Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

carloreomeo0Arianna1921cassetta2xavierwheeljigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« IL TEMPOINTERCONNESSIONI »

OMOFOBIA

Post n°527 pubblicato il 15 Maggio 2021 da carloreomeo0

 

Sul caso Fedez, io, come altri, ci siamo focalizzati sulla censura, tentata, presunta o effettiva che essa sia stata, sulla rai, sull’ormai famosa telefonata, mentre abbiamo perso di vista un altro problema, ancora più importante, perché più grave per le implicazioni a cui esso può portare, in merito al quale avremmo dovuto porci almeno una domanda, importante, fondamentale, avremmo dovuto chiederci se sia giusto che persone, che detengono cariche politiche, i cui pregiudizi quindi possono pesantemente influire sulle loro decisioni, le quali a loro volta potranno influire pesantemente sule vite di molti, possano esprimere pubblicamente opinioni omofobe con una violenza e una crudezza tali da richiamare tristemente alla memoria la persecuzione omofoba da parte dei nazisti, i forni crematori, i campi di concentramento e tutti quegli orrori che ognuno di noi dovrebbe fare tutto il possibile affinché rimangano confinati ad un oscuro passato.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15554239

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
confort.zone
confort.zone il 15/05/21 alle 19:09 via WEB
Sul caso Fedez tu, come altri, ti sei focalizzato sulla censura tentata, presunta o effettiva che sia stata su... questo argomento. L'Italia è omofoba. Per esempio, Alessandro Zan ha detto che l’Italia occupa il 35º posto (su 49) tra i Paesi d’Europa che non difendono le persone LGBT. In effetti vengono ancora oggi additate come persone "strane" e, in certi paesi italiani, sono vittime di violenze fisiche e verbali. E nel 2021 non credo sia più accettabile. :(
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/05/21 alle 21:47 via WEB
No, non è più accettabile.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 15/05/21 alle 19:55 via WEB
Certi stereotipi sono duri a morire. Però confido nella sensibilità delle nuove generazioni. E poi, su questo argomento, mi viene in mente il primo film politically scorrect di Checco Zalone "Cado dalle nubi". In quel film era riuscito a concentrare i tanti luoghi comuni su: omosessuali, immigrati di colore, terroni, leghisti e forze dell'ordine. Nonostante l'ignoranza dilagante a nord e a sud, alla fine l'italiano medio accetta e accoglie le diversità col cuore. ^_________^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/05/21 alle 21:48 via WEB
Più che stereotipi, sono veri e propri pregiudizi, dettati come sempre dal non accettare chi ci appare diverso da noi, dall'ignoranza che rende incapaci di vedere le persone al di là delle etichette che gli appiccichiamo addosso.
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 15/05/21 alle 20:15 via WEB
Fedez è riuscito a far parlare più di sè che dell'omofobia. E il fatto che i due partiti che più osteggiano il ddl Zan, rappresentano più del 40% degli elettori italiani, secondo i sondaggi. Intanto, oggi ho letto questo: https://www.fanpage.it/attualita/stalking-e-insulti-ai-danni-di-una-18enne-perche-gay-depravata-vi-brucerei-tutti/
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 15/05/21 alle 21:52 via WEB
Fedez facendo parlare di sè, ha messo in campo molti problemi scottanti, di cui si dovrebbe discutere non solo sul palco di un concerto, ma in sedi più opportune, dove vi sia la possibilità di cambiare veramente le cose, di fare un passo avanti cancellando certe discriminazioni non solo attraverso le leggi, ma attraverso una presa di coscienza collettiva.
(Rispondi)
 
misteropagano
misteropagano il 16/05/21 alle 22:25 via WEB
Argomento sempre più attuale, ma discusso, a mio avviso, in modo superficiale secondo il contesto. Ho argomentato con molti utenti su queste ed altre problematiche reali per cui scendevano in campo, fatto salvo poi vederli non muovere un dito per gli stessi problemi in prossimità. Quindi la sensibilizzazione è buona cosa, ma non basta. Bisogna saper riconoscere sempre dove accadono discriminazioni, dove si usano pre .giudizi eccetera . Buonanotte, ricambio passaggio,/:)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 16/05/21 alle 22:48 via WEB
Bisogna, a mio avviso, prima dipanare ogni forma di pregiudizio dalle nostre menti, prima di poter anche solo pensare, di rimuoverli dalle menti altrui. Buonanotte.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963