Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Carlo Romero intervista ...Girovagando per la Community »

PUO' QUESTA CLASSE POLITICA RISOLVERE I PROBLEMI DI QUESTO PAESE?

Post n°31 pubblicato il 04 Dicembre 2014 da carloreomeo0

Questa è la domanda che rivolgo a tutti voi, non per il gusto di fare sterile polemica, ma per cercare di vedere la politica dal vostro punto di vista.

 

Inizio col dire che alla domanda che da il titolo a questo post io rispondo: No, in quanto essa stessa rappresenta uno dei principali problemi di questo Paese. Io non mi sento rappresentato da questa classe politica, in quanto troppo occupata a curare i propri interessi, troppo presa dai giochi di potere per poter pensare concretamente al benessere della nazione. Troppo distante dal popolo, dai più deboli, per poterne capire le reali esigenze. Non fanno altro che confonderci con le parole, con slogan ad effetto, con promesse ambiziose destinate a restare disattese. Ci dicono quello che vogliamo sentire e poi fanno l’esatto opposto. Sono stanco di questa politica che si contraddice, che parla bene e razzola male, che promette e non mantiene. Dicono ridurremo le tasse e poi scopri che uniscono più tasse sotto la stessa sigla, dicono toglieremo l’IMU per la prima casa e scopri che semplicemente gli hanno solo cambiato nome, dicono che con la riforma del lavoro ci saranno più assunzioni, poi scopri che hanno agevolato i licenziamenti. Dicono ridurremo i costi della politica e scopri che i vitalizi sono rimasti invariati, che sono sempre cumulativi e che sono a vita, non solo la loro, perché al loro decesso passano al coniuge, poi ai figli e via discorrendo di generazione in generazione. Dicono che bisogna fare dei sacrifici, ma loro non sono disposti a privarsi di nulla, mi sembrano quel tale che tanti anni fa diceva: “Armiamoci e partite”. Dicono che bisogna rinunciare all’idea del posto fisso, provate poi  a schiodarli dalle loro poltrone in parlamento o in senato, ci sono incollati a vita e anche oltre. Tutto questo e tanto altro ancora ha fatto sì che questo Paese abbia i costi della politica più alti del mondo. Mi chiedo come possa questa classe politica rappresentare le persone oneste, che lavorano duramente ogni giorno, chi ha ancora un lavoro ovviamente, che per pagare le tasse si privano di quel poco che hanno, quei pensionati che dopo una vita di sacrifici, ricevono una pensione minima con la quale per sopravvivere a volte sono costretti a sacrificare la loro stessa dignità. Come dicevo all’inizio il divario tra noi e loro è troppo grande perché possa essere colmato, viviamo in mondi differenti pur facendo parte della stessa nazione.

 

Questa è la mia opinione ora ditemi la vostra…

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=13038020

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
DoNnA.S
DoNnA.S il 04/12/14 alle 14:01 via WEB
Concordo con te, in quanto è un grave problema del nostro Paese, anch’io penso che molto dipenda dallo scarso impegno nel curare gli interessi del popolo e della nostra nazione. Un comportamento egoistico anziché occuparsi del beneficio di tutti e soprattutto delle classi più deboli. I problemi da risolvere sono una piaga estesa in tutti i settori e capisco che c’è molto da rifare, ma in confronto ai fatti mi sembra che ci siano più parole. Quanto alle tasse, prima di tutto la tassa sulla casa è assurda in quanto la casa considerata abitazione principale è un bene primario e quindi non tassabile. Quanto al resto delle tasse, siamo al collasso. Come si può pretendere di aumentare la tasse, considerando le aziende che falliscono di conseguenza le migliaia di persone che restano senza lavoro, i giovani che non trovano occupazione, si allunga l’età pensionabile così non si liberano i posti, e poi si pretende di far girare l’economia!!! Questo è un paradosso. E’ come riempire una barca di buchi, e pretendere di non affondare!
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 04/12/14 alle 14:40 via WEB
Ciao DoNna.S, direi che tutto il nostro sistema politico, come le leggi emanate per contrastare la crisi siano una contraddizione in termini. Manca la volontà di affrontare il problema alla radice, semplicemente perché alla radice ci sono interessi che coinvolgono proprio chi dovrebbe emanare le leggi. Grazie per aver espresso la tua opinione. Buona serata.
(Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 05/12/14 alle 03:23 via WEB
Sono pienamente d'accordo Con te Carlo
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 11:10 via WEB
Ciao Leica, grazie per il commento. Buona giornata.
(Rispondi)
 
ambradistelle
ambradistelle il 05/12/14 alle 10:49 via WEB
condivido ogni tua parola...ciao..
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 11:12 via WEB
Ciao, grazie per aver lasciato traccia del tuo passaggio. Buona giornata.
(Rispondi)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 05/12/14 alle 10:56 via WEB
GRAZIE PER AVERE ACCETTATO L'AMICIZIA^__^ Complimenti per il blog e lieto Weekend:))Anna@@@
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 11:06 via WEB
Grazie a te, ho appena visitato il tuo blog e mi ha molto colpito il tuo post sull'amore, tanto che ho già inserito un commento. Buona giornata.
(Rispondi)
 
Blu.Ocean
Blu.Ocean il 05/12/14 alle 16:12 via WEB
Mi chiedo: se un politico è onesto, perché ha bisogno delle guardie del corpo? Perché non può andare al lavoro con la sua auto o con i mezzi pubblici invece delle auto blu? e che dire delle auto grigie che sono a disposizione per i parenti o amici? perché il taglio ai lori stipendi è anticostituzionale mentre a noi ce lo riducono? La peggior specie umana? I politici! Un bel post ti lascio i miei complimenti. Ciao.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 19:04 via WEB
Ciao, diciamo che di politici che si possano definire onesti ce ne sono ben pochi. Del resto vedere in parlamento dei politici che votano unanimemente una legge che riduca i loro vitalizi, che annulli le auto blu, le auto grigie, riduca le scorte e tutti i privilegi di cui fino ad oggi hanno goduto è pura fantascienza, in quanto, per attuare tutto questo, dovrebbero essere dotati di una coscienza morale, di cui purtroppo sono sprovvisti. Grazie per il tuo commento e buona serata.
(Rispondi)
 
RavvedutiIn2
RavvedutiIn2 il 05/12/14 alle 16:47 via WEB
Servono guardie del corpo , anche piu' di adesso : perché fra un po' interverranno settori che azzereranno il tutto , senza sbagliare come venti anni fa . Il tuo quesito è piu' che legittimo , anche alcune risposte da me lette lo sono , ma sbagliate sono le impostazioni del discorso : occorre una rivoluzione che redistribuisca il tutto , da qui si capisce che direzione essa debba prendere . Non occorrono tanti partiti , non occorrono stipendi d'oro e privilegi , occorre un solo potere , quello del Popolo . E lo si ottiene solo in un modo .
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 19:38 via WEB
Ciao, la rivoluzione di cui tu parli sembra una cosa buona, un reset che permetta di ridistribuire i poteri forti e non solo, in modo equo, ridando quel potere che originariamente apparteneva al popolo sovrano. La domanda è chi potrebbe attuare un tale cambiamento? Chiedo questo perché la storia ci dimostra che spesso le rivoluzioni nascono con le migliori intenzioni e poi finiscono per degenerare nelle dittature. Io credo che il problema dell'Italia sia uno solo, avere un popolo diviso per ideologie, preconcetti, classi sociali, etnie e quindi facilmente manovrabile. Le rivoluzioni si fanno quando c'è un ideale comune, che a noi manca. Buona serata e grazie per il commento.
(Rispondi)
 
oscar_turati
oscar_turati il 05/12/14 alle 19:02 via WEB
Caro Carlo, la mia opinione la conosci già, tante altre volte abbiamo incrociato le spade in un confronto che per alcuni aspetti potevano apparire simili a questo. Lo stesso esprimo la mia opinione: a nessuno può sfuggire l’importanza della questione per lo stato di salute della nostra democrazia. Altrettanto evidente è come la politica viva una forte crisi di identità e di rappresentatività. Il discredito popolare l’ha colpita come ha colpito le istituzioni. Non è un j’accuse, è un evidente stato di cose che tu stesso segnali nel tuo post. Lo stesso è evidente che per governare un Paese - se lo si vuole fare in modo democratico - serve la Politica e la politica è fatta da politici. Che Guevara ha detto che la politica è una passione durevole. E io ti chiedo: al cosi detto popolo interessa la politica? E ti prego non rispondermi di sì se ci fossero altri politici. Siamo arrivati ad oggi con un ampio disinteresse da parte della stragrande maggioranza dei cittadini. Lo sdegno non è un atto di responsabilità e di partecipazione, è altro e meriterebbe un intero tomo per poterla analizzare. Per quanto mi compete, e lo sai, credo che oggi ci sia la possibilità di fare finalmente un passo avanti dopo tanto immobilismo. I contenuti non li condividi? Va beh, caro Carlo, quello sta nell’ordine delle cose che possano più o meno essere condivise. Certo è che in questa situazione ci si è arrivati per una politica e un paese [cittadini] assenti e immobili e per ripartire bisogna essere responsabilmente in campo. Ciao Oscar
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 05/12/14 alle 19:20 via WEB
Ciao Oscar, concordo con te la classe politica attuale rispecchia fedelmente la società che l'ha eletta. Alla tua domanda io rispondo che se i politici fossero i primi a dare il buon esempio, invece di essere coinvolti in scandali, invece di essere indagati e in alcuni casi condannati per corruzione, ecc. molti italiani si riavvicinerebbero alla politica, perché la politica non è in crisi di identità, ma in crisi di credibilità, per i motivi descritti nel mio post e per tanti altri ancora. Io ti chiedo oggi come oggi, chi è che fa politica per passione? Chi fa politica oggi è guidato dalla sete di potere, dall'avidità, non vi sono più ideologie politiche o morali che reggano di fronte al dio denaro. Lo disse anche Craxi: "Non sono io ad essere corrotto, è il sistema ad esserlo" e da allora nulla è cambiato, anzi la situazione è degenerata. Io scenderò in campo quando troverò una squadra che mette in pratica ciò che dice, che non si nasconde dietro le parole. Grazie Oscar per il tuo commento, su alcuni punti forse non siamo poi così distanti ;-) Buona serata.
(Rispondi)
 
claudio2012s
claudio2012s il 05/12/14 alle 23:17 via WEB
Non c’è volontà. Quando ci sono politici che pensano di mettere i pos anche agli ambulanti. Per contarci anche gli spiccioli. Quando i grossi capitali volano all’estero, attraverso società fasulle. Quando si continuano a tartassare sempre gli stessi … pensionati e piccoli lavoratori autonomi. Ormai decimati dalle grosse catene commerciali, quelle che spostano i grossi capitali. Con la scusa che sono dei partner, ci stanno depredando i gioielli di famigli tutte le migliori marche, il vero made in Italy. Cominciamo a chiederci chi finanzia le campagne elettorali di questi personaggi che ci governano, e che non abbiamo mai eletto. Cominciamo a vedere chi sono, da dove provengono, vediamo quanto prendono di pensione tutti questi presidenti di consiglio che hanno capitanato i governi tecnici in questi anni. ( Da 40. 000 a 5500 euro mensili ) Chi li ha voluti? Chili ha sostenuti? Ciao Buona serata.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 06/12/14 alle 14:12 via WEB
Ciao Claudio, gli interrogativi che sollevi sono più che legittimi, rispondendo ai quali ci rendiamo subito conto di quale sia la vera faccia di questa classe politica. Grazie per il commento e buon week end.
(Rispondi)
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 06/12/14 alle 21:09 via WEB
Io non ho nient'altro da aggiungere, hai già spiegato tutto alla perfezione. Triste la situazione, non trovo il bandolo della matassa, e questo è un problema grandissimo! Un augurio di buona serata, Antonella
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 06/12/14 alle 23:40 via WEB
Grazie per il commento. Buona notte.
(Rispondi)
 
 
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 07/12/14 alle 11:42 via WEB
Grazie a te per averlo scritto! Il mio sorriso ti accompagni per l'intera giornata, ciao, Antonella
(Rispondi)
 
reginadellamore_200
reginadellamore_200 il 08/12/14 alle 11:38 via WEB (Rispondi)
 
tocco_di_principessa
tocco_di_principessa il 09/12/14 alle 19:28 via WEB
Buona serata Carlo
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 09/12/14 alle 22:25 via WEB
Buona serata anche a te, complimenti per il tuo nuovo post.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963