Blog
Un blog creato da g1b9 il 10/01/2009

Sentimentalmente

Tutto ció che mi dá emozioni....

 
 

***

   Nel mio blog utilizzo  immagini trovate sul Web. Alcune siuramente hanno il copyright;  qui sono usate con scopo culturale , divulgativo  e critico, tuttavia toglierò immediatamente l'immagine, qualora questo uso dispiacesse agli autori.

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

Messaggi di Novembre 2018

Quattro frasi, quattro pensieri...il nostro Paese.

Post n°4110 pubblicato il 30 Novembre 2018 da g1b9
 

 

Quattro frasi, quattro pensieri...il nostro Paese.


“Questa società italiana appare putrefatta e moralmente fiacca. Tutta, non soltanto il governo e il sottogoverno: tra chi sta dentro il palazzo e chi sta fuori c'è una corrispondenza. La corruzione dei politici e dei loro manager è una costante della vita politica italiana e forse non soltanto italiana: nasce soprattutto dal bisogno di procurarsi l'enorme quantità di soldi che i partiti e le loro correnti divorano, coinvolge tutti o quasi, creando una ragnatela di reciproci ricatti.”

Norberto Bobbio


“Facciamola finita, venite tutti avanti, nuovi protagonisti, politici rampanti,
venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false
che avete spesso fatto del qualunquismo un arte, coraggio liberisti, buttate giù le carte
tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese in questo benedetto assurdo bel Paese.”

Francesco Guccini


“La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature.”

Franklin Delano Rooswelt


“Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato.”

Albert Einstein

 


 
 
 

Sono una donna...cittadina del mondo!

Post n°4109 pubblicato il 29 Novembre 2018 da g1b9
 

 

Joumana Haddad ,giornalista,scrittrice libanese è una ribelle, come me, come continuo ad essere per tutto quanto  a cui posso ribellarmi. Lei combatte per la liberazione della donna araba, senza sposare tesi del femminismo , che noi conosciamo,lei combatte mostrando ,a chi non sa trovarla, la via per liberare i pensieri, là dove è inculcata la schiavitù accettata dalle donne del grande mondo arabo islamista. Per questo amo questa potessa, che considero una donna immensa.

Sono una donna

 

Nessuno può immaginare
quel che dico quando me ne sto in silenzio
chi vedo quando chiudo gli occhi
come vengo sospinta quando vengo sospinta
cosa cerco quando lascio libere le mani.
Nessuno, nessuno sa
quando ho fame quando parto
quando cammino e quando mi perdo,
e nessuno sa
che per me andare è ritornare
e ritornare è indietreggiare,
che la mia debolezza è una maschera
e la mia forza è una maschera,
e quel che seguirà è una tempesta.

Credono di sapere
e io glielo lascio credere
e io avvengo.

Hanno costruito per me una gabbia affinché la mia libertà
fosse una loro concessione
e ringraziassi e obbedissi.
Ma io sono libera prima e dopo di loro,
con loro e senza loro
sono libera nella vittoria e nella sconfitta.
La mia prigione è la mia volontà!
La chiave della mia prigione è la loro lingua
ma la loro lingua si avvinghia intorno alle dita del mio
desiderio
e il mio desiderio non riusciranno mai a domare.

Sono una donna.
Credono che la mia libertà sia loro proprietà
e io glielo lascio credere
e avvengo.


 Joumana Haddad


 
 
 

Due bambine, una storia...la vita che è sempre una sfida.

Post n°4108 pubblicato il 28 Novembre 2018 da g1b9
 



"Stamattina mi ha telefonato Rino, ho creduto che volesse ancora soldi e mi sono preparata a negarglieli. Invece il motivo della telefonata era un altro: sua madre non si trovava più.
"Da quando"?
"Da due settimane"
"E mi telefoni adesso?"
Il tono gli deve essere sembrato ostile, anche se non ero né arrabbiata né indignata, c'era solo un filo di sarcasmo. Ha provato a ribattere ma l'ha fatto confusamente, in imbarazzo, un po' in dialetto, un po' in italiano. Ha detto che s'era convinto che la madre fosse in giro per Napoli come al solito."


 Non ho mai letto la Ferrante, per questo ho cercato l'incipit, per una prima idea, che poi è l'inizio del film.
  Con queste parole inizia, infatti,  la storia  di  Lila e Nanù, che Elena si accinge a raccontare, sconvolta dalla scomparsa dell'amica, iniziando  da quando si conobbero, bambine a scuola. Spera in cuor suo di sfidare ancora una volta l'amica, decisa a cancellare la sua vita ,facendo perdere le sue tracce,e perdere questa sfida col ritorno di Lila. Perchè la loro strana amicizia pare più una sfida continua, tra loro stesse prima ,e poi tra la loro sincera solidarietà e affetto e la vita stessa.
 E' una  Napoli cupa ,tutta giocata su mille sfumature del grigio, azzurro, nero, marrone e giallo opaco, una Napoli che vuole essere il riflesso delle persone che vivono quel quartiere anonimo, dove povertà, disperazione, finte normalità convivono con la camorra, i suprusi ,la mentalità distorta dalle consuetidini. E' una storia semplice, vera, con tutte le verità, che chi ha vissuto in quei tempi lontani, anche se altrove, non può dimenticare.
Penso che mi piacerà molto questo film, fatto di tante piccole storie, capaci di catturare lo spettatore, storie vere,interpretate benissimo, che riescono a trasmettere grandi emozioni.Dopo anni che non accendevo la TV, finalmente la RAI mi sta riconquistando, prima con le meraviglie di Ulisse, raccontate da Alberto Angela, ora con questa tasposizione  della fortunata saga di Elena Ferrante. Spero di mantenere questo piccolo entusiasmo,che mi è tornato per la televisione.


 
 
 

Non è solo una questione di parole...

Post n°4107 pubblicato il 27 Novembre 2018 da g1b9
 

-Ma voi Scozzesi ,indossate anche la sottana...- No, Vostra maestà, noi indossiamo il kilt.  È solo una questione di parole, ma noi tutti sappiamo che  le parole sono importanti.
    - Perché le parole sono importanti?
    - Se non sapete dire quello che pensate, Vostra Maestà, non riuscirete mai a sapere quello che dite._

    Reginald Johnston (Peter O'Toole), Pu Yi (Wu Tao)
    da "L'Ultimo Imperatore" di Bernardo Bertolucci

 
 
 

C'e anche un momento per me...

Post n°4106 pubblicato il 26 Novembre 2018 da g1b9
 

 

Amare, senza se e senza ma, come donazione di me stessa agli altri  è stato bellissimo, godere le gioie altrui è stata ed è la mia felicità,direi un bisogno primario nella mia vita.  Succede tuttavia, in un certo momento, di sentire dentro un vuoto, e mi sono chiesta perchè. Ho capito allora dove avevo mancato.Ebbene  mi ero dimenticata completamente di me stessa,  ed ora il mio corpo , la mia mente, la mia anima chiedevano attenzione. Non ho mai sperimentato l'amor per me stessa, penso che sarà il momento giusto per fare una passo indietro per ritrovarmi, amarmi e  riempire di me le mie solitudini. Penso che realizzerò finalmente di essere sola, che i ricordi e l'amor infinito che porto per chi non è più  con me ,non sono la realtà di questi miei giorni, devo accettare che i miei figli non sono miei, oltre l'affetto ed il rispetto che dovrebbero avere per la madre ;devo rinunciare ad assere  l'ancora a cui aggrapparsi nei momenti difficili, ma anche lo sfogo nervoso delle loro frustrazioni,anche se l'amore è dare,dare, senza aspettarsi ritorni. Ci vuole a volte un cuore spezzato a suonare la sveglia, e , svegli,aiutarci a capire  che valiamo qualcosa in più di quanto ci stiamo accontentando.


.

 
 
 
 
 

RELATHIONSHIP

Don't let someone become a priority in your life , when you are an  optional in their life... Relationships work best when they are balanced.

 

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gibbonejArianna1921g1b9marys80QuartoProvvisoriofedechiaraMario939VIOLA_DIMARZOpaperino61tovespasiano3animasugstefanochiari666claudia.pietrobuoniitharfalak
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

motori ricerca

 


contatori internet

popoli e comunità

 

 

 

 

 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963