Creato da kayfakayfa il 10/01/2006

LA VOCE DI KAYFA

IL BLOG DI ENZO GIARRITIELLO

 

Messaggi di Novembre 2019

METROPOLI-SCAMPIA: LE FOTO DI NICOLA DELLA VOLPE

Post n°2058 pubblicato il 18 Novembre 2019 da kayfakayfa
 

NICOLA DELLA VOLPE FOTO COPERTINA 

Sabato 16 novembre all'ARTGARAGE di Pozzuoli si è inaugurata la mostra fotografica METROPOLIS-SCAMPIA di Nicola Della Volpe. L'esposizione durerà fino al 27 novembre e potrà essere visitata dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.

Per l'occasione abbiamo intervistato l'autore.    

Nicola questa sera s'inaugura la tua mostra METROPOLIS-SCAMPIA. In essa cosa hai voluto rappresentare?

Questa mostra è il secondo step di un percorso che dura da quasi tre anni. Ho iniziato a seguire le varie realtà sociali che ci sono a Scampia, dall'associazionismo al Comitato Vele che da quasi quarant'anni si batte affinché agli abitanti di quelle realtà vengano consegnate abitazioni diverse rispetto a quelle di cui fruiscono. Se uno vedesse all'interno lo stato di quelle case, capirebbe il perché della rabbia di chi ci abita! 

A cosa è dovuta questa particolare attenzione a Scampia?

Io a Scampia c'ho vissuto per venti anni, eppure non mi ero mai  avvicinato così tanto a questa realtà che conoscevo di sfuggita. Poi abbiamo iniziato un percorso fotografico con altri amici e in base alle conoscenze che ho acquisite in quel primo incontro, ho continuato da solo stringendo rapporti di amicizia con tante persone che vengono catalogate come "quelle delle vele". Senza sapere che all'interno delle vele c'è tanta rabbia e disperazione.

PER LEGGERE L'INTERVISTA INTERA CLICCARE QUI 

 
 
 

MARKAPPA e il marketing digitale al servizio della comunità

Post n°2057 pubblicato il 17 Novembre 2019 da kayfakayfa
 

markappa corso 

Dopo aver realizzato  MARKAPPA, società di consulenza di marketing strategico e operativo che nel giro di pochi anni si è affermata sul mercato nazionale e internazionale, Giuseppe De Nicola, Gianluca Guillaro, Eduardo Saba e Andrea Sergiacomo i quattro giovani soci fondatori hanno deciso di mettere al servizio della comunità le proprie conoscenze, dando vita con l'Academy del Centro Studi Eretum alla prima edizione del corso "Diventa uno Specialista di Marketing Digitale.

Il corso non si rivolge solo agli studenti ma a tutti gli imprenditori e a chiunque volesse approfondire le proprie conoscenze nel campo del marketing digitale. [...]

PER LEGGERE L'INTERO ARTICOLO CLICCARE QUI

 
 
 

Giovanni Rusciano e la tradizione musicale napoletana

Post n°2056 pubblicato il 17 Novembre 2019 da kayfakayfa
 

rusciano copertina 

Pozzuoli, sabato 16 novembre.

Serata a ritmo di tammorre e castagnette sabato sera da Lux In fabula. Per QUATTRO CHIACCHIERE CON L'AUTORE il maestro di musica popolare Giovanni Rusciano ha intrattenuto i presenti con un excursus storico sulla musica popolare napoletana: partendo dall'antica Grecia fino ai giorni nostri; intervallando la narrazione con canti a ritmo di tammorra e castegnette, coinvolgendo il pubblico in sala.

Componente di una paranza giuglianese - in gergo musicale con paranza si intende un gruppo musicale folkloristico disposto a cerchio con al centro il leader - Rusciano ha iniziato il suo viaggio storico/musicale dalle baccanti di Euripide, proseguendo per l'antica Roma, giungendo al medioevo; soffermandosi alla metà del 1500 con LO CUNTO DE LI CUNTI di Giambattista Basile suo illustre conterraneo di cui ha narrato la novella LA PENNA DELL'UCCELLO GRIFONE, anche nota come L'OSSO CHE CANTA, per dimostrare come la canzone napoletana si sia evoluta nel tempo senza però perdere quella struttura ritmata di matrice contadina che la rende unica nel suo genere. Così come molti strumenti tuttora adottati dai gruppi folcloristici si rifanno al passato. In primis proprio la tammorra, un setaccio per il grano ricoperto da uno strato di pelle tesa che riporta al mito di Cerere la dea delle messi e della fertilità. [...]

Per leggere l'intero articolo cliccare qui

 
 
 

L’INCERTO VOLO DELL’ANIMA, le poesie di Annamaria Varriale

Post n°2055 pubblicato il 13 Novembre 2019 da kayfakayfa
 


" style="box-sizing: border-box; line-height: 1; vertical-align: bottom; margin: 0px; padding: 0px; border: 0px; display: inline-block; text-align: center;">Share

Nel suggestivo e simbolico scenario della biblioteca Annalisa Durante a Napoli, martedi 12 novembre s'è presentata la silloge poetica L'INCERTO VOLO DELL'ANIMA di Annamaria Varriale, edita da HOMO SCRIVENS. Relatori il professor Nicola De Blasi e il poeta Costanzo Ioni; moderatore l'editore Aldo Putignano; musiche di Luca Valenziano

Una scelta certamente non casuale quella di presentare il libro di poesie di una donna in un luogo dedicato a una ragazzina inconsapevole vittima della camorra. La delusione, la sofferenza, il dolore al femminile che traspariscono dai versi della Varriale si sposano con l'austera atmosfera che si effonde dalla biblioteca, come hanno sottolineato nei loro interventi Ioni e De Blasi. [...]

PER LEGGERE L'INTERO ARTICOLO CLICCARE QUI

 
 
 

Giancarlo De Luca in mostra all’ARTGARAGE

Post n°2054 pubblicato il 10 Novembre 2019 da kayfakayfa
 

 

de luca copertina

Dal 9 al 15 novembre è in esposizione presso l'ARTGARAGE di Pozzuoli la mostra fotografica di Giancarlo De Luca, PER GRAZIA RICEVUTA- IL CULTO DELLE ANIME PEZZENTELLE. Un viaggio attraverso i luoghi del culto dei morti a Napoli. La mostra è arricchita da un delizioso catalogo curato da Francesca Paola Cilento. Durante l'inaugurazione, che si è pregiata dell'intervenuto introduttivo dell'antropologo Aldo Colucciello, abbiamo intervistato l'artista.

Giancarlo De Luca fotografo per passione o per professione?

Per passione, anche se mi verrebbe da dire per malattia perché è molto più di una passione

Nella vita di cosa ti occupi?

Lavoro in banca [...]

PER LEGGERE L'INTERVISTA IN VERSIONE INTEGRALE CLICCARE QUI

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Novembre 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Abbandonare Tara
- pensieri nel vento
- Il diario di Nancy
- sciolta e naturale
- Per non dimenticare
- il posto di miluria
- Arte...e dintorni
- dagherrotipi
- C'era una volta...
- passaggi silenziosi
- le ali nella testa
- Grapewine
- FAVOLE E INCUBI
- critica distruttiva
- GallociCova
- estinzione
- Starbucks coffee
- L'angolo di Jane
- In Esistente
- Comunicare
- Writer
- Chiedo asilo.....
- antonia nella notte
- Quaderno a righe
- come le nuvole
- Contro corrente
- Scherzo o Follia?
- La dama della notte
- MARCO PICCOLO
- Fotoraccontare
- epochè...
- considerazioni
- ESSERE E APPARIRE
- Oniricamente
- prova ad afferrarmi
- Nessuno....come te
- confusione
- io...Anima Fragile.
- evalunaebasta
- La MiA gIoStRa
- ...spiragli
- CORREVA L' ANNO...
- LE PAROLE
- SPETTA CHE ARRIVO
- (RiGiTaN's)
- esco fuori
- ....bisogni
- La Mia Arte
- pEaCe!!!
- Ginevra...
- Like A Wave
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Amare...
- Sale del mondo....
- Praticamente Io
- Imperfezioni
- Mise en abyme
- Due Destini
- manidicartone
- acqua
- BRILLARE!!!!!
- Osservazioni
- XXI secolo?
- justificando.it gag comiche
- Di palo in frasca...
- montagneverdi...
- Verit&agrave;... Piero Calzona
- osservatorio politic
- Geopolitica-ndo
- Lanticonformista
- Riforme e Progresso
- LAVOROeSALUTEnews
- Ikaros
- ETICA &amp; MEDIA
- Canto lamore...
- Pino
- MY OWN TIME
- Tatuaggi dellanima
- cos&igrave;..semplicemente
- Acc&ograve;modati
- Il Doppio
- arthemisia_g
- senza.peli
- marquez
- Cittadino del mondo
- Quanta curiosit&agrave;...
- entronellantro
- iL MonDo @ MoDo Mio
- LOST PARADISE Venere
- Frammenti di...
- La vita come viene
- Mondo Alla Rovescia
- Pietro Sergi
- StellaDanzante
- Polimnia
- e un giorno
- Parole A Caso
- tuttiscrittori
- Dissacrante
- Artisti per passione
 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kayfakayfamonellaccio19kora69aida631m12ps12solitudinesparsacassetta2marabertowgraffio_di_tigre.itenzogiarritelloMiele.Speziato0ilpazzo0limitedelbosco0annamatrigianomarcodagolava
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963