Creato da sidopaul il 29/10/2007

SidoBlog

West Sido Story

 

 

Un lustro di blog!

Post n°237 pubblicato il 28 Ottobre 2012 da sidopaul

29 Ottobre 2007 - 29 Ottobre 2012

Cinque anni di blog! Auguri!!!

 
 
 

Brindisi!

Post n°236 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da sidopaul


 
 
 

Eleven years after

Post n°235 pubblicato il 10 Settembre 2012 da sidopaul
 

 

Ho molto rispetto per le vittime civili di guerre e terrorismo.

Perchè non esiste differenza tra i morti del WTC,

quelli delle bombe atomiche e quelli morti a causa del Napalm.

Perchè la guerra spesso e volentieri è effettuata

come fosse terrorismo, quando colpisce indiscriminatamente. 

 

 
 
 

wHAT wOMEN wANT

Post n°234 pubblicato il 29 Agosto 2012 da sidopaul
 

 
 
 

Caro diario del 1980... - Marzo (parte sesta)

Post n°232 pubblicato il 24 Luglio 2012 da sidopaul
 

 

Martedì 18 marzo 1980

BeneBeneBene.

Come vedi dall'inizio, 'sta giornata è stata pretty, per varie cause.

Un po' di follie a scuola, un po' di euforia in negozio, un po' di musica e come cocktail è favoloso. A scuola abbiamo inventato (è proprio il caso di dirlo) una grossa balla per non farci interrogare in francese. Sicoome oggi avremmo dovuto andare ad una conferenza in aula magna nell'ora di French, non ci eravamo preparati abbastanza... Io parlo in prima persona (plurale) ma la baklla l'hanno inventata gli altri, tanto che io ho già il voto in French. Beh, ti puoi immaginare l'incazzatura della prof. che poi ha interrogato lo stesso. Comunque niente, quella di inglese è tornata e ci ha dato i compiti. Il mio è andato bene (solo 4 errori) ma non so il voto. Sicuramente superiore al 7.

Bene, alla fine dell'ultima ora la Lalla mi ha scritto un biglietto (era un casino che non scrivevamo più e le ho risposto. L'anno scorso giravano un casino di biglietti x tutta la classe e alcuni li ho conservati. Quest'anno non più, ma ogni tanto qualcuno si ricorda.

Dopo il pomeriggio in negozio sono passato a prendere il 3° LP di musica classica, di Chopin,. Stavo tornando a casa quando ho incontrato la Marina (è un vero casino di tempo che non ci parlavo più, la vedevo di sfuggita una volta tanto) che voleva vedere il disco e mi ha chiesto di prestargliene alcuni perché ha coprato lo stereo. E' l'unica ragazza dei dintorni che conosca un po' bene e quando le ho parlato assieme ho sentito un non so che...

Beh, vedremo in seguito se è coltivabile.

 

   Mercoledì 19 marzo 1980

Bene, oggi è la festa del papà.

Da quando non è più festività (tre anni) è calata un po' la fama di questa festa, ma viene sempre ricordata.

Quindi regalino di prammatica per il papà e auguri vari.

Oggi a scuola non si è fatto molto, anzi direi che non si è fatto niente. Siamo usciti prima perché alle 11 i prof. avevano un'assemblea (ogni tanto ce l'hanno anche loro). Il tempo pare si metta sul bello, anche perché fra due giorni inizia la primavera. Mi piace un sacco la primavera. Un po' ti butta giù, è vero, ma in compenso ti fa passare la voglia di studiare e ti fa venire la voglia di andare per i campi in bici.

OK, dopo queste effusioni poetiche volgari passaimo ad altro. Ho cercato ancora l'LP di Pino Daniele ma non è ancora uscito. Quando i dischi fanno così, mi fanno impazzire. Ti fa venire la voglia di prenderlo, no?  Ok, niente, poi sono stato un po' in negozio, ho seciato un po' calcolo (domani compito) e ho letto "La baia". Mi piace 'sto romanzo.

Va beh, non è successo niente di special, poi. Comunque l'euforia (x che cosa? Boh!) non è mancata neppure oggi., come non è mancata neppure un po' di music. Ho visto la 5° puntata di "Radici 2" e ho sentito (un po' col cuore in tam-tam) la radiocronaca di Juventus - Rijeka 2-0, per i quarti di finale della Coppa delle Coppe. Il risultato è a nostro favore (andata 0-0) ma non è stato tutto facile come sembra. Un brutto quarto d'ora nel secondo tempo, poi il gol conferma del 2-0. Ed ora in semifinale, e che Dio ce la mandi buona (è proprio il caso di dirlo).

 

Giovedì 20 marzo 1980

Manco a farlo apposta, alla vigilia della primavera si mette a piovere. Non cambia mai Marzo. Va beh, una giornata uggiosa, ma non è colpa nostra!       Oggi è tornata la profe di mate e tanto per mantenersi in allenamento ha canato 5 persone in fisica. Mi sa che sabato tocca a me. Ghigneremo.      

Poi il compito di calcolo, che forse è andato benino. Poi niente ginnastica perché c'è stata un'ora di assemblea di classe. Io sono andato in biblioteca a curiosare. Poi un'ora rompi di chimica.      

'Sta giornata uggiosa fa un po' schifo ma la musica serve a tirarla un po' su. Comunque niente, c'è poco da dire. Oggi mi è scaduto l'abbonamento alla filo ma non sono intenzionato a rinnovarlo perché in pratica lo uso solo per la scuola e con la bella stagione (esempio oggi...) posso andare in bici, tanto non è in città ma un km. e mezzo circa da baita mia. Così posso svegliarmi più tardi e arrivare a casa prima. Come minimo qualche volta Roby scroccherà un passaggio, ma glielo darò volentieri. Quando andiamo in due sulla bici, uno sulla canna che guida e l'altro che pedala (quasi sempre lui) facciamo un casino di ghignate.  Con le ragazze che incontriamo per la strada, poi.... La gente ci prende per matti, ma in effetti lo siamo!        

Venerdì 21 marzo 1980      

Oggi dunque primo giorno in cui sono andato a scuola in bici. Ho trovato una fregatura (quasi) perché c'era sciopero, causa dei fatti accaduti al classico ieri.      OK, così sono stato un po' lì, poi si doveva decidere dove andare. In manifestazione no, perché in bici non è biodegradabile. Così Roby ha invitato a baita sua un po' di gente (4 gnare e 3 gnari), visto che non c'era sua madre. Siamo stati lì fino alle 11.30 e passa, ascoltando dischi e ghignando un po'. Una mattinata diversa.      Nel pomeriggio sono andato a scuola, perché c'era lezione normale. Abbiamo discusso ancora per la gita, ma siamo chiusi fra Trieste (che a me e ad altri non va) e la Val Gardena (favolosa). Comunque speriamo di deciderci. L'anno scorso siamo andati a Ravenna, una bella città, ma mi sono divertito poco.      Andrà sicuramente meglio quest'anno. Infatti in prima ci si conosceva poco, poi c'erano "i gruppi" e non si stava bene. Quest'anno siamo forse più amalgamati, o meglio si sono ingranditi i gruppi e perciò sono diminuiti. Comunque niente, la situazione è questa.      Dopo sono andato in negozio. Oggi inizio di Spring, pare che il tempo sia un po' sforzato, ma non poi tanto. Speriamo nei prossimi giorni, anche se Marzo fa sempre brutti scherzi e credo che bisogna aspettare Aprile. Ok, detto questo, basta, perché non c'è più niente da dire. 

 

 
 
 

Ma quando iniziano le vacanze?

Post n°231 pubblicato il 16 Luglio 2012 da sidopaul

 
 
 

Tormentoni

Post n°230 pubblicato il 13 Luglio 2012 da sidopaul
 

 

Tormentone estivo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.Versione del 17:02, 19 nov 2011 

Vengono indicate con la definizione di tormentone estivo quelle canzoni che, durante i mesi estivi, hanno una grandissima diffusione attraverso i principali mass media(radio e televisione) e negli ambienti ludici, come discoteche, sale da ballo, villaggi turistici ecc... In genere, si tratta di brani caratterizzati da ritmi ballabili e da melodie facilmente memorizzabili. Ad esempio, anche se ottengono un grande successo commerciale, non rientrano nelle categoria le ballad o brani appartenenti a generi non predisposti al ballo (come il rock o la musica cantautoriale). Non esiste un organismo che li definisca ufficialmente o che ne stili una classifica: i tormentoni estivivengono denominati come tali dai mezzi di comunicazione.

Indice
Tormentoni estivi in Italia

A causa della non "ufficialità del titolo", in una stessa estate possono essere individuati vari tormentoni, anche se qualche canzone ha più successo delle altre. In passato, in Italia queste canzoni sono state spesso legate a manifestazioni canore come Un disco per l'estate, il Cantagiro ed il FestivalbarWind Music Awards. Segue un elenco di alcune delle canzoni più rappresentative di ogni anno, divise per decenni.

1960 - 19691970 - 1979
 
 
 

Aria

Post n°229 pubblicato il 06 Luglio 2012 da sidopaul

 
 
 

Caro diario del 1980... (parte quinta)

Post n°228 pubblicato il 28 Giugno 2012 da sidopaul
 

Venerdì 14 marzo 1980
Proprio una giornata uggiosa. E' da ieri che non smette di piovere. Il vento ha fatto casino stanotte, le finestre e le tapparelle tremavano continuamente. Oggi pioveva un casino e come se non bastasse il vento soffiava a 8 nodi all'ora (non è vero, non so manco quant'è un nodo). Beh, dato causa e pretesto (lo sciopero di stamane) non sono andato a scuola e sono rimasto a baita. Ho socato un po', ho letto un po', ho studiato manco un po'. Ho quasi finito "Il giorno del giudizio" e non vedo l'ora di iniziare "La baia" (sono 900 pagine, per un mese e mezzo sono a posto).
Comunque ancora non ha smesso di piovere, va beh che siamo a mrzo, però.....

Sabato 15 marzo 1980
Happy weekend.
Sai una cosa? Il sabato è sempre un sacco bello, + della domenica. Cioè, no, di sabato uno pensa alla domenica o come la passerà (bene) e quindi è sempre un po' su. Di domenica non dico che uno sia giù ma se per un verso o per l'altro la domenica va male ci rimane male. Ok, dopo questa spiegazione (mooolto esauriente...) si puù anche dire che oggi ero un po' folle (come sempre, no?). La giornata non è più uggiosa ma abbastanza buona, ma ho paura che si guasti. At school di sabato c'è sempre un po' di euforia. Il supplente di mate mi sa che si è un po' scazzato di noi e non sa più cosa fare per tenerci un po' buoni.
Così ‘sto stronzo mi ha chiamato fuori. Mate proprio non la cago più da un casino. Ho cercato di tergiversare (senti che linguaggio!), ho fatto un'equazione abbastanza bene, poi i logaritmi. Ho raccontato due balle sui teoremi ma decisamente non era abbastanza. Ha interrogato un altro, poi ha dato 5 e ½ a tutti e due. Devo dire che l'ho scampata bella. Uscito alle 12 perché manca inglese (che sia la volta buona?).
Oggi c'era la partita Italia - Uruguay (1-0) che per i primi venti minuti mi ha divertito (col gol), ma poi mi ha rotto un casino.
Voglio proprio vedere cosa cazzo faremo agli europei.

Domenica 16 marzo 1980
Niente programmi eccezionali per oggi. E niente è successo perché cambiasse qualcosa.
Stamane ho pescato una radio che continuava a trasmettere un ellepì doppio di Battisti con tutte canzoni vecchie (ma buone), così l'ho registrato.
Poi niente, ho preso e sono andato al cinema. Mi ero prefissato di vedre "All american boys" (come mi ero prefissato per "Il ladrone") e l'ho voluto vedere. E' stato carino, ma niente di eccezionale. Parlava di un gruppo di ragazzi americani di piccola borghesia con le loro situazioni tipiche.
Dopo il cine sono andato all'oratorio perché dovevo fare un lavoro con la suora e sono stato là un po'.
Quindi una domenica così così, non c'erano neppure le partite di seire A perché ieri ha giocato l'Italia.
Il Brescia ha perso 1-0 a Como (la capolista), la Pinti Inox pure, e anche il Cidneo.
Io ho perso un'altra giornata ma in fin dei conti non è stata peggiore di altre domeniche.

Lunedì 17 marzo 1980
Nondirmicheogginonèstataunabellagiornataperchènonèvero. Questo inizio tuttattaccato è originale come la giornata di oggi, che malgrado sia di 17 non è stata malvagia. Andiamoconordine.
Strano, stamane niente casini di rilievo. La prima ora buca, quindi c'è stata un po' di baldoria Con matematica casino più di prima, tanto che il supplente scazzato ha dato via due note e mandato fuori dalla porta tre persone. Con calcolo un po' di exercitation per il compito di giovedì, che però non mi preoccupa eccessivamente. Con Ita abbiamo finalmente finito i "Prosposi Messi" e da mercoledì passerà ad interrogare. Siccome mancava ginna siamo usciti alle 12.
Stamane avevo la radio (con relativo auricolare) e quando c'era una chanson un po' figa passavo l'auricolare alla Lalla (due banchi a sinistra, nella mia fila) e gliela facevo sentire. Ho ghignato un casino alzando all'improvviso il volume e stonandole l'orecchio.
Va beh, nel pomeriggio ho guardato Simon Templar, ho letto un po', poi alle 4 sono andato con i miei al consiglio di classe. Solite balle, la classe va male, devono stare più buoni e studiare di più (è dall'anno scorso che sento sempre la stessa solfa). Quella di French poi sembrava una matta. Diceva che siamo la classe peggiore dell'istituto, e balle varie.
Beh, dopo siamo usciti e siamo andati alla Rinascente. Era un casini che non ci andavo più (qualche mese) e ho curiosato un po' qua e un po' là, così ho messo nel carrello 2 libri (La coscienza di Zeno" e "I vecchi e i giovani"), qualche caramella e balle varie. Ad alcune robe comprate sostituivo i prezzi (a meno, naturalmente) fregandoli dalle confezioni. Mi diverto ad andare alla Rinascente.

 

 
 
 

Solstizio d'Estate 2012

Post n°227 pubblicato il 20 Giugno 2012 da sidopaul
 
Tag: Patata

Buona Estate 2012 a tutti!!!

 

Aria Giovanni

 

 
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: sidopaul
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 60
Prov: BS
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

marinovincenzo1958PikoloFiorecastello_niceCoralie.frAmanda28carolina.benincasatebtrinacriabranaik012sidopaulfabiospeed61Luxxilcassetta2Lefe.dyCartman72lacky.procino
 

ULTIMI COMMENTI

RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 26
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963