Il 2 Giugno In Puglia Festa Della Repubblica a Bari-Mimmo Siena-

Festa Della Repubblica a Bari

Festa Della Repubblica a Bari

La Festa Della Repubblica si celebra in tutta italia con manifestazioni ufficiali e seguendo la scia tracciata dal capo dello stato Mattarella che nel suo discorso,dopo il concerto di venerdì alla camera ha espresso il suo pensiero sia per gli alluvionati dell’Emilia Romagna che per le conseguenze della guerra in Ucraina.A Bari cerimonia ufficiale alla presenza dell’assessora alla cultura Ines Pierucci che sara’ al Sacrario Militare dei caduti d’Oltremare, con gli onori ai Caduti, la deposizione della corona e la firma dell’Albo d’onore in memoria dei 75.000 militari italiani caduti in terra straniera durante le due guerre mondiali.Previsti gli interventi di autorita’civili e militari proprio in questa occasione ci saranno numerose limitazioni o deviazioni del traffico,per consentire una cerimonia senza intoppi stradali e piena di gioia e serenita’.

Premio Di Laurea”Campagnaro”Il 5 Giugno All’Unifg-Mimmo Siena-

Premio Di Laurea''Luigia Campagnaro''a Foggia Il 5.6

Premio Di Laurea”Luigia Campagnaro”a Foggia Il 5.6

Il Mondo universitario e del volontaraito sara’protagonista della seconda edizione del premio di Laurea”Luigia Campagnaro”in programma il prossimo 5 giugno all’Universita’di Foggia.L’evento che si terra’presso l’aula magna del dipartimento di giurisprudenza vedra’premiati la pro-rettrice dell’ateneo Milena Sinigaglia,l’ordinaria del diritto del lavoro Madia D’Onghia ed il presidente della fondazione Monti Uniti Di Foggia Aldo Ligustro.Il premio citato e’in ricordo di una giovane studentessa dell’ateneo uccisa da un pirata della strada nel novembre del 2016,lasciando un vuoto incolmabile nella comunita’universitaria del capoluogo dauno,e che era frequentata dalla ragazza oltre alle autorita’civili e delle forze dell’ordine ci saranno anche i familiari della giovane.

Dissesto Idrogeologico In Puglia Preoccupazione Nel Tarantino-Mimmo Siena-

Dissesto Idrogeologico Nel Tarantino

Dissesto Idrogeologico Nel Tarantino

Il fenomeno del dissesto idrogeologico nel nostro paese si e’fatto rilevante dopo la terribile alluvione in Emilia Romagna,anche in Puglia c’e preoccupazione in maniera particolare nel tarantino.Il gruppo di Fratelli D’Italia in Regione Puglia ha inviato una interrogazione al governatore regionale Emiliano per chiedere delucidazioni su interventi da effettuarsi nel comune di Avetrana.Nella richiesta il gruppo all’opposizione si chiede”se dopo l’alluvione in Emilia Romagna dovrebbe impegnare la Regione Puglia a un monitoraggio del nostro territorio, specie quello tarantino, che è stato interessato da fenomeni simili in passato. Ma dovrebbe impegnare la Giunta Emiliano ad effettuare una rendicontazione fra quanto è stato previsto per il dissesto idrogeologico e quanto effettivamente è stato speso. E’ il caso di Avetrana: nel novembre 2020, infatti, la Regione ha inviato al Comune il progetto definitivo ed esecutivo dei lavori di realizzazione di un canale per la raccolta delle acque, con l’obiettivo di eliminare il rischio del dissesto idrogeologico.Un progetto che dopo 2 anni ancora non ha risposta e attendiamo di sapere quali azioni di monitoraggio e di sostegno intendono mettere in atto per assicurare che il Comune di Avetrana provveda a spendere in modo efficiente e in tempo le risorse. Se ritengono, altresì necessario, che gli Uffici competenti accertino il corretto utilizzo delle risorse pubbliche destinate all’intervento per evitare che Avetrana possa ritrovarsi nella stessa situazione disastrosa nelle quali versano alcuni Comuni dell’Emilia Romagna

Spese Europee In Puglia Ascoltato In Commissione Finanze Puglia L’Ass.Regionale Piemontese-Mimmo Siena-

Assessore Bilancio Regione Puglia Piemontese

Assessore Bilancio Regione Puglia Piemontese

L’Assessore regionale al bilancio Raffaele Piemontese e’stato ascoltato dalla commissione Bilancio della Regione Puglia sul tema delle spese europee in materia del fondo di sviluppo e del piano operativo 2014-2021.In audizione il titolare del dicastero economico regionale ha riferito che”che le obbligazioni giuridicamente vincolanti devono essere espletate entro il 31/12/2022.  Piemontese, ha spiegato la ragione per la quale è contrario alla legislativa nazionale, contestando il trasferimento dei progetti che non rispettano i target annuali per i quali si deve attuare il definanziamento. L’utilizzo dei retrospettivi, inoltre è per lui ritenuto da lui un meccanismo sano e utile perché consente di proseguire i target di spesa.Inoltre ha precisato che la Puglia è tra le migliori Regioni italiane per la spesa dei fondi europei. Ha proseguito poi dicendo che del POR sono stati utilizzati 4 miliardi 450 milioni di euro e che al 31 dicembre 2023, la Puglia avrebbe completato la spesa nei termini previsti per le varie finalità che il POR prevede.