Creato da KaedeMaemi il 06/08/2009

ROMA ANTICA

POESIE STORIE E FOTO DELLA ROMA CHE FU

 

LUPI E AGNELLI

Post n°306 pubblicato il 04 Maggio 2012 da KaedeMaemi
 


NOE' E ER POLLO


Quanno venne er Diluvio Universale

Noè schiaffò le bestie drento all'Arca

pe' protegge l'industria nazzionale.

Più ce se mise lui

co' li tre fiji sui

e quattro donne pe' scopà la barca.

Piove che t'aripiove, in pochi giorni

tutta la terra diventò un gran mare

da nun distingue manco li contorni.

L'acqua sfasciò li ponti,

arrivò su li tetti de le case,

arrivò su la cima de li monti...

Nun rimase che l'Arca solamente

sballottolata in mezzo a la corrente.

Ecchete che una sera

Noè chiamò le bestie una per una,

ma er Pollastro nun c'era.

- E che ce fai co' la Gallina sola,

- je chiese un'Oca - se te manca er Gallo

ch'è er perno de la razza pollarola?

- Perché nun è montato quer vassallo?

- strillò Noè - Sarebbe un ber disastro

de dové rimané senza pollastro!

Bisogna ripescallo...

- Ah, no! - rispose er Pollo

ch'era rimasto a mollo -

Io preferisco de' morì affogato

piuttosto che restà sacrificato

con un padrone che me tira er collo!

Sarà quer che sarà, per conto mio

nun m'arimovo! Addio! -

Fu allora che Noè

volle attastallo ne li sentimenti.

Je disse - Nu' la senti

la Gallina che strilla coccodè?

Povera cocca! Soffre tante pene,

piagne, sospira... Quanto te vò bene!

Nun parla che de te...

A 'ste parole er Pollo arzò la testa

con un chicchirichì tanto de core

che je fece tremà tutta la cresta.

E er pensiero de lei fu così forte

che disse: - Vengo! Hai vinto la partita!

La Morte, spesso, è mejo de la Vita,

ma l'Amore è più bello de la Morte!

10 Maggio 1917

 

 
 
 

LUPI E AGNELLI

Post n°305 pubblicato il 28 Aprile 2012 da KaedeMaemi
 


L'ORSO BIANCO


Guarda, guarda l'Orso Bianco

come corre! Ammalappena

ch'ha spezzato la catena

de l'antico sartimbanco,

zompa, balla e nu' l'aregge

né la forza né la legge.

- Finarmente - dice lìOrso -

posso fa' quer che me pare

come un pesce in mezzo ar mare,

senza freno e senza morso.

Ciò penato, ma d'adesso

so' er padrone de me stesso.

E pe' vede se è sicuro

d'esse libbero abbastanza

se dà un pugno su la panza,

sbatte er grugno contro un muro,

pe' da' l'urtima culata

su la neve insanguinata.

E rimane in una posa

libberale indipennente,

fra l'evviva de la gente

che lo guarda sospettosa

perché dubbita e s'aspetta

quarche brutta piroletta.

- Ho finito d'esse schiavo!

Poveretto chi me tocca! -

dice l'Orso. Da ogni bocca

sorte un "bene", sorte un "bravo",

ma nessuno se ne fida

perché manca chi lo guida.

- Doppo tanti tiremmolla

nun ciò più nessun padrone!

- E' giustissimo! Ha raggione! -

Ma già vedo che la folla

cerca un nuovo sartimbanco

che ripiji l'Orso Bianco.

Aprile 1917


 

 
 
 

LUPI E AGNELLI

Post n°304 pubblicato il 22 Aprile 2012 da KaedeMaemi
 

 

LA FARFALLA E L'APE


- Bisogna che rimetta li colori.

- aveva detto la Farfalla bianca

mentre cercava de succhià li fiori -

Me vojo fa' un bell'abbito de moda

coll'ale d'oro filettate lilla

e un velo color celo su la coda.

Chissà quante passioni

farò tra li mosconi de la villa! -

Un'Ape che girava tra le rose

j'agnede incontro e disse: - Amica mia,

nun è er momento de pensà a 'ste cose...

Er sangue de li fiori che te piji

lo levi a me, che sudo e che lavoro

pe' protegge li fiji

ne le casette loro.

Che te ne fai dell'ale tutte d'oro

se poi l'uccelli barberi

agguattati sull'arberi

te s'affiareno addosso co' l'artiji?

Io sola, che ciò un ago sempre pronto

pe' vendicà un affronto,

potrebbe ripijà le parte tue;

ma se però me levi la maniera

de rinforzamme l'arma, bona sera!

Restamo buggerate tutt'e due!

Novembre 1916

 

 
 
 

SONETTI

Post n°303 pubblicato il 13 Marzo 2012 da KaedeMaemi
 

 

LA PISSCIATA PERICOLOSA

 

Stavo a ppisscià jjerzera llì a lo scuro
Tra Mmadama Lugrezzia e ttra ssan Marco,
Quann'ecchete, affiarato com'un farco,
Un sguizzero der Papa duro duro.

De posta me fa sbatte er cazzo ar muro,
Poi vò llevamme er fongo: io me l'incarco:
E cco la patta in mano pijjo l'Arco
De li tre Rre, strillanno: "Vienghi puro."

Me sentivo quer froscio dì a le tacche
Cor fiatone: Tartàifel, sor paine,
Pss, nun currete tante, ché sso stracche.

Poi co mmill'antre parole turchine
Ciaggiontava: Viè cqua, ffijje te vacche,
Ché ppeveremo un pon picchier te vine.

Roma, 13 settembre 1830

 


 

 
 
 

SONETTI

Post n°302 pubblicato il 13 Marzo 2012 da KaedeMaemi
 

 

UN INDOVINARELLO

 

Sori dottori, chi ssa ddimme prima
Come se chiama chi ggoverna er monno?
Cuello che mmanna tanta ggente in cima,
Cuello che mmanna tanta ggente in fonno?

Er Papa? er Re? De cazzi, io ve risponno:
Sete cojjoni, e vve lo dico in rima.
Er pelo e er priffe è cquer che ppiù sse stima
Pe cquanto è llargo e llongo er mappamonno.

Er priffe e 'r pelo sò ddu' cose uguale,
Der pelo e 'r priffe sò ttutti l'inchini,
P'er priffe e 'r pelo se fa er bene e 'r male.

E una cosa dell'antra è tanta amica
Cuanto la fica tira li cudrini,
E li cudrini tireno la fica.

Terni, 8 novembre 1832

 


 

 
 
 

S.PIETRO IN VINCOLI

 

TAG

 

LA GRANDE ANNA MAGNANI

 

 

ANGOLO DI ROMA

 

ARCO DEI BORGIA

 

Registra il tuo sito nei motori di ricerca  

In classifica

Uno dei più belli

sito

 

VICOLO DEL CAMPANILE

 

LA LUPA

 

VIA DELLA VOLPE

 

PONTE ROTTO

 

S.MARIA IN MONTICELLI

 

BASILICA S.S.ROTONDO

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963