Creato da: carloreomeo0 il 03/06/2014
pensieri in libertà
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 37
 

Ultime visite al Blog

xavierwheelcarloreomeo0Arianna1921cassetta2jigendaisukeLowel_lineemanugiugnoxavierwheel69inellafilomenaernestino.miicCherryslper_letteraQuartoProvvisorioDott.Ficcaglia
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« DIFFICILI CONCETTILA NON SCELTA »

MOLTEPLICI PROSPETTIVE

Post n°531 pubblicato il 19 Maggio 2021 da carloreomeo0

 

Non vorrei scoprire luoghi remoti, di straordinaria bellezza, carichi di fascino e di mistero, vorrei semplicemente riscoprire luoghi già visti, già noti, guardandoli attraverso altri occhi, attraverso gli occhi degli altri, per guardare il mondo da infinite prospettive diverse, per scoprire aspetti sconosciuti di un mondo che credevo di conoscere, per scoprire mille universi diversi, per esplorare, comprendendoli, i mille mutevoli universi racchiusi nelle persone con cui entro in contatto. Questo sarebbe uno straordinario viaggio che mi permetterebbe contemporaneamente di comprendere meglio il mondo in cui vivo, le persone che ho intorno, ma soprattutto me stesso.  

Se riuscissimo ad entrare talmente in sintonia con gli altri al punto da immedesimarci in loro, ci renderemmo conto di come certe anomalie, quelle che percepiamo come diversità, altro non sono che un diverso modo di guardare la realtà, un diverso riflesso della normalità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Virtualizzato/trackback.php?msg=15555502

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Estelle_k
Estelle_k il 19/05/21 alle 21:28 via WEB
Non semplice, quasi una chimera...Lieta serata Carlo:)
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 19/05/21 alle 21:37 via WEB
Amo le chimere... a proposito sono finalmente riuscito a vedere il film che mi avevi consigliato, molto, molto bello e interessante, mi ha affascinato di come certe interconnessioni si intreccino nel tempo, ripetendosi ciclicamente. Grazie per il consiglio e buona serata Estelle.
(Rispondi)
 
 
 
Estelle_k
Estelle_k il 20/05/21 alle 01:09 via WEB
Ne sono davvero lieta Carlo,chimere a parte sono convinta che le interconnessioni esistano eccome, e quando hai pellicole che le spiegano in modo intelligente è normale condividere con chi percepisci le possa apprezzare. Lieta notte :)
(Rispondi)
 
 
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/05/21 alle 22:09 via WEB
Ne sono sempre più convinto anch'io. Buona notte.
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 19/05/21 alle 22:00 via WEB
E' già difficilino entrare in sintonia con noi stessi (e io per primo non sempre ci riesco).
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 19/05/21 alle 22:05 via WEB
Certe difficoltà credo le abbia chiunque, ma a volte è bello spingersi un po' più in là, tentare di guardare con altri occhi, se non altro con quelli dell'immaginazione.
(Rispondi)
 
maps.14
maps.14 il 20/05/21 alle 00:01 via WEB
La realtà ha di per sé molteplici prospettive, così come la cosiddetta "normalità". Abbiamo tutti stili di vita, modi di pensare e abitudini diverse. Pensa, ad esempio, ad una banalità: uno di Sondrio è abituato a cenare alle 7 di sera, mentre uno di Catania cena intorno alle 22. E cos'è normale per un italiano? Cenare presto oppure tardi?? Ed è anche da questi diversi modi di vivere che diventa naturale affrontare e vedere la vita con occhi diversi. L'importante non è tanto giudicare, quanto accettare e tollerare le abitudini di tutti, perché poi...chi è che decide chi è normale e chi non lo è? ^___________^
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/05/21 alle 22:09 via WEB
Bravo, mi piace il tuo ragionamento, l'importante non è giudicare ma comprendere, comprendere il perché di certi atteggiamenti, di certe frasi e gesti.
(Rispondi)
 
surfinia60
surfinia60 il 20/05/21 alle 08:06 via WEB
Per riuscire ad entrare in sintonia con gli altri, dovremmo noi stessi avere una serenità interiore, una disposizione all'accoglienza che presuppone un equilibrio che troppo spesso non abbiamo.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/05/21 alle 22:12 via WEB
Già, se non riusciamo a sondare l'abisso che è in noi come possiamo pensare di esplorare, comprendendole, le profondità abissali delle persone che abbiamo accanto.
(Rispondi)
 
lisa.dagli_occhi_blu
lisa.dagli_occhi_blu il 20/05/21 alle 09:01 via WEB
Guccini ne aveva “parlato” in una sua bellissima canzone. E si, è vero, troppo spesso le incomprensioni nascono perché non siamo in grado di vedere cosa gli altri vedono.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/05/21 alle 22:15 via WEB
Non ricordo la canzone di Guccini a cui fai riferimento...sì le incomprensioni nascono perché siamo privi dell'empatia necessaria per comprendere gli altri, per sintonizzarci sulla loro frequenza.
(Rispondi)
 
daunfiore
daunfiore il 20/05/21 alle 13:37 via WEB
Ci riprovo....conoscere, conoscersi, attraverso gli altri diventiamo migliori. Mi hai fatto pensare ai viaggi. Alla vigilia di ricominciare, di conoscere posti nuovi ma anche di rivedere i posti del cuore. Viaggi nei viaggi.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/05/21 alle 22:19 via WEB
Bella questa immagine dei viaggi nei viaggi, viaggiare alla scoperta degli altri per riscoprire se stessi, perché se guardiamo attentamente negli occhi degli altri, potremo vedere il riflesso di noi.
(Rispondi)
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 20/05/21 alle 18:33 via WEB
"Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, vedere le messi verdi, il frutto maturo, la pietra che ha cambiato posto, l'ombra che non c'era. Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini."
Da quando ho attivato il blog ho questo pensiero di Jose Saramago in un box in testa ad esso. Insieme agli altri pensieri mirano, appunto a fare ciò che così bene indichi. Pienamente da condividere. Un saluto, M@.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 20/05/21 alle 22:24 via WEB
Potrai vedere e rivedere mille volte gli stessi luoghi ma ciò nonostante non riuscirai mai a vederne tutte le sfumature e non potrai quindi dire di conoscerli veramente, lo stesso vale per le persone, se non riesci a immedesimarti in loro. Mi piace molto il tuo blog e mi piace molto questo pensiero di Josè Saramango, che ovviamente condivido. Buona serata.
(Rispondi)
 
ormalibera
ormalibera il 21/05/21 alle 09:28 via WEB
Vero. E poi non potrai mai bagnarti nelle acque dello stesso fiume. Io so che non potrò mai rivedere le stesse cose, mai vivere lo stesso attimo. Quando vado a Roma e mi trovo davanti al Colosseo, non è mai la stessa volta. Ogni volta lo guardo con occhi diversi ed è come se lo vedessi per la prima volta. Perché noi cambiamo in ogni istante.
(Rispondi)
 
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 21/05/21 alle 22:08 via WEB
Tutto cambia anche nell'istante stesso in cui lo stiamo osservando, se più persone poi guardano lo stesso soggetto esso cambia simultaneamente per ognuna di esse, ognuno infatti ha una percezione diversa di ciò che osserva.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963