« ... ogni tanto non ce la...8 anni »

.. sveglia paglia mal di testa prime imprecazioni...

Post n°928 pubblicato il 15 Luglio 2014 da lisa_m

Non bastava il trasloco.

Ci si doveva mettere anche il lavoro a non darmi tregua.

Ma lungi da me lamentarmi del brodo grasso, era solo per dire che non sono morta soffocata dagli scatoloni in modalità torre di Pisa, che esisto, arranco, ma vado avanti!

Domenica mattina sono andata a correre sotto un cielo nero che più nero non si può, certa che sarei stata spazzata via dall'uragano, e invece, incredibilmente, non ha piovuto e, mentre tornavo a casa e facevo stretching, hanno cominciato a cadere le prime gocce, per poi scatenarsi il temporale una volta che ero al coperto: ho quindi avuto chiara la consapevolezza che lassù qualcuno mi ama!! Ma qualcuno mi ama anche quaggiù, e lo dico a ragion veduta, perché in questi giorni per me un po' faticosi, ho ricevuto tanto supporto da parte di persone, vicine e lontane, che si sono preoccupate per me, che mi hanno anche solo voluto far arrivare un pensiero, e non sapete che piacere mi ha fatto: grazie davvero!

Per quanto riguarda la mia (devastante) situazione abitativa, vi informo che gli operai sono riusciti a montare i mobili!!! Ma non vi gasate troppo (come erroneamente ho fatto io! ), perché l'incognita è sempre dietro l'angolo ed ho registrato, nell'ordine:

- rottura dell'anta di un mobile, che forse potrà essere riparato (ma anche qui andiamoci con i piedi di piombo! );

- semi-rottura della zampa di un armadio (pieno zeppo di vestiti che, se incautamente lo aprite, esplode come nei cartoni animati! ) che sicuramente non potrà essere riparato.. poco male, direte voi, te lo tieni così! Ecco, sì, lo avevo pensato anche io, ma c'è una trascurabile controindicazione: tale armadio è a rischio crollo......

- dulcis in fundo, entrando in salotto, dopo aver quasi finito di sistemare due mobili, ho avvertito uno strano suono, come se mi stesse passando la metropolitana in casa... praticamente i mobili in questione vibrano e informandomi perché, sinceramente, non mi era mai capitato, mi è stato detto che è necessario chiamare qualcuno per fare delle verifiche, perché potrebbe essere a rischio la stabilità dell'edificio.............

Credo di non dover dire altro, vero?? Quanto siete felici di avermi sentito??

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/lisam/trackback.php?msg=12890995

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 15/07/14 alle 12:19 via WEB
Come a rischio la stabilità dell'edificio?!!??!?!!??!?!!? Ma daiiii....... ma hai contattato il padrone di casa???????? ohhhhh, Lisa, mica voglio sentire al TG che c'è stato un crollo a Roma!!!!!!!! le altre sono "quasi bazzecole" a confronto, ma questa è una cosa grave!!!!!!!
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 15/07/14 alle 12:25 via WEB
Eheheh Gi, attenta a sentire il TG, mi raccomando!!! :-)) Scherzi a parte, pare che l'edificio, essendo tipo degli anni '20 (o '40, boh, non mi ricordo) sia costituito prevalentemente da legno e ferro e non da cemento armato: questo rende i solai elastici (così mi hanno detto), per cui un po' di vibrazioni sono normali. Ora bisogna quantificare il "po'", per cui si devono fare una serie di verifiche per capire se c'è un rischio reale: speriamo bene! :-)
(Rispondi)
Narciso_Ale
Narciso_Ale il 15/07/14 alle 12:45 via WEB
Usignuur, come a rischio? E lo dicono dopo?
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 15/07/14 alle 13:10 via WEB
No, non lo avevano proprio detto! Io non avevo mai sentito dei mobili vibrare, per questo mi sono informata con persone che conosco che fanno i costruttori e cose così e mi hanno detto che c'è questa possibilità!
(Rispondi)
Bridigala
Bridigala il 15/07/14 alle 13:04 via WEB
Coraggio, vedrai che non è nulla, passerà. E sono felicissima che ormai ti stai traghettando verso il dopo. Bacio
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 15/07/14 alle 13:11 via WEB
Ma sì, anche io non voglio pensare che la situazione sia così drammatica, penso invece che piano piano ne sto uscendo! :-) Grazie mille: ce la faremo!!!! :-) Baci!!
(Rispondi)
sillylamb
sillylamb il 15/07/14 alle 13:45 via WEB
Coraggio, Lisa. Un giorno potrai riderci sopra. Fino ad allora, tieni duro!
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 15/07/14 alle 14:06 via WEB
Sì, dai, ci provo anche adesso a riderci sopra (ma non sempre ci riesco, confesso!)! :-) Grazie mille dell'incoraggiamento!!! :-)
(Rispondi)
lalistadeidesideri79
lalistadeidesideri79 il 15/07/14 alle 18:13 via WEB
allora chiedi subito al padrone di casa di verificare il tutto ;)
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 12:00 via WEB
Sì, è che prima voglio far venire qualcuno che conosco per avere un parere, poi casomai rompo le scatole a lui! :-)
(Rispondi)
cindy_cindy86
cindy_cindy86 il 16/07/14 alle 09:04 via WEB
oh mamma!!!mi viene solo questo commento !!
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 12:01 via WEB
Commento perfetto! :-) Tu tutto bene?
(Rispondi)
 
 
cindy_cindy86
cindy_cindy86 il 16/07/14 alle 12:39 via WEB
tutto bene, non vedo l'ora sia sabato per stare poi finalmente tranquilla!! coraggio Lisetta, un giorno riderai ripensando a questo periodo!!!!
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 14:41 via WEB
Eheheh.. solo un po' di tempo e ci riderai su!! :-))) Che bello, sei arrivata, sono proprio contenta!! :-)
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
cindy_cindy86
cindy_cindy86 il 17/07/14 alle 12:08 via WEB
si sabato visita e mercoledì ecografia...e poi mancherà soltanto una settimana e mezza alle ferie, che ormai attendo con assoluta necessità!!!!! come procede da te?
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:10 via WEB
Che bello, mercoledì potrai avere qualche notizia in più! Le ferie sono vicinissime, io dovrò aspettare dopo la prima di agosto! Per il resto, sto cercando di tornare alla normalità, anche se vivo circondata dagli scatoloni! :-)
(Rispondi)
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 16/07/14 alle 11:33 via WEB
Tutto bene????????
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 12:01 via WEB
Sono viva... per ora!!! :-)))
(Rispondi)
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 16/07/14 alle 11:33 via WEB
E' che sto un po' in ansia.......
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 12:04 via WEB
Grazie, Gi, sei davvero un tesoro! :-) Per ora ho fatto una prova che mi avevano detto di fare con la livella (che è un attrezzo di cui ignoravo l'esistenza....) sul pavimento, per vedere se c'è un disequilibrio forte e, per fortuna, non sembra, ma deve passare una persona che conosco a dare uno sguardo e darmi un parere per capire se mi devo allarmare: speriamo di no! :-)
(Rispondi)
 
 
CiaoGi_57
CiaoGi_57 il 16/07/14 alle 12:45 via WEB
Mahhhh.... mi sembra un sistema un po' empirico, con la livella (che io, al contrario di te so bene che cos'è, avendola usata per anni)la livella ti segna se il pavimento è pari e basta.... senti, fatti fare una verifica un po' più accurata!!!!!
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 14:43 via WEB
Sìsìsì, assolutamente: mi hanno detto che la livella (lo so di essere taaaaaanto ignorante!!!) potrebbe dare una prima indicatozione, ma comunque sto aspettando sto tipo che mi venga a fare un sopralluogo.. non voglio che mi sentiate al TG!!! :-)))
(Rispondi)
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 16/07/14 alle 13:45 via WEB
Cioè......ho capito bene????? A rischio l'edificio??? LISETTAAAA...non farci stare in pensiero, neh! Fai le verifiche del caso...subito! un abbraccio forte...peccato essere lontane, avrei adorato aiutarti a sistemare tutte le tue cosine :))))
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 14:45 via WEB
E' un'ipotesi (catastrofica, secondo me!) data dalle vibrazioni dei mobili, che potrebbero essere spiegate dai solai in legno/ferro che sono più "elastici" di quelli in cemento armato, ma anche da problemi nella stabilità dell'edificio: tocca approfondire! Grazie, cara, ma meglio per te essere lontane: ti avrei fatto impazzire!!!!! :-))) Tanti baci e grazie!!
(Rispondi)
 
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 17/07/14 alle 17:45 via WEB
Figurati...io nei casini mi ci diverto, ed in questi giorni di ferie sto smontando casa pezzo per pezzo per rimettere in ordine: ora mi tocca il pezzo forte, che sono i raccoglitori con ricevute, estratti conto, etc, che non tocco da vari anni e so già che mi faranno morire! Per il resto: il mio consiglio è chiamare un perito: se la casa avesse di questi problemi seri, magari devi prendere decisioni che non puoi senza un parere professionale. Ma d'altra parte, se la vicina del piano di sotto che rompe è ancora viva e arzilla per farlo, penso tu possa stare tranquilla che i danni strutturali sono per la maggior parte nella sua testa, se ti sente camminare con i tacchi!!! ahahahah
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 18/07/14 alle 10:05 via WEB
Oh mamma mia!!!! Allora saresti stata la persona perfetta per me in questi giorni: mi avresti sistemato tutto alla grande, mannaggia!!! :-)) Io le ferie le intendo immobile sotto il sole a rilassarmi, altro che smontare e rimontare: sono la pigrizia fatta persona!! :-) La vicina ne ha di danni strutturali, ah se ne ha: l'altra sera mi è caduta una cosa (può capitare, mi dispiace di aver fatto rumore, ma penso capiti a tutti, non è che io mi alleni a buttare le cose per terra, eh!!) e mi ha battuto sul muro.. è più intollerante di me e non credevo fosse umanamente possibile!!!! :-))))
(Rispondi)
card.napellus
card.napellus il 16/07/14 alle 13:50 via WEB
Pianta i chiodi per i quadri con ESTREMA delicatezza. Quando la vicina ti diceva di non camminare con i tacchi, era per evitare fori nel solaio.
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 14:46 via WEB
Dì la verità, che è tutto un sabotaggio per non farmi appendere il cartellone con Lucianino!!!! :-)) Effettivamente la vicina mi aveva dato un'utile indicazione, stupida io a non capirla!! :-)
(Rispondi)
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/07/14 alle 08:20 via WEB
Ieri sera Lucianino era a Firenze, e io per tornare a casa ho dovuto fare la strada del centro perché numerose persone, che condividono evidentemente i tuoi gusti, intasavano i viali dirette allo stadio. Fino a quando non sistemano la casa evita di starnutire rumorosamente.
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:05 via WEB
Lo so che era a Firenze: avresti potuto approfittare per andarlo a vedere, ti sarebbe piaciuto!! :-) Eheh d'estate è più facile non starnutire, ma devo cominciare una cura a base di vitamina C per l'inverno! :-)
(Rispondi) (Vedi gli altri 8 commenti )
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/07/14 alle 14:35 via WEB
Non ho niente contro Lucianino, ma l'atmosfera dei concerti non mi garba più. In passato ho visto almeno una dozzina di volte i Nomadi (c'era Augusto...), gli Eurithmics, Paul Mc Cartney, Litfiba, molti semisconosciuti che poi non hanno fatto successo. Ma ora non mi va più. Se proprio suonano bene, vengano loro a casa mia!
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:48 via WEB
Non cominciamo, eh: è una vita che provo a far suonare Lucianino nel salotto di casa mia!!! :-)) Comunque capisco cosa intendi, e lo condivido, anche se la musica dal vivo a me piace tantissimo!
(Rispondi)
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/07/14 alle 14:54 via WEB
Anche a me, in un teatro, in un giardino, in un locale piccolo e comodo. Non certo in uno stadio di merda, con i rumori della città intorno, luci accecanti e altre ventimila persone vocianti. Ricordo con piacere Gaber al teatro etrusco di Fiesole, davvero emozionante. Lo so, sono rimasto indietro.
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 15:31 via WEB
No, anche io sono indietro, perché preferisco un milione di volte i concerti nei teatri a quelli negli stadi (che, a mio avviso, restano comunque emozionanti per l'enorme partecipazione che si crea)!
(Rispondi)
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/07/14 alle 16:10 via WEB
Ricordo da bambino i primi concerti nell'asettica sala della sede RAI di Firenze, il silenzio ASSOLUTO dei presenti, l'acustica DA SOGNO visto che la sala veniva usata come studio di registrazione, nonostante la varietà per età e provenienza sociale degli spettatori.
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 16:43 via WEB
Che meraviglia: con il silenzio assoluto mi fai sognare (anche se a me piace cantare dietro al cantante, eh!), perché racconti qualcosa che non ho mai provato!
(Rispondi)
 
 
 
card.napellus
card.napellus il 17/07/14 alle 17:01 via WEB
Non credo che ti lascerebbero fischiettare durante l'esecuzione di un brano di Ravel o di Wagner.
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 17:34 via WEB
Diciamo che me ne farei facilmente una ragione, perché non so fischiare!
(Rispondi)
Bridigala
Bridigala il 16/07/14 alle 13:58 via WEB
Se è' stata in piedi fino ad ora, la casa, non è che un mobile nuovo la fa crollare, va bene che si facciano tutti i controlli del caso, ma non spaventarti. Già la livella e' una prova utile perché se i pavimenti non sono imbarcati e' comunque buono (detto da una che racconta dei solai del castello dove faccio la guida che prima del restauro, essendo fatti con le canne di bambù, toccavano il pavimento. La fatica di tirare su tutto cm per cm senza sfasciare gli affreschi )...
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 16/07/14 alle 14:47 via WEB
Se è stata in piedi finora, vuoi che crolli proprio con me (ed i miei vestiti, scarpe e borse!!) dentro??? Non esiste!! :-)) Vedi quante ne sai: caspita, grazie!!!!!
(Rispondi)
Bridigala
Bridigala il 17/07/14 alle 11:04 via WEB
Buongiorno, Lisa! Come va dalle tue parti? Non ti chiedo se la casa e' ancora in piedi perché sono fermamente convinta che il solaio sia semplicemente elastico a causa dei materiali di una volta (migliori, rispetto al cemento armato, ma questo e' ciò che mi hanno insegnato i professori di restauro) e spero che ti diano presto un responso che ricalchi il mio. Perché positività chiama positività.
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:06 via WEB
Buongiorno a te! Sì, la casa è ancora in piedi ed anche io sono confidente che continuerà ad esserlo.. poi la tua competenza in materia mi fa ben sperare!! :-) Oltre al dogma della positività, ovviamente!! :-)
(Rispondi)
Peter.Pan7
Peter.Pan7 il 17/07/14 alle 14:13 via WEB
Per riconoscere i solai in cemento armato da quelli in legno o in ferro si può effettuare un salterello in mezzo alla stanza: se oscillano vistosamente sono in legno o in ferro, altrimenti sono in cemento armato.Ps: un solaio in legno deve vibrare, il problema è se non vibra. Cmq fai fare delle verifiche se vibrano troppo :)
(Rispondi)
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:25 via WEB
Infatti mi hanno detto di non saltare in mezzo alla stanza perché, se ci fosse un problema di stabilità, potrei crollare a casa della signora di sotto che, per come l'ho conosciuta, non mi accoglierebbe esattamente con il tappeto rosso!! :-)) Grazie, Peter, che competenza!! :-)
(Rispondi)
 
 
Peter.Pan7
Peter.Pan7 il 17/07/14 alle 14:32 via WEB
La mia casa ha il solaio in legno, le prime volte ebbi le tue stesse reazioni perchè non ci ero abituato..sono passati 8 anni e il pavimento non è ancora crollato :) Certo bisognerebbe capire le travi come sono messe, ma non saprei dirti di più.
(Rispondi)
 
 
 
lisa_m
lisa_m il 17/07/14 alle 14:47 via WEB
Ah, ecco: esperienza di vita vissuta! :-) Mi conforta molto il fatto che il pavimento sia ancora lì, mi fa ben sperare! :-)
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Premio!!

beautiful-blogger-award

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Salva5050IoSodiNonSapere72je_est_un_autreCaravaggio863cassetta2struggitoreCostanzabeforesunsetindomabile.rmBridigalaphylopattempo_instabileKingsGambitpartnermaschiotempestadamore_1967
 

Ultimi commenti

Hai perfettamente ragione!
Inviato da: lisa_m
il 03/08/2020 alle 12:40
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:20
 
Cara Gi, grazie di preoccuparti per me!!! :) Sto bene,...
Inviato da: lisa_m
il 23/02/2017 alle 17:07
 
Grazie, anche a te! :)
Inviato da: lisa_m
il 23/02/2017 alle 17:05
 
Lisa????? ma.... tutto bene???? stai bene????? è un sacco...
Inviato da: CiaoGi_57
il 23/02/2017 alle 12:46
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

Visitors

Flag Counter

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963