Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« VACCINO SI' VACCINO NO?POTERE E CONDIZIONAMENTI MENTALI »

CHIARA FERRAGNI PROFESSIONE INFLUENCER

Post n°465 pubblicato il 14 Marzo 2021 da carloreomeo0

 

Il personaggio nella foto non ha di certo bisogno di presentazioni, si chiama Chiara Ferragni, professione: Influencer, in pratica una persona che ha la capacità di influenzare gli altri, consigliando stili di vita, tendenze, comportamenti, per orientare i loro acquisti su determinati prodotti. Ma chi sono queste persone influenzabili? Si chiamano followers, che letteralmente significa “seguaci”, sì come quelli delle sette che ciecamente seguono i loro maestri, gli Influencer appunto, quindi più followers (seguaci) ha un Influenzer più persone può influenzare, più guadagna. Se guardiamo dettagliatamente questa realtà, scopriamo che in fondo anche l’influencer non è altro che un prodotto fra i prodotti all’interno del consumer business. Un prodotto scientificamente progettato e programmato dal sistema per il sistema consumer. L’Influencer non deve avere un cervello proprio in quanto non detta la moda, ma ne sponsorizza e ne vende i prodotti, che lo stesso mercato gli impone di vendere, non ha gusti e stili propri, ma deve sottostare, facendoli propri, ai gusti che il mercato consumer di volta in volta gli detta. I followers sono quegli esseri che senza gli Influenzer non saprebbero neanche come vestirsi al mattino, che drink ordinare al bar, se stanno meglio con la barba lunga o con il viso rasato, che non comprano mai quello che veramente vogliono, ma quello che il mercato vuole che comprino, facendogli credere di essere loro a volerlo. Anche perché a dire la verità loro hanno da tempo perso la capacità di capire cosa vogliono davvero.

Per chiudere il cerchio ogni Influencer che si rispetti deve avere degli “haters” cioè degli odiatori, sì avete capito bene, strani personaggi, privi di cervello proprio, che passano tutto il loro tempo libero e non solo a seguire l’Influencer con il solo scopo di poterlo criticare, per fomentare l’odio verso il personaggio, fino ad arrivare ad insultarlo e a minacciarlo, anche quando non vi è alcun motivo per farlo e qui sta la vera abilità dell’haters, riuscire sempre a trovare nuovi pretesti per incanalare il loro odio, ma non vi preoccupate, fa tutto parte del gioco.

Riassumendo, nell’ambito degli Influencers, followers e haters, il sistema ha già raggiunto l’obiettivo a cui accennavo nel post precedente: l’atrofia cerebrale di massa.    

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15399322

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 15/03/21 alle 10:15 via WEB
è tutto un gioco, in effetti; e, per certi versi, sembra uno vero e proprio gioco delle parti; invece, è molto pericoloso per coloro che influenzabili lo sono davvero, vuoi per indole vuoi per situazioni contingenti di fragilità momentanea; per uno come me si tratta di un esercizio inconcepibile; provo rispetto per chi, secondo me, lo merita, ma non sono mai stato fan di nessuno; inoltre, nutro una sorta di idiosincrasia per tutto ciò che tenta di strumentalizzarmi inducendomi a far qualcosa alla quale non pensavo fino ad un momento prima; Libero è il massimo di deroga ai miei principi che mi concedo :))
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/03/21 alle 10:54 via WEB
Un gioco della parti, come giustamente fai notare, che può diventare vera dipendenza, ossessione. Io mi limito ad osservarlo a distanza, come un'altra, l'ennesima bizzarria della mente umana che in certi soggetti è predisposta ai condizionamenti, anzi ne ha necessità.
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/03/21 alle 12:46 via WEB
A riguardo, consiglio queste inchieste di Report: https://www.youtube.com/watch?v=BooMV1DSwIQ https://www.youtube.com/watch?v=jTxb99IfeHE Due delle inchieste sull'argomento
(Rispondi)
 
surfinia60
surfinia60 il 15/03/21 alle 12:52 via WEB
Lo trovo un fenomeno davvero triste. Quello dell'influencer è diventato il 'mestiere' del futuro, a cui chissà quanti sfigati aspirano con l'idea del lavoro facile o perchè sono incapaci di trovarsene uno vero. E per uno che fa notizia, ce ne saranno milioni che ci provano e falliscono con chissà quali effetti psicologici. Ma di questi ultimi non si parla. Trovo triste che ci siano persone che usano il proprio tempo, che sia per imitare o odiare un personaggio famoso. Questo significa che si sta perdendo la capacità di usare la propria testa, che ci si sente delle nullità se non si segue questa o quella moda. Il pensiero individuale, che sarebbe la vera rivoluzione, è appannaggio di pochi. Eppure sono proprio loro ai quali affiderei le mie speranze nel mettere un freno al degrado mentale cui stiamo assistendo.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/03/21 alle 16:44 via WEB
Quello che dovremmo chiederci è per quale diabolico meccanismo mentale l'influencer non solo esiste ma prolifera?
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 15/03/21 alle 14:33 via WEB
Il 14 marzo era un giorno speciale per la scienza: nasceva Einstein nel 1879 e ci lasciava Stephen Hawking nel 2018. Due giganti del Pensiero. Gli “influencer” da promuovere sono questi personaggi. È tempo di riscoprire il Bello del Pensare
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/03/21 alle 16:46 via WEB
Ben detto!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963