Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« LA GRANDE AMMUCCHIATADRAGHI: QUALE DIREZIONE ... »

EFFETTO DRAGHI

Post n°433 pubblicato il 10 Febbraio 2021 da carloreomeo0

In un post di qualche settimana fa scrissi che ero preoccupato per la situazione politica del Paese post crisi, oggi osservando lo scenario politico, avverto invece un senso di disorientamento che mi destabilizza. Vedo un Italia in cui l’ex maggioranza e l’ex opposizione si accingono a governare insieme, ribaltando l’assetto politico del Paese. Vedo che lo spread scende e la borsa vola, effetti di un governo Draghi, molto probabile ma non ancora certo ma che ciò nonostante è già osannato dalla stampa italiana e internazionale. Effetti di un governo che non ha fatto ancora nulla, non ha scelto i suoi ministri, non ha ufficializzato il suo programma, non ha varato nessuna legge ma che inspiegabilmente è già orientato al successo. A mia memoria non ricordo un governo che ancora prima di insediarsi abbia ricevuto tanti consensi, mettendo d’accordo non solo forze politiche contrapposte, ma anche riscuotendo consensi da un elettorato molto vasto che, non potendosi esprimere attraverso il voto lo fa, come è ormai abitudine, attraverso i sondaggi e i social. Un governo che sembra aver messo fine all’eterna diatriba tra Confindustria e sindacati, capace di cancellare l’amletico dilemma sul MES, che il parlamento europeo approva, che fa contenti gli ecologisti, guarisce gli infermi, trasforma i sovranisti in europeisti, l’acqua in vino, moltiplica il pane e i pesci... ma Mario Draghi sarà davvero il Messia che l’Italia aspettava da tanto tempo, la panacea per tutti i mali da cui questo Paese è afflitto?    

Io resto in fiduciosa attesa...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15349127

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 10/02/21 alle 22:29 via WEB
Comincio a pensarlo pure io. Aspetto di leggere la media dei sondaggi di questa settimana,lunedì. Ma anche cosa verrà fuori dal dibattito per la fiducia e che governo sarà.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/02/21 alle 19:28 via WEB
Mettiamola così, nonostante alcuni personaggi veramente discutibili al suo intero, questo governo, potenzialmente, avrebbe le carte in regola per fare del bene al Paese, ma anche per danneggiarlo pesantemente, dipende su quale tavolo si giocherà questa partita...
(Rispondi)
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 13/02/21 alle 19:23 via WEB
Spero che la fiduciosa attesa non si trasformi in un altro anno di giochi di prestigio per ritornare allo stesso punto in cui siamo oggi.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/02/21 alle 19:31 via WEB
Siamo in quella spiacevole situazione in cui le soluzioni proposteci ci sembrano più allarmanti del problema che esse dovrebbero risolvere.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963