Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

carloreomeo0Arianna1921cassetta2xavierwheeljigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« IL COVID CI HA INSEGNATO...LA FORZA DELLA COERENZA »

PARLARE DA SOLI

Post n°430 pubblicato il 07 Febbraio 2021 da carloreomeo0

 

Una volta si pensava che chi parlava da solo fosse fondamentalmente un pazzo, un individuo strano a cui mancava probabilmente qualche rotella, ed ecco che allora chi parlava da solo, per non incappare in simili giudizi, lo faceva di nascosto, non confessando una simile abitudine neanche ai suoi migliori amici. Oggi, il parlare da soli viene visto generalmente con minor sospetto, forse perché l’attuale società è piena di psicosi e quindi non ci si fa più caso? Ma attenzione il parlare da soli, di per se stesso, non è sintomo di alcun disturbo mentale, anzi, è semplicemente la necessità di parlare a se stessi, di portare ad un livello superiore il nostro dialogo interiore, per analizzare più profondamente le situazioni che stiamo affrontando, per autoanalizzare emozioni e stati d’animo particolarmente forti o destabilizzanti che stiamo vivendo, è il dare voce a pensieri talmente forti da avvertire la necessità di darvi voce per poterli ascoltare, per poter discuterne con noi stessi per soppesarne meglio tutte le possibili soluzioni. In pratica tramutare i nostri pensieri in parole, non solo ci aiuta a focalizzarli meglio, ma li concretizza, permettendoci di osservarli, analizzarli da nuovi punti di vista, da diverse angolazioni, un po' come se il pensiero interiore fosse un’immagine bidimensionale, che il parlare da soli è in grado di tramutare in un oggetto tridimensionale. Parlare da soli può anche servire a far ordine nei nostri pensieri, aiutandoci ad assegnare la giusta priorità ad ognuno di essi.  Parliamo da soli quando ci troviamo di fronte a scelte particolarmente difficili, per valutarne tutte le possibili conseguenze. Infine secondo la scienza parlare da soli è sintomo di genialità, di una mente particolarmente brillante, fatto sta che io dopo aver nascosto per anni il fatto di parlare da solo, oggi lo faccio abbastanza apertamente, sarò un genio, sarò un folle? No, sono semplicemente me stesso.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15347483

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 08/02/21 alle 00:48 via WEB
Io parlo con me stesso, ma interiormente. Incredibilmente, riesco ad essere più chiaccherone così, che dovendo parlare con un altro interlocutore "a voce"
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 08/02/21 alle 21:16 via WEB
Certo non devi stare attento a ciò che dici perché potresti essere frainteso, o perché il tuo interlocutore potrebbe farsi un'idea sbagliata di te. Con noi stessi il dialogo è un fiume in piena proprio perché non ci sono i vincoli della formalità, i filtri dettati dalla diffidenza o dal timore di come ciò che diciamo potrebbe essere usato, travisato dal nostro interlocutore a nostro danno.
(Rispondi)
 
spageti
spageti il 08/02/21 alle 13:47 via WEB
... Esatto...
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 13/02/21 alle 19:15 via WEB
Mi capita quando sono arrabbiata.. :-) Ma, è vero! 'Pensare' ad alta voce, oltre ad essere un esercizio dialettico (nel senso che, ascoltandoti capisci meglio cosa è giusto o è sbagliato, nel tuo pensiero e nell'esposizione), è, in qualche modo, catartico. ;-)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/02/21 alle 22:22 via WEB
A me aiuta a concentrarmi, ad essere più riflessivo, guardando i problemi da diversi punti di vista, avendone una visione più ampia.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963