Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La casa, l'horror che t...Che fatica Limonare! »

La Camera equipara le coppie gay a quelle etero

Post n°1787 pubblicato il 15 Maggio 2013 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2013-05-14/1368543107-emiciclo3.jpg

Se è vero che in camera da letto più o meno facciamo tutti "all'ammore", gay etero bisex trans ecc..., alla Camera del nostro Parlamento le cose non sono sempre paritarie. Ma questo diciamo succedeva fino a ieri.

L'Ufficio di  Presidenza della Camera dei Deputati, presieduto da Laura Boldrini ha infatti approvato l'estensione della copertura sanitaria per i partners dei deputati e i conviventi more uxorio, tutto questo previo pagamento di una somma di denaro. Hanno votato a favore PD, PDL e SEL mentre contrari sono stati quelli della LEGA. Si sono astenuti Scelta Civica, Fratelli d'Italia e il Movimento 5 stelle.

Quest'ultimo fa sapere tramite la capogruppo Lombardi di non aver votato a favore perchè "si tratta dell'ennesimo privilegio per la casta". C'è però da dire che diverse sentenze in Italia hanno riconosciuto a singole coppie la copertura finanziaria. Aimè singole sentenze non fanno una legge, ma tracciano un solco importante che dovrebbe in qualche modo essere seguito dal legislatore.

http://www.laleggepertutti.it/wp-content/uploads/2012/03/Coppie-gay-non-trascrivibile-il-matrimonio-celebrato-estero.-Ma-460x270.jpg

Ribadisco che è vero che ci sono problemi più importanti, come del resto anche fuori dall'Italia, ma questo negli altri Paesi, europei e non, non ha certo impiedito leggi sacrosante in merito di diritti civili. Rivendicarli oggi non significa affermare che l'assenza di lavoro, la legge elettorale o via discorrendo siano meno importati.

Insomma la riflessione finale è questa: si tratta di un altro privilegio della casta, o un punto di partenza per una legge sui diritti civili per tutti gli Italiani?

Buongiorno

Amoon

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963