamismo, gli aveva raccon­tato la storia di Leyla e Majnun, romanzo in versi del poeta per­siano Nezamí. Leylà era una principessa costretta da suo padre a sposare un uomo diverso da quello di cui era perdutamente innamorata, provocando la pazzia di quest'ultimo (majnan, in persiano significa proprio pazzo). Clapton fu molto colpito e scrisse di getto Layla.

Nel 1977 Patty Boyd si separerà da Harrison, che aveva conosciuto durante le riprese di A Hard Day's Night, per mettersi con Clapton e sposarlo nel 1979. Divorzierà anche da lui, dieci anni dopo. Per Patty Boyd, Clapton scrisse anche Wonderful To­night, ma questa è un'altra storia.

 

1970, «Layla and Other Assorted Love Songs»

ric Patrick Clapton nasce a Ripley, nel Surrey, il 30 marzo 1945. Inizia a suonare la chitarra molto giovane e dopo alcune esperienze con band minori, nel '63 si unisce agli Yardbirds, uno dei grandi gruppi beat di quegli anni. Uscito dal gruppo per divergenze artistiche, nel '66 fonda i Cream insieme a Ginger Baker e Jack Bruce. Dopo alcuni anni, e alcune perle (come White Room), alla fine dei Sessanta, la band si scioglie. Clapton continua a suonare, in vari supergruppi e da solista, diventando una delle figure più importanti del rock-blues.

(Copincollato da "We will rock you" di Massimo Cotto - Rizzoli 2009 - Tutti i diritti riservati e NON concessi!)

http://www.youtube.com/watch?v=fX5USg8_1gA 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sidopaul
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 60
Prov: BS
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marinovincenzo1958PikoloFiorecastello_niceCoralie.frAmanda28carolina.benincasatebtrinacriabranaik012sidopaulfabiospeed61Luxxilcassetta2Lefe.dyCartman72lacky.procino
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963