Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« INTERCONNESSIONIDIFFICILI CONCETTI »

MASCHERINE E MASCHERE

Post n°529 pubblicato il 17 Maggio 2021 da carloreomeo0

Tra poco, forse, potremo abbandonare le mascherine, ma non illudetevi, certe maschere la gente non smetterà mai di indossarle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15554800

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 17/05/21 alle 20:40 via WEB
Sia le maschere che nascondono la tristezza, sia quelle che coprono la falsità.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 17/05/21 alle 20:57 via WEB
Ogni tipo di maschera dietro cui nascondersi o dietro la quale fingere di essere ciò che non si è.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 17/05/21 alle 23:37 via WEB
Già, hai ragione. Il tempo è galantuomo: fa cadere maschere e mascherine. Bisogna solo imparare l'arte della pazienza. ^_________^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/05/21 alle 20:50 via WEB
Certe maschere non cadono con il tempo, bisogna imparare a guardarci attraverso per vedere ciò che vi si cela dietro, per capire quali siano i motivi per cui le si indossano, se per nascondere le proprie debolezze e paure o per ingannare.
(Rispondi)
 
confort.zone
confort.zone il 17/05/21 alle 23:44 via WEB
Oggigiorno riuscire a raggiungere una certa età ti dà il lusso di non dover indossare maschere e mascherine, se si è vaccinati. ^_________^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/05/21 alle 20:51 via WEB
O forse con l'età e con il tempo si diventa talmente abili nell'indossarle che apparentemente sembra di esserne privi ;-)
(Rispondi)
 
misteropagano
misteropagano il 18/05/21 alle 16:53 via WEB
:: a mio avviso per questo testo qualche premessa in più sarebbe consona tanto per riallacciarsi e non vanificare il contenuto di LA FANTASIA in cui celebri l'uno nessuno e centomila pirandelliano:)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/05/21 alle 21:03 via WEB
Sorrido, perché mi hanno accusato per anni di essere prolisso e logorroico nella scrittura e allora ho cercato, andando contro la mia stessa natura, di sintetizzare e ora mi accorgo di aver esagerato in questo. Il fatto è che sto tentando di trovare il giusto equilibrio tra prolissità e sinteticità, come puoi constatare sono lontano dal raggiungere tale obiettivo:-)
(Rispondi)
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 23/05/21 alle 00:32 via WEB
E sorrido anche io. Penso che un giusto equilibrio del sé e del se sia fondamentale. Convinzione e condizionale. Trovo che l'aspetto del dubbio non sia così praticato e che prevalga un eccesso di autostima che rende tutto brillante ma inutile, superficiale!
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 23/05/21 alle 10:20 via WEB
Per quanto riguarda il tuo giudizio sull'autostima e tutto ciò che ne consegue io credo semplicemente che a volte si tenti di vedere negli altri ciò che in realtà è dentro di noi.
(Rispondi) (Vedi gli altri 8 commenti )
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 23/05/21 alle 23:03 via WEB
Ora rido sul serio:) Cioè vedere qualcosa negli altri che e' dentro di noi intanto può essere un buon esercizio per disimparare il giudizio, ci sta .. ma non ha nulla a che vedere con la capacità di analizzare i contesti; quel "se" è apertura sul dubbio, cercare la condizione, il contesto. Viviamo in un tempo di fake news,per esempio.Su quelle ci si può allenare.
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 24/05/21 alle 17:37 via WEB
Allora ridiamo insieme ;-), la mia precedente risposta è stata volutamente vaga, perché sinceramente seguendo la sequenza dei tuoi commenti, non sono più riuscito a contestualizzarli, non riuscendo più a capire se il tuo giudizio si riferiva al mio modo di scrivere o all'argomento del post, se mi delucidi su questo ti prometto che le mie risposte saranno più pertinenti. Buona serata.
(Rispondi)
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 25/05/21 alle 11:06 via WEB
ottimo:) parlerei di riflessioni ampie, su scrittura e contenuti; nessun giudizio negativo in sé o impertinente. Penso che ci sia sempre un livello successivo di discussione. Ho trovato semplicemente che la sintesi operata nel post "mascherine", pur riferito a chiari comportamenti negativi, fosse in conflitto con l'altro tema, quello della "fantasia" e dell'interpretazione della personalità poliedrica su cui c'è molto da riflettere dal lato culturale. Non è un argomento liquidabile facilmente. Interessante vedere nei limiti degli altri, i propri, e per un attimo sembrava questa la piega presa. Ma il pensiero creativo o critico, quello che tenta di capire il "se" con gli opportuni dubbi va appunto oltre il sé della convinzione. Almeno è quello che io reputo opportuno per non restare "terra terra".
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/05/21 alle 18:18 via WEB
Se devo essere sincero, io non vi vedo nessun conflitto, perché credo sia fondamentale distinguere i motivi per cui si indossano le maschere, un conto se è per dare libero sfogo alla fantasia, dando viso e corpo alle infinite sfaccettature della nostra personalità, ma senza il fine di nuocere ad alcuno, come sottintendevo nel post "Fantasia" tutta altra storia indossarle per ingannare, danneggiare il prossimo. Anch'io indosso delle maschere, lo faccio per svariati motivi, per nascondere le mie fragilità, le mie paure o per difendermi, ma mai per tentare, attraverso il loro uso, di sopraffare il prossimo per un mio tornaconto. Credo sia veramente importante fare questo distinguo, per non cadere nell'errore di giudicare tutte le maschere, ma soprattutto i motivi che spingono ad indossarle, allo stesso modo.
(Rispondi)
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 25/05/21 alle 20:15 via WEB
;concordo, ma allora torniamo al punto di partenza ( al Via come nel Monopoli:) se si vuole fare un distinguo allora andrebbero contestualizzate le cosiddette "certe maschere" del post . Ce ne sono talmente tante "per non cadere nell'errore di giudicare ..." Poi vanno incluse le "maschere" che gli altri vorrebbero (ti) fossero accollate (a gratis)..per questo sono importanti nell'intelligenza costruttiva più "se" e meno "sè" .
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/05/21 alle 20:34 via WEB
Io credo, che quella frase, seppur volutamente estremamente sintetica e decontestualizzata, lasci ben intendere a quali maschere faccio riferimento, come si suol dire, a buon intenditore poche parole...Anche perché l'argomento maschere è stato da me affrontato in modo più approfondito molto tempo fa, su questo stesso blog.
(Rispondi)
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 25/05/21 alle 22:32 via WEB
si si ____^anzi essì..
hai ragione meglio non perder troppo tempo su certe maschere. ;>
(Rispondi)
 
 
 
 
misteropagano
misteropagano il 25/05/21 alle 22:36 via WEB
ps: anche per me è un tema obsoleto. Ti auguro la buona buonanotte M^
(Rispondi)
 
Estelle_k
Estelle_k il 18/05/21 alle 20:50 via WEB
Tutti portiamo maschere e per tanti motivi, il problema sono quelle cattive non le buone. Buona serata:)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 18/05/21 alle 21:05 via WEB
Con il tempo si impara a riconoscerle e se si è intelligenti anche ad allontanarsi da quelle cattive.
(Rispondi)
 
 
 
Estelle_k
Estelle_k il 25/05/21 alle 16:27 via WEB
Il riconoscerle è un buon esercizio mentale e pratico che ho fatto mio da molto tempo, senza lode e senza infamia alla fine le ho sempre scansate senza graffi meritevoli di esser ricordati né strascichi che non siano stati spazzati via brillantemente. Ci vuole comunque allenamento...e un po' di autostima per non accontentarsi dei venditori di fumo. Buon pomeriggio Carlo:)
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/05/21 alle 18:21 via WEB
Diciamo che si tratta di un dono di natura che si affina con l'esperienza. Buona serata Estelle ;-)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
Estelle_k
Estelle_k il 25/05/21 alle 20:57 via WEB
:) Argomento per il quale si potrebbe parlare per molto..già.
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 25/05/21 alle 21:18 via WEB
Direi all'infinito...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963