FOSCO

Perché tu mi dici "Poeta"...Io non sono un poeta, io amo la vita semplice delle cose...

 

 

« C'E' VITA TRA LE STELLE?TI VOGLIO (vietato ai mi... »

CYRANO

Post n°343 pubblicato il 23 Aprile 2017 da fosco6

Io sono il più stonato dell'Umbria (la mia cittadina è indicata in rosso nella cartina della Regione qui accanto), e forse d'Italia, per cui non potendo cantare il Cyrano di Guccini mi sono permesso di darne una mia lettura.
E' un testo un po' lungo, però per me è un esercizio, per voi spero non sia così noioso e sgradevole. Certo in teatro sarebbbe un'altra cosa, per un insieme di motivi, ma questo spazio mi consente di comunicare comunque in qualche modo con chi mi legge e mi ascolta, quindi è sempre meglio di niente, anche se è molto più riduttivo.



Venite pure avanti, voi con il naso corto, signori imbellettati,
io più non vi sopporto,
infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio
 perché con questa spada vi uccido quando voglio.

Venite pure avanti poeti sgangherati,
inutili cantanti di giorni sciagurati,
buffoni che campate di versi senza forza, avrete soldi e gloria,
ma non avete scorza;
godetevi il successo, godete finchè dura,
che il pubblico è ammaestrato e non vi fa paura
e andate chissà dove per non pagar le tasse
col ghigno e l'ignoranza dei primi della classe.
Io sono solo un povero cadetto di Guascogna,
però non la sopporto la gente che non sogna.
Gli orpelli? L'arrivismo?
All'amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!


Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti,
politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze,
feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte,
coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese
in questo benedetto, assurdo bel paese.
Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato;
coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!


Ma quando sono solo con questo naso al piede
che almeno di mezz' ora da sempre mi precede
si spegne la mia rabbia e ricordo con dolore
che a me è quasi proibito il sogno di un amore;
non so quante ne ho amate, non so quante ne ho avute,
per colpa o per destino le donne le ho perdute
e quando sento il peso d' essere sempre solo
mi chiudo in casa e scrivo e scrivendo mi consolo,
ma dentro di me sento che il grande amore esiste,
amo senza peccato, amo, ma sono triste
perché Rossana è bella, siamo così diversi,
a parlarle non riesco:
le parlerò coi versi, le parlerò coi versi...


Venite gente vuota, facciamola finita,
voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore,
l' avete già tradito
e voi materialisti, col vostro chiodo fisso,
che Dio è morto e l' uomo è solo in questo abisso,
le verità cercate per terra, da maiali, tenetevi le ghiande,
lasciatemi le ali;
tornate a casa nani, levatevi davanti,
per la mia rabbia enorme mi servono giganti.
Ai dogmi e ai pregiudizi da sempre non abbocco
e al fin della licenza io non perdono e tocco,
io non perdono, non perdono e tocco!


Io tocco i miei nemici col naso e con la spada,
ma in questa vita oggi non trovo più la strada.
Non voglio rassegnarmi ad essere cattivo,
tu sola puoi salvarmi, tu sola e te lo scrivo:
dev' esserci, lo sento, in terra o in cielo un posto
dove non soffriremo e tutto sarà giusto.
Non ridere, ti prego, di queste mie parole,
io sono solo un' ombra e tu, Rossana, il sole,
ma tu, lo so, non ridi, dolcissima signora
ed io non mi nascondo sotto la tua dimora
perchè oramai lo sento, non ho sofferto invano,
se mi ami come sono, per sempre tuo, per sempre tuo,
per sempre tuo...Cyrano.

 

PER ASCOLTARLA CLICCARE QUI

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/fosco/trackback.php?msg=13522833

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
several1
several1 il 23/04/17 alle 21:50 via WEB
... però non la sopporto la gente che non sogna ... (nemmeno io, come Cyrano)(bravo come sempre Carlo)
 
 
fosco6
fosco6 il 24/04/17 alle 01:28 via WEB
Ovviamente anche io mi riconosco in qualche passaggio, come quello da te citato, altrimenti forse non l'avrei letto^____^.
Ciao e grazie.
CARLO.
 
arw3n63
arw3n63 il 24/04/17 alle 10:15 via WEB
Mi ricorda un'amica di forum di tanti anni fa, una Cyrano in gonnella :-)
 
 
fosco6
fosco6 il 24/04/17 alle 10:56 via WEB
Beh, se un uomo con il naso lungo può creare un qualche imbarazzo penso che in una donna sia una cosa ancora più avvilente. Certo basta imparare a conviverci, come in tutte le cose^____^.
Magari poteva creare qualche problema per baciarla:-))))))
Ciaooooooooooooooooo!
 
   
arw3n63
arw3n63 il 24/04/17 alle 14:21 via WEB
No, non c'entra il naso lungo, mi riferisco al personaggio e al testo:"Gli orpelli? L'arrivismo? All'amo non abbocco e al fin della licenza io non perdono e tocco, io non perdono, non perdono e tocco! Facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti, venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto, assurdo bel paese. Non me ne frega niente se anch' io sono sbagliato, spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato; coi furbi e i prepotenti da sempre mi balocco e al fin della licenza io non perdono e tocco, io non perdono, non perdono e tocco!" Nessun bacio anche se...metaforicamente si rivolgeva ad una "Rossana" cioè io "dolcissima signora", ma non pensare ad uba dedica saffica eh, bisogna conoscere i personaggi ed andare oltre le parole che non sono quel che sembrano :-). Ciaooo
 
     
fosco6
fosco6 il 24/04/17 alle 21:37 via WEB
Meno male allora che ha un naso normale....^____^
Ciaooooooooooooooo!
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 24/04/17 alle 11:02 via WEB
Grande interpretazione, hai saputo dare persino il "tocco" finale, decisamente intenso. Applausi Carlo, la tua voce è sempre splendida. Buona giornata.
 
 
fosco6
fosco6 il 24/04/17 alle 21:39 via WEB
Grazie MG ma non esagerare se no mi monto la testa....^_____^.
Ciaooooooooooooooooooo!
 
simona_77rm
simona_77rm il 25/04/17 alle 18:23 via WEB
Come sempre sai esprimere ogni frase con espressività e decisa personalità! Complimenti Carlo, è sempre un piacere sedersi in questa poltrona del tuo blog-teatro e godere felicemente questa magnifica rappresentazione! ^__^ Bravo! CLAP_CLAP CLAP ! ! ! :)))
 
 
fosco6
fosco6 il 30/04/17 alle 18:47 via WEB
Come sempre sai essere gentile e generosa.
Sarebbe bello averti in prima fila quando a Settembre farò un recital in teatro nella mia cittadina^_____^.
Ciao....CARLO.
 
   
simona_77rm
simona_77rm il 03/05/17 alle 21:37 via WEB
Magari! Purtroppo temo che sarà molto complicato per me riuscire ad essere presente al tuo recital di settembre... Ciao Carlo, buona serata! :)
 
     
fosco6
fosco6 il 03/05/17 alle 23:11 via WEB
So benissimo che nessuno degli amici di blog potrà partecipare visto che le distanze geografiche sono probabilmnete insuperabili e tutti hanno i loro impegni,anche se so che tu come altri avreste avuto piacere di assistere ed io naturalmente ne sarei stato orgoglio ed entusiasta.
Faccio finta che siate tutti in prima fila, perché so che almeno con il pensiero sarete lì ^____^.
Ciao....CARLO.
 
nina.monamour
nina.monamour il 25/04/17 alle 18:42 via WEB
Ciao Carlo, Cyrano de Bergerac, celebre opera teatrale del poeta drammatico francese Edmond Rostand e ispirata alla figura storica di Savinien Cyrano de Bergerac, uno dei più estrosi scrittori del seicento francese, precursore della letteratura fantascientifica. E tu sei bravo come sempre, con la tua bella voce, è sempre un piacere per me ascoltarti Carlo, buona serata.
 
 
fosco6
fosco6 il 30/04/17 alle 18:51 via WEB
Grazie Nina, per me è un piacere leggere i tuoi commenti.
Ciao....CARLO.
 
woodenship
woodenship il 25/04/17 alle 20:50 via WEB
Che dirti mio caro fosco? In questa lettura mi pare che tu superi te stesso:giusta enfasi,dizione chiara,sempre misurato e stoccate assestate con grande eleganza. Eleganza propria dello spadaccino che fa della classe il suo costume poetico e non solo........Bravissimo........Un splendida serata a te...........W........
 
 
fosco6
fosco6 il 30/04/17 alle 18:52 via WEB
Grazie Wood dei tuoi commenti sempre precisi e puntuali e grazie per la tua condivisione che apprezzo molto.
Ciao...CARLO.
 
 
gigliodamore
gigliodamore il 04/05/17 alle 21:40 via WEB
Caro Woody, ricambio il tuo saluto. Sono contenta che l interpretazione di Fosco ti sia piaciuta, io ribadisco che ha una gran bella voce, ma che l interpretazione non c e', poi certo non e' in teatro, ma considerato che frequento il teatro, come per altro Fosco sa, credo di avere un minimo di orecchio, al di la' dei limiti che offrono gli strumenti.
E' la mia opinione soggettiva e onesta, non sono qui per leccare il sederino a nessuno e dico quello che penso. Sono certa che Fosco, comprenda che la mia opinione non e' una nota di demerito!! Cosi come sono certa che non aveva necessita' del tuo intervento a difesa. Potevi semplicemente esprimere la tua opinione in contrapposizione alla mia, senza chiamarmi in causa, cosa che ho trovato piuttosto antipatica e inutile, visto che Fosco aveva gia' dato le spiegazioni tecniche. Le opinioni restano opinioni e se sono oneste e prive di " cattiveria" sicuramente piu' costruttive di qualsiasi scodizolio. Saluti Woody. ( Perdonami Fosco per la piccola polemica!)
 
   
fosco6
fosco6 il 04/05/17 alle 21:53 via WEB
Ma no, Giglio, sai benissimo che nel mio blog si può dire di tutto e anche controbattere. Del resto avevo già detto che avevi fatto una giusta osservazione e che se fossi in teatro i tuoi suggerimenti sarebbero stati ascoltati.
Wood ha solo voluto far notare che qui si può solo leggere mentre in teatro è opportuno interpretare il personaggio.
Pertanto avete ragione ambedue, in teatro dovrebbe essere come dici tu, al PC è meglio forse come pensa Wood e come ho fatto io, ma ogni opinione è rispettabile.
Ciao...CARLO.
 
satanona
satanona il 28/04/17 alle 12:11 via WEB
Nonostante il malumore generale l'amore su tutto prevale :-) buon weekend Carlo
 
 
fosco6
fosco6 il 30/04/17 alle 18:53 via WEB
L'amore è tutto, senza amore saremmo solo foglie morte sbattute dal vento.
Ciao....CARLO.
 
gigliodamore
gigliodamore il 01/05/17 alle 20:57 via WEB
Ho ascoltato. Bella la voce, ma del testo manca il tono e la grinta. Forse troppa attenzione alla recita e poco alla interpretazione.
 
 
fosco6
fosco6 il 01/05/17 alle 22:50 via WEB
Grazie per la visita.
La tua osservazione è giusta, anche se in contrapposizione a quanto scritto da wood.
Purtroppo non siamo in teatro dove forse si dovrebbe interpretare il testo con più passione e con un microfono DINAMICO che consentirebbe ampie escursioni della voce.
Qui siamo in studio, ovvero a casa mia e con un microfono a condensatore davanti al PC, con il quale devo parlare a poca distanza, quindi manca la profondità e la fedeltà sonora, tenuto anche conto che il file è molto compresso in MP3.
Se dovessi forzare la voce dovrei allontanarmi un po' ma la stanza non è insonorizzata e incapperei in vari problemi, non ultima una stramodulazione o una saturazione del suono e un rimbombo dovuto alle riflessioni acustiche.
Voglio dire che la lettura è stata volutamente misurata senza la grinta e il tono combattivo che tu lamenti, in parte per motivi tecnici e in parte anche per la mia incapacità a forzare la voce al Computer con ampi passaggi di tono.
Peraltro questo non è il mio campo preferito, di solito leggo poesie che si prestano meglio al mio tono di voce, ma l'ho postato soprattutto come esercizio e per la condivisione del testo.
Comunque sei stata una attenta e acuta ascoltatrice, e mi hai anche permesso così di fornire alcune spiegazioni tecniche.^____^.
Ciao....CARLO.
 
   
woodenship
woodenship il 03/05/17 alle 19:34 via WEB
Comprendo che quanto da te riportato possa sfuggire alla cara giglio.Ma io ci aggiungerei anche il fatto che non sei in teatro.E che, quindi, una poesia va letta e non interpretata,poichè il lettore non è il personaggio.Il lettore deve fare risaltare l'anima.Mentre l'attore deve interpretare il personaggio pure nelle smorfie e nel nasone.........Un caro saluto ed un bacio alla cara giglio........W......
 
     
fosco6
fosco6 il 03/05/17 alle 23:07 via WEB
Caro Wood siamo in perfetta sintonia. Avevo del resto fugacemente premesso che in Teatro sarebbe ovviamente un'altra cosa e per la tecnologia a disposizione e per la necessità di dare colorito all'interpretazione, diventando proprio come dici tu IL PERSONAGGIO, mentre qui come hai acutamente osservato io sono solo il lettore che deve cercare di comunicare quanto voleva esprimere l'autore, peraltro i miei limiti e le condizioni artigianali con cui opero non mi permetterebbero di andare oltre per non rischiare di fare pasticci.
La registrazione in studio ha i limiti che ho descritto, limiti forse in parte superabili in uno studio professionale ma non certo a casa mia^____^.
Peccato che né tu né gli altri miei amici di blog potranno assistere allo spettaciolo che farò a Settembre nella mai cittadina, in teatro, perché così forse si renderebbero conto della differenza e Giglio vedrebbe probabilmente accontentato il suo desiderio di sentire interpretare il monologo con più calore e magari anche più rabbia anche se non è detto che possa comunque piacergli.
Ciao....CARLO.
 
     
woodenship
woodenship il 05/05/17 alle 15:44 via WEB
Uno spettacolo?...Caspita se non mi sarebbe piaciuto assistere!Anch'io amo molto il teatro e, per un certo periodo me ne sono cibato giorno e notte.Ma i tempi sai, sono quel che sono.Allora bisogna fare le prop'rie scelte.In ogni caso,auguroni di cuore per l'impresa a che possa darti i frutti sperati.......Un caro saluto ed in bocca al lupo...........W.......
 
     
fosco6
fosco6 il 05/05/17 alle 19:10 via WEB
Immaginavo che apprezzassi il teatro. Ti ringrazio per gli auguri.In questi casi se ne ha sempre bisogno perché non si sa mai come può andare lo spettacolo e come possa essere percepito, anche se un Recital del genere (varie poesie d'autore lette da me e intervallate da musica e canzoni interpretate da due giovani artisti del luogo molto bravi) è stato già rappresentato anni fa a Fossato di Vico (piccolo comune vicino al mio) e a Nocera Umbra, altro comune non lontano da me (visibili entrambi sulla mappa in alto), oltre naturalmente nel teatro della mia cittadina, ma in tempi un po' infelici per la comcomitanza di altre manifestazioni. Lo spettacolo è stato molto apprezzato, anche se non ha avuto un grosso successo di pubblico...a Settembre lo ripropongo quindi nel Teatro del centro storico del mio paese recentemente restaurato, un piccolo gioiello con circa 120 posti, quindi facilmente riempibile, così anche per chi deve stare sul palco è più facile dare il meglio, sentendo attorno il calore del pubblico.
Quattro o cinque anni fa ero stato invitato anche da un amico a Ramacca, una cittadina della Sicilia a circa 50 Km. da Catania, ma quando erano già pronti i manifestini, l'Amministrazione è stata sciolta, non so se per mafia o per dissesto finanziario, e non se n'è fatto più nulla. Peccato.
Ciao....CARLO.
 
lascrivana
lascrivana il 02/05/17 alle 06:06 via WEB
Ardito Cyrano. Il coraggio è una virtù.Buongiorno Fosco
 
 
fosco6
fosco6 il 02/05/17 alle 22:54 via WEB
Il coraggio è sicuramente una virtù, l'incoscienza o il fanatismo che a volte vengono camuffati per coraggio penso proprio di no.
Ciao...CARLO.
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/05/17 alle 14:12 via WEB
Un colorato fine settimana Carlo,
 
 
fosco6
fosco6 il 05/05/17 alle 18:51 via WEB
Speriamo che si colori veramente di Primavera perché finora da noi è stato più o meno inverno^___^.
Ciao...CARLO.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: fosco6
Data di creazione: 30/04/2006
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60fosco6monellaccio19luckyluk007semplicemente.gigim12ps12gioia58_rcassetta2solnelblu1Maheonoctis_imagosimona_77rmsterlizinafulcrodogdesideria_io2009
 

ULTIMI COMMENTI

Cara Simona, ti ringrazio di cuore per la tua calorosa...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 01:14
 
Grazieeeeee, ma vedo che anche tu sei un po' assente...
Inviato da: fosco6
il 27/02/2024 alle 00:54
 
Che bella sorpresa Carlo! Non immaginavo di poterti...
Inviato da: simona_77rm
il 26/02/2024 alle 15:16
 
Bentornatoooooooooo
Inviato da: desideria_io2009
il 25/02/2024 alle 15:24
 
Si torna quasi sempre sul luogo del delitto :-)
Inviato da: fosco6
il 19/02/2024 alle 01:16
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963