Creato da bluaquilegia il 06/01/2014

la sete verde

"Avete 'n vo' li fior' e la verdura | e ciò che luce od è bello a vedere; | risplende più che sol vostra figura: | chi vo' non vede, ma' non po' valere." Guido Cavalcanti

 

 

« cose della settimanacose della settimana »

note della settimana

Post n°498 pubblicato il 05 Dicembre 2021 da bluaquilegia

VERA SHARAV 
racconta ed espone la propria opinione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

cose della settimana

alla vigilia della mia esclusione per decreto legge dal
consesso umano, l'unica cosa che mi duole è
la completa e determinata assenza di possibilità
di confronto, libero, critico, democratico, altamente
specializzato, distaccato, laico, 
democratico in campo scientifico, filosofico, 
culturale e, perchè no, spirituale.
lentamente l'utilizzo di moral suasion, 
la perdita di vista dei principali compiti scientifici
di ricerca di soluzioni curative, per una più
semplice risoluzione globale, che si sta dimostrando,
numeri alla mano, non adeguata, 
porta al raggiungimento di una omologazione
standardizzata, annullando il pensiero critico, il comportamento
autodeterminato, così da annullare possibilità ostative.
mi definisco libera, certo rispettosissima delle decisioni
altrui. 
muovendomi, per attitudine e professione, nei più rigorosi
modi legati alla sicurezza mia e altrui, mi domando davvero
se tutta la comunicazione mondiale debba rivolgersi solo e 
solamente al contrasto del pensiero differentemente orientato
piuttosto che alla creazione di protocolli di cura differenti.
il così definito - governo dei migliori - non tiene conto delle
di nulla che esuli l'ambito finanziario internazionale e, la 
misura impedente le libertà di qualche milione di persone, 
pare non interessare, pare non volere prendere in considerazione
il dispregio delle libertà sancite, sia in ambito nazionale che
europeo.
detto questo, che non è altro che il riepilogo, troppo poco dettagliato,
di ciò che noto, quotidianamente, dal mio piccolo osservatorio privato,
mi preparo ad affrontare questo tempo.
vivo da tutta la vita, da persona viva e libera, non cammino per il 
mondo da morta e, voglio essere chiara in questo, non intendo farlo.
per educazione, formazione e propensione, rispetto qualunque posizione,
particolarmente quelle che distano dalle mie.
per questo periodo non potrò compiere delle azioni, andare in luoghi.
davvero poco, per ora.
mi chiedo tuttavia fino a che punto arriveranno gli obblighi, mi 
domando se coloro che, avendo aderito, liberamente, convintamente,
e in modo informato e consapevole, capiscano che l'erosione delle
libertà sancite è difficilissima da bloccare e lentamente, arriverà
ad altri ambiti. 

per tutto il resto mi adeguo, mi muovo nelle possibilità concesse,
il mio bosco, i miei libri, famiglia e pochi amici, la poesia e la ricerca.
una vita semplice. 

 

 

 

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/seteverde/trackback.php?msg=16053055

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
je_est_un_autre
je_est_un_autre il 05/12/21 alle 09:00 via WEB
Sono una persona semplice. Non mi faccio troppe domande e probabilmente è un difetto, ma tant'è, io la vedo così: c'è un problema, si sta cercando di risolverlo. Il vaccino è un modo per contrastare il virus e quindi io mi vaccino. Ci saranno state anche speculazioni, non lo metto in dubbio, e le "misure" adottate sono assolutamente perfettibili, lo so. Ma vedo che questa è la sola strada per uscirne. Ma, ripeto, sono un uomo semplice. (Tu sei molto intelligente e il fatto che tu la viva così mi fa fermare a pensare. Ciao blua cara).
 
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 05/12/21 alle 09:48 via WEB
caro jea, sai che rispetto assolutamente la scelta che hai decisa. e non la valuto né semplice né veloce: è una decisione di speranza e consapevole. e hai ragione nell’affermare che la proposta curativa ha ottenuto risultati. Tuttavia quando non comprendo posizioni governative intransigenti e di rifiuto, si aprono, numerosi, i quesiti. per quanto riguarda l’intelligenza, non dirmi che ignori quanto tu sia in grado di esplorare. buona domenica
 
woodenship
woodenship il 06/12/21 alle 04:09 via WEB
In tutta sincerità, tenendo conto delle mie scarse conoscenze storiche, non posso che rilevare la consequenzialita delle scelte governative attuali, con quelle prese da altri governi, in occasione delle precedenti pandemie verificatesi nella storia. In presenza di eventi pandemici sempre si è ricorsi a provvedimenti che limitassero la libertà di movimento delle persone, in modo di frenare la diffusione del contagio. Il che non può che fare riflettere sulla sostanziale incapacità umana di fare fronte ai detti episodi gravi di pandemia. Incapacità che si potrebbe definire colpevole, dal momento che si è fatta carne di porco della sanità pubblica ai giorni nostri. Probabilmente convinti della capacità scientifica di trovare sempre risposte valide ai problemi sanitari di carattere sociale, quali una pandemia. Ma così, purtroppo, per noi, non è stato. E le lacune si sono rivelate micidiali, mettendo le strutture ed il personale sanitario nella posizione di non potere svolgere in modo proficuo la propria opera. Di conseguenza, i vaccini non possono che essere definiti come semplice ripiego, in quella che, invece, avrebbe dovuta essere una ben diversa strategia di lotta all'infezione virale e, quindi, al contagio. Ma tant'è che, al punto in cui si è arrivati, non si può che cercare di applicare almeno un principio di prevenzione, come quello della vaccinazione preventiva, soprattutto per ovviare alle suddette mancanze evidenziate dal sistema sanitario nazionale. Altra ragione, per quanto mi riguarda, per aderire alla vaccinazione, è data dal calcolo dei costi e dei benefici: dovessi rimanere personalmente contagiato, credo che le possibilità di passare a miglior vita, siano piuttosto elevate. E lo sarebbero ancor più per la mia compagna. Ma questo non esaurisce il problema, dal momento che si innesta un ulteriore ragionamento che provo ad esporre in modo più semplice possibile, per cercare di essere chiaro: se in una mandria si verifica una malattia contagiosa, come è possibile evitare di non abbattere tutta la mandria? In modo razionale, si può cercare di separare le bestie malate da quelle sane. Se si ha a disposizione un vaccino, si vaccinano. Se il vaccino non è sufficiente per tutta la mandria, allora si ricorre ad una parziale separazione, in modo da cercare di fermare il contagio. Tu mi dirai: ma noi siamo esseri umani e non bestie. Verissimo. Però è anche vero che i virus non fanno distinzioni, ad essi non importa di cosa noi possiamo o non possiamo fare, non importa delle nostre tendenze o del modo di vivere, non importa di stelle rosse o gialle, di nazisti o politicanti. Semplicemente al virus interessa sopravvivere e replicarsi e, purtroppo, certi atteggiamenti lo favoriscono. Vero che, col tempo, si potrebbe trovarci il modo di convivere. Ma, intanto, alle molte migliaia di persone destinate a morire cosa gli si può dire? Certo, lo so che,il vaccino, non è risolutivo. In questi casi nulla è risolutivo. Si può solo cercare di fare un fronte comune che limiti la circolazione virale e ne rallenti la replicazione che aumenta il rischio di mutazioni ancor più letali. Ecco, per quanto mi riguarda, questo è lo stato dell'arte: pure essendo vaccinato, per me il lockdown non è mai finito. Anche perché, come dicevo: se non c'è un fronte comune, crolla la diga vaccinale. E pure il vaccino risulta inutile. Quindi spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista al riguardo della questione: tu sarai costretta dalle misure governative a vivere in una sorta di segregazione. Ma, anch'io, a causa delle scelte di diversi milioni di individui di non vaccinarsi, mi vedo costretto a vivere, pur vaccinato, in un perenne lockdown. Per carità è vero che la libertà è sacra e che ognuno ha diritto ad affrontare la vita come meglio crede e sente. Però è anche vero che, al virus, non può che interessare meno che zero di questa problematica. Anzi non può che tornare comoda, dal momento che ne favorisce l'esistenza e dunque l'espansione... Spero di essere riuscito a spiegare le mie ragioni in modo comprensibile, per il resto, ti posso dire che non sei la sola a dover subire, sebbene per motivi opposti una sorta di segregazione. Grazie per l'attenzione con un bacio sempre scintillante di stelle.....w....
 
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 06/12/21 alle 05:49 via WEB
Carissimo Poeta, grazie per avere spiegato e condiviso così bene la tua posizione, le idee che l’hanno determinata, le valutazioni e le osservazioni che hai evidenziate. Buona giornata, un abbraccio, ep
 
several1
several1 il 14/12/21 alle 09:51 via WEB
Buttare il superfluo
 
 
bluaquilegia
bluaquilegia il 15/12/21 alle 07:47 via WEB
...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipleggereeemma01bluaquilegiaossimorareleardglje_est_un_autrecassetta2PerturbabiIecaffeinadgl51anima_nomade0gianor1Perturbabileseveral1
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963