… lo zoo è aperto è adesso è gratis ed è qui…

Post n°1009 pubblicato il 05 Novembre 2015 da lisa_m

Indovinello: come può peggiorare a vista d'occhio la vita di una che già si sveglia alle cinque di mattina per andare a lavoro alla sede mortenera e torna a casa alle otto di sera con tutto da fare, che le cose da sole non si fanno?

Molto semplice: se un topo si introduce in casa di quella povera sventurata la sua vita, che già era pesantuccia, si trasforma in una vera e propria tragedia… già, perché la tipa di cui sopra dovrà tenere la cucina sbarrata per non permettere al simpatico animaletto, nascosto chissà dove tra frigo, lavatrice e lavello, di estendere il suo dominio alle altre stanze della casa, e dovrà tenere qualunque utensile di cucina e qualunque genere alimentare rigorosamente sigillato, quindi immaginate che esperienza meravigliosa sia, ad esempio, fare colazione alle cinque di mattina, smurando la porta della cucina per accedervi senza far uscire il piccolo ospite e dovendo ogni volta desigillare cibo ed utensili, ripulire tutto ed asciugare, che i topi pare ricerchino anche le minime gocce d'acqua, per poi richiudere ermeticamente la porta e, magari, accorgersi un minuto dopo di dover tornare in quell'ambiente sterile, perché si è improvvidamente dimenticato qualcosa…..

Questo per dirvi che i miei livelli di stress, nell'ultimo periodo, sono cresciuti a dismisura, roba che se qualcuno mi chiede come sto, prima lo azzanno alla giugulare e poi, con comodo, gli rispondo: "Benissimo, perché, non si vede????"!

Vi dico solo il mio pensiero felice di ieri mattina per costringermi ad alzarmi dal letto quando tutto il resto del mondo ancora era al primo sonno (naturalmente so che non è così, ma fatemi prendere un po' in giro! ): il fatto che la sera, tornata a casa, avrei fatto il mio circuito di esercizi guardando due episodi di Grey's anatomy… mi faccio tristezza da sola, tranquilli!!!

Baci a tutti, ce la posso fare!!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Dieci anni esatti

Post n°1008 pubblicato il 26 Ottobre 2015 da lisa_m

Sono dieci anni esatti che lavoro qui (non nella sedemortenera, per carità, ma in questa azienda) e quindi sono dieci anni esatti che lavoro con il mio capo.

Per quanto mi riguarda, è un tempo lunghissimo, non avevo mai condiviso tanto tempo lavorativo con una persona e mi sembra di non avere mai fatto altro, anche se di lavori ne ho fatti ma, rispetto al peso di questo, sono stati solo semplici episodi, mentre questo è la storia vera e propria!

Sono stati dieci anni belli, dal primo giorno, da quando mi sono presentata in puntuale anticipo (come faccio sempre, appena un pelo ansiosa... ) alla prima sede della società, ho ritirato il badge ed ho cominciato la mia avventura, senza sapere esattamente cosa mi aspettasse... ricordo la mia prima scrivania in un open space caoticissimo ed io in soggezione, che mi sembravano tutti dei grandi professionisti ed io mi sentivo la piccola fiammiferaia e non riuscivo ad immaginare come potessi essere utile proprio io in quel contesto che mi sembrava così perfetto!

Sono stati dieci anni in cui il mio capo, giorno dopo giorno, mi ha dimostrato sempre più fiducia, più stima, mi ha delegato sempre di più, mi ha lasciato la gestione assoluta ed indipendente di alcuni ambiti, anche delicati, rendendomi l'unica padrona di certi aspetti del nostro lavoro, con mia immensa gioia!

Sono stati dieci anni di lavoro, sempre e comunque (lui è uno stakanovista), ma anche di risate, di prese in giro, di allineamento totale sulle "cose importanti" (la gente che puzza ha il divieto assoluto di entrare in stanza! ), di sigle del mese ("Luglio" per luglio, "September morn" per settembre e così via, che avete capito... ), di sopportazione per le mie trasferte ai concerti, di ansia ad ogni rinnovo di contratto, di tolleranza assoluta qualora avessi un problema... nonostante la precarietà, sono stati dieci anni di pace, di serenità, di benessere, di felicità, per i quali sarò sempre grata a lui che mi ha permesso di viverli!  

Insomma sono dieci anni esatti che lavoro qui e spero con tutta me stessa che ce ne siano ancora tanti altri così!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

… un conto è svegliarti e sentirti già stanco…

Post n°1007 pubblicato il 21 Ottobre 2015 da lisa_m

Buongiorno amici!!!

Lo so che in questo periodo sono latitante, ma vi giuro che, oltre a non avere tempo materiale e, soprattutto, lucidità mentale, lo faccio per voi, per non ammorbarvi con le mie inutilissime lamentele, che sono diventate il mio unico argomento di conversazione (quando ce la faccio a parlare…) nonostante mi odi con tutta me stessa quando mi lamento!

Come si evince dal titolo, che esprime il mio stato perenne, la situazione non è cambiata, e devo anche dire per fortuna! perché l'unico cambiamento possibile, al momento, è notevolmente peggiorativo: se non mi dovessi più svegliare alle 5 con il sorriso sulle labbra (pare vero…) pronta ad affrontare un tragitto di due ore per arrivare in un ridente edificio situato in mezzo al nulla, sarebbe solo e soltanto perché non avrei più un lavoro al quale recarmi, e converrete certamente con me che non sia un'alternativa percorribile!

Nonostante viva costantemente con un livello di stress elevato, mi mancano molto i tempi in cui qui si chiacchierava e ci si ritrovava tipo al bar, che stare qui con voi è sempre stato un po' come tornare a casa, mi ha sempre regalato quella serenità che solo la normalità riesce a dare, ma che purtroppo diventa una cosa rara quando le condizioni di contorno cambiano.

Come dicevo, i miei livelli di stress sono elevati, ma mi sembra che ovunque mi giri ci sia gente che non sta tanto meglio: sui meravigliosi mezzi pubblici non ve lo dico neanche, sono convinta che presto rimarrò coinvolta, ovviamente non volendo, perché cerco di non discutere mai, in qualche rissa… Vi dico solo che l'altro giorno stavo uscendo dalla mia adorata metro, ho imboccato la scala mobile sulla quale, come in tutti i paesi civili, si dovrebbe stare fermi a destra e camminare a sinistra, ma qui siamo a Roma e, vi assicuro, di civile c'è solo la guerra che si combatte ogni giorno, per cui ognuno si mette esattamente dove vuole, impedendo agli altri di camminare. Così io, volendo uscire prima possibile da quella catacomba, mi sono posizionata sulla sinistra e, quando ho trovato l'inevitabile ostacolo, costituito da un ragazzo fermo, ho gentilmente chiesto "Permesso" e lui sapete cosa ha fatto? Mi ha mandata a quel paese, così, gratuitamente… non è che gli avessi detto: "Brutto deficiente, levati!", nonostante se lo sarebbe meritato, gli ho chiesto solo permesso e lui, scocciato, si è sentito in diritto di prendermi a parolacce… ecco, posso essere di compagnia, facendo costantemente una vita del genere?

Io cerco di non farmi contagiare da questo brutto clima che c'è in giro ma, vi assicuro, non è facile…

Per ora vi abbraccio, vi penso tanto eh!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

... e forse sei rimasta senza principini blu...

Post n°1006 pubblicato il 16 Settembre 2015 da lisa_m

Ma perché nei film le persone che si incontrano casualmente su autobus, treni e quant'altro sono tutte fantastiche e nascono amori travolgenti, e quelle che incontro io nella vita reale sono tutte esemplari da ospedale psichiatrico? Perché?? Me lo spiegate??

No, perché una, cresciuta a film e principiazzurri, avrebbe anche il suo bel bagaglio di aspettative, che non dico debbano essere soddisfatte al 100%, per carità, sia mai, neanche al 90, va bene, neanche all'80... ma un dignitoso 60/70 come lo vedete? E invece qui non arriviamo neppure ad un tristissimo 10!!

Lo sapete, la mia vita meravigliosa alla sedemortenera prevede che io prenda spesso autobus e metro e, sia alle fermate, sia durante gli interminabili viaggi su questi fantastici mezzi di trasporto, spesso ci sono rari esemplari di essere umano che mi rivolgono la parola ed io, che non voglio passare per una che se la tira (solo perché non ne avrei motivo, mica per altro! Fossi nata come Megan Fox me la tirerei eccome!!! ), rispondo educatamente intrattenendo a volte conversazioni che durano parecchio (ahimè...)!

C'è stato quello che, vedendo che usavo un ebook reader, incurante di interrompere per l'appunto la lettura, mi ha tenuto tutto il tragitto a parlare delle caratteristiche tecniche dei reader, interrogandosi sul migliore da comprare, chiedendomi anche il pù piccolo dettaglio (ed impedendomi con mio grande disappunto di continuare a leggere!!)!

Ed evidentemente ispiro competenza tecnica (chissà perché, visto che ci ho impiegato una vita anche solo per imparare a programmare il videoregistratore!! ), perché un altro ha attaccato a parlarmi delle caratteristiche del nuovo sistema operativo dell'Iphone, partendo dal fatto che ne avevo in mano uno, desistendo solo quando l'ho fatto spostare al sole perché secondo la mia app stava arrivando l'autobus, che "sfortunatamente" ci ha fatto invece aspettare parecchio, facendo sì che il tipo, per evitare di squagliarsi, sia stato costretto a ritirarsi all'ombra!!

Questi sono solo un paio di esempi e gli altri sono sullo stesso tenore, ma quello di stamattina vince il Nobel dell'originalità: sono sulla banchina ad aspettare la fantastica metro e questo mi sorride, mi saluta e mi fa: "Visto che ti vedo sempre ad aspettare la metro, ho pensato di salutarti, che in questo mondo così tecnologico si perde il contatto umano", io per educazione gli sorrido e gli do il buongiorno... da lì è partito, dicendo tipo: "Ah, lo sapevo che eri gentile! Nonostante l'espressione scostante hai un sorriso dolce!!"... e certo che c'ho l'espressione scostante, per evitare che la gente mi parli, ma mi pare chiaro che non funziona!!!! Comunque mi ha raccontato che si fa le magliette da solo, mostrandomi con orgoglio quella di oggi (.......), che anche lui ama leggere e mi ha citato degli autori coreani che non potevo non conoscere e che naturalmente non avevo mai minimamente sentito nominare, ma non ha desistito ed è passato alla musica, parlandomi di una serie di canzoni giapponesi che, la prossima volta che ci incontriamo ci sediamo vicini e mi fa ascoltare... che già sedersi in metro è una roba da ringraziare in aramaico, sedersi vicini è paragonabile a vincere al superenalotto, che io, se permettete, vorrei giocarmi un'occasione così per qualcosa di un pelo più rilevante che sedermi vicino ad uno sconosciuto ad ascoltare canzoni giapponesi!!!  Che poi vorrei raccontarvi più dettagliatamente le sue farneticazioni ma, come forse immaginate, lui parlava ed io mi estraniavo, pensando ad argomenti vitali tipo cosa comprare al supermercato, cosa mettermi domani e così via....

Ora, secondo voi, domani cosa faccio: cambio ora a cui prendo la metro per non incontrarlo mai più???? 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

... a mia volta non smetto di andare anche se non si sa ancora dove...

Post n°1005 pubblicato il 07 Settembre 2015 da lisa_m

Secondo voi non c'è qualcosa di sbagliato se, intorno ad un tavolo con un gruppo di genitori e figli che raccontano episodi di vita vissuta, io, alla mia veneranda età, mi sento parte integrante del gruppo dei figli e non di quello dei genitori?

Se quando i ragazzi raccontano le loro cose, io li capisco e condivido quello che dicono e sono dalla loro parte, non essendo per niente d'accordo con la visione dei genitori, che resta sempre profondamente lontana dalla mia, tipo: ma che stress, possibile che questi proprio non capiscano???

Boh, io credo di avere un problema (uno???????? ), perché decisamente non crescerò mai!

Ah, ma lo sapete che ora tra i ragazzi va di moda scriversi gli striscioni?? Tipo tu parti e mi mancherai? La mattina prima mi faccio trovare davanti casa tua con uno striscione che ti comunica quanto tu sia importante per me... bello, no?

Ecco, a me uno striscione non l'ha mai fatto nessuno (e sono piuttosto confidente che nessuno me lo farà mai...), ma neppure una semplice scritta sul muro, sul manto stradale, sul pianerottolo di casa mia... eh ma che tristezza.... bigliettini sulla macchina, dai, almeno quelli???  Mah, mi sa una volta, ma niente di trascendentale... ah, e venga messo agli atti che una volta, sulla macchina, ci ho trovato un fiore (non un'orchidea selvatica cresciuta su inaccessibili monti ubicati dall'altra parte del mondo, eh, ma una margheritina di quelle che crescono sul ciglio della strada... è il pensiero che conta, no?? ) ma, figuratevi, pensavo fosse stata una persona, infatti sono andata tutta bella contenta a ringraziarla e questo mi fa: "Fiore? Macchina? Io? No, guarda che ti sbagli....": so' soddisfazioni, eh???

Ditemi che per voi qualcosa di bello lo hanno fatto, o voi avete fatto qualche gesto epocale per qualcuno che lo meritava, vi prego, restituitemi la fiducia nel mondo e nel genere umano!!!

Tanti baci e buona settimana (con le temperature al di sotto delle medie)!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Premio!!

beautiful-blogger-award

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 74
 

Ultime visite al Blog

monellaccio19Salva5050IoSodiNonSapere72je_est_un_autreCaravaggio863cassetta2struggitoreCostanzabeforesunsetindomabile.rmBridigalaphylopattempo_instabileKingsGambitpartnermaschiotempestadamore_1967
 

Ultimi commenti

Hai perfettamente ragione!
Inviato da: lisa_m
il 03/08/2020 alle 12:40
 
Impegnatevi di più con i post non posso essere l'unico...
Inviato da: cassetta2
il 03/08/2020 alle 12:20
 
Cara Gi, grazie di preoccuparti per me!!! :) Sto bene,...
Inviato da: lisa_m
il 23/02/2017 alle 17:07
 
Grazie, anche a te! :)
Inviato da: lisa_m
il 23/02/2017 alle 17:05
 
Lisa????? ma.... tutto bene???? stai bene????? è un sacco...
Inviato da: CiaoGi_57
il 23/02/2017 alle 12:46
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

Visitors

Flag Counter

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963