Creato da bal_zac il 21/10/2011

FUORI SERIE

Pensieri non convenzionali, forse

 

 

« Paese che vai, milonga che troviScandali fa rima con sandali »

Tutti per uno...

Post n°36 pubblicato il 07 Luglio 2012 da bal_zac
 

Con la Guascogna non c'entrava nulla, anzi. Il passerotto D'Artagnan era sempre vissuto a Cascina Gobba, tra gli alberi (pochi in verità) immmersi nella nebbia della periferia milanese. Un passero come tanti se non fosse per quel nome altisonante. Ma lui se lo meritava tutto. Generoso, simpatico, spaccone e sempre pronto a sfoderare la sua passione per le sfide impossibili. Chi sentiva pronunciare per la prima volta il suo nome rimaneva stupito dal contrasto tra l'alto lignaggio suggerito e la misera stazza del giovane pennuto. Chiamarsi D'Artagnan ed essere un passero richiede infatti un minimo di portamento. Invece era un passerotto qualunque: mingherlino, quasi sottopeso e con le penne perennemente scaruffate. A vederlo suscitava compassione.

Ma il cuore, quello sì era grande! Un giorno, per dire l'ultima, si librò alla massima velocità a lui consentita per soccorrere un collega. Lo vedeva da lontano, gracilino, male in arnese, davvero misero alla vista. "Arriva D'Artaganan, amico, niente paura". E si fiondò. PAF! Spiaccicato su una lastra di plexiglas dell'autostrada, vicino alla sagoma nera di un rapace. Questa è la triste storia di D'Artagnan, passero noto per il suo coraggio, un po' meno per la sua sagacia. Se non fosse mancargli di rispetto verrebbe da dire: tutti per uno e uno... per nessuno.

Commenti al Post:
semprepazza
semprepazza il 07/07/12 alle 14:04 via WEB
Il passero è solitario secondo Leopardi, cagionevole di salute secondo Catullo e blu secondo Studart; il tuo passero, invece, è tutti noi, ganzo e pirla come si conviene, idealista senza physique du rôle e naturalmente sfortunato. Come non trovarlo simpatico? Depositerò margherite presso la sua tomba.
 
animalibera_60
animalibera_60 il 07/07/12 alle 15:05 via WEB
Un passero dal cuore grande che senza ripensamenti vola in aiuto del collega ,dovremmo essere tutti così,solidali,amici,invece sfuggiamo ad ogni comunicazione, ad ogni confronto senza mai metterci in gioco.Lascio perdere.Il passero solitario di G.Leopardi,noto più umanità in questo che come nelle favole di Esopo racchiude vizi e virtù dell'uomo. Buon sabato,cassandra.
 
lisa.friends
lisa.friends il 09/07/12 alle 15:44 via WEB
"Aprono le ali scendono in picchiata atterrano meglio di aeroplani cambiano le prospettive al mondo voli imprevedibili ed ascese velocissime traiettorie impercettibili codici di geometria esistenziale... " Mi hai riportato a Battiato, profondo e cervellotico q.b.La metafora dei codici di "geometria esistenziale" mi ha sempre affascinata... e la vita è coraggio, istinto, altruismo, con conseguenze non sempre prevedibili. Se anche gli uccelli hanno un'anima, indovina dove sarà?
 
romagenova
romagenova il 09/07/12 alle 19:45 via WEB
hai riportato in vita il ricordo di un altro passero, dal nome quasi banale, ma è stato il primo libro che ho letto da sola: Cipì di G. Rodari. Che per fortuna non finisce spantegato su una lastra di plexiglass. Povero D'Artagnan... ingannato così meschinamente da una sagoma!
 
lisa.friends
lisa.friends il 10/07/12 alle 00:06 via WEB
E' quasi mezzanotte: voglio andare a nanna serena e, serenamente ti racconto che nella mia zona ci sono volatili narcisisti! Il mondo degli uccelli è variegato, credimi! Il giorno del mio compleanno ( il mese scorso o quasi) due merli giardinieri si sono schiantati sui vetri della mia veranda! Ed io, previo abbozzolamento con tovaglioli di carta , ho dato degna sepoltura nei vitigni di confine. Quelli... han perso la traiettoria o... MAI LO SAPREMO! notte buona
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
LaBianca il 10/07/12 alle 15:11 via WEB
Ero solita lanciarmi in salvataggi estremi.L'ultimo è stato verso una paperella gialla di gomma in una piscinetta gonfiabile. Sono sopravissuta...ed ho cambiato gli occhiali.
 
renesmee0
renesmee0 il 19/07/12 alle 21:53 via WEB
:-)
 
per_plesso_original
per_plesso_original il 20/07/12 alle 13:52 via WEB
In qualità di passero ben pasciuto compiango il povero D'Artagnan, sfigato collega dai grandi ideali e dai voli pindarici. Ma un passero non può cambiare il mondo, specialmente se è un po' spennacchiato, oggi anche l'apparenza vuole la sua parte, per avere seguito.
 
SmemoRainer
SmemoRainer il 31/08/12 alle 19:26 via WEB
Chissà se ai passeri viene l'alzheimer... immagino di no o non ritroverebbero la strada di casa, anzi del nido. Del resto il mondo ha un aspetto diverso per chi lo vede dall'alto, volando, e chi dal basso, a piedi. Ma c'è anche chi si illude di volare camminando e si spiaccica contro le proprie illusioni. Buona giornata.
 
Perniciosa_Mente
Perniciosa_Mente il 30/09/12 alle 12:00 via WEB
...ma se non fosse stato ciò che era...tu non ne avresti cantato le gesta...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ossimorabal_zacgogolstamatigiovanna.cristaldicassetta2wxzyRoberta_dgl8semprepazzajean29hommelibre10ansa007vanni68EllaVidementa_mente
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

tumblr visitor stats

 
 

 

 

hits counter

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963