Blog
Un blog creato da amoon_rha_gaio il 21/09/2007

Immagini dal mondo

i miei viaggi, i miei pensieri

 
 

IL MEDICO - UOMO DI GENNAIO

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

 
 

tumblr analytics

 

IL POTERE DI UN ABBRACCIO

 

QUANTI MI STANNO LEGGENDO

site statistics
 

AREA PERSONALE

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
Citazioni nei Blog Amici: 193
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2018 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi di Settembre 2018

Rabbia canina

Post n°2670 pubblicato il 10 Settembre 2018 da amoon_rha_gaio
 

https://i.pinimg.com/236x/a3/ef/c6/a3efc61f418e8daa3e333a5e820df927--dog-quotes-pet.jpg

Spesso, ma per fortuna non sempre, mi capita di leggere post sui vari social dedicati a cani salvati da sevizie o maltrattamenti e gente che chiede aiuto per metterli in salvo/adottarli.

Premetto che credo a prescindere, e salvo smentite, nella buona fede di chi pubblica determinati annunci e vuole sfruttare il potere "pubblicitario" della rete. Purtroppo però succede spesso che i commenti degli utenti che seguono determinati post hanno un tenore del tutto diverso al limite del razzismo.

Vi faccio un esempio.

Tempo fa mi capitò di leggere un annuncio di un cane seviziato in un canile napoletano. L'annuncio, che come detto penso sia affidabile e non ho motivo di dubitare, era corredato da tanto di foto del povero animale malnutrito e maltrattato. La richiesta era chiara: ora che l'animale era stato salvato si cerca un padrone.

Bene benissimo. Peccato che poi i commenti al post sul social erano di tutt'altro tenore:

"Ecco certe cose succedono solo a Napoli"

"Ma i napoletani fanno schifo"

"Ecco ancora una volta al SUD. Ma che gente di merda c'è lì?".

Ecco non so cosa ne pensiate voi in merito ma io trovo doppiamente violento chi si erge a paladino di esseri indifesi e poi si lascia andare a commenti qualunquistici, volgari e al limite del razzismo verso gli umani. Pensare alla salvaguardia degli animali presuppone una sensibilità particolare delle persone verso tutti, non è ammissibile un atteggiamento strabico di questo tipo.

Ma voi che ripostate certi annunci sui social, leggete i commenti degli altri utenti? Sapete che, nel voler amplificare un certo annuncio positivo, correte il rischio di dar voce anche a qualche frustrato a cui degli animali non frega una cippa?

Amoon

 
 
 

La violenza di una certa destra

Post n°2669 pubblicato il 07 Settembre 2018 da amoon_rha_gaio
 

https://static.fanpage.it/wp-content/uploads/2018/07/matteo-salvini1.jpg

C'è una certa frangia politica, non tutta per fortuna, che manifesta le proprie idee con una violenza verbale che non può essere giustificata solo dal "credo fermamente in quello che dico".

Ci si accorge di ciò facendo un giro sui social network tipo Twitter dove spesso non è possibile instaurare un dialogo costruttivo e privo di insulti. Sono conscio del fatto che spesso certi insulti arrivino anche da personaggi di sinistra, ma quello che più colpisce è il blocco monolitico e imperturbabile di alcune persone incapaci di fare autocritica.

Possibile che solo all'interno del centrosinistra si sia così spesso ipercritici al punto da essere autolesionisti e invece nella destra questo non avviene? Anche una sentenza di condanna verso la Lega passa in cavalleria: se fosse successo nella sinistra di governo i primi a lamentarsi di ciò sarebbero stati proprio gli elettori sinistrorsi.

Amoon

 

 
 
 

E' passato 1 anno

Post n°2668 pubblicato il 04 Settembre 2018 da amoon_rha_gaio
 

http://ilmercoledi.news/ilmercoledi/wp-content/uploads/sites/3/2018/02/torino-750x422.jpg

Come vola il tempo.

Oggi, un anno fa, iniziavo il mio avvicinamento a Torino lavorando su due sedi. Un anno fa mi presentavo in questo posto carico di entusiasmo e paura in egual misura. Ero ancora alle prese con la preparazione del trasloco dalla vecchia casa e l'acquisto della nuova era ancora in alto mare viste le enormi difficoltà riscontrate con l'agenzia immobiliare torinese.

Di quel periodo rimpiango davvero ben poco: la parte più divertente, l'acquisto e poi la ristrutturazione della nuova casa, sarebbero arrivate dopo.

A distanza di 1 anno posso dire che adoro la mia nuova casa e la mia vita torinese anche se devo ancora farci l'abitudine. Il lavoro? quello no, non mi piace. Non mi piacciono le modalità di lavoro, di assegnazione delle attività, come vengo seguito e i colleghi. Se nel vecchio posto c'erano rivalità qui devo dire che il migliore sembra che abbia appena ammazzato la madre.

Sembra che la carenza di lavoro o la noia alle volte inducano la gente a parlare dietro o a parlare male del prossimo, una cosa che forse si riflette anche a livello nazionale sulla società. Io da un pezzo ho scelto di cambiare atteggiamento e spero di farcela.

E' comunque fuor di dubbio che alle soglie dei 44 anni lavorativamente non sia completamente soddisfatto e stamattina guardando FB e apprendendo che un anno fa iniziavo qui a Torino, ho capito perchè stamattina mi sono svegliato di cattivo umore.

Amoon

 
 
 
 

L'UCCELLINO DI AMOON

 

RIEPILOGO DEI MIEI POST

Immagini dal mondo
 
 

Wikio - Top dei blog

 

 

DETTAGLI VISITE

 

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963