Il mondo intorno

Musica, spettacolo,televisione, sport, cultura e società, notizie curiose. Pensieri in libera uscita

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: ema75
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 48
Prov: TR
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2007 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 16
 

Messaggi di Marzo 2007

UN DUE TRE STALLA

Post n°43 pubblicato il 30 Marzo 2007 da ema75
 

Ho visto l'altro martedì Un due tre stalla, il reality di Mediaset condotto da Barbara D'Urso. Un miscuglio neache troppo  bello fra La Fattoria e La Pupa e il secchione,  dove forse le pupe sono meno "veline" del solito, ma nel complesso l'azione è poca.

Un flop annunciato forse già nel nome, di sicuro nel format. Convince poco perchè non c'è la novità ed in un periodo in cui c'è molta inflazione di programmi del genere l'originalità premia molto. Un due tre stalla sembra nel complesso una brutta variazione sul tema con la sola Barbara D'Urso, splendida regina, a tenere banco e le redini del programma. Non c'è niente da fare. Ultrimamente le fattorie non vanno. Basti pensare alla fine che hanno fatto i cowboys del reality di Rai due con Alba Parietti...Tra i contadini c'è qualche personaggio interessante (come Serafino, il toscano), che dipinge universi forse ormai lontani, ma nel complesso sembra un programma poco  in grado di reggere la sfida dell'audience.

 
 
 

E SE CI DIRANNO...(Luigi Tenco, 1967)

Post n°42 pubblicato il 28 Marzo 2007 da ema75
 

il nostro Governo ha appena approvato il rifinanziamento della missione in Afghanistan...dedichiamo  ai politici questa canzone

E se ci diranno
Che per rifare il mondo
C’è un mucchio di gente
Da mandare a fondo
Noi che abbiamo troppe volte visto
ammazzare
Per poi dire troppo tardi che è stato
un errore
Noi risponderemo
Noi risponderemo
E se ci diranno
Che nel mondo la gente
O la pensa in un modo
O non vale niente
Noi che non abbiam finito ancora di
contare
Quelli che il fanatismo ha fatto
eliminare
Noi risponderemo
Noi risponderemo
No no no
Noi risponderemo…. No no no
No no no
Noi risponderemo… no no no
E se ci diranno che è un gran traditore
Chi difende la gente
Di un altro colore
Noi che abbiam visto gente con la
pelle chiara
Fare cose di cui ci dovremmo
vergognare
Noi risponderemo
No no no
Noi risponderemo…. No no no
No no no
Noi risponderemo….No no no
E se ci diranno
Che è un destino della terra
Selezionare i migliori
Attraverso la guerra
Noi che ormai sappiamo bene che i
meno forti
Sono sempre stati i primi a finire morti
Noi risponderemo
Noi risponderemo
No no no
Noi risponderemo….. no no no

 
 
 

JULIETA VENEGAS, CONTAMINAZIONI LATINE

Post n°41 pubblicato il 27 Marzo 2007 da ema75
 
Foto di ema75

Rilancio questo vecchio, post perchè era il mio secondo assoluto e nel blog c'era poca gente....Visto che ci sono molti appassionati di musica, mi piacerebbe il vostro parere...

Non sempre la musica internazionale che approda in Italia ci regala porcherie. A volte si scoprono anche delle belle sosrprese, magari partendo da una hit radiofonica.

Chi scrive ha fatto radio per 10 anni, ancora un pò ne fa e con la musica è cresciuto (pane e discoring, ieri, poi tanta musica "da radio"). Suoni che ti entrano nelle orecchie dopo due secondi, refrain da canticchiare. Quando le radio hanno cominciato a sparare "Me voy" prima e "Limon Y sal", corredati in video da clip surreali, il pensiero è andato al solito lavoro da "cassetta", due brani belli e il resto da buttare.

E invece scopri tante cose. Non solo che la messicana Julieta Venegas fa musica da quindici anni e non è affatto un nome nuovo (in Sudamerica è famosissima), ma che l'album "Limon Y sal" (il quarto dell'artista), è davvero tutto da ascoltare. Quattordici brani, anzitutto (e quando li trovi più, nei dischi, oggi), nei quali la chitarra flamenca e la fisarmonica si mescolano ai suoni moderni. Canzoni d'amore, nonostante tutto, nonostante l'incipit "Sono stanca delle canzoni d'amore, parlano sempre di finali felici, ma sappiamo che la vita non funziona così..."

Suoni latini, ritmi da ballare e cantare, contaminazioni che vanno dal flamenco, al rap, all'hip hop, al tango, testi mai banali. E una bonus track che da sola vale il prezzo del cd.  Suoni che hanno segnato un'evoluzione  nella carriera musicale della artista messicana, nata come musicista folk e che si rintracciano in parte nel terzultimo lavoro, "Buenivento" e interamente nel precedente "Si" (entrambi si rintracciano solo su e-bay o scaricandoli da internet, in Italia non sono mai arrivati nonostante il grande successo ottenuto in sudamerica)

Una volta tanto, dall'estero, qualcosa di bello da ascoltare

 
 
 

SPAVENTATO DALLE MINACCE, ARBITRO SCAPPA DAL CAMPO

Post n°40 pubblicato il 26 Marzo 2007 da ema75
 

Doveva succedere anche questo, nel calcio.  Ieri quando m'è arrivata la notizai fra le mani, non sapevo se ridere o piangere...

L’arbitro che se ne va dal campo, impaurito dagli insulti e dalle minacce – verbali, ma pur sempre minacce – dei giocatori della squadra di casa. Una storia di quelle che fanno pensare. Tanti incroci, una serie di coincidenze in una partita sola che rimandano alla memoria quanto sia distante il calcio “povero” da quello intriso nel business dei campioni. E quanto siano strane le regole di un campionato, quello di Terza Categoria, che consente la presenza “in gara” formazioni fuori classifica, che non sono altro che squadre “B” di società di categoria superiore. In gara per l’amore dello sport e di concorrere, si dirà.

Solo che falsano il campionato, perchè chi ci gioca contro è come se disputasse un amichevole: niente punti se si vince e la sola accortezza di evitare ammonizioni ed espulsioni: quelle invece contano. Come conta se ti fai male e magari poi stai fuori due mesi. Anche per questo spesso in questi casi si dà spazio alle “seconde linee”.

Devono averlo pensato anche i vertici arbitrali ternani, quando hanno designato per la partita Teverina (fuori classifica) – Marmore, Terza Categoria Umbra girone D, il fischietto L.D.N., di appena 17 anni. Un arbitro, si è saputo dopo, alla prima direzione in carriera con i grandi.

Capita che il giovane arbitro della sezione ternana si sia innervosito, per una serie di situazioni “fuori dalle righe”, pane quotidiano per chi gioca in quella categoria. E così quando al 30’ del secondo tempo, sullo 0-2 per il Marmore,  ha segnalato un fuorigioco (errato) alla squadra di casa Il capitano- allenatore dei rossoblu lugnanesi, (45 anni, poteva essere suo padre!) si è avvicinato per protestare ed è stato espulso. A quel punto s’è formato attorno a Di Nicola un capannello di giocatori e sono cominciate a volare parole un pò troppo grosse. Nessuna aggressione fisica, ma un fuoco di fila di insulti, alcuni anche pesanti, ai quali non deve aver retto.

Perchè ad un certo punto della baraonda, senza nemmeno fischiare la sospensione della partita, ha fatto rotta negli spogliatoi del Comunale “San Rocco” di Alviano e da lì dentro ha chiamato i Carabinieri. Dai quali, poco dopo, s’è fatto accompagnare da loro sino alla macchina. Dove qualcuno, probabilmente un parente, lo aspettava per accompagnarlo a casa...

Dicono che su questi campi, quando ci sono partite come queste, con squadre fuori classifica, i ragazzini alle prime armi, li mandano per "farsi le ossa". Sarà. Una volta, in Terza, dove c'è gente a fine carriera, che vive il calcio in modo sanguigno, mandavano arbitri altrettanto a fine carriera. Oggi invece se sei bravo, devi far carriera in fretta. E a forza di tirare la corda, può scapparci anche questo.

 
 
 

SANREMO, RADIO E MERCATO SCONFESSANO LE GIURIE

Post n°39 pubblicato il 22 Marzo 2007 da ema75
 

E'passato un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo....e le sentenze del mercato e delle radio hanno sono state impietose. Come prevedibile, i vincitori del Festival stanno raccogliendo poco più delle briciole, mentre gli altri, quelli finiti nelle retrovie si godono rivincite fredde ma saporite.

L'avevamo in un certo senso anticipato: Fabrizio Moro, il trionfatore assoluto della sezione giovani sta incassando l'effetto Povia: tanti applausi ma copie vendute zero L'album del cantante romano non è nei primi 100 della classifica e il singolo non fgura nei primi 50. Una sconfitta notevole, come per quasi tutti i giovani di quest'anno dei quali NESSUNO ha l'album in classifica nei primi 100 posti e soltanto 5 il singolo nei primi 50. In classifica, i Pquadro sono appena al 10. posto ma godono della popolarità di Amici, Mariangela (eliminata) è undicesima, Stefano Centomo, arrivato secondo è diciottesimo, Elsa Lila (sic!) 29. e Romina Falconi (arisic!) 44. Dei campioni, il singolo più venduto è come prevedibile quello del Meneguzzi, secondo dietro Jennifer Lopez, seguito da Cristicchi e Silvestri, che è stato il più venduto a ridosso del Festival. Poi buio, fino a Mango, sedicesimo. Fuori dai venti Velvet, i fratelli Bella, Leda Battisti. Stop.

Tra gli album, invece, alla faccia di chi era in gara, hanno sfruttato il palco dell'Ariston i superospiti ed i duettanti. Il primo infatti è Mr. Mario Biondi con il suo Handful of Soul, che ha cantato con Amalia Grè, il cui lavoro invece è solo 43. Nei primi 15 Elisa (2.) Ferro (3.), Joss Stone (7.), Battiato (11.), più indietro Zero, D'Alessio e la Nannini, che però ha avuto l'impennata del repackaging del suo vecchio album Perle.

E i Campioni? I primi sono gli ZEro Assoluto, quinti, Poi Meneguzzi (8.), Stadio (9.), Cristicchi (12.), Silvestri (13.), Mango (15.). Gli altri tutti fuori dai 30, compresi gli sponsorizzatissimi Albano (65.) e Mazzocchetti (42.) Nei cento anche Ruggiero (40.), Concato (59.), Nada (68.), Dorelli (78.), Tosca (94.) Fuori le compilation del Festivalm, azzerate dopo i primi giorni.

Le radio,infine. Girando per i network nazionali abbiamo sentito: Velvet (molto), Meneguzzi (moltissimo), Silvestri (idem), Zero Assoluto, Fabrizio Moro, Mango. Qualche radio coraggiosa ha passato Tosca e Riomina Falconi. Ma quaesto l'avevamo previsto: è stato un Sanremo meno radiofondico e più di qualità. Le giurie, quella demoscopica ed il televoto, però, sono uscite con le ossa rotte lo stesso 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: ema75
Data di creazione: 19/01/2007
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

icepak69cassetta2independent_worldgplavaggiEsperusluzialessiaonlineservice.scrlsandrosaleraflaviobianco1985robystellinasilvia.galli86galassofmorfeo81Nekrophiliacfasonic2
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963