Campagna Di Educazione Universitaria a Foggia-Redazione World News Web 24 Online-

Universita'di Foggia

Educare Prevenire Testare (E.P.T. Unifg). È questo il titolo scelto per la campagna di educazione, prevenzione e offerta test per HIV/sifilide per la popolazione universitaria di Foggia.L’incontro si terrà presso l’Aula 1 del Dipartimento di Studi Umanistici, Lettere, Beni culturali, Scienze della formazione mercoledì 25 maggio alle 9.30.Il progetto Educare, Prevenire e Testare (E.P.T. Unifg) ha, pertanto, l’obiettivo di ampliare la conoscenza sulle malattie sessualmente trasmesse, HIV incluso, tra gli studenti iscritti all’università di Foggia.Il progetto si articolerà nel corso di sei mesi con giornate di screening a cadenza bisettimanale e sarà preceduto e seguito da due incontri frontali per porre le premesse e presentare i risultati delle attività svolte. 

A 30 Anni Dalle Stragi In Sicilia Spettacolo Su Falcone e Borsellino In Salento-Redazione World News Web 24 Online-

Falcone-e-Borsellino 30 Anni Dopo

Falcone e Borsellino-storia di un dialogo” si chiama così lo spettacolo teatrale che ieri mattina, alla Corte d’appello di Lecce, grazie al sostegno del Consiglio regionale, ha riunito decine di ragazzi delle scuole pugliesi per ricordare quel terribile 23 maggio di trent’anni fa. Lo spettacolo portato in scena il testo teatrale di Maria Francesca Mariano, magistrato penale alla Corte di Assise di Lecce impegnata, fin dalla sua prima esperienza in Sicilia, nella lotta alla criminalità organizzata, ripercorrendo la vicenda umana e professionale di Falcone e Borsellino e raccontando, in tre quadri, il grande rapporto di amicizia che legava questi due grandi uomini ma anche la loro solitudine.Una giornata con i giovani per i giovani insomma, è questo il programma della Presidente del Consiglio regionale pugliese che nel pomeriggio ha incontrato gli alunni della scuola secondaria di Collepasso, in Provincia di Lecce, per la presentazione del volume “Conoscere la costituzione italiana, scritto dal sen. Alberto Maritati ed edito dal Consiglio nell’ambito della linea editoriale “Leggi la Puglia”.

Le Condizioni Dei Detenuti Nelle Carceri Pugliesi Nel Rapporto Antigone Il 24 Maggio La Presentazione-Redazione World News Web 24 Online-

Bari 2

ll 24 maggio alle 15,30 al Dipartimento di giurisprudenza di Bari in Piazza Cesare Battisti sarà presentato il diciottesimo rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione.Dal 1998 l’associazione Antigone visita gli istituti penitenziari con prerogative assimilabili a quelle dei parlamentari e negli ultimi ventiquattro anni ha effettuato più o meno duemila visite nelle carceri italiane e pubblicato ben diciotto rapporti.Nel 1998 non esisteva ancora il protocollo addizionale alla convenzione contro la tortura e non era ancora stata approvata la legge istitutiva del garante nazionale delle persone private della libertà con le sue funzioni di National Preventive Mechanism.

Il 25 Maggio Finissage Del Progetto”“B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione”-Redazione World News Web 24 Online-

Bari 2

Mercoledì 25 maggio alle 18:00 si svolgerà, nel Museo Civico a Bari, il finissage della mostra “B.A.C.I.” Bari Arte Colore Inclusione dell’artista Bice Perrini,le opere dell’artista sono presenti nel quartiere con manifesti e si ricollegano alla mostra, che può essere visitata alla Teca del Mediterraneo – Biblioteca del Consiglio regionale.L’obiettivo di questa iniziativa è quello di avvicinare in modo particolare la gente del quartiere Japigia di Bari alla frequentazione della biblioteca, ma l’invito è esteso a tutti.Il tema dell’inclusione sarà approfondito anche nell’annuale Workshop per i bibliotecari. Le biblioteche pubbliche sono aperte a tutti, offrono opportunità per tutti, senza distinzione alcuna, né di età, né di provenienza sociale.La Biblioteca del Consiglio regionale della Puglia realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini. Attraverso i propri servizi si impegna ad accrescere il benessere sociale e a migliorare le abilità e le capacità delle persone, facilitando l’accesso alla cultura, ai documenti e alle informazioni. Sostiene, inoltre, la formazione continua nel rispetto delle diversità culturali.

Presentazione del libro “La felicità degli infelici” di Mino Grassi Il 27 Maggio a Bari-Redazione World News Web 24 Online-

BariVenerdì 27 maggio, alle 18.00, nella sede del Consiglio regionale della Puglia, a Bari,si terrà la presentazione del libro “La felicità degli infelici: amori ultimi e passioni di altri tempi” di Mino Grassi.L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività culturali di “Teca del Mediterraneo”. La Biblioteca del Consiglio regionale realizza progetti ed eventi a favore della promozione della lettura, attività destinate a tutti i cittadini.Sullo sfondo di un Sud sempre più Sud, le macerie culturali, sociali ed economiche di una terra devastata e ulteriormente impoverita dalla II guerra mondiale, si intrecciano con storie di amori difficili tra uomini e donne che sognavano la felicità.

Nel 30mo Anniversario Stragi Di Palermo Cultura e Legalita’All’Agrario”Pavoncelli”-Mimmo Siena-

Cultura e Legalita'Agrario PavoncelliA 30 anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio in cui persero la vita i guidici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino,l’istituto Tecnico Agrario”Pavoncelli”di Cerignola(Fg)ha organizzato una giornata della memoria lunedi’23 Maggio,dal titolo”Cultura e Legalita’.L’evento e’in collaborazione insieme all’Associazione Culturale Filantropica Musicale,il clou’ sara’l’incontro con gli studenti con la presenza del procuratore capo di Foggia Vaccaro e dell’ex questore di Foggia Silvis,autore del saggio”Capire La Mafia”Edizioni Luiss,saranno presenti autorita’locali e di associazioni del territorio,Dal Rotary Club all’ufficio scolastico regionale al locale comune ofantino.World News Web 24 Tv seguira’l’evento attraverso i Tg Mattina 24 Live e Dentro La Notizia,ed un collegamento Live Dalle 9 alle 9.30 dalla sede della scuola per raccogliere Testimonianze ed interventi in diretta dei protagonisti dell’evento.

Tragedia Vicino a Bari Affonda Un Rimorchiatore 1 Sopravissuto e 5 Morti-Mimmo Siena-

Bari

Tragedia marittima al largo della citta’di Bari,48 ore fa un rimorchiatore e’affondato a 50 miglia dalla costa del capoluogo barese in acque internazionali vicino alla Croazia.Si attende di capirne la dinamica il bilancio al momento ufficiale e’di 5 morti e un sopravvisuto il comandante del rimorchiatore in stato di choc,sono giunti i familiari delle 5 persone decedute che hanno effettuato il riconoscimento dei loro cari,e’stata aperta una inchiesta dalla procura barese con le ipotesi di reato di naufragio e omicidio colposo con riferimento al rimorchiatore affondato nella notte,in coordinamento con la Capitaneria Di Porto di Bari.

La Zona Industriale di Cerignola Sara’Dotata Di Internet Entro La Fine Di Luglio-Mimmo Siena-

Aula Consiliare Cerignola(Fg)

La Zona Industriale di Cerignola snodo economico della citta’sara’dotata della connessione Internet entro la fine di luglio,ad annunciarlo e’stato il locale assessore alle attivita’produttive del centro ofantino Cialdella.Una prima parte della suddetta zoma sara’cablata per fine mese,la seconda parte nel 2023 con un sistema FTTH altamente performante: abbiamo accelerato i tempi per fornire al nostro polo industriale una rete degna di questo nome e che possa, contrariamente a quanto succede oggi, servire in maniera capillare le aziende del territorio.L’Assessore locale aggiunge”si tratta di un intervento che le imprese aspettavano da anni e che mai nessuno prima di noi ha inteso promuovere. A soli sette mesi dall’inizio del nostro mandato, oggi possiamo dire di aver intrapreso un cammino importante che risolve un grave, quanto raro, problema in una zona industriale e che troverà risoluzione entro la fine dell’estate”.

“Scoppia la festa” con Oreste Castagna e l’associazione iFun Domenica 22.5 a Foggia-Danila Paradiso-

Oreste Campagna

Domenica 22 maggio Masseria De Vargas a Foggia, luogo che ospita l’associazione iFun, si trasformerà “nel posto dove scoppia la festa”, dove “si impara parlando a fare la pace” grazie alla presenza di Oreste Castagna. L’attore, regista e formatore teatrale, volto noto di Rai Yoyo, che da oltre 40 anni racconta storie ai bambini, sarà protagonista di “Costruiamo la Pace”, un laboratorio aperto a tutti: bambini, ragazzi e famiglie.Il poliedrico attore – da sempre attento e sensibile a tematiche attuali, come il bullismo, e alle persone più  fragili racconterà storie di pace, ritagliando personaggi insieme ai bambini, tra gioco, magia e divertimento.Oreste aveva accettato di spendersi per iFun e sarebbe stato testimonial del progetto “Menamè”, non più partito a causa del mancato patrocinio del Comune di Foggia», afferma il direttivo di iFun che aggiunge: «ci è stato vicino e ha scelto di sostenerci per continuare a seminare bellezza in città e sul territorio».

Nubifragio a Cerignola Il Comune Fa Il Punto Della Situazione Politica Anche Con Chi Lo Critica-Mimmo Siena-

Acquazzine a Cerignola (6)

La scia di terrore e paura del nubifragio dello scorso 8 Maggio che ha colpito la citta’ofantina di Cerignola(Fg).e’stata al centro di un incontro del locale sindaco Bonito con tutte le forze politiche,opposizione compresa.L’inusualita’della convocazione anche per chi ha criticato il sindaco e la giunta specialmente dopo l’ultimo consiglio comunale potrebbe servire(per ora)a calmare le acque,tant’e che piu’di un consigliere comunale di opposizione avava parlato a vanvera.Sulla questione nubifragio dopo l’incontro il sindaco ha rilevato anche grazie alla presenza di un ingegnere Questo dislivello ha determinato il tilt del sistema esistente. L’ingegner Romanazzi ha illustrato la possibilità di munirsi di vasche di laminazione, in modo tale da incanalare l’acqua piovana a monte per evitare un deflusso scomposto e incontrollabile a valle”.Bonito ha confermato che ci saranon altri interventi in citta’ed attende il riconoscimento dello stato di calamita’naturale.

1 2 3 4 5 8