Creato da kayfakayfa il 10/01/2006

LA VOCE DI KAYFA

IL BLOG DI ENZO GIARRITIELLO

 

Messaggi del 24/07/2017

IL SILENZIO, LA PEGGIOR STRONCATURA

Post n°1830 pubblicato il 24 Luglio 2017 da kayfakayfa
Foto di kayfakayfa

Se davvero fosse che “il maggior disprezzo è la non curanza”, credo che l'attenzione - in alcuni casi quasi rasentante la morbosità - che alcuni giornali antirenziani da settimane, ossia da prima che uscisse in libreria, “regalandoci” delle anticipazioni, stanno riservando a Avanti, l'ultima fatica letteraria di Matteo Renzi, è un regalo insperato allo statista di Rignano sull'Arno e alla Feltrinelli che lo ha pubblicato.

È vero che in alcuni casi, Il Fatto in particolare, tutti gli articoli e le recensioni attinenti sono un mero sfottò all'autore. Ma è altresì vero che, comunque, parlandone, seppure in termini assolutamente ironici, si dà visibilità al libro inoculando curiosità nei lettori.

E dunque non si può escludere che molti lettori de Il Fatto o di Libero, anche se solo per interesse indotto dalle recensioni, non si siano recati in libreria ad acquistarne una copia. Magari conservando lo scontrino per poi farsi rimborsare i 16 euro spesi perché lo hanno trovato un prodotto insignificante, come raccontato da Selvaggia Lucarelli su Il Fatto alcuni giorni fa.

Altrettanto comprensibile è l'indignazione dei giornali di opposizione per la diretta televisiva di mezz'ora organizzata giovedì 20 luglio da Rai News in occasione della presentazione, una delle tante, del libro del segretario del Pd presso un centro commerciale di Roma.

Non ricoprendo Renzi alcun ruolo istituzionale, non si riesce a capire né il motivo della diretta Rai, con annesso investimento di soldi pubblici, né la presenza di Antonio Di Bella direttore di Rai News come presentatore/intervistatore.

Tuttavia, considerando che Rai News è un canale di informazione full time, e che la sua programmazione non è annunciata né sui giornali né su riviste specializzate, a meno che uno non se la vada a cercare certosinamente in rete, si può ipotizzare che lo share sarà stato bassissimo tanto da non giustificare il costo per il dispiegamento di mezzi e di uomini necessario per la diretta.

Di cui, per inciso, molti hanno appreso leggendo i giornali il giorno dopo.

È chiaro che i quotidiani antirenziani tentino con ogni mezzo di sminuire l'operato letterario del Segretario del Pd, mettendo in risalto quelli che loro considerano gli aspetti ridicoli e contraddittori del suo lavoro.

Ma poiché tutti i loro articoli tendono quanto meno a stroncare il libro, a questo punto se non ne parlassero proprio, o si limitassero a dedicargli giusto qualche “finestra” all'interno per informare i lettori della sua uscita e del suo non eclatante volume di vendite, sarebbe molto meglio.

Dedicargli, seppure col proposito di ridicolizzare l'autore, editoriali in prima pagina, a mio avviso, significa comunque fargli indirettamente una notevole pubblicità.

E dunque un involontario piacere sia a lui che all'editore.

Se si volesse davvero stroncare il libro, meglio sarebbe non parlarne proprio!

 
 
 

M5S, LE GAFFE FAVORISCONO IL SISTEMA

Post n°1829 pubblicato il 24 Luglio 2017 da kayfakayfa
Foto di kayfakayfa

Le ambizioni di governo del M5S vengono puntualmente sminuite dai suoi stessi leader e rappresentanti che, nella foga di condannare i vecchi partiti - rei ai loro cocchi, e non solo ai loro, di avere l'assurda pretesa di proporsi come unici possessori delle ricette per salvarlo, dopo averlo portato allo sfascio – si perdono in misere gaffe che, se da un un lato ne evidenziano la genuina innocenza, dall'altro ne testimoniano la prematura aspirazione governativa.

Note sono le gaffe di Di Maio, candidato in pectore alla Presidenza del Consiglio del M5S - ammise di non aver capito la email invitagli dall'allora Assessore all'ambiente di Roma Paola Muraro in cui la stessa gli comunicava di aver ricevuto un avviso di garanzia; localizzò in Venezuela anziché in Cile la dittatura di Pinochet; si attribuì il merito di aver sollecitato la Francia, attraverso l'ambasciata, l'invio di canadair per spegnere gli incendi sul Vesuvio durante l'emergenza piromani di questi giorni, smentito clamorosamente dalla stessa ambasciata.

Alle gaffe di Di Maio ieri s'è aggiunta quella non meno eclatante di Di Battista che, paragonando Macron a Napoleone, ha confuso Austerlitz, dove l'imperatore francese fu clamorosamente sconfitto, con Auschwitz tristemente nota per i campi di concentramento nazisti.

Per carità, i vecchi partiti non sono certamente scevri da gaffeur. A cominciare da Forza Italia con il suo leader Berlusconi che, durante i suoi premierati e non, ne ha collezionate alcune davvero eccezionali: indimenticabile il rimbrotto della regina Elisabetta all'ex cavaliere il quale, durante il G20 a Londra del 2009, dopo la foto di rito con tutti i leader presenti, scendendo dalla pedana urlò “mister Obama” per attirare su di sé l'attenzione del Presidente americano, suscitando il fastidio della sovrana che lo rimproverò chiedendogli perché urlasse così!?

Sempre Berlusconi, commentando l'elezione di Obama, lo definì, giovane, bello e abbronzato. Se poi vogliamo entrare in meriti “culturali”, ancora l'ex cavaliere da Bruno Vespa, parlando dei fratelli Cervi fucilati dai fascisti, disse che avrebbe voluto conoscere il padre. Purtroppo per lui defunto!

A gaffe non sta certo messo meglio Renzi. Ultima in ordine di tempo quella la scorsa settimana a Bersaglio Mobile da Mentana: volendosi dare un tono classico, lo statista di Rignano sull'Arno se ne uscì con la citazione latina “Amore omnia vincit”. Mentana lo corresse con “amor omnia vincit”. Entrambi sbagliarono in quanto la frase, tratta dalle Bucoliche di Virgilio, è omnia amor vincit!

E che dire dell'Italicum , la legge elettorale varata dal suo governo e bocciata dalla Consulta per incostituzionalità che, stando a Renzi, ce l'avrebbe copiato mezza Europa?...

Di gaffe dell'ex premier, alias ex rottamatore, ce ne sono tante, alcune riferite da Il Fatto Quotidiano in quest'articolo.

Dunque, come si evince dai fatti incontestabili, Di Maio e Di Battista non sono gli unici politici nostrani a commettere gaffe, alcune clamorose perché vere e proprie millanterie. Eppure solo le loro fanno rumore mentre quelle degli altri sembrano avere la sordina o al massimo suscitano l'ilarità come se fossero una barzzelletta.

Il punto è che da un partito, o movimento, che dichiara d'essere diverso da tutti gli altri partiti sia per atteggiamento etico sia per coerenza tra il dire e il fare, uno si aspetterebbe che i propri rappresentanti siano diversi in meglio, anche in termini di conoscenze culturali, rispetto a quelli di vecchio stampo.

Se Renzi dice una boutade o fa una gaffe, in tanti si fanno una risata, sorvolando, perché si tratta del leader del Pd, uno dei tanti vecchi partiti che nel corso degli anni si sono rifatti il maquillage per sembrare diversi da quello che sono ma, gattopardescamente, alla fine hanno cambiato tutto per non cambiare nulla.

A un leader del M5S tutto ciò non è concesso, trattandosi dell'unico partito in evidente conflitto con il vecchio sistema partitico italiano. Quel sistema che negli ultimi 25 anni ha portato allo sfascio il paese e non vuole saperne di mollare la presa!

Se davvero il M5S ambisce a governare, sarebbe il caso che i suoi leader la smettessero di fare gaffe, seppure in buona fede, e iniziassero a illustrare pubblicamente una sorta di programma di governo affinché la gente inizia a farsi un'idea su come sarebbe l'Italia se fosse governata dal M5S.

Offrirsi alla pubblica gogna con le proprie mani coma hanno fatto Di Maio e Di Battista vuol dire fare il gioco di chi non vede l'ora di screditare il M5S e i suoi rappresentanti con l'ausilio dei media filorenziani e filogovernativi.

Chi auspica il potere deve mostrarsi prima di tutto scaltro!

 
 
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Luglio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

- Abbandonare Tara
- pensieri nel vento
- Il diario di Nancy
- sciolta e naturale
- Per non dimenticare
- il posto di miluria
- Arte...e dintorni
- dagherrotipi
- C'era una volta...
- passaggi silenziosi
- le ali nella testa
- Grapewine
- FAVOLE E INCUBI
- critica distruttiva
- GallociCova
- estinzione
- Starbucks coffee
- L'angolo di Jane
- In Esistente
- Comunicare
- Writer
- Chiedo asilo.....
- antonia nella notte
- Quaderno a righe
- come le nuvole
- Contro corrente
- Scherzo o Follia?
- La dama della notte
- MARCO PICCOLO
- Fotoraccontare
- epochè...
- considerazioni
- ESSERE E APPARIRE
- Oniricamente
- prova ad afferrarmi
- Nessuno....come te
- confusione
- io...Anima Fragile.
- evalunaebasta
- La MiA gIoStRa
- ...spiragli
- CORREVA L' ANNO...
- LE PAROLE
- SPETTA CHE ARRIVO
- (RiGiTaN's)
- esco fuori
- ....bisogni
- La Mia Arte
- pEaCe!!!
- Ginevra...
- Like A Wave
- BLOG PENNA CALAMAIO
- Amare...
- Sale del mondo....
- Praticamente Io
- Imperfezioni
- Mise en abyme
- Due Destini
- manidicartone
- acqua
- BRILLARE!!!!!
- Osservazioni
- XXI secolo?
- justificando.it gag comiche
- Di palo in frasca...
- montagneverdi...
- Verit&agrave;... Piero Calzona
- osservatorio politic
- Geopolitica-ndo
- Lanticonformista
- Riforme e Progresso
- LAVOROeSALUTEnews
- Ikaros
- ETICA &amp; MEDIA
- Canto lamore...
- Pino
- MY OWN TIME
- Tatuaggi dellanima
- cos&igrave;..semplicemente
- Acc&ograve;modati
- Il Doppio
- arthemisia_g
- senza.peli
- marquez
- Cittadino del mondo
- Quanta curiosit&agrave;...
- entronellantro
- iL MonDo @ MoDo Mio
- LOST PARADISE Venere
- Frammenti di...
- La vita come viene
- Mondo Alla Rovescia
- Pietro Sergi
- StellaDanzante
- Polimnia
- e un giorno
- Parole A Caso
- tuttiscrittori
- Dissacrante
- Artisti per passione
 
Citazioni nei Blog Amici: 61
 

ULTIME VISITE AL BLOG

kayfakayfamonellaccio19kora69aida631m12ps12solitudinesparsacassetta2marabertowgraffio_di_tigre.itenzogiarritelloMiele.Speziato0ilpazzo0limitedelbosco0annamatrigianomarcodagolava
 

ULTIMI COMMENTI

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963