Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« ASTRAZENECA RISCHI E BENEFICIVIRUS: ALLUCINAZIONI FUT... »

RAGIONANDO SUI VACCINI

Post n°468 pubblicato il 17 Marzo 2021 da carloreomeo0

 

Nel post precedente non ho fatto altro che snocciolare una serie di fatti e di dati tratti dal susseguirsi incalzante delle notizie dateci in pasto dai media in questi ultimi giorni in merito ai vaccini. Io credo che al di là di quale potrà essere il verdetto, secondo me scontato dell’Ema, la realtà è che i vaccini sono a tutti gli effetti dei farmaci per di più complessi, facilmente deperibili e deteriorabili nel tempo che impattano pesantemente sull’organismo e come tali possono avere degli effetti collaterali anche gravi. Io capisco quindi chi ha timore o persino terrore dei vaccini in questo momento, capisco un po' meno se chi prova oggi simili sentimenti sono gli stessi che poi prendono farmaci con troppa leggerezza, specialmente antibiotici, il cui abuso porta inevitabilmente all’antibiotico resistenza che ogni anno causa solo in Italia DIECIMILA morti. Morti che non fanno rumore, che non fanno scalpore, che non fanno neanche più notizia, morti silenziose, ma che invece dovrebbero farci riflettere più delle ipotetiche morti causate dal vaccino.

D’altro canto sono convinto, al di là di quello che possa affermare l’OMS, che vista l’urgenza dettata dal momento non ci sia stato il tempo materiale per la sperimentazione approfondita di simili vaccini, perché tempo significava perdere vite umane, più vite umane di quanto possa mai far perdere un vaccino fatto con una sperimentazione accelerata e quelli che si stanno verificando potrebbero essere in parte gli effetti di una tale sperimentazione, perlomeno quelli a breve termine, perché ci potrebbero anche essere degli effetti collaterali a lungo termine che sarà poi difficile associare ai vaccini.

Premesso questo è innegabile che un’analisi rischi benefici propenderà sempre verso l’uso del vaccino perché proporzionalmente meno rischioso rispetto al virus che a differenza del primo è trasmissibile per via epidemica coinvolgendo molti più soggetti. Sono anche convinto che il terrorismo mediatico che si sta facendo in questi giorni non aiuta le persone ad avere fiducia nei vaccini ed in molti non farà altro che confondere le idee già confuse o ad alimentare paure ed insicurezze.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15403429

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 17/03/21 alle 23:21 via WEB
Nel campo dell'assistenza medica l'unica possibilità che abbiamo è quella di sceglierci, per quanto possibile, il medico di base e gli eventuali specialisti di fiducia un po' attendibili ed onesti. Poi c'è la Provvidenza... fin quanto vuole assisterci. Così è pure per i vaccini! Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/03/21 alle 18:12 via WEB
Triste verità
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 18/03/21 alle 11:34 via WEB
Ma infatti. Ora come ora i vaccini, e alcune norme, sono le uniche armi che abbiamo. In attesa, fra l'altro, che venga trovata una cura.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/03/21 alle 18:13 via WEB
Io credo che trovare una cura non interessi economicamente a nessuno, rendono molto di più le campagne vaccinali.
(Rispondi)
 
 
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/03/21 alle 00:02 via WEB
Se cala la popolazione, calano i consumatori
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 19/03/21 alle 09:55 via WEB
L’obiettivo non è far morire le persone, ma mantenerle in vita per poterle curare, aumentando il bacino d’utenza di chi necessita di cure a lungo termine.
(Rispondi)
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/03/21 alle 18:18 via WEB
Sul periodo conclusivo al tuo post non sono solo d'accordo, ma di più!
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/03/21 alle 21:10 via WEB
Un danno che a mio avviso potrebbe anche avere influssi pesanti sull'esito della campagna vaccinale.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963