Entra nel vivo “Aspettando la Notte”: la tre giorni di talk dell’Università di Foggia-Di Redazione World News Web 24-

LiciaColò_LaNotteDeiRicercatori2020_Foggia”Non dobbiamo abbatterci e diventare succubi di un momento di generale decadenza. Il problema di oggi ritengo sia l’abbattimento, la mancanza di volontà e se vogliamo ce ne sono tutti i motivi. Ma mi auguro che i giovani vivano un nuovo entusiasmo: non ve ne rendete conto ma potete davvero trasformare il mondo. La vostra energia, che è potentissima, tiratela fuori in questi momenti”. Una vera e propria chiamata alle armi, un invito a riprendere vigore grazie al fuoco sacro della conoscenza: è questo, in sintesi, il messaggio di Licia Colò, nota conduttrice televisiva da sempre impegnata nella difesa dell’ambiente e nella salvaguardia del pianeta, che è stata ospite dell’Università di Foggia in occasione di “Aspettando la Notte”, la tre giorni di talk e seminari  online che precedono l’appuntamento clou con la ricerca scientifica di oggi venerdì 27 novembre, nell’ambito della “Notte europea dei ricercatori”. L’incontro si è arricchito anche del prezioso contributo dello scrittore e fisico Paolo Giordano che ha inteso salutare la comunità accademica foggiana evidenziando l’importanza della scienza nell’attuale momento pandemico.L’intervento di Licia Colò è stato particolarmente appassionato e si è concluso con un invito rivolto ai giovani “troppo spesso costretti ad andare a lavorare all’estero, gli stessi giovani ricercatori che oggi rimpiangiamo. Ritengo che il problema di oggi sia proprio l’abbattimento generale – ha esordito la Colò – Già da qualche anno il nostro Paese è in decadenza. Non ci rendiamo conto della forza e della bellezza che abbiamo. Siamo sempre stati un popolo di geni, di creativi, di entusiasti, di generosi. Voi ragazzi avete l’energia, la forza e potete davvero trasformare il mondo. Lo potete fare. Non fatevi ammaliare da queste follie di oggi: la tecnologia, come ha detto Rita Levi Montalcini, è indispensabile ma non ci deve rendere schiavi. I computer sono utilissimi ma non dobbiamo spegnere il cervello. Noi possiamo davvero cambiare la nostra vita e quella degli altri, possiamo contribuire a rendere tutto migliore o tutto peggiore. 

Entra nel vivo “Aspettando la Notte”: la tre giorni di talk dell’Università di Foggia-Di Redazione World News Web 24-ultima modifica: 2020-11-27T10:59:44+01:00da mimmosiena2011