Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« IL VERO AMOREIDEALI »

SAREBBE BELLO SE...

Post n°494 pubblicato il 12 Aprile 2021 da carloreomeo0

Sarebbe bello se ogni tanto vincessero i buoni, proprio come nei film, se tutte le storie d’amore avessero un lieto fine, come nelle fiabe e se quel “…e vissero felici e contenti” fosse reale.

Sarebbe bello se ogni tanto si premiassero i meritevoli invece dei soliti furbetti o dei raccomandati, se le persone venissero considerate per quello che sono e non per quello che pretendono di essere.

Sarebbe bello se ogni tanto la giustizia fosse davvero giusta, se quel: “chi sbaglia paga” riguardasse davvero tutti, mentre invece i più forti sono incentivati a sbagliare perché a pagare sono sempre gli stessi.   

Sarebbe bello se ogni tanto ritornassimo bambini senza alcuna fretta di diventare grandi, se il tempo non fosse solo un susseguirsi di giorni, ma di esperienze che ci aiutino a crescere.

Sarebbe bello se ogni tanto la verità non avesse bisogno di essere nascosta da qualche bugia, se la falsità emanasse un cattivo odore, tanto che tutti potessero percepirla appena essa si palesasse.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15494287

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 13/04/21 alle 01:49 via WEB
Sarwbbr bellissimo, ma troppo utopico mi sa. Ma non vorrei essere il solito pessimista
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/04/21 alle 16:43 via WEB
Non sei pessimista, o almeno se lo sei tu, lo sono anch'io, perché anche per me quanto scritto è altamente e volutamente utopico.
(Rispondi)
 
alberto.gambineri
alberto.gambineri il 13/04/21 alle 11:12 via WEB
quando studiavo latino e dovevo tradurre dall'italiano (trattasi ormai del jurassico...), dovevo sempre decidere se il periodo ipotetico fosse della possibilità o dell'impossibilità; era un bel combattere, sempre, con protasi ed apodosi...! nei tuoi esempi, ahinoi, ambedue prospettano casi che non possono accadere; è davvero triste doverlo ammettere (percepisco la mestizia che ha ispirato il tuo post); ma se vogliamo esser pignoli, delle cinque ipotesi, solo le ultime due sono veramente impossibili; per le prime tre, basterebbero un poco più di nobiltà d'animo nell'uomo e di equità nelle istituzioni; un caro saluto
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/04/21 alle 16:46 via WEB
Sei troppo buono Alberto, io credo che, conoscendo l'animo umano, la sua natura, tutte e 5 le mie ipotesi sono assolutamente impossibili, però sarebbe bello se...
(Rispondi)
 
Cherrysl
Cherrysl il 13/04/21 alle 14:28 via WEB
Mi soffermo sul punto della verità. È un mio cruccio, un mio chiodo fisso. Mi chiedo come è possibile che la verità sia una cosa così difficile da tirare fuori. Usare la menzogna e la falsificazione dei fatti pur di non prendersi la responsabilità delle proprie azioni. Faticoso prendersi le proprie responsabilità, ma una persona che nasce onesta non può sottrarsi...
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/04/21 alle 16:48 via WEB
La verità è un cruccio che in primis applico su me stesso, e so quindi quanto sia difficile, sconveniente e faticoso a volte esternarla, non camuffarla.
(Rispondi)
 
confort.zone
confort.zone il 13/04/21 alle 14:43 via WEB
Mi piace questo tuo uso smodato del condizionale, anche se mi hai ispirato a riascoltare questo brano di Coez: "È sempre bello" https://youtu.be/MNWpYoR0HLw Per come vedo io la realtà i buoni vincono sempre ed anche i ricchi piangono. Il famoso "E vissero felici e contenti" esiste ovviamente a tratti, così come il vero amore che dona più poesia alla propria esistenza. E le persone false e sgradevoli si percepiscono istintivamente a pelle, così come le persone generose e meritevoli in ogni campo: da quello lavorativo a quello personale e sociale. Ma tutto ciò si può effettivamente scoprire solo se abbiamo cura del "fanciullino" che è in noi, senza il timore di ascoltarlo. :)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 13/04/21 alle 17:05 via WEB
Mentre rispondo al tuo commento, sto ascoltando il brano di Coez che hai linkato... ottima scelta. Mi piace il tuo modo di farmi cambiare prospettiva, ma a tratti vi scorgo tracce di utopia latente, il che di per se stesso non è un errore, visto il tema del post e concordo sul finale, se tutti infatti, avessimo cura del fanciullo che è in noi tutto quello che ho scritto non avrebbe bisogno di alcun condizionale, in quanto diverrebbe semplicemente fattibile.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963