Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« POTERE E CONDIZIONAMENTI MENTALIRAGIONANDO SUI VACCINI »

ASTRAZENECA RISCHI E BENEFICI

Post n°467 pubblicato il 16 Marzo 2021 da carloreomeo0

 

Ricapitoliamo: Potenziate le Hub vaccinali, arruolati 300 mila volontari per velocizzare la logistica, coinvolti medici di base e dentisti per ampliare il campo del personale addetto alla somministrazione con l’obiettivo di vaccinare il maggior numero di persone nel minor tempo possibile per dare un’impennata alla campagna vaccinale. C’erano le siringhe, c’erano le dosi dei vaccini in quantità mai viste fino ad ora, poi la macchina delle vaccinazioni che stava accelerando d’improvviso rallenta e poi bruscamente si arresta:

AstraZeneca: Molti denunciano gravi effetti collaterali, si verificano morti sospette, inizialmente si blocca un lotto, poi altri finiscono sotto osservazione, le morti e gli effetti collaterali si susseguono anche in altre parti del mondo. Il vaccino AstraZeneca viene dapprima sospeso in alcuni Paesi, poi in tutta Europa. La Gran Bretagna va contro corrente non bloccando nessun vaccino ma denuncia 227 morti sospette dopo somministrazione vaccino Pfizer e 250 dopo il vaccino AstraZeneca e 201622 altri casi di effetti collaterali gravi, fra cui trombosi e embolie polmonari.

L’Ema dichiara che i benefici di AstraZeneca superano i rischi e chiede di avere fiducia nei vaccini in quanto unica arma per debellare il virus, intanto le segnalazioni di trombosi e embolie si susseguono incessantemente e si verificano nuovi morti sospette.

Il famoso economista Riccardo Puglisi in un Tweet scrive: “Rifletterei su terrorismo mediatico intorno ad AstraZeneca e sulla geopolitica dei vaccini”.

Non so voi, ma io che avevo già le idee confuse, con tutto questo bailamme iniziano a vacillarmi anche le poche certezze che credevo di aver acquisito, ma soprattutto mi domando che fino ha fatto Piero Di Lorenzo, grande difensore di Astrazeneca di cui ho scritto in un post di qualche giorno fa?

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15403009

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 16/03/21 alle 22:49 via WEB
Ora per "la gente" ogni caso di trombosi sarà collegato al vaccino Astrazeneca. Prima si chiarisce tutto e meglio è.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 16/03/21 alle 22:53 via WEB
Io credo che siano troppi interessi economici in ballo, affinché si possa davvero fare chiarezza sulla faccenda. Resta il fatto che il vaccino è un farmaco, è come tale può avere degli effetti collaterali gravi che in alcuni casi possono portare alla morte, tutto dipenderà dai casi di mortalità paragonati al numero dei vaccinati.
(Rispondi)
 
cassetta2
cassetta2 il 17/03/21 alle 11:00 via WEB
Per il Viagra nessuno si è preoccupato degli effetti collaterali.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/03/21 alle 22:35 via WEB
Anche se qualcuno se ne sarà preoccupato, avrà fatto un breve analisi rischi e benefici decidendo spontaneamente di assumerlo.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 17/03/21 alle 17:50 via WEB
Ancora una volta tu&io pensiamo allo stesso argomento dando sfumature diverse.
Se prima avevo una piccola certezza, oggi quella certezza di optare per un vaccino a mRNA è aumentata. A prescindere dal parere dei virologi, dell'Ema e di tutti coloro che parlano, Piero Di Lorenzo compreso.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/03/21 alle 22:29 via WEB
Mi fa piacere questa sintonia di pensiero. Potendo scegliere ad oggi anch'io opterei per la stessa tipologia di vaccino.
(Rispondi)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 17/03/21 alle 18:59 via WEB
Io ero contrario a vaccinarmi. Però, perché convivo con mia mamma alletata a letto, mi sono registrato a farlo. Ma quando arriverà la telefonata, mi avvalero'di sapere quale vaccino mi iniettano. Astrazeneca, nisba.deduco che siamo cavie per provare i vaccini. Poi ci sarà pure dei complotti geopolitici, non metto in discussione. Per concludere, non trovo differenza fra Arcuri e il generale figliuolo. Siamo al punto di partenza. Siamo come un anno fa. Intanto ci fanno morire.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/03/21 alle 22:32 via WEB
Io rimango dell'idea, oggi più che mai che vaccinarsi o meno debba essere una libera scelta personale e che se davvero si vuole che le persone vedano le potenzialità dei vaccini, riacquistando fiducia in essi, bisogna fare più informazione che disinformazione.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963