Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Libri , film e mafiaSexsomnia: fa sesso da s... »

Il mio Grande Torino

Post n°614 pubblicato il 03 Dicembre 2009 da amoon_rha_gaio
 
Foto di amoon_rha_gaio

Fondata come Foot-Ball Club Torino il 3 dicembre 1906 poi ridenominata AC Torino (e, in seguito, Torino Calcio), si festeggiano oggi i 103 anni di questa squadra di calcio.

Nella città il gioco del calcio arriva sul finire dell'Ottocento, portato dall'iniziativa di industriali svizzeri e inglesi.Dalla fusione tra l'FC Torinese e di un gruppo di dissidenti nasce il Foot Ball Club Torino, che nel 1936 per decisione del regime fascista muterà poi nome in Associazione Calcio Torino.

La storia del Torino è costellata da fatti di importanza rilevante: la storia del Torino ha attraversato intere epoche della vita della nostra nazione: la guerra e la dittatura nazista in primis. Parlando di Torino e di calcio il pensiero va subito a quella che fu, senza ombra di dubbio, chamato Grande Torino.
Siamo nel 1940, l'Italia fino ad allora spettatrice di una guerra, decide di entrare nel conflitto mondiale affianco alla Germania di Hitler. In questo contesto, l'Italia è sotto la dittatura fascista, cresce e si sviluppa la squadra degli invincibili.

La squadra vince e convince: nessuno riesce a batterli.
Non c’era bisogno di essere torinesi per amarla. Una vittoria internazionale del Torino era la vittoria di tutti, dava a ciascuno la possibilità di sentirsi italiano senza vergogna, consentiva di guardare avanti, di allontanare gli orrori della guerra che ormai era alle spalle.
Quella squadra restituì a una intera generazione la possibilità di sognare e quando il sogno fu tragicamente interrotto il grande Torino diventò uno dei miti della nostra epoca.

Al termine di una partita amichevole giocata a Lisbona contro il Benfica, la squadra di calcio di rientro con un volo diretto da Lisbona, si schianta sulla collina torinese, presso la Basilica di Superga.

E' il 4 maggio del 1949. Finisce il sogno e forse finisce anche un modo di concepire il calcio come sport e non come business.
Dopo la tragedia tutte le squadre di calcio della serie A in segno di solidarietà giocarono il campionato schierando le giovanili proprio com'era costretto a fare il Torino.

Non parlo mai di calcio, lasciatemelo fare oggi.

Amoon

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963